Sonno e sport sono due pilastri fondamentali del nostro benessere e sono fortemente collegati tra loro. Cerchiamo di capire come dormire bene per potenziare il nostro benessere quotidiano e le nostre prestazioni sportive. La saggezza popolare ci dice: ‘aprile, dolce dormire’. In realtà, per noi sportivi, il dormire deve essere sempre dolce. Anzi: essenziale. Perché dormire bene la notte ci permette di svolgere attività sportiva nel pieno delle nostre energie, così come le sessioni di allenamento adeguate al nostro stato di forma ci permettono di dormire bene. Ma non basta accumulare ore di sonno: è essenziale agire sulla sua qualità.
Il sonno? È la chiave del recupero
Quando si tratta di recupero il sonno è di estrema importanza, basti dire che molte risposte ormonali successive all’allenamento si concretizzano proprio mentre dormiamo. Un esempio? L’ormone GH, fondamentale per la ricostruzione dei tessuti muscolari a seguito di sessioni intense o prolungate di allenamento, viene prodotto per il 95% proprio durante la notte.
È evidente dunque che la relazione tra sonno e prestazioni atletiche è bidirezionale, l’uno parla all’altro: l’allenamento crea gli stimoli per migliorare lo stato di forma fisica e di performance, e il riposo notturno favorisce il recupero e l’attivarsi degli stimoli allenanti. Nello stesso tempo un sonno disturbato altera la disponibilità dell’organismo di sottoporsi adeguatamente ai carichi di allenamento aumentando peraltro il rischio di infortunio da stress.
Ma c’è di più. Anche il testosterone e il cortisolo giocano un ruolo strategico in questo senso. Gli scienziati hanno messo in luce che questi due ormoni sono influenzati dalla qualità dell’esercizio e da quella del sonno. Allenamenti eccessivamente intensi o prolungati oppure troppo ravvicinati, cioè con un recupero insufficiente tra sessioni, possono influenzare il delicato equilibrio anabolico dell’organismo.
Ecco perché il sonno notturno diviene un fattore della prestazione sportiva oltre che del benessere quotidiano ed è dunque fondamentale ottimizzarlo.
Ecco 5 consigli base:
dormire quando è ora
non andare a dormire se non ci si sente sufficientemente stanchi; nello stesso tempo cercare di non resistere al sonno
creare una routine pre-sonno
abbassare le luci, ascoltare musica rilassante, leggere. La riduzione dell’esposizione alla luce, in particolare, favorisce la sintesi di melatonina, l’ormone che permette di addormentarsi. Rimanere all’esposizione della luce per più tempo può disturbare l’addormentamento e posticipare la sintesi di alcuni ormoni nell’arco notturno, con il rischio di ridurre l’efficacia del recupero
niente tecnologia
limitare l’esposizione agli schermi e alle blue light a partire da almeno un’ora prima di andare a dormire. Anche queste luci influiscono sulla sintesi di melatonina alterando l’addormentamento e la qualità del sonno notturno
dare ritmo al sonno
cercare di addormentarsi e svegliarsi sempre alla stessa ora. Il giusto ritmo influisce positivamente sulla sintesi degli ormoni
occhio alla caffeina!
la concentrazione di caffeina si dimezza nel sangue in una finestra di tempo di 4-6 ore, quindi rimodulare l’assunzione dell’ultimo caffè (o the nero) della giornata
Quante ore dormire?
Secondo il National Sleep Foundation servono in media otto ore a notte per avere un sonno sano e ristoratore, ma ovviamente è una quantità che varia da individuo a individuo. È certo però che un sonno inferiore a sei ore per notte può alterare lo stato di salute, aumentare il rischio di infortuni e ridurre l’efficienza delle naturali difese immunitarie.
In ogni caso ricordiamoci che la qualità del sonno è più importante della quantità: un riposo notturno efficace è associato a superiore sensazioni di benessere e minor stress indotto dalle attività quotidiane.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare
- 14:10 In archivio con un gran bel successo l'edizione numero 54 della "Miglianico Tour"
- 06:01 Per chi corre le lunghe distanze il ferro è fondamentale: ecco come assumerlo e cone tenerlo sotto controllo
- 14:40 Torna il "Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”: si correrà dal 31 agosto al 6 settembre
- 06:00 Per aumentare la forza è necessario allenarsi in salita e... pure in discesa: ecco i suggerimenti
- 14:16 Alla Notturna di Fossacesia (CH) oltre 700 podisti in gara per il "Memorial Bucci Runner"
- 06:00 Soffrire a volte di disturbi addominali durante la corsa? Questi i motivi e come evitarli
- 14:15 Il 21 agosto torna in Umbria la "CorriLerchi": si correrà sulla distanza di 6,5 km a Lerchi (PG)
- 07:58 Il podismo piange la morte di Andrea, 32 anni e tanti risultati di prestigio in carriera
- 13:46 Improvviso malore in spiaggia: il podismo piange Francesco, morto a 61 anni
- 06:00 Voi lo fate lo yoga per migliorare il rendimento nella corsa? Ecco alcuni consigli
- 14:10 Spettacolo a Monte San Savino (AR) il decimo "Circuito del Santuario delle Vertighe"
- 05:33 Correte sulla sabbia! Aumenta la fatica, ma porta anche dei vantaggi importanti
- 00:01 In Umbria torna anche quest'anno la "Straquasar": appuntamento a Corciano (PG) il 9 novembre
- 14:22 Con le temperature estive spazio agli allenamenti combinati: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 00:02 Buon Ferragosto a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 14:53 La Crazy Skyrunning Italy Cup 2025 ha fatto tappa ad Usseglio (TO) sulle distanze di 24 e 54 km
- 05:50 Non è una battuta... ma lo sapete che correndo con il sorriso si consumano meno energie?
- 14:30 Il prossimo 13 settembre tornerà l'appuntamento con la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
- 06:00 Come scegliere le scarpe per le proprie esigenze nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti
- 12:54 Podismo in lutto per la scomparsa a 93 anni dell'amico Oliviero: per lui una lunghissima carriera di corse
- 12:14 Lutto nella corsa: Mattia ci ha lasciato a soli 29 anni dopo un malore accusato in gara
- 05:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace
- 14:44 C'è stato un gran successo per la Notturna di Notaresco (TE): la gara è giunta alla dodicesima edizione
- 05:55 Questo un metodo per perdere peso con la corsa: seguite questo allenamento
- 14:09 A Gioia dei Marsi (AQ) il successo dell'edizione numero 31 della "Stramanaforno-Trofeo Angelo Panfili"
- 05:02 Avete provato gli allenamenti di sintesi? Orlando Pizzolato vi spiega come fare
- 14:10 A Fara San Martino (CH) un successo dietro l'altro: prima l'Urban Trail Night e poi la Monte Amaro Extreme-Sky Race
- 06:00 Le ultramaratone sono dannose per il podista? Il dibattito è aperto con motivazioni fisiologiche e psicologiche
- 14:03 Il prossimo 5 ottobre a Calestano (PR) si correrà l'edizione numero 18 della "Tartufo Running"
- 06:00 Per chi corre lo stretching è fondamentale: ma quando e come farlo?
- 14:10 Domenica 10 agosto appuntamento con la "Miglianico Tour": sarà l'edizione numero 54
- 05:00 Quale differenza tra l'ultratrail e l'ultramaratona? La parola all'esperto