La maggior parte dei corridori ama sudare: ci si sente soddisfatti dopo aver fatto un buon allenamento. È per questo che è così difficile convincere i corridori a raccogliere i benefici della corsa lenta, e potrebbe anche essere il motivo per cui non hanno ancora provato lo yin yoga.
I noti stili di yoga insegnati nei corsi di power, flow o hot yoga si rivolgono agli atleti che desiderano un aumento della frequenza cardiaca nella loro vita. Questi stili sono più orientati all'estetica, mentre lo yin è sempre più basato sulla scienza.
Abbiamo tre posizioni fondamentali da provare. Trovate un posto comodo e tranquillo, prendete qualche cuscino e una pila di libri come sostegno e sistematevi. Le posizioni Yin sono tradizionalmente tenute per un massimo di 10 minuti: per cominciare, puntate a tre, e regolatevi se sentite dolore o intorpidimento.
Nello yin, come nella corsa, un po' di disagio è una buona cosa: significa che il lavoro è stato fatto.
Farfalla seduta
Da seduti, unite le piante dei piedi e poi allontanatele da voi. Lasciando arrotondare la schiena, piegatevi in avanti, appoggiando leggermente le mani sui piedi o sul pavimento di fronte a voi. La testa deve pendere verso i talloni. Rilassate il viso, rallentate il respiro e lasciate che il corpo si ammorbidisca nella posizione.
Perché
La posizione della farfalla allunga la parte bassa della schiena senza richiedere l'allentamento dei tendini del ginocchio. Se le gambe sono più dritte e i piedi sono lontani dall'inguine, i bicipiti femorali vengono allungati maggiormente. Se i piedi sono più vicini all'inguine, i muscoli adduttori (lungo l'interno della coscia) sono più sollecitati. Giocate con la posizione per trovare il punto in cui sentite un allungamento profondo.
Posizione del ponte sostenuta
Iniziare in posizione supina con le ginocchia piegate. Sollevate i fianchi abbastanza da far scivolare un blocco, un bolster o l'equivalente casalingo (alcuni cuscini solidi o diversi libri) sotto il bacino. Assicuratevi che il supporto sia sotto il bacino e la zona sacrale, e non sotto la schiena.
Perché
Questa posizione scioglie la tensione dell'osso sacro e della parte bassa della schiena. Se si portano le braccia sopra la testa, si percepisce anche uno stiramento delle braccia e delle spalle. Per molti allievi, avere le braccia in alto crea anche una piacevole tensione nella parte bassa della pancia. Si può avvertire questa sensazione anche nei flessori dell'anca (muscoli che si trovano nella parte anteriore dell'anca).
Posizione del drago
Fate un passo in avanti con il piede sinistro, leggermente più largo dei fianchi, appoggiando le mani o gli avambracci all'interno della gamba sinistra sul pavimento. Tenere premuto, quindi ripetere sull'altro lato. Si possono provare diverse varianti di questa posizione, portando gli avambracci a terra per aumentare la tensione o appoggiando le mani sul pavimento come sostegno.
Perché
Questa posizione agisce sui flessori dell'anca della gamba posteriore. La corsa può causare una tensione dei flessori dell'anca, che si ripercuote su altre aree del corpo. Questa posizione viene percepita anche nell'interno coscia e nell'inguine della gamba anteriore, aree fondamentali per la stabilità delle ginocchia.
Ricordate di rilasciare delicatamente ogni posizione dopo averla tenuta per qualche minuto e di rimanere fermi per qualche istante prima della posizione successiva. Una volta completate le posizioni, rilasciate tutto il corpo e lasciate che tutto si rilassi per godervi il beato savasana (posizione del cadavere), la tradizionale conclusione di ogni pratica yoga.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 13:54 Il 9 maggio 2026 torna il Triathlon del Lago di Caldaro con la sua 37esima edizione
- 06:00 Per migliorare le prestazioni su tutte le distanze della corsa occorre allenare la forza in salita
- 15:15 Domenica 9 novembre a Corciano (PG) c'è la Straquasar e sarà ricordato il podista Eros Bastianini a due anni dalla scomparsa
- 06:00 Ma per i podisti la cosiddetta dieta detox funziona davvero o è meglio evitarla?
- 14:00 Tra sei mesi a Rapolano Terme (SI) appuntamento con la quarta "Crete Senesi Ultramarathon"
- 06:00 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 00:40 Con il Vertical Tube Villeneuve è la domenica Campionato Italiano Vertical e Coppa Italia Giovani
- 16:12 E' la domenica della Marcialonga Lauretana: si corre a Loreto Stazione (AN) sui 10 km
- 06:00 Si avvicina l'inverno e volete correre nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 Sta per aprirsi la stagione delle campestri: utili o superflue?
- 15:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
