Ecco una ricetta perfetta per recuperare dopo un lungo allenamento di bici, di corsa o dopo un combinato di triathlon. Un piatto veloce, gustoso e funzionale al recupero.
La ricetta degli spaghetti di riso con gamberetti e zucchine è un’ottima scelta per il recupero dopo un lungo allenamento.
Gli spaghetti di riso forniscono energia immediata, consentendo al nostro corpo di recuperare rapidamente.
I gamberetti apportano proteine e acidi grassi Omega-3, mentre le zucchine sono ricche di acqua e potassio, fondamentali per il recupero cellulare.
Vantaggi degli spaghetti di riso per il recupero
Gli spaghetti di riso offrono diversi vantaggi per il recupero dopo l’allenamento lungo:
energia immediata: dopo un allenamento intenso, il nostro organismo ha bisogno di recuperare energia il più rapidamente possibile. Mangiare immediatamente dopo l’allenamento consente di ripristinare le energie consumate in tempi brevi
rapido assorbimento: gli alimenti consumati subito dopo l’allenamento vengono assorbiti rapidamente dai muscoli che hanno lavorato. Mangiare subito dopo l’allenamento (entro la mezz’ora, massimo un’ora dopo) permette di fornire ai muscoli i nutrienti di cui hanno bisogno per il recupero
praticità: gli spaghetti di riso sono semplici da preparare e richiedono poco tempo di cottura
Ingredienti
Spaghetti di riso (un nido per porzione)
150 gr Gamberetti freschi (o gamberetti surgelati)
una zucchina
salsa di soia a piacere
sale per la cottura in acqua bollente
Procedimento
1. portare l’acqua a ebollizione in una pentola e aggiungere un po’ di sale
2. immergere gli spaghetti di riso nell’acqua bollente e togliere la pentola dal fuoco. Coprire e lasciar cuocere per 4 minuti
3. nel frattempo, scaldare una padella e aggiungere le zucchine tagliate a pezzetti
4. dopo 4 minuti, scolare gli spaghetti di riso sotto acqua fredda per interrompere la cottura
5. aggiungere i gamberetti alle zucchine e amalgamare con un po’ di salsa di soia
6. aggiungere gli spaghetti di riso nella padella e continuare a mescolare con delicatezza
7. aggiungere un altro po’ di salsa di soia per dare colore al piatto
8. servire caldi
Varianti e Alternative
Se non amate i gamberetti o preferite alternative, ecco alcune opzioni:
Pollo e riso: utilizzare del riso bollito, come il riso basmati, e aggiungere un po’ di pollo grigliato, che è ricco di aminoacidi che favoriscono il recupero muscolare
Tofu e zucchine: per una versione vegetariana, sostituire i gamberetti con tofu, che può essere cucinato in diversi modi, anche grigliato. Il tofu è un’ottima fonte di aminoacidi e può sostituire completamente gli alimenti di origine animale.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 06:05 Come rendere più efficiente il vostro allenamento: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:04 A Sulmona (AQ) grande divertimento all'Ovidio Running con vittorie di Stefano Massimi e Francesca Calvauna
- 06:05 Oltre a gare di corsa vi cimentate anche nel triathlon? Ecco alcuni suggerimenti su come allenarvi in inverno
- 14:39 Spettacolo ed emozioni in riva al mare per la quarta edizione del CMP Venice Lido Beach Trail
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe
- 14:00 Una domenica con la Roccolo Run lungo i sentieri del Parco del Roccolo a Canegrate (MI)
- 06:00 Pubblicità su Tuttorunning.net delle vostre gare o altro? Anche con scambio di servizi: ecco come fare
- 13:55 Domenica 21 settembre torna la gara podistica Città di Canosa Sannita (CH) sui 9,6 km
- 06:06 Volete dimagrire e migliorare le prestazioni nella corsa? Provate con la Dieta Zona
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"