Ti è mai capitato di accusare dolore alla schiena durante o dopo la corsa? Marco Rossi Del Chicca, chinesiologo specializzato in recupero funzionale e riprogrammazione posturale, ci illustra le cause più comuni del mal di schiena. Se la risposta è si, sei in buona compagnia. Il 99,9% della popolazione ha sofferto di dolore alla schiena almeno una volta nella vita.
In questo articolo proveremo ad inquadrare le cause del mal di schiena più comune: la lombalgia.
Le lombalgie con causa meccanica o muscolo-scheletrica sono riscontrabili nella maggior parte dei casi, circa il 90% (Manusov, 2012), e negli ultimi anni la letteratura scientifica ha dimostrato come il dolore lombare sia fortemente associato alle posture assunte dal soggetto.
Nonostante la lombalgia non sia una malattia specifica, ma una condizione generata da più fattori, è possibile catalogarne le cause strutturali principali: squilibri muscolari e alterazioni osteoarticolari delle vertebre e/o dei dischi intervertebrali (Manusov, 2012). La degenerazione di questi tessuti, inoltre, è spesso associata a sovraccarichi meccanici causati da posture scorrette assunte dal soggetto provocando dolore e disfunzionalità (Rabey et al., 2017); basti pensare che quasi la metà di tutte le donne in stato di gravidanza lamenta dolori nella zona lombare per via dei cambiamenti nella loro postura e del baricentro, che portano a sovraccarichi e tensioni nei muscoli e nei legamenti (Majchrzycki, 2010).
La causa dei dolori nel 90% dei casi
Viene facile intuire, quindi, come la ripetizione costante di movimenti scorretti e/o posture sbagliate nella corsa, soprattutto di endurance, possa portare al mal di schiena. Ad ogni appoggio del piede, gli arti inferiori e successivamente il bacino trasmettono al tratto lombare una pressione ascendente che genera dei microtraumi all’apparato locomotore. Se i segmenti della struttura non sono in equilibrio tra loro, la capacità del nostro corpo di ammortizzare questi microtraumi viene a mancare. Questo comporta un carico eccessivo a muscoli e colonna vertebrale.
Prendiamo un esempio pratico
Un soggetto con bacino in antiversione e curva lombare accentuata (iper lordosi) ha una predisposizione congenita ad un maggior carico sulla parte posteriore del rachide, soprattutto sulle faccette articolari delle vertebre. Se associata a questa condizione si sottopone la schiena ai microtraumi sopracitati intrinseci della corsa senza un’adeguata preparazione fisica, ecco che il sovraccarico posteriore attiverà i recettori del dolore per mandare un segnale di pericolo al cervello. A questo punto, grazie all’efficienza di questo prezioso sistema di difesa, il soggetto è costretto a interrompere l’attività per non danneggiare i tessuti.
Un altro esempio può essere il dolore ad un piede o ad un ginocchio che ci costringe a compensare il movimento perdendo lo schema motorio corretto.
Il sistema posturale del corpo umano è governato da tre leggi:
confort o non dolore (minimo stress sulle strutture anatomiche);
economia (minimo consumo energetico);
orizzontalità degli occhi (mantenere l’allineamento dello sguardo);
Se mettiamo in crisi uno o più di questi punti cardine, il corpo effettuerà delle modifiche di posizione rispetto a sé stesso e all’ambiente circostante. Ad esempio, se mi entrasse un sassolino nella scarpa e se si posizionasse sotto al tallone, provocandomi dolore ogni volta che appoggio il calcagno, inconsciamente e in modo automatico inizierei a camminare sulla punta del piede per evitare il dolore. La stessa cosa accade quando ho dolore a un dente e mastico con i denti che si trovano nella parte opposta della bocca. Possiamo definire queste strategie del sistema posturale neuro-motorio veri e propri “compensi” che possono provocare dei disallineamenti tra i vari segmenti anatomici.
Questi disallineamenti non permettono l’esecuzione dello schema motorio della corsa corretto e ciò comporta spesso disturbi da carico iterativo.
