Quasi 400 gli atleti giunti nello storico borgo parmense di Calestano per schierarsi al via delle ben cinque prove in programma sulle diverse distanze della Tartufo Running, la gara emiliana giunta alla sua 17°edizione e per quest’anno designata come prova federale (FISKy Federazione Italiana Skyrunning) valevole come tappa finale della Crazy Skyrunning Italy Cup, oltre che come Campionato Italiano Skyrunning per le categorie giovanili Youth A e B.
Tanti i campioni di Skyrunning presentatisi al via e numerosissimi gli atleti e gli amatori che non hanno voluto mancare l’occasione di potersi schierare in partenza a fianco dei migliori specialisti nel panorama nazionale e mondiale: sold out di pettorali e ben 390 iscritti da ogni parte d’Italia e del mondo (fra cui Stati Uniti, Cina, Svizzera, Gran Bretagna, Giappone e Romania) arrivati nel parmense per correre nelle terre della Food Valley, Riserva MAB UNESCO.
Nelle gare di interesse nazionale (valevoli per campionati e circuiti federali FISky), i tanti atleti della nazionale azzurra partiti con i favori dei pronostici, hanno rispettato le aspettative dei tanti appassionati presenti premiando pubblico ed organizzatori (Skyrunning Adventure ASD) con tempi e prestazioni eccellenti; nella prova SkyMarathon di 43 km per 2.240 metri, finale di Crazy Skyrunning Italy Cup, il neo Campione del Mondo Cristian Minoggio (Altitude Skyrunning Team ASD) si è imposto sugli avversari conducendo la gara in ogni fase e concludendo la prova con il tempo strabiliante di 3h 38’ 44”; seconda posizione per gli azzurri Danilo Brambilla (Asd Falchi Lecco) e terza per Sergio Bonaldi (Lab4you). Al femminile, è la Campionessa Italiana Roberta Jacquin (Pegarun) a tagliare il traguardo per prima in 4h53’27”, davanti ad Aurora Bosia (Asd Falchi Lecco/4h58’48”) e Camilla Rizzardi (Team Mud&Snow/4h59’46”).
La vittoria in finale consente alla campionessa valdostana Roberta Jacquin di confermarsi seconda assoluta nel circuito di Coppa Italia, dietro alla vincitrice e compagna di casacca Elisa Pallini (Pegarun ASD). Pur fuori dal podio di giornata, il quarto posto di Simone Valsecchi consente all’atleta portacolori della Falchi Lecco ASD di difendersi dalla rimonta degli avversari e di aggiudicarsi la classifica finale di Coppa Italia CRAZY Skyrunning Italy Cup 2024.
Nella prova SkyYouth di 9 km per 450 metri, David Della Rosa (Gs Orobie) si laurea Campione Italiano Sky per la categoria Youth B e, con il tempo di 41’44”, si impone su Riccardo Chiolero (Apd Pont Saint Martin), secondo classificato, e su Cristian Gabriele Pivot (Atl.Calvesi), che con il terzo tempo di gara si laurea Campione Italiano Youth A, seguito da Filippo Rota (Elle Erre Altitude Skyrunning Team) e da Matteo Mariani (Altitude Skyrunning Team). In gara donne, Elisa Mariani (Altitude Skyrunning Team) vince il Campionato Italiano nella categoria Youth B, accompagnata sul podio da Giulia Framarin (Outdoor with Us), nuova Campionessa Italiana Sky Youth A.
Nella prova Ultra SkyMarathon disputata sulla distanza regina di 68 km per 3.620 metri di dislivello, è l’atleta parmigiano Alessio Vorti (Atletica Manara ASD) che sul terreno di casa si rende protagonista di una prova magistrale, giungendo al traguardo in 7h44’25”, unico a scendere sotto le 8 ore. Seconda posto per lo spagnolo Fernando Alvarez Alfageme (Cittadella Parma 1592) e terzo per Fabrizio Malachin. Al femminile, prova conquistata da Antonia Rinaldi in 10h49’17”, seguita da Mirella Zullo (Spirito Tarsogno Asd) e da Giulia Arcari, rispettivamente seconda e terza.
