I tapis roulant sono un ottimo strumento di allenamento quando il tempo non è clemente, e non solo. Il tapis roulant può essere infatti uno strumento ottimo per imparare a correre correttamente.
Prepararsi
Una buona regola per qualsiasi allenamento su tapis roulant: iniziare lentamente. Su un tapis roulant puoi regolare la velocità e l'inclinazione.Quando accendi la macchina, inizia a un ritmo di camminata, fai il tuo percorso fino a una corsetta, e poi arriva al tuo ritmo in modo sicuro.L'inclinazione è solitamente misurata in percentuale. Per l'inclinazione, una tipica "salitina" come quella che potresti trovare all'esterno è di solito tra il 5-8% di gradazione. Puoi usare questa gamma come punto di partenza se stai cercando di incorporare un po' di corsa in saliscendi nel tuo allenamento.Sia la velocità che l'inclinazione possono essere regolate sulla parte anteriore del tapis roulant, e sulla maggior parte dei tapis roulant puoi anche regolarle con i pulsanti sul corrimano. Regolare la velocità o l'inclinazione sul corrimano è una grande opzione se stai li devi regolare a metà corsa.Come nota di sicurezza, tutti i tapis roulant hanno una funzione di arresto di emergenza. Sulla maggior parte delle macchine, sarà un magnete che si attacca al tapis roulant con una corda sottile, e il tapis roulant si fermerà quando si tira il magnete fuori.
Ora che abbiamo le nozioni di base, tuffiamoci in alcuni consigli di corsa per massimizzare i tuoi allenamenti e allenarti senza infortuni.
Suggerimenti sulla forma di corsa
I tapis roulant sono un ottimo modo per affinare la tua forma di corsa e correggere eventuali errori o tendenze che hai. A differenza di una corsa su strada o su sentiero, su un tapis roulant non sei distratto da auto, ostacoli o altri corridori.Non c'è niente sulla tua strada, quindi puoi concentrarti totalmente sul perfezionamento di una buona tecnica di corsa. E correre con una forma corretta è fondamentale per ridurre al minimo il rischio di lesioni.
Suggerimento #1: dita dei piedi dritto davanti a te
Per iniziare, prendi nota della direzione in cui sono rivolte le dita dei piedi quando il piede tocca il suolo. Anche se la tua tendenza naturale può essere quella di girare i piedi in fuori o in dentro leggermente, fare una delle due cose può affaticare le ginocchia.
Usa il tapis roulant per allenare il tuo corpo a correre con le dita dei piedi dritte in avanti. Se questa è una sfida per te, riduci la velocità e l'inclinazione e corri a una velocità lenta o moderata mentre metti i piedi in linea.
Suggerimento #2: Corri a testa alta
Correre con una buona postura aiuta a mettere insieme vari pezzi di una corretta tecnicadi corsa. Per esempio, per correre a testa alta, devi impegnare i tuoi glutei mentre corri.
Questo manterrà il bacino eretto e le ossa dell'anca rivolte in avanti. Quando siamo stanchi, è comune per i corridori lasciar cadere le anche indietro e disimpegnare i glutei.
Nota questa tendenza e correggila; pensa a impegnare i tuoi glutei e a correre a testa alta soprattutto quando ti senti ben tonico.Questo sarà ancora più importante quando si corre in pendenza. La tendenza naturale del nostro corpo a salire una collina è spesso quella di piegarsi in avanti e mandare le anche all'indietro. Assicurati di rimanere alto anche mentre sali.Insieme a questo, assicurati che anche la parte superiore del tuo corpo, la testa e il petto, siano eretti. Ancora una volta, un ottimo modo per concentrarsi su questi consigli è quello di incorporare una corsetta nel vostro riscaldamento.La sfida, naturalmente, sarà mantenere quella buona forma quando si è stanchi. Ma sviluppare una solida padronanza di una buona postura ad una bassa velocità porterà molto lontano.
Puoi costruire una memoria muscolare sulle buone abitudini, che (si spera) ti aiuterà un po' quando la stanchezza si farà sentire.
Suggerimento #3: Concentrati sull'oscillazione del braccioVuoi avere un'oscillazione del braccio rilassato che ti dia anche un po' di potenza. Per fare questo, non lasciare che le tue braccia attraversino la linea mediana del tuo corpo. Genererai più potenza per la tua corsa con un'oscillazione lineare delle braccia da davanti a dietro, e sarai meno incline agli infortuni in questo modo.Incrociare le braccia sopra la linea mediana mentre oscillano può causare problemi alla parte bassa della schiena e agli addominali, poiché quel movimento di torsione ripetuto a lungo è faticoso per i gruppi muscolari del torso. E questo movimento richiede più energia.
Sviluppare un piano di allenamento
Un piano ti permette di presentarti al tuo allenamento con uno scopo, e ti assicura che non stai ripetendo lo stesso allenamento con il pilota automatico ogni volta che usi il tapis roulant.Che tu trovi un piano di allenamento online o ne sviluppi uno tuo, assicurati che abbia un mix di velocità e pendenza. Lavora in alcuni giorni di sprint, in alcuni giorni di pendenza e in alcuni giorni di distanza.Assicurati che il tuo piano includa sempre un adeguato riscaldamento e defaticamento, e che vi sia inclusa la mobilità.Utilizza un rullo di schiuma anche solo per pochi minuti ogni giorno: diminuirà notevolmente l'indolenzimento, la tensione nei tuoi tendini e il dolore alla schiena.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?