Vediamo le situazioni più comuni, caso per caso.
Svenimento
Avvicinarsi alla persona svenuta (o in pre-sincope) e stimolarla -senza scuoterla- con un pizzicotto. Può essere utile sollevare la gambe (se c’è stato un calo di pressione è sicuramente d’aiuto) e tenere la persona distesa, allargando l’allacciatura dei vestiti. Meglio NON dare da bere.
Colpo di sole
Prima di tutto si può prevenire il colpo di sole evitando le ore più calde per allenarsi e, nel caso, indossando un copricapo.
I sintomi del colpo di sole sono: giramento di testa e nausea. Se dovesse capitare, mettere subito la vittima seduta o distesa all’ombra e, in caso di sincope, approcciare l’infortunato come sopra. Può essere utile mettere del ghiaccio dietro la testa o sotto le ascelle.
Colpo di calore
Simile al colpo di sole, ma frequente anche in ambienti chiusi e caldi. I sintomi sono uguali al colpo di sole: bisogna cercare di portare il paziente in un ambiente più fresco.
Convulsioni
Le cause possono essere le più disparate, dall’epilessia ai traumi cerebrali. È un vero e proprio blackout elettrico. Le convulsioni si manifestano con una fase rigida in cui la persona cade a terra seguita da una fase tonico-cronica in cui si hanno dei movimenti inconsulti e a seguire una fase post-critica in cui il paziente tende a rimanere assopito.
Di solito le convulsioni non durano molto: da una ventina di secondi a massimo due minuti. La prima cosa da fare è chiamare i soccorsi e nel frattempo attuare una serie di accorgimenti che salvaguardino la persona a terra, come mettere un protettivo morbido per la testa. Utile anche allontanare oggetti che possono essere pericolosi. A differenza di quel che si è sempre creduto, NON mettere le mani in bocca al paziente e NON cercare di contrastare la crisi convulsiva tenendolo fermo.
Soffocamento
Può capitare quando un pezzo di cibo si infila per le vie aeree. Se l’ostruzione è parziale, invitare semplicemente la persona a tossire. Se invece l’ostruzione è totale (la persona diventa cianotica) eseguire la manovra di Heimlich che aiuta a espellere questo corpo estraneo:
posizionarsi dietro al paziente, mettere una mano stretta a pugno subito sotto lo sterno e racchiuderla con l’altra mano, quindi comprimere all’indietro e verso l’alto dando 5 colpi veloci ed energici, alternandoli a 5 pacche dietro la schiena (in mezzo alle scapole) direzionate verso l’alto. Ripetere l’operazione finché il corpo estraneo non viene espulso.
Punture d’insetto
Di solito le punture d’insetto hanno una risoluzione breve e veloce: basta applicare del ghiaccio e togliere qualsiasi compressione sulla zona soggetta alla puntura (es. un anello se la puntura è su un dito). Se la persona è allergica, queste punture possono causare shock anafilattico che si manifesta con prurito e macchie in tutto il corpo, ingrossamento della lingua, fatica nella respirazione e, nei casi più gravi, sincope. Di solito la persona che ne soffre lo sa già e ha con sé la siringa di adrenalina da iniettarsi sulla coscia.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio