Perché assumere carboidrati durante l’allenamento e la gara? Perché i carboidrati sono essenziali. Soprattutto in allenamenti e in competizioni della durata superiore all’ora. E questo per tre motivi:
1. I carboidrati sono la prima fonte di energia del muscolo. Più l’allenamento sarà lungo e intenso, più i nostri muscoli avranno bisogno di carboidrati per rispondere al meglio. E ciò che mangiamo prima dell’allenamento non sempre è sufficiente a soddisfare a pieno la richiesta energetica.
2. Poter disporre di una quantità ottimale di carboidrati durante lo sforzo è fondamentale affinché il corpo possa metabolizzare lo stimolo allenante migliorando così lo stato di forma iniziale. Il discorso decade solo nel caso in cui ci si debba allenare in situazione di carenza energetica.
3. Evitando di intaccare le riserve di energia durante gli allenamenti lunghi e/o intensi, si avrà un recupero più rapido ed efficace, che ci permetterà di affrontare un nuovo allenamento energicamente rigenerato.
Esistono diverse fonti di carboidrati
Partiamo da qui: uno zucchero non vale l’altro. Gli effetti dell’energia possono differire drasticamente a seconda del tipo di carboidrato che si sceglie.
Glucosio, saccarosio e fruttosio – ne avrai sicuramente già sentito parlare – sono tutti carboidrati. A differenziarli sono i diversi modi in cui le singole perline di glucosio sono attaccate tra loro. Ed è proprio per questo motivo che vengono metabolizzati in modi e tempi diversi, influenzando le prestazioni.
I carboidrati al servizio dell’atleta
Analizziamo ora le differenze tra i principali zuccheri, che possiamo trovare negli integratori per sportivi:
– glucosio: è una fonte di energia veloce e prontamente disponibile. Ha una concentrazione maggiore rispetto alle maltodestrine e può richiedere acqua per aiutare la digestione. Quando assunta a grandi dosi, potrebbe peraltro aumentare il rischio di disturbi gastrointestinali;
– maltodestrine: sono catene di glucosio e forniscono energia in tempi rapidi. Rispetto a glucosio e saccarosio ha una più bassa dolcezza e per questo è spesso maggiormente gradita come fonte di energia;
– saccarosio: è lo zucchero bianco. Formato da glucosio e fruttosio, può essere digerito rapidamente. Il rovescio della medaglia? Ha un’elevatissima dolcezza;
– fruttosio: dovendo essere convertito in glucosio nel fegato prima di poter essere metabolizzato, fornisce energia in tempi più lunghi rispetto al glucosio. Ad alto dosaggio, in soggetti più sensibili, potrebbe creare problemi intestinali. Abbinandolo a glucosio o maltodestrine, si rivela una vera e propria opportunità sia in termini di disponibilità di energia sia di riduzione del rischio di stress addominali.
E i grassi?
Il grasso non fornisce energia rapidamente e con la stessa potenza. Inoltre, per bruciare i grassi è fondamentale che ci siano zuccheri e dunque glicogeno. Un antico detto di fisiologia dell’esercizio sosteneva che “i grassi bruciano al focolare degli zuccheri”.
E quindi i carboidrati sono essenziali in gara e in allenamento?
Ora quindi è evidente che i carboidrati forniscono energia rapida ai muscoli durante l’esercizio e non possono essere sostituiti da altro nutriente. Ed è altrettanto evidente il perché, assumendo la giusta quantità di carboidrati anche durante l’allenamento (e non solo la gara) un atleta può migliorare significativamente la prestazione e la capacità di metabolizzare un allenamento, a parità di esperienza e grado di allenamento.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 14:07 Peter Lanziner e Laura Ribigini vincono la Ricc10ne Sunset Run con 345 classificati
- 06:06 Voi che correte non dimenticate di potenziare le ginocchia, che vengono sollecitate di continuo