Vediamo le situazioni più comuni, caso per caso.
Svenimento
Avvicinarsi alla persona svenuta (o in pre-sincope) e stimolarla -senza scuoterla- con un pizzicotto. Può essere utile sollevare la gambe (se c’è stato un calo di pressione è sicuramente d’aiuto) e tenere la persona distesa, allargando l’allacciatura dei vestiti. Meglio NON dare da bere.
Colpo di sole
Prima di tutto si può prevenire il colpo di sole evitando le ore più calde per allenarsi e, nel caso, indossando un copricapo.
I sintomi del colpo di sole sono: giramento di testa e nausea. Se dovesse capitare, mettere subito la vittima seduta o distesa all’ombra e, in caso di sincope, approcciare l’infortunato come sopra. Può essere utile mettere del ghiaccio dietro la testa o sotto le ascelle.
Colpo di calore
Simile al colpo di sole, ma frequente anche in ambienti chiusi e caldi. I sintomi sono uguali al colpo di sole: bisogna cercare di portare il paziente in un ambiente più fresco.
Convulsioni
Le cause possono essere le più disparate, dall’epilessia ai traumi cerebrali. È un vero e proprio blackout elettrico. Le convulsioni si manifestano con una fase rigida in cui la persona cade a terra seguita da una fase tonico-cronica in cui si hanno dei movimenti inconsulti e a seguire una fase post-critica in cui il paziente tende a rimanere assopito.
Di solito le convulsioni non durano molto: da una ventina di secondi a massimo due minuti. La prima cosa da fare è chiamare i soccorsi e nel frattempo attuare una serie di accorgimenti che salvaguardino la persona a terra, come mettere un protettivo morbido per la testa. Utile anche allontanare oggetti che possono essere pericolosi. A differenza di quel che si è sempre creduto, NON mettere le mani in bocca al paziente e NON cercare di contrastare la crisi convulsiva tenendolo fermo.
Soffocamento
Può capitare quando un pezzo di cibo si infila per le vie aeree. Se l’ostruzione è parziale, invitare semplicemente la persona a tossire. Se invece l’ostruzione è totale (la persona diventa cianotica) eseguire la manovra di Heimlich che aiuta a espellere questo corpo estraneo:
posizionarsi dietro al paziente, mettere una mano stretta a pugno subito sotto lo sterno e racchiuderla con l’altra mano, quindi comprimere all’indietro e verso l’alto dando 5 colpi veloci ed energici, alternandoli a 5 pacche dietro la schiena (in mezzo alle scapole) direzionate verso l’alto. Ripetere l’operazione finché il corpo estraneo non viene espulso.
Punture d’insetto
Di solito le punture d’insetto hanno una risoluzione breve e veloce: basta applicare del ghiaccio e togliere qualsiasi compressione sulla zona soggetta alla puntura (es. un anello se la puntura è su un dito). Se la persona è allergica, queste punture possono causare shock anafilattico che si manifesta con prurito e macchie in tutto il corpo, ingrossamento della lingua, fatica nella respirazione e, nei casi più gravi, sincope. Di solito la persona che ne soffre lo sa già e ha con sé la siringa di adrenalina da iniettarsi sulla coscia.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 16:11 All'Ultrabericus 2023 successi per Angella e per una magnifica Maran!
- 08:17 L'Umbria dell'atletica premiata dal presidente della Fidal Stefano Mei
- 16:23 Ieri a Perugia si è disputata la "Stramarzolina" di Capanne: tutti di corsa i grandi e i piccoli
- 15:06 Corsa, arte e cioccolato: un'opera grafica di Silvio Craia ai vincitori della "ChocoRun" di domenica a Perugia
- 07:42 Ecco come combattere i mali di stagione del podista con una corretta alimentazione
- 16:18 Insieme la Biella-Piedicavallo e la Balma-Piedicavallo: è stato ancora un gran successo
- 08:07 Riuscite a riconoscere se siete in sovrallenamento? Si parla dell'overtraining
- 16:35 Alla Maratonina della Vittoria a Vittorio Veneto (TV) trionfi di Bamoussa e Mazzucco
- 07:03 Dimagrire per migliorare nella corsa: quanti secondi al km si possono guadagnare ogni kg di peso in meno?
- 11:30 Dall'Umbria la bella storia di Claudia Maggiurana: la maratona due anni dopo l'operazione al seno!
- 08:17 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 15:50 In Umbria il circuito podistico Endas in otto tappe: si parte il 2 aprile da Perugia con la "ChocoRun"
- 07:29 Dovete correre la maratona? Ecco come dovrete alimentarvi ed idratarvi per rendere al meglio
- 16:44 Il 17 settembre alla mezza maratona di Udine a caccia del record
- 08:01 Ci sono tre oggetti da ritenere fondamentali per chi corre: ecco quali sono...
- 16:30 Il 30 giugno al Passo dello Stelvio ci sarà la "Stelvio Stilfserjoch – Night, Light & Food"
- 15:27 Il 2 aprile a Perugia ci sarà la "Choco Run" abbinata al "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina"
- 07:00 Quando e come assumere carboidrati per chi corre soprattutto le lunghe distanze?
- 17:05 La “Sgambettata di San Giuseppe” conquista Vallecorsa nel Lazio
- 07:10 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 16:22 A Cardano al Campo (Va) gran festa per la settima "Corri Cardano"
- 07:41 L'importanza dello strechting per il mal di schiena: ecco i suggerimenti per chi corre
- 16:31 Il 7 maggio torna la “13 Miglia d’Annunzio Run” attorno al lago di Garda
- 06:50 Quali differenze tra il correre su tapis roulant oppure su strada e pista?
- 22:45 Centesima maratona (e ultra) per Lorena Piastra! Il traguardo alla Strasimeno!
- 16:30 Successo per la Strasimeno: pubblico e partecipanti entusiasti sulle strade attorno al lago Trasimeno
- 16:54 Sabato 2 settembre tornerà la Marcialonga Running Coop in Trentino
- 07:42 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 18:26 Domenica sarà il giorno della Strasimeno, gara con cinque traguardi attorno al lago Trasimeno
- 07:32 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 17:21 Il 6 maggio torna il Triathlon sulle rive del Lago di Caldaro in Alto Adige
- 07:00 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 16:42 Ben otto nuovi inserimenti nel calendario Iuta 2023: ecco le gare in calendario
- 08:08 Dovete acquistare le scarpe da running? Occhio a questi sette falsi miti!
- 16:48 Il 7 maggio tornerà la Placentia Half Marathon: sarà una grande festa
- 06:55 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 16:55 In Umbria un bel successo a San Terenziano (Pg) per il primo "Trocco del Lupo Trail"
- 07:03 Sono migliori i podisti su strada o quelli che fanno i trail? C'è una ricerca universitaria
- 16:26 Domenica 17 settembre tornerà la "Maratonina Internazionale Città di Udine"
- 07:33 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 15:34 Domenica in Umbria si corre a San Terenziano (Pg) il "Trocco del Lupo Trail"
- 07:22 Facciamo chiarezza: ecco per chi è obbligatorio il certificato medico agonistico