Allenarsi d’estate è una meraviglia, ma sole, cloro e sudore possono mettere a dura prova la pelle. In questo articolo scopri come prenderti cura del tuo corpo dopo le sessioni estive, proteggendolo e aiutandolo a recuperare al meglio. Il post-workout comincia… sotto la doccia! Allenarsi d’estate è un piacere. Il sole, la luce che dura fino a tardi, l’aria che sa di libertà e vacanza. Ma con il caldo arrivano anche nuove sfide, soprattutto per chi si allena spesso all’aperto o in acqua. Il nostro corpo ringrazia per ogni uscita di corsa all’alba, ogni vasca sotto il sole, ogni salita sudata in bici… ma la nostra pelle potrebbe avere qualcosa da ridire.
Che tu sia triatleta, ciclista, runner o amante del nuoto in acque libere, questo articolo ti guida a prenderti cura della tua pelle — e del tuo corpo — dopo gli allenamenti estivi. Senza fronzoli, con consigli pratici e testati.
Sole, sudore e sport: un mix da gestire
La combinazione di sudore, raggi UV, vento e salsedine o cloro mette a dura prova la pelle degli sportivi. Non è solo una questione estetica (secchezza, screpolature, rossori), ma anche funzionale: la pelle è il nostro organo più esteso e la prima barriera contro le aggressioni esterne.
I principali nemici dell’estate:
Radiazioni UV: causano disidratazione, invecchiamento cutaneo e, a lungo termine, danni importanti.
Sudore: può irritare e alterare il pH cutaneo.
Cloro: secca, impoverisce il film idrolipidico, favorisce prurito e micro-lesioni.
Salsedine e vento: disidratano e infiammano.
Il rituale post-allenamento: cosa fare (e non fare)
Dimentica le docce rapide stile “via il grosso e poi si mangia”. Dopo un allenamento estivo, la tua pelle merita attenzione tanto quanto i tuoi muscoli. Ecco le regole d’oro.
Doccia tiepida subito dopo
Evita l’acqua bollente. Una temperatura tiepida aiuta a rimuovere sale, cloro e sudore senza stressare la pelle. Usa detergenti delicati, senza SLS né profumi aggressivi, meglio se specifici per sportivi.
Idratazione esterna (e interna)
Applica una crema idratante entro 5-10 minuti dalla doccia, quando la pelle è ancora leggermente umida: aiuta a trattenere l’acqua. Cerca prodotti con:
Aloe vera
Pantenolo
Burro di karité
Acido ialuronico
E ricordati: bere bene è già un gesto per la pelle. Dopo l’allenamento, non basta l’acqua: servono anche sali minerali per ripristinare l’equilibrio.
No profumi o dopobarba alcolici
Dopo l’esposizione al sole, meglio evitare tutto ciò che può sensibilizzare la pelle. Sì invece a prodotti lenitivi e rinfrescanti, meglio se con ingredienti naturali.
Speciale nuotatori: cloro e mare, come proteggersi
Che tu stia contando le vasche in piscina o nuotando libero in mare aperto, l’estate per un nuotatore è sinonimo di immersione quotidiana. Ma attenzione: cloro, salsedine e sole non sono alleati della tua pelle. Ecco come proteggerti prima, durante e dopo ogni nuotata.
In piscina:
Pre-allenamento: applica una sottile barriera con oli naturali (es. olio di cocco o mandorla). Rende più difficile l’assorbimento del cloro.
Post-allenamento: usa shampoo e bagnoschiuma anti-cloro, meglio se a base di vitamina E e provitamina B5.
In mare o lago:
Sciacquati sempre con acqua dolce appena possibile.
Se nuoti al sole, usa creme solari resistenti all’acqua, ma rispettose dell’ambiente marino (senza oxybenzone e octinoxate).
Protezione solare: non solo in gara
Non serve aspettare la domenica di gara per usare la protezione solare. Se ti alleni all’aperto, anche solo mezz’ora di esposizione al giorno può lasciare il segno. Usa SPF 30 o superiore, ad ampio spettro, resistente al sudore. E non dimenticare:
Labbra (esistono stick SPF specifici)
Orecchie
Nuca, soprattutto se sei rasato o porti i capelli raccolti
Piccoli fastidi, grandi segnali
Pelle che tira? Sei disidratato o hai usato un detergente troppo aggressivo.
Rossori persistenti? Potresti aver esagerato col sole o col cloro.
Prurito alla testa? Shampoo sbagliato o esposizione solare prolungata.
Ascoltati. Il corpo manda sempre segnali.
Il post-allenamento è parte dell’allenamento
Prendersi cura del corpo dopo uno sforzo non è un vezzo da estetista, è parte del ciclo di recupero. Idratazione, detersione, riposo: sono recovery tools tanto quanto il foam roller.
Allenarsi è anche un atto d’amore verso se stessi. Non lasciare che il sole o il cloro mettano in ombra il tuo benessere.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza