Le ginocchia sono le articolazioni più sollecitate nella corsa ma anche nella nostra quotidianità. Con l’aiuto di Daniel Fontana ti mostriamo quali esercizi puoi fare per rinforzarle. Le ginocchia sono una parte del corpo molto sollecitata nella corsa ma anche nella nostra quotidianità. Devono sopportare il nostro peso e lavorare per compensare le irregolarità dell’appoggio sul terreno. Per questo necessita di una muscolatura forte in modo da prevenire i danni da stress alle ossa e alla cartilagine ed evitare ulteriori lesioni. Nella maggior parte dei casi, infatti, una distorsione al ginocchio, con le sue eventuali conseguenze di lesione dei legamenti o dei menischi, è causata da un inadeguato allenamento dell’arto inferiore. Ecco alcuni esercizi importanti per rafforzare i muscoli del ginocchio, cioè quelli intorno all’articolazione del ginocchio, che dovrebbero essere eseguiti solo in assenza di dolore importante nell’esecuzione: un leggero dolore durante il movimento è generalmente innocuo. In caso di dubbi, consultare un medico o un fisioterapista.
Alzate laterali della gamba: Rafforza l’esterno delle cosce e i glutei
Posizione di partenza: decubito laterale. Piegare leggermente la gamba in appoggio sul pavimento ed allungare l’altro arto inferiore.
Esecuzione: sollevare l’arto non in appoggio con il ginocchio disteso da 8 a 12 volte – senza toccare il pavimento. Quindi ripetere l’esercizio disteso sull’altro lato del corpo. Se possibile 3 serie.
Nota: la testa, la parte superiore del corpo e la parte superiore della gamba devono formare una linea retta. Mantieni la parte superiore della gamba distesa durante l’esercizio. Esegui il movimento con calma e in modo controllato.
Rafforzamento di cosce e glutei sedendosi sul muro
Posizione iniziale: appoggiati al muro con la schiena in posizione seduta. L’angolo delle ginocchia è di poco più di 90 gradi.
Esecuzione: alternativamente allungare la parte inferiore della gamba in avanti e rimetterla giù. Eseguire da 8 a 12 volte, se possibile 3 serie. Allentare la posizione tra la serie e rilassare brevemente le gambe.
Nota: spostare solo la parte inferiore della gamba. Evitare di cambiare la posizione del ginocchio, se possibile.
Rafforza l’interno delle cosce – Esercizi per la parte inferiore della gamba su e giù:
Posizione di partenza: decubito laterale. Estendere la gamba in appoggio sul pavimento e posizionare l’altra sopra ad incrociare con il ginocchio flesso e solo il piede in appoggio.
Esecuzione: spostare l’arto inferiore allungato dal pavimento da 8 a 12 volte – senza appoggiarla. Quindi ripetere l’esercizio disteso dall’altra parte. Se possibile 3 serie.
Nota: testa, parte superiore del corpo e parte inferiore della gamba formano una linea retta. Mantieni la parte inferiore della gamba sempre dritta. Esegui il movimento con calma e in modo controllato. Il ginocchio della gamba flessa può essere posizionato su un asciugamano o una coperta.
Rafforza la parte anteriore e posteriore delle cosce e dei glutei – Fletti il ginocchio
Posizione di partenza: affondo, tieni la parte superiore del corpo in posizione verticale e lascia che le braccia pendono o ti sostengano sui fianchi. I piedi sono divaricati sui fianchi.
Esecuzione: sposta il corpo su e giù da 8 a 12 volte. Nel mezzo, una breve pausa per rilassare le gambe. Quindi ripetere l’esercizio dall’altra parte. Se possibile 3 serie.
Nota: non spingere il ginocchio anteriore oltre l’alluce e non modificare questa posizione durante l’esercizio. Tieni entrambe le ginocchia piegate durante l’esercizio.
Rafforza la parte posteriore delle cosce sollevando i fianchi
Posizione di partenza: sdraiati supini e con i piedi posizionati su una sedia o una panca. L’angolo delle ginocchia è di poco più di 90 gradi.
Esecuzione: alza e abbassa lentamente i fianchi, senza appoggiarli per 8-12 volte, se possibile 3 serie.
Nota: non sollevare con le braccia, il movimento proviene da fianchi e gambe.
Migliora la coordinazione e allena i piccoli muscoli del piede
Posizione di partenza: stare con una gamba su una tavoletta propriocettiva.
Esecuzione: prova a stare su una gamba per almeno 30 secondi e mantieni l’equilibrio. Respirare normalmente, non trattenere il respiro. Se possibile, 3 ripetizioni per arto.
Se vuoi che sia più impegnativo, puoi provare gli esercizi con gli occhi chiusi – per sicurezza con un appoggio ad esempio vicino a un muro.
Nota: piega leggermente la gamba in piedi e mettiti in piedi sulla superficie con l’intera pianta del piede.
Per curare le vostre articolaziono ci sono poi tante altre attività come la ginnastica posturale, camminare tanto -e bene-, oltre ad esercizi in acqua che aiutano la mobilità senza aggiungere carico. Ma già con questi esercizi potrete stare meglio e correre più forti e sicuri.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 14:07 Peter Lanziner e Laura Ribigini vincono la Ricc10ne Sunset Run con 345 classificati
- 06:06 Voi che correte non dimenticate di potenziare le ginocchia, che vengono sollecitate di continuo
- 14:16 A Benevento Yahya Kadiri e Annamaria Naddeo vincono la decima edizione della "XCorrere la Storia"
- 06:02 Differenze di alimentazione tra una mezza e una maratona: dipendono anche da quanto si impiega per terminarla
- 17:12 Domenica 28 settembre appuntamento con la "30 Trentina 2025": saranno in 1600 al via
- 06:20 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 13:00 Sabato 27 il Trail Grigne Sud a Mandello del Lario (LC) e domenica 28 il Melavertical a Villa di Tirano (SO)
- 01:00 Gianni Poli racconta in Umbria la vittoria nella Maratona di New York del 1986, ospite del "Bettona Crossing"
- 14:01 Si può correre senza perdere massa muscolare? Ecco alcuni suggerimenti
- 00:30 Ci siamo! Sabato l'Umbria regalerà le grandi emozioni dell'ottava edizione di Bettona Crossing!
- 14:09 Cresce l'attesa per la Tartufo Running del 5 ottobre tra i sentieri dell’Appennino parmense
- 06:05 Come rendere più efficiente il vostro allenamento: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 14:04 A Sulmona (AQ) grande divertimento all'Ovidio Running con vittorie di Stefano Massimi e Francesca Calvauna
- 06:05 Oltre a gare di corsa vi cimentate anche nel triathlon? Ecco alcuni suggerimenti su come allenarvi in autunno e inverno
- 14:39 Spettacolo ed emozioni in riva al mare per la quarta edizione del CMP Venice Lido Beach Trail
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe
- 14:00 Una domenica con la Roccolo Run lungo i sentieri del Parco del Roccolo a Canegrate (MI)
- 06:00 Pubblicità su Tuttorunning.net delle vostre gare o altro? Anche con scambio di servizi: ecco come fare
- 13:55 Domenica 21 settembre torna la gara podistica Città di Canosa Sannita (CH) sui 9,6 km
- 06:06 Volete dimagrire e migliorare le prestazioni nella corsa? Provate con la Dieta Zona
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)