Suggestiva tappa a Trieste della Corsa del Ricordo, nel tradizionale e significativo percorso che si sviluppa intorno alla foiba di Basovizza. Oltre 200 partecipanti, in gara per la prova competitiva e per la non competitiva, a sottolineare come questa manifestazione, promossa da ASI con il sostegno di ANVGD, l’ impeccabile organizzazione tecnica di “Trieste Corre” e l’ausilio del Comune di Trieste, sia entrata nel cuore dei podisti della città giuliana. A vincere, nelle prove al maschile e al femminile, due star dell’atletica triestina Martino De Nardi e Nicol Guidolin che hanno staccato il lotto della compagnia con gara in solitaria.
Due gare senza storia, colorato di giallo e blu. In questa seconda domenica d’autunno l’Asd Trieste Atletica Aps ha festeggiato i successi di Martino De Nardi, che ha bissato la vittoria colta alla Corsa del Ricordo di Roma dello scorso febbraio, e Nicol Guidolin, esperta interprete della corsa in montagna e delle lunghe distanze. Al maschile De Nardi, classe 1996, è succeduto nell’albo d’oro all’ex compagno di squadra Tobia Beltrame, staccando gli altri concorrenti fin dallo start. Il portacolori della società presieduta da Pompeo Tria ha chiuso il suo assolo vincente con il crono di 32’29” precedendo Marco Mosolo (Team Aldo Moro Nortec, 36’23”) e Lorenzo Furlan, juniores classe 2006, della Polisportiva Trivento 36’45”. Ai piedi del podio invece si è accomodato Alessandro Ambrosi (Fincantieri Wartsila, 37’12”). In campo femminile è stata Nicol Guidolin a prendersi di prepotenza la scena, lasciando le briciole alle avversarie. L’ex biker ha tagliato il traguardo con il crono di 38’06”, precedendo Lucrezia Cesca (Polisportiva Trivento, 42’08”) e Lara Milano (Asd Free Runners Trieste, 43’25”.
Numerose le autorità presenti, a dimostrazione di come la Corsa del Ricordo sia un lavoro e un progetto sinergico: Elisa Lodi, Assessore alle Politiche del Patrimonio Immobiliare e dello Sport del Comune di Trieste; Fabio Scoccimarro, Assessore alla Difesa dell’Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile della Regione Friuli Venezia Giulia; Sandro Giorgi, Responsabile Nazionale del settore atletica leggera ASI; Enzo Esposito, Presidente del Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia dell’ASI Alessandro Piemonte, Presidente del Comitato Trieste Corre; l’Avvocato Paolo Sardos Albertini, Presidente della Lega Nazionale di Trieste; Renzo Codarin, Presidente Nazionale dell’ANVGD (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia); Ernesto Mari, Delegato del CONI Trieste; l’Avv. Claudio Giacomelli, Capo Gruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio Regionale del Fvg.
“ La Corsa del Ricordo è cresciuta molto nelle ultime stagioni - ha ricordato il Presidente Nazionale dell’ANVGD Renzo Codarin – e sembra lontana la prima edizione del 2014. In questo 2024 abbiamo già toccato ed altre se ne aggiungeranno l’anno prossimo; un evento coinvolgente ogni angolo della penisola e diffuso durante tutto l’arco dell’anno. L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia è lieta di contribuire alla realizzazione di tutte le tappe della corsa ed è soprattutto orgogliosa del fatto che siano coinvolte anche le scuole del territorio nelle varie manifestazioni, a dimostrazione di come sia fondamentale parlare alle nuove generazioni “.
“Asi ha ancora una volta centrato l’obiettivo-ha sottolineato Sandro Giorgi- devo ringraziare ‘Trieste Corre’ ancora una volta per la perfetta organizzazione e naturalmente l’ANVGD per il lavoro svolto anche in questa occasione. Trieste risponde e l’aumento della partecipazione attesta come la Corsa del Ricordo sia un appuntamento atteso dai runners di tutto il Friuli. La gara quest’anno è stata notevole anche sotto il profilo tecnico, con due vincitori di valore assoluto, e questo non può che dare maggiore rilevanza all’evento “.
/////////////
La Corsa del Ricordo, promossa a livello nazionale dall’ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane), ha fatto tappa a Trieste con l’appuntamento organizzato dal Comitato “Trieste Corre” in co-organizzazione con il Comune di Trieste, il Comitato Regionale Fvg ASI (Alleanza Sportiva Italiana), l’Associazione Nazionale Venezia- Giulia e Dalmazia, la Lega Nazionale e con il patrocinio della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Sono stati oltre 200 i partecipanti, tra gara di 10 km competitiva e Corsa del Ricordo family aperta a tutti, a correre e condividere una giornata diversa dalle altre sul Carso triestino. Sul tracciato, con partenza e arrivo nell’area adiacente alla Foiba di Basovizza, si è faticato ricordando i tragici fatti avvenuti in Venezia Giulia e Dalmazia negli anni successi al Secondo Conflitto Mondiale.