Nella SkyTrail Monte Sporno di 28 km per 1.560 metri vincitore è Roberto Costa in 2h37’36”, alle sue spalle Manuel Scarpellini (Team Gaaren #beahero) a 2’35” e Mirco Colombo (Asd Falchi Lecco) a 4’12”. In gara donne, prima Marta Rusconi (Asd Falchi Lecco) che in 3h16’42” precede la compagna di team Antonella Crucifero ed Elena Nicorici (Atl.Casone Noceto), terza.
Nella gara più partecipata, con ben 125 partenti, è Luca Lafranconi (Asd Falchi Lecco) che in 1h25’35” va a vincere la prova SkyTrail Découverte di 17 km per 1.000 metri; seconda posizione per Eddy Nani (Skyrunning Adventure ASD) e terza per Paolo Bonanomi (Asd Falchi Lecco). In campo femminile vittoria per Isabella Morlini (Atl.Reggio) che in 1h51’27” precede Marina Parenti (Asd Falchi Lecco) a 1’40” e Marianna Colombo (Asd Falchi Lecco) a 4’03”.
L’edizione numero 17 della Tartufo Running va in archivio facendo segnare ben 14 nazioni rappresentate in gara e un successo di partecipazione che conferma il trend in costante crescita dell’evento, per la soddisfazione della società organizzatrice Skyrunning Adventure ASD e delle numerose realtà che rendono ogni anno possibile la gara nella sua formula -coraggiosa- di cinque eventi in contemporanea; a nome di tutta l’organizzazione, il patron della gara e CT della Nazionale di Skyrunning Roberto Mattioli esprime il proprio ringraziamento agli Enti patrocinanti (Comuni di Calestano, Langhirano e Terenzo, oltre a Emilia Romagna Sport Valley e a Sport e Salute Spa), nonché agli sponsor e ai tanti volontari, anima dell’evento da ben 17 anni.
Classifica maschile Tartufo Ultra SkyMarathon® di 68km
1° Alessio Vorti (ATLETICA MANARA) 7:44:25
2° Fernando Alvarez Alfageme (CITTADELLA PARMA 1592) 8:50:00
3° Fabrizio Malachin 8:53:33
Classifica femminile Tartufo Ultra SkyMarathon® di 68km
1° Antonia Rinaldi 10:49:17
2° Mirella Zullo (SPIRITO TARSOGNO ASD) 12:06:36
3° Giulia Arcari 12:06:43
Classifica maschile Tartufo SkyMarathon® di 43km
1° Christian Minoggio C (ALTITUDE SKYRUNNING TEAM) 03:38:44
2° Danilo Brambilla (ASD FALCHI LECCO) 03:46:53
3° Sergio Bonaldi (LAB4YOU) 03:49:28
Classifica femminile Tartufo SkyMarathon® di 43km
1° Roberta Jacquin (ASD PEGARUN) 04:53:27
2° Aurora Bosia (ASD FALCHI LECCO) 04:58:48
3° Camilla Rizzardi (TEAM MUD & SNOW) 04:59:46
Classifica maschile Tartufo SkyTrail Monte Sporno® di 28km
1° Lorenzo Costa 2:37:36
2° Manuel Scarpellini (TEAM GAAREN #BEAHERO) 2:40:11
3° Mirco Colombo (ASD FALCHI LECCO) 2:41:48
Classifica femminile Tartufo SkyTrail Monte Sporno® di 28km
1° Marta Rusconi (ASD FALCHI LECCO) 3:16:42
2° Antonella Crucifero (ASD FALCHI LECCO) 3:27:41
3° Elena Nicorici (ATL. CASONE NOCETO) 3:40:31
Classifica maschile Tartufo SkyTrail Dècouverte® di 17km
1° Luca Lafranconi (ASD FALCHI LECCO) 1:25:35
2° Eddj Nani (SKYRUNNING ADVENTURE ASD) 1:31:15
3° Paolo Bonanomi (ASD FALCHI LECCO) 1:32:19
Classifica femminile Tartufo SkyTrail Dècouverte® di 17km
1° Isabella Morlini (ATLETICA REGGIO) 1:51:27
2° Martina Parenti (ASD FALCHI LECCO) 1:53:07
