Ivan Risti
Il recupero è una parte essenziale dell’allenamento sportivo, e per farlo in modo ottimale è necessario considerare diversi fattori, tra cui alimentazione, integrazione e tecnologie come l’abbigliamento compressivo. Per esplorare al meglio questo argomento, abbiamo chiesto il parere di due esperti: biologo nutrizionista e farmacista, Alfonso Presutto, e il preparatore atletico nonchè collaboratore di TA-SK, Eros Grazioli. In questo articolo approfondiamo quindi i migliori strumenti per un recupero da campione.
Migliorare il recupero tra nutrizione e tecnologia
Il recupero ottimale non riguarda solo il riposo, ma include un approccio olistico che abbraccia alimentazione, integrazione e l’uso di tecnologie come l’abbigliamento compressivo. Seguendo i consigli degli esperti e scegliendo gli strumenti giusti, è possibile migliorare la qualità del proprio recupero e, di conseguenza, la performance atletica complessiva.
Alimentazione e recupero: i consigli del nutrizionista
La nutrizione gioca un ruolo cruciale nel processo di recupero. Alfonso Presutto sottolinea l’importanza di non esaurire completamente le riserve energetiche durante gli allenamenti. Anche quando non sembra necessario, mangiare e integrare nella fase finale dell’allenamento prepara il corpo al recupero successivo. Questo è particolarmente rilevante per gli atleti di sport endurance, che tendono a esaurire il glicogeno muscolare ed epatico.
La prima fase del recupero per gli atleti endurance consiste nel ripristinare queste riserve energetiche attraverso l’assunzione di carboidrati subito dopo la gara o l’allenamento. Per gli atleti di potenza, invece, il recupero è più orientato sulla riparazione muscolare e l’assunzione di proteine o aminoacidi in base alle esigenze del prossimo allenamento.
Suggerimenti per gli amatori
Gli atleti amatoriali, però, non devono replicare esattamente le pratiche dei professionisti, ma piuttosto adattare l’alimentazione e il recupero al proprio stile di vita. Il sonno è un altro elemento chiave del recupero, e Presutto consiglia di non eliminare i carboidrati nella seconda parte della giornata, poiché essi aiutano a regolare i livelli ormonali che conciliano il sonno.
Omega 3 e recupero sotto stress
Per gli atleti amatoriali con uno stile di vita stressante, l’integrazione con acidi grassi Omega 3 può essere una scelta saggia. Gli Omega 3 aiutano a bilanciare la secrezione ormonale e a prevenire infiammazioni silenti che, a lungo termine, possono causare infortuni. Il recupero efficace deve essere visto come un processo costante, che include sia momenti di riposo che di attività, e integratori come gli Omega 3 possono favorire il mantenimento della salute muscolare e articolare.
Per approfondimenti sugli integratori e il loro impatto sul recupero, leggi questo articolo.
Abbigliamento compressivo: innovazione e recupero
Un altro strumento utile per il recupero è l’abbigliamento compressivo, come abbiamo visto sempre più utilizzato dagli atleti professionisti e amatoriali. Questi indumenti offrono un supporto mirato ai muscoli affaticati o lesionati, accelerando il recupero grazie alla pressione esercitata sui tessuti.
L’azienda TA-SK, specializzata nella produzione di abbigliamento compressivo, ha sviluppato capi che, grazie a ricerche scientifiche avanzate, migliorano la circolazione sanguigna e il metabolismo dell’acido lattico, riducendo l’affaticamento muscolare. A differenza di altri prodotti compressivi che si concentrano sul ritorno venoso, i tessuti TA-SK esercitano una pressione uniforme che stimola la muscolatura senza causare disagio.
Abbigliamento compressivo per articolazioni
TA-SK ha sviluppato tre dispositivi compressivi principali: il cosciale (che comprende la rotula e il ginocchio), il polpaccio e l’avambraccio (includendo l’articolazione del gomito). Questo tipo di abbigliamento è progettato per mantenere stabili le articolazioni durante il movimento, migliorando la sensazione di comfort e la funzionalità muscolare.
Indossare questi capi può essere utile anche durante la giornata lavorativa, poiché continuano a lavorare sulla biochimica muscolare, anche se non si è a riposo completo. Inoltre, la vasta gamma di taglie permette di adattare l’abbigliamento alle variazioni muscolari che possono avvenire nel corso dell’anno.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci
- 09:00 In questa domenica a Perugia si corre la "ChocoRun" organizzata dal Circolo Dipendenti Perugina
- 06:10 E' la domenica della Firenze Half Marathon edizione numero 41 e di Vivicittà: una città di corsa!
- 13:28 In Umbria parte il Circuito podistico Endas con nove gare: si parte con la "ChocoRun" domenica a Perugia
- 06:03 Per il podista il sonno è importante come l'allenamento: ecco alcuni accorgimenti
- 15:10 Pescara si prepara al fine settimana dedicato a Vivicittà
- 06:10 Sapete come scegliere la scarpe da trail running per le vostre esigenze?
- 16:00 Ai vincitori della "ChocoRun" di Perugia anche un'opera dell'artista Silvio Craia: appuntamento domenica 6 aprile
- 06:02 Chi corre e cerca benefici nell'alimentazione deve mangiare per forza i mirtilli: ecco perchè
- 15:10 Dal 5 al 13 aprile torna in tutta Italia la Run4Hope, giro podistico solidale con venti staffette in contemporanea
- 06:10 Come allenarsi, come preparare e come gestire la frazione di 10 km di corsa delle gare di triathlon