Perché i maratoneti dovrebbero fare esercizi di sprint
Lo sprint non è solo per chi corre sulle brevi distanze
E' sicuramente vero il detto "è una maratona, non uno sprint", ma questo non significa che non si debba fare un po' di velocità quando ci si allena per la maratona. Ecco alcuni motivi per cui è necessario aggiungere gli sprint e alcuni modi per farlo.
Lo sprint aiuta la velocità
Lo sprint rende più veloci. È ovvio, no? Se è così ovvio, allora perché non fate sprint da sempre? Lo sprint in allenamento, anche quando si lavora per la maratona, aiuta a diventare più veloci, non solo a brevi intervalli, ma in generale. Se inserite un allenamento di sprint nel vostro programma anche solo una volta alla settimana, probabilmente vedrete il vostro ritmo medio per la maratona migliorare nel tempo.
Lo sprint aumenta la resistenza
Questo sembra un po' controintuitivo. Dopo tutto, "sprint" e "resistenza" sembrano opposti. Non sarete in grado di sprintare a lungo, per quanto vi alleniate, ma così facendo migliorerete la vostra forma di corsa complessiva, che vi aiuterà a correre in modo più efficiente, migliorando così la vostra resistenza (almeno in teoria). Si noterà anche un miglioramento della resistenza negli sprint stessi, perché si potrà andare veloci più a lungo durante l'allenamento.
Questa nuova velocità e resistenza migliorata potrebbe essere utile in situazioni di competizione, quando si cerca di staccare qualcuno a metà gara. Se avete la velocità di lanciare una rapida accelerazione, li perderete e la vostra resistenza vi aiuterà a rimanere davanti a loro fino al traguardo.
Il modo migliore per iniziare è introdurre gli sprint in salita nel vostro programma di allenamento. Non è nemmeno necessario farne tanti, da cinque a otto brevi salite (20-30 secondi di sprint in salita) per sessione, ma i benefici saranno enormi. Vi abituerete a correre velocemente in situazioni faticose, il che vi porterà lontano nelle gare.
Migliorare lo sprint finale
Tutti vogliono finire bene le gare. Se vi allenate allo sprint, il vostro corpo saprà come reagire quando vorrete dare tutto verso il traguardo. Per allenarsi in questo senso, aggiungete alcuni brevi sprint di circa 100 m su terreno pianeggiante alla fine dei vostri allenamenti. Correte con gambe stanche e così facendo vi abituerete a sprintare dopo 20 km, 30 km o addirittura una maratona completa. Provate a fare da sei a otto falcate alla fine della prossima corsa lunga, aumentando gradualmente il ritmo fino a raggiungere circa l'80% della vostra velocità massima.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 16:11 All'Ultrabericus 2023 successi per Angella e per una magnifica Maran!
- 08:17 L'Umbria dell'atletica premiata dal presidente della Fidal Stefano Mei
- 16:23 Ieri a Perugia si è disputata la "Stramarzolina" di Capanne: tutti di corsa i grandi e i piccoli
- 15:06 Corsa, arte e cioccolato: un'opera grafica di Silvio Craia ai vincitori della "ChocoRun" di domenica a Perugia
- 07:42 Ecco come combattere i mali di stagione del podista con una corretta alimentazione
- 16:18 Insieme la Biella-Piedicavallo e la Balma-Piedicavallo: è stato ancora un gran successo
- 08:07 Riuscite a riconoscere se siete in sovrallenamento? Si parla dell'overtraining
- 16:35 Alla Maratonina della Vittoria a Vittorio Veneto (TV) trionfi di Bamoussa e Mazzucco
- 07:03 Dimagrire per migliorare nella corsa: quanti secondi al km si possono guadagnare ogni kg di peso in meno?
- 11:30 Dall'Umbria la bella storia di Claudia Maggiurana: la maratona due anni dopo l'operazione al seno!
- 08:17 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 15:50 In Umbria il circuito podistico Endas in otto tappe: si parte il 2 aprile da Perugia con la "ChocoRun"
- 07:29 Dovete correre la maratona? Ecco come dovrete alimentarvi ed idratarvi per rendere al meglio
- 16:44 Il 17 settembre alla mezza maratona di Udine a caccia del record
- 08:01 Ci sono tre oggetti da ritenere fondamentali per chi corre: ecco quali sono...
- 16:30 Il 30 giugno al Passo dello Stelvio ci sarà la "Stelvio Stilfserjoch – Night, Light & Food"
- 15:27 Il 2 aprile a Perugia ci sarà la "Choco Run" abbinata al "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina"
- 07:00 Quando e come assumere carboidrati per chi corre soprattutto le lunghe distanze?
- 17:05 La “Sgambettata di San Giuseppe” conquista Vallecorsa nel Lazio
- 07:10 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 16:22 A Cardano al Campo (Va) gran festa per la settima "Corri Cardano"
- 07:41 L'importanza dello strechting per il mal di schiena: ecco i suggerimenti per chi corre
- 16:31 Il 7 maggio torna la “13 Miglia d’Annunzio Run” attorno al lago di Garda
- 06:50 Quali differenze tra il correre su tapis roulant oppure su strada e pista?
- 22:45 Centesima maratona (e ultra) per Lorena Piastra! Il traguardo alla Strasimeno!
- 16:30 Successo per la Strasimeno: pubblico e partecipanti entusiasti sulle strade attorno al lago Trasimeno
- 16:54 Sabato 2 settembre tornerà la Marcialonga Running Coop in Trentino
- 07:42 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 18:26 Domenica sarà il giorno della Strasimeno, gara con cinque traguardi attorno al lago Trasimeno
- 07:32 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 17:21 Il 6 maggio torna il Triathlon sulle rive del Lago di Caldaro in Alto Adige
- 07:00 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 16:42 Ben otto nuovi inserimenti nel calendario Iuta 2023: ecco le gare in calendario
- 08:08 Dovete acquistare le scarpe da running? Occhio a questi sette falsi miti!
- 16:48 Il 7 maggio tornerà la Placentia Half Marathon: sarà una grande festa
- 06:55 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 16:55 In Umbria un bel successo a San Terenziano (Pg) per il primo "Trocco del Lupo Trail"
- 07:03 Sono migliori i podisti su strada o quelli che fanno i trail? C'è una ricerca universitaria
- 16:26 Domenica 17 settembre tornerà la "Maratonina Internazionale Città di Udine"
- 07:33 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 15:34 Domenica in Umbria si corre a San Terenziano (Pg) il "Trocco del Lupo Trail"
- 07:22 Facciamo chiarezza: ecco per chi è obbligatorio il certificato medico agonistico