I tapis roulant sono un ottimo strumento di allenamento quando il tempo non è clemente, e non solo. Il tapis roulant può essere infatti uno strumento ottimo per imparare a correre correttamente.
Prepararsi
Una buona regola per qualsiasi allenamento su tapis roulant: iniziare lentamente. Su un tapis roulant puoi regolare la velocità e l'inclinazione.Quando accendi la macchina, inizia a un ritmo di camminata, fai il tuo percorso fino a una corsetta, e poi arriva al tuo ritmo in modo sicuro.L'inclinazione è solitamente misurata in percentuale. Per l'inclinazione, una tipica "salitina" come quella che potresti trovare all'esterno è di solito tra il 5-8% di gradazione. Puoi usare questa gamma come punto di partenza se stai cercando di incorporare un po' di corsa in saliscendi nel tuo allenamento.Sia la velocità che l'inclinazione possono essere regolate sulla parte anteriore del tapis roulant, e sulla maggior parte dei tapis roulant puoi anche regolarle con i pulsanti sul corrimano. Regolare la velocità o l'inclinazione sul corrimano è una grande opzione se stai li devi regolare a metà corsa.Come nota di sicurezza, tutti i tapis roulant hanno una funzione di arresto di emergenza. Sulla maggior parte delle macchine, sarà un magnete che si attacca al tapis roulant con una corda sottile, e il tapis roulant si fermerà quando si tira il magnete fuori.
Ora che abbiamo le nozioni di base, tuffiamoci in alcuni consigli di corsa per massimizzare i tuoi allenamenti e allenarti senza infortuni.
Suggerimenti sulla forma di corsa
I tapis roulant sono un ottimo modo per affinare la tua forma di corsa e correggere eventuali errori o tendenze che hai. A differenza di una corsa su strada o su sentiero, su un tapis roulant non sei distratto da auto, ostacoli o altri corridori.Non c'è niente sulla tua strada, quindi puoi concentrarti totalmente sul perfezionamento di una buona tecnica di corsa. E correre con una forma corretta è fondamentale per ridurre al minimo il rischio di lesioni.
Suggerimento #1: dita dei piedi dritto davanti a te
Per iniziare, prendi nota della direzione in cui sono rivolte le dita dei piedi quando il piede tocca il suolo. Anche se la tua tendenza naturale può essere quella di girare i piedi in fuori o in dentro leggermente, fare una delle due cose può affaticare le ginocchia.
Usa il tapis roulant per allenare il tuo corpo a correre con le dita dei piedi dritte in avanti. Se questa è una sfida per te, riduci la velocità e l'inclinazione e corri a una velocità lenta o moderata mentre metti i piedi in linea.
Suggerimento #2: Corri a testa alta
Correre con una buona postura aiuta a mettere insieme vari pezzi di una corretta tecnicadi corsa. Per esempio, per correre a testa alta, devi impegnare i tuoi glutei mentre corri.
Questo manterrà il bacino eretto e le ossa dell'anca rivolte in avanti. Quando siamo stanchi, è comune per i corridori lasciar cadere le anche indietro e disimpegnare i glutei.
Nota questa tendenza e correggila; pensa a impegnare i tuoi glutei e a correre a testa alta soprattutto quando ti senti ben tonico.Questo sarà ancora più importante quando si corre in pendenza. La tendenza naturale del nostro corpo a salire una collina è spesso quella di piegarsi in avanti e mandare le anche all'indietro. Assicurati di rimanere alto anche mentre sali.Insieme a questo, assicurati che anche la parte superiore del tuo corpo, la testa e il petto, siano eretti. Ancora una volta, un ottimo modo per concentrarsi su questi consigli è quello di incorporare una corsetta nel vostro riscaldamento.La sfida, naturalmente, sarà mantenere quella buona forma quando si è stanchi. Ma sviluppare una solida padronanza di una buona postura ad una bassa velocità porterà molto lontano.
Puoi costruire una memoria muscolare sulle buone abitudini, che (si spera) ti aiuterà un po' quando la stanchezza si farà sentire.
Suggerimento #3: Concentrati sull'oscillazione del braccioVuoi avere un'oscillazione del braccio rilassato che ti dia anche un po' di potenza. Per fare questo, non lasciare che le tue braccia attraversino la linea mediana del tuo corpo. Genererai più potenza per la tua corsa con un'oscillazione lineare delle braccia da davanti a dietro, e sarai meno incline agli infortuni in questo modo.Incrociare le braccia sopra la linea mediana mentre oscillano può causare problemi alla parte bassa della schiena e agli addominali, poiché quel movimento di torsione ripetuto a lungo è faticoso per i gruppi muscolari del torso. E questo movimento richiede più energia.
