È la prima donna azzurra della storia a vincere due medaglie nella stessa edizione dei Mondiali: argento nei 10.000 e bronzo nei 5000 metri. Dopo le emozionanti imprese di Tokyo, il ritorno in gara per Nadia Battocletti è annunciato alla Corsa dei Castelli di domenica 19 ottobre a Trieste nei 10 chilometri su strada. La fuoriclasse azzurra sarà la stella dell’evento che propone anche l’appuntamento dell’International Road Race Running Match U23, arrivato alla terza edizione, a cui hanno già aderito Danimarca, Inghilterra e Svizzera oltre all’Italia. Da qui ripartirà la nuova stagione di ‘StraordiNadia’, sempre più nel firmamento dell’atletica a livello globale dopo aver già conquistato l’argento olimpico nei 10.000 ai Giochi di Parigi e quattro volte campionessa europea in carica tra 5000, 10.000, cross e 10 km su strada: la trentina delle Fiamme Azzurre è pronta a ricevere l’abbraccio del pubblico. Nella manifestazione organizzata da Promorun e Comune di Trieste, novità anche per il percorso che diventa più veloce: confermata la partenza sotto il Castello di Miramare, si prosegue verso il centro cittadino e all’interno di Porto Vecchio - Porto Vivo per poi incontrare l’unica curva e arrivare a Piazza Unità d’Italia dove per la prima volta sarà posto il traguardo. Non ci sarà da affrontare la salita al Castello di San Giusto, un ‘muro’ che nel corso degli anni ha messo alla prova big internazionali del calibro di Muktar Edris, Ezekiel Kemboi e Hagos Gebrhiwet. Prevista anche la Family Run di 8 chilometri.

Alla presentazione, nel Salotto Azzurro del Municipio, è intervenuto il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza: “Nelle ultime settimane abbiamo ospitato grandi eventi e la Corsa dei Castelli si inserisce in questo contesto di manifestazioni che portano in città un gran numero di persone. Sono orgoglioso del lavoro svolto da Promorun. Avanti tutta”. “L’incontro internazionale U23 è un evento ancora giovane - le parole del direttore tecnico di gara Michele Gamba - ma che quest’anno conta già 12 nazionali con grande ritorno per il territorio e parteciperanno per la prima volta anche Turchia, Romania e Armenia. Pochi giorni fa abbiamo avuto il piacere di assistere ai successi dell’azzurra Nadia Battocletti che ha messo al collo due medaglie mondiali. Nadia correrà alla Corsa dei Castelli, per noi è motivo di orgoglio ma dobbiamo fare un doveroso ringraziamento a sponsor e amministrazioni che ci hanno sostenuti per ottenere questo risultato”. Silvia Gianardi, presidente di Promorun, ha sottolineato: “Nove anni fa abbiamo raccolto la sfida lanciata dall’assessore Giorgio Rossi che ci aveva chiesto di unire due simboli di Trieste, i due Castelli. Da allora ogni anno abbiamo cercato di introdurre nuovi elementi per alzare l’asticella, in termini di numeri aggiungendo eventi nuovi e più inclusivi, creando nuove partnership sul territorio come la collaborazione con UniTS in occasione del centenario e che quest’anno abbiamo rinnovato rafforzando la sinergia con il mondo accademico. Il percorso di questa edizione sarà velocissimo, una gara non solo da vincere ma nella quale ottenere riscontri cronometrici importanti”. Presenti inoltre l’assessore comunale allo sport Elisa Lodi e l’assessore regionale alla difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro, il segretario generale Fondazione CRTrieste Paolo Santangelo e il consigliere regionale FIDAL Friuli-Venezia Giulia Francesco Colella.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 07 ottobre 2025 alle 14:07
Autore: Redazione Tuttorunning
vedi letture
Print