Il movimento in generale è indispensabile nella nostra vita per il benessere e la salute psico-fisica, ma purtroppo chi sostiene che lo sport faccia sempre bene si sbaglia di grosso. Il nostro corpo non è strutturato per la super specializzazione che richiede il running, soprattutto ad alti livelli. Più chilometri si vogliono percorrere tanto maggiore sarà la necessità di attenzione all’equilibrio muscolare per prevenire i dolori alla schiena.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:15 Domenioca in Umbria sarà il giorno della Gennaiola: partenza ed arrivo a Santa Maria degli Angeli (PG)
- 06:22 Per poter correre più veloci è fondamentale perdere il peso in eccesso: ecco come fare
- 15:13 Il 23 febbraio sarà una bellissima Napoli City Half Marathon: in gara ci sarà anche Yohanes Chiappinelli
- 06:08 Sabato e domenica a Castiglion Fiorentino (AR) alla Ronda Ghibellina sarà attiva la raccolta di scarpe usate
- 15:16 Spettacolo al Cross di Venaria Reale (TO) con il dominio degli atleti africani: in tutto ben 750 i partecipanti
- 06:20 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 15:14 Domenica 26 gennaio si corre il Cross di Alà dei Sardi con l'azzurra Nadia Battocletti (e non solo...) in gara
- 06:21 L'allenamento sulle brevi distanze può migliorare il personal best sulla mezza maratona: ecco come fare
- 11:43 A Foligno è stata ospitata la grande kermesse del cross dell'Umbria con 500 atleti in gara di tutte le età
- 00:02 La grande festa di Roma con la "Corsa di Miguel": in 13mila in strada per la 26esima edizione della gara
- 15:16 Il campione italiano Pasquale Selvarolo ha trionfato nel Cross del Salento disputato a Gallipoli (LE)
- 06:20 Ma per i podisti la cosiddetta dieta detox funziona davvero o è meglio evitarla?
- 20:07 E' la domenica del Cross La Mandria International a Venaria Reale (TO)
- 18:10 A Roma appuntamento con la "Corsa di Miguel" per ricordare Miguel Benancio Sanchez, podista e poeta argentino
- 06:19 Per migliorare le prestazioni su tutte le distanze della corsa occorre allenare la forza in salita
- 15:20 Ad Arconate (MI) il 17 maggio torna la Losa Experience sui 5 chilometri
- 06:20 Voi sportivi che amate il caffè lo sapete quando è giusto e quando invece va evitato?
- 15:13 A Tortona (AL) il 2 marzo 2025 si correrà la prossima Derthona Half Marathon
- 06:15 Iniziare a correre da zero e renderla una salutare abitudine? Ecco come fare
- 15:18 Dal 19 gennaio in Lombardia partirà il circuito "Cross per tutti" con sei tappe: si partecipa da 5 a 85 anni
- 06:15 Vi è mai capitato che le gambe proprio non "girano"? Ecco qualche consiglio
- 15:16 In Abruzzo la stagione delle campestri è iniziata a Pagliare con il dominio dell'Atletica Vomano
- 06:15 Ecco cosa poter fare in pochi secondi per migliorare la vostra corsa
- 15:14 A Celano si è disputato il Trail della Befana sui12,5 km: hanno partecipato in 126
- 06:22 Consigli per chi corre: facciamo chiarezza sull'uso della talloniera
- 15:20 La grande festa della Terni Half Marathon con la vittoria di Daniele Meucci su Alessandro Giacobazzi
- 06:17 Meglio assumere carboidrati liquidi o solidi per avere benefici sulla propria prestazione?
- 18:25 La corsa campestre protagonista questa domenica a Morro d'Oro
- 16:00 Sarà una gran bella Terni Half Marathon: una domenica con 600 in gara sulla doppia distanza
- 11:40 In Umbria torna la Strasimeno su ben cinque distanze: appuntamento a Castiglione del Lago il 9 marzo
- 06:20 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 14:59 Domenica si corre la Terni Half Marathon (e la Metà Mezza): in gara anche Daniele Meucci
- 06:16 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 15:18 Bilancio positivo in terra abruzzese per la prima 6/8 ore di Paglieta
- 06:18 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 15:13 Il successo dell'edizione 19 della Maratonina dei Magi con oltre 500 podisti tra Porto d’Ascoli e San Benedetto del Tronto
- 06:16 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 15:22 A Casalbordino (CH) in archivio la terza edizione di "Pi li Ruell di Lu Casal"
- 06:22 Voi podisti lo sapete quanto può aiutarvi il freddo nel recupero e nelle prestazioni? E' il miglior alleato!
- 15:21 A Sant'Ilario Milanese il successo della Corsa di Santo Stefano, giunta alla 39esima edizione
- 06:14 Siete podisti e volete allenarvi in pista? Ecco alcuni suggerimenti per gli allenamenti
- 15:18 Ecco la Maratonina dei Magi: una domenica di corsa tra Porto d’Ascoli e San Benedetto del Tronto
- 06:12 Correre in inverno sul tapis roulant per non perdere l'allenamento
- 15:20 Con il Trail della Befana parte domenica 5 gennaio a Celano il "Corrimarsica Uisp"
- 06:15 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 15:20 Il 5 gennaio torna a Porto d'Ascoli la Maratonina dei Magi sino a San Benedetto del Tronto
- 06:19 Per chi corre è importante non ammalarsi: ecco quindi come allenare il sistema immunitario