Numerose le autorità presenti, a dimostrazione di come la Corsa del Ricordo sia un lavoro e un progetto sinergico: Elisa Lodi, Assessore alle Politiche del Patrimonio Immobiliare e dello Sport del Comune di Trieste; Fabio Scoccimarro, Assessore alla Difesa dell’Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile della Regione Friuli Venezia Giulia; Sandro Giorgi, Responsabile Nazionale del settore atletica leggera ASI; Enzo Esposito, Presidente del Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia dell’ASI (Alleanza Sportiva Italiana); Alessandro Piemonte, Presidente del Comitato Trieste Corre; l’Avvocato Paolo Sardos Albertini, Presidente della Lega Nazionale di Trieste; Renzo Codarin, Presidente Nazionale dell’ANVGD (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia); Ernesto Mari, Delegato del CONI Trieste; l’Avv. Claudio Giacomelli, Capo Gruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio Regionale del Fvg.
La cronaca della 10 km competitiva
Due gare senza storia, colorato di giallo e blu. In questa seconda domenica d’autunno l’Asd Trieste Atletica Aps ha festeggiato i successi di Martino De Nardi, che ha bissato la vittoria colta alla Corsa del Ricordo di Roma dello scorso febbraio, e Nicol Guidolin, esperta interprete della corsa in montagna e delle lunghe distanze. Al maschile De Nardi, classe 1996, è succeduto nell’albo d’oro all’ex compagno di squadra Tobia Beltrame, staccando gli altri concorrenti fin dallo start. Il portacolori della società presieduta da Pompeo Tria ha chiuso il suo assolo vincente con il crono di 32’29” precedendo Marco Mosolo (Team Aldo Moro Nortec, 36’23”) e Lorenzo Furlan, juniores classe 2006, della Polisportiva Trivento 36’45”. Ai piedi del podio invece si è accomodato Alessandro Ambrosi (Fincantieri Wartsila, 37’12”).
In campo femminile è stata Nicol Guidolin a prendersi di prepotenza la scena, lasciando le briciole alle avversarie. L’ex biker ha tagliato il traguardo con il crono di 38’06”, precedendo Lucrezia Cesca (Polisportiva Trivento, 42’08”) e Lara Milano (Asd Free Runners Trieste, 43’25”).
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare
- 14:10 In archivio con un gran bel successo l'edizione numero 54 della "Miglianico Tour"
- 06:01 Per chi corre le lunghe distanze il ferro è fondamentale: ecco come assumerlo e cone tenerlo sotto controllo
- 14:40 Torna il "Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”: si correrà dal 31 agosto al 6 settembre
- 06:00 Per aumentare la forza è necessario allenarsi in salita e... pure in discesa: ecco i suggerimenti
- 14:16 Alla Notturna di Fossacesia (CH) oltre 700 podisti in gara per il "Memorial Bucci Runner"
- 06:00 Soffrire a volte di disturbi addominali durante la corsa? Questi i motivi e come evitarli
- 14:15 Il 21 agosto torna in Umbria la "CorriLerchi": si correrà sulla distanza di 6,5 km a Lerchi (PG)
- 07:58 Il podismo piange la morte di Andrea, 32 anni e tanti risultati di prestigio in carriera
- 13:46 Improvviso malore in spiaggia: il podismo piange Francesco, morto a 61 anni
- 06:00 Voi lo fate lo yoga per migliorare il rendimento nella corsa? Ecco alcuni consigli
- 14:10 Spettacolo a Monte San Savino (AR) il decimo "Circuito del Santuario delle Vertighe"
- 05:33 Correte sulla sabbia! Aumenta la fatica, ma porta anche dei vantaggi importanti
- 00:01 In Umbria torna anche quest'anno la "Straquasar": appuntamento a Corciano (PG) il 9 novembre
- 14:22 Con le temperature estive spazio agli allenamenti combinati: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 00:02 Buon Ferragosto a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 14:53 La Crazy Skyrunning Italy Cup 2025 ha fatto tappa ad Usseglio (TO) sulle distanze di 24 e 54 km
- 05:50 Non è una battuta... ma lo sapete che correndo con il sorriso si consumano meno energie?
- 14:30 Il prossimo 13 settembre tornerà l'appuntamento con la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
- 06:00 Come scegliere le scarpe per le proprie esigenze nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti
- 12:54 Podismo in lutto per la scomparsa a 93 anni dell'amico Oliviero: per lui una lunghissima carriera di corse
- 12:14 Lutto nella corsa: Mattia ci ha lasciato a soli 29 anni dopo un malore accusato in gara
- 05:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace
- 14:44 C'è stato un gran successo per la Notturna di Notaresco (TE): la gara è giunta alla dodicesima edizione
- 05:55 Questo un metodo per perdere peso con la corsa: seguite questo allenamento
- 14:09 A Gioia dei Marsi (AQ) il successo dell'edizione numero 31 della "Stramanaforno-Trofeo Angelo Panfili"
- 05:02 Avete provato gli allenamenti di sintesi? Orlando Pizzolato vi spiega come fare
- 14:10 A Fara San Martino (CH) un successo dietro l'altro: prima l'Urban Trail Night e poi la Monte Amaro Extreme-Sky Race
- 06:00 Le ultramaratone sono dannose per il podista? Il dibattito è aperto con motivazioni fisiologiche e psicologiche