Vediamo le situazioni più comuni, caso per caso.
Svenimento
Avvicinarsi alla persona svenuta (o in pre-sincope) e stimolarla -senza scuoterla- con un pizzicotto. Può essere utile sollevare la gambe (se c’è stato un calo di pressione è sicuramente d’aiuto) e tenere la persona distesa, allargando l’allacciatura dei vestiti. Meglio NON dare da bere.
Colpo di sole
Prima di tutto si può prevenire il colpo di sole evitando le ore più calde per allenarsi e, nel caso, indossando un copricapo.
I sintomi del colpo di sole sono: giramento di testa e nausea. Se dovesse capitare, mettere subito la vittima seduta o distesa all’ombra e, in caso di sincope, approcciare l’infortunato come sopra. Può essere utile mettere del ghiaccio dietro la testa o sotto le ascelle.
Colpo di calore
Simile al colpo di sole, ma frequente anche in ambienti chiusi e caldi. I sintomi sono uguali al colpo di sole: bisogna cercare di portare il paziente in un ambiente più fresco.
Convulsioni
Le cause possono essere le più disparate, dall’epilessia ai traumi cerebrali. È un vero e proprio blackout elettrico. Le convulsioni si manifestano con una fase rigida in cui la persona cade a terra seguita da una fase tonico-cronica in cui si hanno dei movimenti inconsulti e a seguire una fase post-critica in cui il paziente tende a rimanere assopito.
Di solito le convulsioni non durano molto: da una ventina di secondi a massimo due minuti. La prima cosa da fare è chiamare i soccorsi e nel frattempo attuare una serie di accorgimenti che salvaguardino la persona a terra, come mettere un protettivo morbido per la testa. Utile anche allontanare oggetti che possono essere pericolosi. A differenza di quel che si è sempre creduto, NON mettere le mani in bocca al paziente e NON cercare di contrastare la crisi convulsiva tenendolo fermo.
Soffocamento
Può capitare quando un pezzo di cibo si infila per le vie aeree. Se l’ostruzione è parziale, invitare semplicemente la persona a tossire. Se invece l’ostruzione è totale (la persona diventa cianotica) eseguire la manovra di Heimlich che aiuta a espellere questo corpo estraneo:
posizionarsi dietro al paziente, mettere una mano stretta a pugno subito sotto lo sterno e racchiuderla con l’altra mano, quindi comprimere all’indietro e verso l’alto dando 5 colpi veloci ed energici, alternandoli a 5 pacche dietro la schiena (in mezzo alle scapole) direzionate verso l’alto. Ripetere l’operazione finché il corpo estraneo non viene espulso.
Punture d’insetto
Di solito le punture d’insetto hanno una risoluzione breve e veloce: basta applicare del ghiaccio e togliere qualsiasi compressione sulla zona soggetta alla puntura (es. un anello se la puntura è su un dito). Se la persona è allergica, queste punture possono causare shock anafilattico che si manifesta con prurito e macchie in tutto il corpo, ingrossamento della lingua, fatica nella respirazione e, nei casi più gravi, sincope. Di solito la persona che ne soffre lo sa già e ha con sé la siringa di adrenalina da iniettarsi sulla coscia.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 06:08 Correre assiduamente e prevenire le infiammazioni di vario genere: l'importanza degli antiossidanti
- 15:05 In Abruzzo in cento hanno preso parte al "Trail Zompo lo Schioppo"
- 06:05 Qual'è l'età giusta della corsa? Basta accettare con consapevolezza la realtà dei nostri 40, 50, 60 anni ed oltre
- 22:38 A Perugia la festa della Grifonissima: in 609 al traguardo con vittorie di Khalid Mokhchane e Silvia Tamburi
- 15:05 In archivio la settima edizione della "Tre Borghi" con partenza ed arrivo a Guastameroli (CH)
- 06:11 Voi podisti date importanza alla cadenza nella corsa? E come bisogna allenarla?
- 15:14 Il 7 giugno appuntamento con la Dolomites Saslong Half Marathon sui monti del Sassolungo
- 05:58 E' il giorno della "Marino Run": oggi pomeriggio si corre a Marino del Tronto (AP)
- 16:13 Fissata la data della prossima Half Marathon Firenze! Fresco il ricordo dei 6mila partecipanti all'ultima edizione
- 06:09 Ecco come allenare il sistema aerobico nella corsa: è importante seguire dei consigli
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto