Nonostante la pandemia, che ha sconvolto l’intero globo da marzo dello scorso anno, la Trieste Atletica, in qualsiasi situazione, ha cercato di continuare a coltivare la propria missione: dare la possibilità a tutti, dal settore giovanile a quello master passando per i progetti dedicati ai minori con disabilità intellettivo motoria, di poter praticare la propria passione sportiva. Perché nella società sportiva nessuno deve restare in panchina, mai. Da settembre la Trieste Atletica è riuscita sempre a non fermare neppure per un giorno la propria attività, rispettando ogni tipo di protocollo e regolamento. Da lunedì 15 marzo, con l’entrata del Friuli Venezia Giulia in zona rossa, la nostra società ha dovuto affrontare un’ulteriore sfida, per tenere fede alla propria missione, dato che ai bambini e bambine dai 5 ai 13 anni è stato vietato di poter usufruire degli impianti sportivi. I nostri tecnici e dirigenti hanno cercato di trovare una soluzione ragionando sui tre punti fondamentali di questo DPCM attualmente in vigore:
1) Qual è la differenza tra attività dilettantistica e attività ludico-amatoriale?
L’attività sportiva dilettantistica è svolta all’interno di una cornice organizzata e riconosciuta da enti sportivi (Federazioni sportive nazionali, Enti di promozione sportiva e Discipline sportive associate) mediante tesseramento ad una ASD/SSD.
L’attività ludico-amatoriale è invece svolta in autonomia, in forma privata, generalmente senza tesseramento (es. partita di calcetto organizzata tra amici o colleghi) o, comunque, qualificata come amatoriale.
2) Negli scenari a elevata gravità (cd. zone rosse) sono sospese l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, sia all’aperto che al chiuso.
Pertanto è possibile svolgere attività motoria esclusivamente nei pressi della propria abitazione, all’aperto ed in forma individuale. È obbligatorio rispettare la distanza di almeno un metro da ogni altra persona e indossare dispositivi di protezione individuale.
3) Lo svolgimento dell’attività sportiva potrà avvenire all’interno del territorio comunale, in forma individuale e all'aperto, rispettando il distanziamento di almeno due metri da ogni altra persona.
Constatato ciò dalla scorsa settimana abbiamo dato la possibilità ai nostri bambini, tutti tesserati per la FIDAL, di svolgere un’ora di attività nei parchi o luoghi della città vicino alle abitazioni delle famiglie e dei tecnici. In 12 luoghi, sessioni da un’ora nelle quali un nostro tecnico coordinava l’attività di cinque bambini. Dopo qualche giorno in cui abbiamo svolto il nostro compito, ricompensato dall’elevato gradimento dei piccoli atleti e delle famiglie, martedì 23 marzo siamo stati costretti a fermarci a seguito di attacchi e illazioni letti su social networks e ripresi dal web.
L’interruzione delle attività, è una diretta conseguenza del fatto che, consapevoli di aver sempre rispettato tutte le leggi e i regolamenti in materia Covid e Sport, non vogliamo offrire a nessuno la possibilità di minare la credibilità della reputazione di Trieste Atletica quale associazione totalmente rispettosa delle regole.
Ci auguriamo di poter riprendere quanto prima le attività sportive con i nostri ragazzi – atleti tesserati FIDAL – e che i comportamenti sempre corretti e legalmente ossequiosi da parte di Trieste Atletica continuino ad esserci riconosciuti dalle Autorità e che si possano realizzare le prossime attività programmate come la Mujalonga Sul Mar del 18 aprile. Ovviamente nel rispetto delle leggi e dei protocolli definiti dalla FIDAL.
Il non comprendere la differenza, giuridicamente rilevante, tra attività ludica e attività sportiva e gettare fango su chi, come noi, si muove nel rispetto delle regole per permettere importanti momenti di normalità a centinaia di triestini (grandi e piccoli) qualifica da solo chi, con infelici uscite social, ha determinato la decisione di auto-sospendere le attività.
Queste parole le scrivo consapevole di come, essendo una realtà seria e radicata sul territorio, abbiamo l’obbligo di contribuire al benessere psico-fisico dei cittadini. Violare le leggi, sparlare di altri sui social, non dedicare agli aspetti normativi relativi al mondo dello sport lo studio ed il tempo necessari per comprenderne gli impatti, non fanno parte di questa visione.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 14:07 Peter Lanziner e Laura Ribigini vincono la Ricc10ne Sunset Run con 345 classificati
- 06:06 Voi che correte non dimenticate di potenziare le ginocchia, che vengono sollecitate di continuo
- 14:16 A Benevento Yahya Kadiri e Annamaria Naddeo vincono la decima edizione della "XCorrere la Storia"
- 06:02 Differenze di alimentazione tra una mezza e una maratona: dipendono anche da quanto si impiega per terminarla
- 17:12 Domenica 28 settembre appuntamento con la "30 Trentina 2025": saranno in 1600 al via
- 06:20 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 13:00 Sabato 27 il Trail Grigne Sud a Mandello del Lario (LC) e domenica 28 il Melavertical a Villa di Tirano (SO)
- 01:00 Gianni Poli racconta in Umbria la vittoria nella Maratona di New York del 1986, ospite del "Bettona Crossing"
- 14:01 Si può correre senza perdere massa muscolare? Ecco alcuni suggerimenti
- 00:30 Ci siamo! Sabato l'Umbria regalerà le grandi emozioni dell'ottava edizione di Bettona Crossing!
- 14:09 Cresce l'attesa per la Tartufo Running del 5 ottobre tra i sentieri dell’Appennino parmense
- 06:05 Come rendere più efficiente il vostro allenamento: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 14:04 A Sulmona (AQ) grande divertimento all'Ovidio Running con vittorie di Stefano Massimi e Francesca Calvauna
- 06:05 Oltre a gare di corsa vi cimentate anche nel triathlon? Ecco alcuni suggerimenti su come allenarvi in autunno e inverno
- 14:39 Spettacolo ed emozioni in riva al mare per la quarta edizione del CMP Venice Lido Beach Trail
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe
- 14:00 Una domenica con la Roccolo Run lungo i sentieri del Parco del Roccolo a Canegrate (MI)
- 06:00 Pubblicità su Tuttorunning.net delle vostre gare o altro? Anche con scambio di servizi: ecco come fare
- 13:55 Domenica 21 settembre torna la gara podistica Città di Canosa Sannita (CH) sui 9,6 km
- 06:06 Volete dimagrire e migliorare le prestazioni nella corsa? Provate con la Dieta Zona
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)