Sviluppare un piano di allenamento
Un piano ti permette di presentarti al tuo allenamento con uno scopo, e ti assicura che non stai ripetendo lo stesso allenamento con il pilota automatico ogni volta che usi il tapis roulant.Che tu trovi un piano di allenamento online o ne sviluppi uno tuo, assicurati che abbia un mix di velocità e pendenza. Lavora in alcuni giorni di sprint, in alcuni giorni di pendenza e in alcuni giorni di distanza.Assicurati che il tuo piano includa sempre un adeguato riscaldamento e defaticamento, e che vi sia inclusa la mobilità.Utilizza un rullo di schiuma anche solo per pochi minuti ogni giorno: diminuirà notevolmente l'indolenzimento, la tensione nei tuoi tendini e il dolore alla schiena.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 16:53 Torna "Run4hope" a sostegno di Fondazione AIRC: appuntamento dal 6 al 14 maggio
- 08:22 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 16:38 Il 49° Passatore sarà Campionato italiano individuale della 100 km assoluto e master
- 07:50 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 16:30 Una bella festa per la terza "Sei ore della Maremnma"
- 07:26 È meglio mangiare prima o dopo l'allenamento del mattino?
- 16:44 Tanti partecipanti al "Cross per tutti" di Cesano Maderno: ben 2265 atleti al traguardo
- 07:46 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 17:00 Dal 29 giugno al primo luglio torna a Neustift Stubai Ultra Trail
- 07:54 Le scarpe con la piastra in carbonio quanto fanno migliorare la prestazione nella corsa?
- 17:02 Sono aperte le iscrizioni alla "Scarpadoro" a Vigevano: appuntamento il prossimo 26 marzo
- 06:59 Un semplice malore a chi sta correndo con voi? Ecco come intervenire
- 16:59 Un gran successo a Policiano la Befana Campestre: ben 430 gli arrivati
- 07:00 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 17:05 Definito gran parte del calendario 2023 delle gare del "Club del Miglio": si parte l'11 marzo
- 08:09 Siete abituati a correre sul tapis roulant? Allora ecco alcuni consigli per voi
- 16:44 Si avvicina l'appuntamento con la Bologna Marathon: tre le distanze della competizione
- 08:07 Allenatevi anche in discesa per migliorare la velocità nella corsa
- 16:40 Torna il 26 marzo la Mezza Maratona di Reggio Emilia, con partenza ed arrivo nel centro città
- 07:39 Volete migliorare la vostra corsa? Ecco i quattro punti essenziali di cui tener conto
- 08:17 In Trentino vittorie di Bono Alberto Vender e Balcells Serra nella tradizionale Ciaspolada
- 08:02 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 16:44 Aci Castello i successi di Maccarone e Patrinicola nella Run 2 Castles
- 08:37 Il passare degli anni è un handicap e come fare? I suggerimenti di Orlando Pizzolato
- 17:00 Gran divertimento alla Mezza Maratona sul Brembo disputata a Dalmine
- 06:42 Il 14 maggio torna a Perugia la tradizionale Grifonissima, da quest'anno organizzata dalla Fondazione Avanti Tutta
- 15:58 Clamoroso! Salta la ColleMar-athon del prossimo 7 maggio
- 06:36 Il freddo è il miglior alleato per chi corre e per chi fa sport in generale
- 16:52 Torna questa settimana lo storico appuntamento con la Montefortiana: si corre a Monteforte d’Alpone
- 00:11 Volete correre in inverno nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 17:04 Domenica 29 gennaio torna a Perugia la "Corsa di San Costanzo" per tutte le categorie giovanili
- 07:06 Voi podisti sapete già alla vigilia di una gara quale tempo andrete ad ottenere?
- 16:27 Il 2 aprile torna il "5000 di Perugia" abbinato al "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina"
- 07:43 Voi che correte vi allenate mai facendo pilatres? E' utilissimo soprattutto per le lunghe distanze
- 17:01 Al Capodanno di corsa a San Giovanni Valdarno trionfi di Simon Loitanyang e Silvia Tamburi
- 10:27 Podista squalificato per 36 anni per doping! Potrà tornare a gareggiare nel 2058
- 16:58 Così è andata la BOclassic amatoriale sulle strade di Bolzano
- 08:19 Siete abituati a prendere vitamine? Ma meglio farlo prima o dopo i pasti?
- 21:47 Tragedia nel podismo: muore poco prima di finire la mezza maratona
- 07:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace
- 16:51 Erano in 4mila alla Verona Christmas Run! Tutti di corsa per beneficenza
- 07:33 Consigli su come correre al meglio in discesa in gara ed in allenamento