La maggior parte dei corridori ama sudare: ci si sente soddisfatti dopo aver fatto un buon allenamento. È per questo che è così difficile convincere i corridori a raccogliere i benefici della corsa lenta, e potrebbe anche essere il motivo per cui non hanno ancora provato lo yin yoga.
I noti stili di yoga insegnati nei corsi di power, flow o hot yoga si rivolgono agli atleti che desiderano un aumento della frequenza cardiaca nella loro vita. Questi stili sono più orientati all'estetica, mentre lo yin è sempre più basato sulla scienza.
Abbiamo tre posizioni fondamentali da provare. Trovate un posto comodo e tranquillo, prendete qualche cuscino e una pila di libri come sostegno e sistematevi. Le posizioni Yin sono tradizionalmente tenute per un massimo di 10 minuti: per cominciare, puntate a tre, e regolatevi se sentite dolore o intorpidimento.
Nello yin, come nella corsa, un po' di disagio è una buona cosa: significa che il lavoro è stato fatto.
Farfalla seduta
Da seduti, unite le piante dei piedi e poi allontanatele da voi. Lasciando arrotondare la schiena, piegatevi in avanti, appoggiando leggermente le mani sui piedi o sul pavimento di fronte a voi. La testa deve pendere verso i talloni. Rilassate il viso, rallentate il respiro e lasciate che il corpo si ammorbidisca nella posizione.
Perché
La posizione della farfalla allunga la parte bassa della schiena senza richiedere l'allentamento dei tendini del ginocchio. Se le gambe sono più dritte e i piedi sono lontani dall'inguine, i bicipiti femorali vengono allungati maggiormente. Se i piedi sono più vicini all'inguine, i muscoli adduttori (lungo l'interno della coscia) sono più sollecitati. Giocate con la posizione per trovare il punto in cui sentite un allungamento profondo.
Posizione del ponte sostenuta
Iniziare in posizione supina con le ginocchia piegate. Sollevate i fianchi abbastanza da far scivolare un blocco, un bolster o l'equivalente casalingo (alcuni cuscini solidi o diversi libri) sotto il bacino. Assicuratevi che il supporto sia sotto il bacino e la zona sacrale, e non sotto la schiena.
Perché
Questa posizione scioglie la tensione dell'osso sacro e della parte bassa della schiena. Se si portano le braccia sopra la testa, si percepisce anche uno stiramento delle braccia e delle spalle. Per molti allievi, avere le braccia in alto crea anche una piacevole tensione nella parte bassa della pancia. Si può avvertire questa sensazione anche nei flessori dell'anca (muscoli che si trovano nella parte anteriore dell'anca).
Posizione del drago
Fate un passo in avanti con il piede sinistro, leggermente più largo dei fianchi, appoggiando le mani o gli avambracci all'interno della gamba sinistra sul pavimento. Tenere premuto, quindi ripetere sull'altro lato. Si possono provare diverse varianti di questa posizione, portando gli avambracci a terra per aumentare la tensione o appoggiando le mani sul pavimento come sostegno.
Perché
Questa posizione agisce sui flessori dell'anca della gamba posteriore. La corsa può causare una tensione dei flessori dell'anca, che si ripercuote su altre aree del corpo. Questa posizione viene percepita anche nell'interno coscia e nell'inguine della gamba anteriore, aree fondamentali per la stabilità delle ginocchia.
Ricordate di rilasciare delicatamente ogni posizione dopo averla tenuta per qualche minuto e di rimanere fermi per qualche istante prima della posizione successiva. Una volta completate le posizioni, rilasciate tutto il corpo e lasciate che tutto si rilassi per godervi il beato savasana (posizione del cadavere), la tradizionale conclusione di ogni pratica yoga.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci
- 09:00 In questa domenica a Perugia si corre la "ChocoRun" organizzata dal Circolo Dipendenti Perugina
- 06:10 E' la domenica della Firenze Half Marathon edizione numero 41 e di Vivicittà: una città di corsa!