Manca poco ormai alla 6-8 Ore Città di Termoli (6-8 ore), in programma domenica 5 ottobre: un vero debutto per la città balneare molisana che, per la prima volta, ospiterà una gara podistica di endurance. L'evento, organizzato dal Marathon Club Manoppello Sogeda con il patrocinio del Comune di Termoli e la compartecipazione dell’AVIS Provinciale di Campobasso, costituisce un traguardo significativo per il territorio. La manifestazione riveste un'importanza di rilievo nazionale: le gare di 6 e 8 ore sono inserite nel Calendario Nazionale IUTA 2025 di Ultramaratona e valgono come prove del 23° Grand Prix IUTA 2025 di Ultramaratona e del 12°Criterium Regionale Zona Centro e Zona Sud. Inoltre, le due distanze fanno parte del 2°Circuito Ultra Abruzzo e Molise UISP strada, sabbia e trail. La complessa macchina organizzativa ha varato un programma ricco e articolato: la gara da 8 ore inizierà alle 8:30, mentre quella da 6 ore prenderà il via alle 10:30. Entrambe si concluderanno alle 16:30. Il ritrovo e la partenza sono previsti presso largo Piè Castello, nel centro storico di Termoli. La competizione si svilupperà lungo un circuito di 930 metri interamente chiuso al traffico, che si snoderà tra le suggestive vie del borgo antico, con superficie mista asfaltata e in pietra bianca di Apricena.

Il ritiro dei pettorali sarà possibile a largo Piè Castello sabato 4 ottobre dalle 17:00 alle 19:00 e domenica 5 ottobre a partire dalle 7:30 per la gara da 8 ore e dalle 9:00 per quella da 6 ore, fino a un quarto d’ora rispettivamente dall’inizio di ciascuna prova.

A disposizione di tutti i partecipanti sono previsti diversi servizi, tra cui il pettorale di gara con chip (obbligatorio), l'assistenza medica in loco, il ristoro durante la gara e quello finale, il pacco gara, la medaglia di partecipazione, il deposito borse e il cronometraggio ufficiale curato da TimingRun.

Saranno premiati i primi tre assoluti uomini e donne nelle gare di 6 e 8 ore, insieme ai primi tre di ogni categoria uomini e donne (dai 20 anni agli over 75). A tutti i partecipanti verrà consegnata la medaglia finisher.

Un evento unico nel suo genere, ospitato nel suggestivo centro storico di Termoli, la “Greenwich del Mare Adriatico”, dove si incontrano il 42° parallelo Nord e il 15° meridiano Est.

Una particolarità che rende Termoli speciale: è attraversata dal meridiano Termoli-Etna. Per celebrare questa unicità, il primo uomo e la prima donna (sia nella 6h che nella 8h) che taglieranno il traguardo simbolico dei 42,195 km riceveranno il pettorale gratuito per la 100 km dell’Etna, gara gemellata con questa manifestazione.

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 04 ottobre 2025 alle 18:03
Autore: Redazione Tuttorunning
vedi letture
Print