Il recupero è una parte essenziale dell’allenamento sportivo, e per farlo in modo ottimale è necessario considerare diversi fattori, tra cui alimentazione, integrazione e tecnologie come l’abbigliamento compressivo. Per esplorare al meglio questo argomento, abbiamo chiesto il parere di due esperti: biologo nutrizionista e farmacista, Alfonso Presutto, e il preparatore atletico nonchè collaboratore di TA-SK, Eros Grazioli. In questo articolo approfondiamo quindi i migliori strumenti per un recupero da campione.
Migliorare il recupero tra nutrizione e tecnologia
Il recupero ottimale non riguarda solo il riposo, ma include un approccio olistico che abbraccia alimentazione, integrazione e l’uso di tecnologie come l’abbigliamento compressivo. Seguendo i consigli degli esperti e scegliendo gli strumenti giusti, è possibile migliorare la qualità del proprio recupero e, di conseguenza, la performance atletica complessiva.
Alimentazione e recupero: i consigli del nutrizionista
La nutrizione gioca un ruolo cruciale nel processo di recupero. Alfonso Presutto sottolinea l’importanza di non esaurire completamente le riserve energetiche durante gli allenamenti. Anche quando non sembra necessario, mangiare e integrare nella fase finale dell’allenamento prepara il corpo al recupero successivo. Questo è particolarmente rilevante per gli atleti di sport endurance, che tendono a esaurire il glicogeno muscolare ed epatico.
La prima fase del recupero per gli atleti endurance consiste nel ripristinare queste riserve energetiche attraverso l’assunzione di carboidrati subito dopo la gara o l’allenamento. Per gli atleti di potenza, invece, il recupero è più orientato sulla riparazione muscolare e l’assunzione di proteine o aminoacidi in base alle esigenze del prossimo allenamento.
Suggerimenti per gli amatori
Gli atleti amatoriali, però, non devono replicare esattamente le pratiche dei professionisti, ma piuttosto adattare l’alimentazione e il recupero al proprio stile di vita. Il sonno è un altro elemento chiave del recupero, e Presutto consiglia di non eliminare i carboidrati nella seconda parte della giornata, poiché essi aiutano a regolare i livelli ormonali che conciliano il sonno.
Omega 3 e recupero sotto stress
Per gli atleti amatoriali con uno stile di vita stressante, l’integrazione con acidi grassi Omega 3 può essere una scelta saggia. Gli Omega 3 aiutano a bilanciare la secrezione ormonale e a prevenire infiammazioni silenti che, a lungo termine, possono causare infortuni. Il recupero efficace deve essere visto come un processo costante, che include sia momenti di riposo che di attività, e integratori come gli Omega 3 possono favorire il mantenimento della salute muscolare e articolare.
Per approfondimenti sugli integratori e il loro impatto sul recupero, leggi questo articolo.
Abbigliamento compressivo: innovazione e recupero
Un altro strumento utile per il recupero è l’abbigliamento compressivo, come abbiamo visto sempre più utilizzato dagli atleti professionisti e amatoriali. Questi indumenti offrono un supporto mirato ai muscoli affaticati o lesionati, accelerando il recupero grazie alla pressione esercitata sui tessuti.
L’azienda TA-SK, specializzata nella produzione di abbigliamento compressivo, ha sviluppato capi che, grazie a ricerche scientifiche avanzate, migliorano la circolazione sanguigna e il metabolismo dell’acido lattico, riducendo l’affaticamento muscolare. A differenza di altri prodotti compressivi che si concentrano sul ritorno venoso, i tessuti TA-SK esercitano una pressione uniforme che stimola la muscolatura senza causare disagio.
Abbigliamento compressivo per articolazioni
TA-SK ha sviluppato tre dispositivi compressivi principali: il cosciale (che comprende la rotula e il ginocchio), il polpaccio e l’avambraccio (includendo l’articolazione del gomito). Questo tipo di abbigliamento è progettato per mantenere stabili le articolazioni durante il movimento, migliorando la sensazione di comfort e la funzionalità muscolare.
Indossare questi capi può essere utile anche durante la giornata lavorativa, poiché continuano a lavorare sulla biochimica muscolare, anche se non si è a riposo completo. Inoltre, la vasta gamma di taglie permette di adattare l’abbigliamento alle variazioni muscolari che possono avvenire nel corso dell’anno.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 06:00 Quali differenze tra il correre su tapis roulant oppure su strada e pista?
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
