Ti è mai capitato di accusare dolore alla schiena durante o dopo la corsa? Marco Rossi Del Chicca, chinesiologo specializzato in recupero funzionale e riprogrammazione posturale, ci illustra le cause più comuni del mal di schiena. Se la risposta è si, sei in buona compagnia. Il 99,9% della popolazione ha sofferto di dolore alla schiena almeno una volta nella vita.
In questo articolo proveremo ad inquadrare le cause del mal di schiena più comune: la lombalgia.
Le lombalgie con causa meccanica o muscolo-scheletrica sono riscontrabili nella maggior parte dei casi, circa il 90% (Manusov, 2012), e negli ultimi anni la letteratura scientifica ha dimostrato come il dolore lombare sia fortemente associato alle posture assunte dal soggetto.
Nonostante la lombalgia non sia una malattia specifica, ma una condizione generata da più fattori, è possibile catalogarne le cause strutturali principali: squilibri muscolari e alterazioni osteoarticolari delle vertebre e/o dei dischi intervertebrali (Manusov, 2012). La degenerazione di questi tessuti, inoltre, è spesso associata a sovraccarichi meccanici causati da posture scorrette assunte dal soggetto provocando dolore e disfunzionalità (Rabey et al., 2017); basti pensare che quasi la metà di tutte le donne in stato di gravidanza lamenta dolori nella zona lombare per via dei cambiamenti nella loro postura e del baricentro, che portano a sovraccarichi e tensioni nei muscoli e nei legamenti (Majchrzycki, 2010).
La causa dei dolori nel 90% dei casi
Viene facile intuire, quindi, come la ripetizione costante di movimenti scorretti e/o posture sbagliate nella corsa, soprattutto di endurance, possa portare al mal di schiena. Ad ogni appoggio del piede, gli arti inferiori e successivamente il bacino trasmettono al tratto lombare una pressione ascendente che genera dei microtraumi all’apparato locomotore. Se i segmenti della struttura non sono in equilibrio tra loro, la capacità del nostro corpo di ammortizzare questi microtraumi viene a mancare. Questo comporta un carico eccessivo a muscoli e colonna vertebrale.
Prendiamo un esempio pratico
Un soggetto con bacino in antiversione e curva lombare accentuata (iper lordosi) ha una predisposizione congenita ad un maggior carico sulla parte posteriore del rachide, soprattutto sulle faccette articolari delle vertebre. Se associata a questa condizione si sottopone la schiena ai microtraumi sopracitati intrinseci della corsa senza un’adeguata preparazione fisica, ecco che il sovraccarico posteriore attiverà i recettori del dolore per mandare un segnale di pericolo al cervello. A questo punto, grazie all’efficienza di questo prezioso sistema di difesa, il soggetto è costretto a interrompere l’attività per non danneggiare i tessuti.
Un altro esempio può essere il dolore ad un piede o ad un ginocchio che ci costringe a compensare il movimento perdendo lo schema motorio corretto.
Il sistema posturale del corpo umano è governato da tre leggi:
confort o non dolore (minimo stress sulle strutture anatomiche);
economia (minimo consumo energetico);
orizzontalità degli occhi (mantenere l’allineamento dello sguardo);
Se mettiamo in crisi uno o più di questi punti cardine, il corpo effettuerà delle modifiche di posizione rispetto a sé stesso e all’ambiente circostante. Ad esempio, se mi entrasse un sassolino nella scarpa e se si posizionasse sotto al tallone, provocandomi dolore ogni volta che appoggio il calcagno, inconsciamente e in modo automatico inizierei a camminare sulla punta del piede per evitare il dolore. La stessa cosa accade quando ho dolore a un dente e mastico con i denti che si trovano nella parte opposta della bocca. Possiamo definire queste strategie del sistema posturale neuro-motorio veri e propri “compensi” che possono provocare dei disallineamenti tra i vari segmenti anatomici.
Questi disallineamenti non permettono l’esecuzione dello schema motorio della corsa corretto e ciò comporta spesso disturbi da carico iterativo.
Il movimento in generale è indispensabile nella nostra vita per il benessere e la salute psico-fisica, ma purtroppo chi sostiene che lo sport faccia sempre bene si sbaglia di grosso. Il nostro corpo non è strutturato per la super specializzazione che richiede il running, soprattutto ad alti livelli. Più chilometri si vogliono percorrere tanto maggiore sarà la necessità di attenzione all’equilibrio muscolare per prevenire i dolori alla schiena.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci
- 09:00 In questa domenica a Perugia si corre la "ChocoRun" organizzata dal Circolo Dipendenti Perugina
- 06:10 E' la domenica della Firenze Half Marathon edizione numero 41 e di Vivicittà: una città di corsa!
- 13:28 In Umbria parte il Circuito podistico Endas con nove gare: si parte con la "ChocoRun" domenica a Perugia
- 06:03 Per il podista il sonno è importante come l'allenamento: ecco alcuni accorgimenti
- 15:10 Pescara si prepara al fine settimana dedicato a Vivicittà
- 06:10 Sapete come scegliere la scarpe da trail running per le vostre esigenze?
- 16:00 Ai vincitori della "ChocoRun" di Perugia anche un'opera dell'artista Silvio Craia: appuntamento domenica 6 aprile
- 06:02 Chi corre e cerca benefici nell'alimentazione deve mangiare per forza i mirtilli: ecco perchè