Allenarsi senza gare in vista può sembrare difficile, ma è il momento ideale per costruire basi solide: migliorare tecnica, resistenza, forza e consapevolezza. Piccoli obiettivi, varietà negli allenamenti e costanza trasformano l’attesa in un trampolino verso la prossima stagione.
Ci sono momenti dell’anno in cui il calendario gare è vuoto, le competizioni sono lontane e la pressione agonistica sembra svanire. È una pausa che può essere rigenerante — meno stress, più tempo per altre attività — ma che può anche ridurre la spinta a mantenere la costanza negli allenamenti. La tentazione di rallentare è forte, eppure è proprio in questi periodi “off season” che si costruiscono le basi della forma più solida e duratura, quella che ti farà arrivare alla prossima stagione non solo pronto, ma pronto meglio.
L’opportunità nascosta nell’assenza di gare
Quando non hai una competizione imminente, puoi concentrare il lavoro su aspetti che, durante una preparazione specifica, finiscono spesso in secondo piano. È il momento giusto per migliorare la tecnica, rafforzare la resistenza di base, dedicare tempo alla forza funzionale e curare il recupero attivo.
Sono tutte aree che non portano risultati immediati visibili sul cronometro, ma che nel tempo fanno la differenza. Migliorare il gesto tecnico in acqua, affinare la postura in bici o rendere più fluida la falcata in corsa ti renderà un atleta più efficiente, capace di esprimere il massimo quando il ritmo di gara tornerà a farsi sentire.
Mini-obiettivi per stimoli continui
La mancanza di una data segnata sul calendario può far sembrare gli allenamenti meno urgenti. Per questo è utile fissare micro-sfide personali: piccole conquiste settimanali che mantengono viva la voglia di impegnarsi.
Puoi decidere di lavorare sulla frequenza di corsa, provare a mantenere più a lungo la zona aerobica, affinare la postura in bici o migliorare la simmetria in vasca.
Non servono cambiamenti radicali: l’importante è dare un senso ad ogni uscita, trasformando anche una semplice seduta di allenamento in un passo avanti misurabile.
Cambiare scenario per dare nuova energia
Allenarsi sempre negli stessi luoghi e con le stesse modalità può spegnere l’entusiasmo. Varietà non significa abbandonare il metodo, ma introdurre stimoli nuovi che riaccendono la curiosità e la voglia di muoversi.
Prova un nuovo percorso di corsa, esplora strade in bici che non hai mai fatto, porta la tua sessione di nuoto in acque libere se possibile, o semplicemente cambia orario. Il cervello reagisce bene alla novità e, di riflesso, anche il corpo risponde con più energia.
Allenare la consapevolezza corporea
L’assenza di una gara all’orizzonte è un invito a rallentare e ad ascoltare di più il corpo. Puoi imparare a modulare i carichi non solo in base alla tabella, ma anche alle sensazioni del momento. Significa imparare a riconoscere quando spingere e quando invece concedersi un recupero attivo.
Questa capacità di autoregolarsi è un segno di maturità sportiva e diventa un vantaggio enorme durante le preparazioni intense, quando saper dosare le energie può fare la differenza.
La motivazione come parte della propria identità
Non sempre la motivazione arriva dall’esterno. A volte va coltivata come un’abitudine: ci si allena perché fa parte di chi siamo, perché conosciamo i benefici fisici e mentali, perché ci piace sentirci pronti per quando l’obiettivo arriverà.
E sì, l’obiettivo arriverà. Nel frattempo, allenarsi “senza scadenza” insegna disciplina e costanza, qualità che valgono più di qualsiasi tempo al traguardo.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 14:07 Peter Lanziner e Laura Ribigini vincono la Ricc10ne Sunset Run con 345 classificati
- 06:06 Voi che correte non dimenticate di potenziare le ginocchia, che vengono sollecitate di continuo
- 14:16 A Benevento Yahya Kadiri e Annamaria Naddeo vincono la decima edizione della "XCorrere la Storia"
- 06:02 Differenze di alimentazione tra una mezza e una maratona: dipendono anche da quanto si impiega per terminarla
- 17:12 Domenica 28 settembre appuntamento con la "30 Trentina 2025": saranno in 1600 al via
- 06:20 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 13:00 Sabato 27 il Trail Grigne Sud a Mandello del Lario (LC) e domenica 28 il Melavertical a Villa di Tirano (SO)
- 01:00 Gianni Poli racconta in Umbria la vittoria nella Maratona di New York del 1986, ospite del "Bettona Crossing"