3° Marianna Colombo (ASD FALCHI LECCO) 1:55:30
Classifica maschile Tartufo Sky Youth ® di 9km
1° David Della Rosa (G.S.OROBIE) 41:44
2° Riccardo Chiolerio (A.P.D. PONT-SAINT-MARTIN) 42:17
3° Cristian Gabriele Pivot (A.S.D. ATLETICA SANDRO CALVESI) 42:21
Classifica femminile Tartufo Sky Youth ® di 9km
1° Valeria Poltronieri 51:48
2° Elisa Mariani (ALTITUDE SKYRUNNING TEAM) 52:18
3° Giulia Framarin (OUTDOOR WITH US) 53:17
Classifica maschile CRAZY Skyrunning Italy Cup 2024
1° Simone Valsecchi (ASD Falchi Lecco) 420 punti totali
2° Sergio Bonaldi (LAB4YOU) 406 punti totali
3° Danilo Brambilla (ASD Falchi Lecco) 394 punti totali
Classifica femminile CRAZY Skyrunning Italy Cup 2024:
1° Elisa Pallini (ASD Pegarun) 476 punti totali
2° Roberta Jacquin (ASD Pegarun) 438 punti totali
3° Francesca Farneti (ASD Space Running) 382 punti totali
Classifica Titoli Italiani Sky YOUTH A Maschile
1°Pivot Cristian Gabriele A.S.D. ATLETICA SANDRO CALVESI
2° Filippo Rota ELLE ERRE ALTITUDE SKYRUNNING TEAM
3° Matteo Mariani ALTITUDE SKYRUNNING TEAM
Classifica Titoli Italiani Sky YOUTH A Femminile
1° Giulia Framarin (OUTDOOR WITH US)
Classifica Titoli Italiani Sky YOUTH B Maschile
1° David Della Rosa (G.S.OROBIE)
2° Riccardo Chiolerio (A.P.D. PONT-SAINT-MARTIN)
3° Tommaso Romagnoli (MUGELLO OUTDOOR)
Classifica Titoli Italiani Sky YOUTH B Femminile
1° Elisa Mariani (ALTITUDE SKYRUNNING TEAM)
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 13:33 Domenica in Umbria c'è la Straquasar: boom di partecipanti alla gara del Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 L'allenamento sulle brevi distanze può migliorare il personal best sulla mezza maratona: ecco come fare
- 18:05 Maratoneta di 48 anni muore nel sonno: stessa sorte pochi giorni dopo una compagna di squadra
- 13:55 In 5000 a Roma per la "Corsa dei Santi" per sostenere il progetto solidale dei salesiani in India
- 06:00 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 00:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:54 Il 9 maggio 2026 torna il Triathlon del Lago di Caldaro con la sua 37esima edizione
- 06:00 Per migliorare le prestazioni su tutte le distanze della corsa occorre allenare la forza in salita
- 15:15 Domenica 9 novembre a Corciano (PG) c'è la Straquasar e sarà ricordato il podista Eros Bastianini a due anni dalla scomparsa
- 06:00 Ma per i podisti la cosiddetta dieta detox funziona davvero o è meglio evitarla?
- 14:00 Tra sei mesi a Rapolano Terme (SI) appuntamento con la quarta "Crete Senesi Ultramarathon"
- 06:00 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 00:40 Con il Vertical Tube Villeneuve è la domenica Campionato Italiano Vertical e Coppa Italia Giovani
- 16:12 E' la domenica della Marcialonga Lauretana: si corre a Loreto Stazione (AN) sui 10 km
- 06:00 Si avvicina l'inverno e volete correre nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 Sta per aprirsi la stagione delle campestri: utili o superflue?
- 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
