Sono ancora loro il Re e la Regina del Vertical Nasego: Patrick Kipngeno e Andrea Mayr conquistano la gara di sola salita della tappa italiana della Valsir Mountain Running World Cup. L’austriaca mette il suo quinto sigillo sulla gara di Casto chiudendo in 40’51’’, è il terzo invece per l’alieno keniano che ferma il cronometro sul 34’28’’. Ma la notizia del giorno è il terzo posto di uno straordinario Henri Aymonod, autore di una gara incredibile chiusa in 35’20’’, capace di stare attaccato fino al traguardo agli ultraterreni Kipngeno e Kiprotich.
Al via di Casto c’è ancora una volta tutto il meglio del Mountain Running mondiale: da Andrea Mayr, sette volte campionessa mondiale in carica di uphill, imbattuta campionessa al Vertical Nasego di cui detiene ancora il record, alla scozzese Scout Adkin, attualmente in testa alla classifica di World Cup, alla keniana Philaries Kisang. Tra gli uomini fari accesi sul gruppo di keniani formato da Patrick Kipngeno, detentore del titolo 2023 di sola salita e di tutti i record al maschile del Vertical e del Trofeo Nasego, Philemon Kiriago, vincitore dell’ultima World Cup, Michal Saoli e Josphat Kprotich, attualmente terzo e quarto in classifica, ma anche l’inglese Joe Steward, campione europeo 2024 in carica di corsa in montagna solo salita, e il campione europeo 2024 in carica di corsa in montagna salita/discesa, lo svizzero Roberto Delorenzi. E poi l’atteso gruppetto degli italiani, con in testa
l’atleta dell’US Malonno e The North Face Henri Aymonod, chiamato al riscatto proprio qui al Nasego, insieme al friulano Tiziano Moya. Presenti quest’anno anche le rappresentative ufficiali di Scozia, Irlanda e Inghilterra.
Alle 10:00 la partenza della gara al femminile, con 60 atlete al via dal centro di Casto. È la Kisang a prendere subito la testa, seguita dalla finlandese Susanna Saapunki, da Scout Adkin e da Andrea Mayr (Sv Schwechat / Hoolirun). La keniana continua a guidare la classifica, seguita a vista dalle due inseguitrici, tutte in un fazzoletto di secondi. Ma l’austriaca conosce alla perfezione il percorso e sa dosare le energie: a metà gara parte la sua rincorsa alla testa della gara, conquistando posizione su posizione e portandosi al comando a poco meno di 300 metri dall’arrivo alla Corna di Savallo, dove taglia il traguardo in 40 minuti e 51 secondi festeggiata dal pubblico di casa presente in vetta. Al secondo posto chiude la Kisang (Run2gether), davanti alla Saapunki (U.S. Malonno) a 10 secondi di distanza.
Quarantacinque minuti dopo scatta lo start per gli uomini, in 170 gli atleti pronti a sfidarsi sulle alture della Valle Sabbia. Sorvegliati speciali i keniani, che non si fanno attendere, con il vincitore del Piz Tri 2024, Josphat Kiprotich pronto a volare seguito dai connazionali Kipngeno, Kiriago e Machoka. Dietro però brilla l’azzurro di Henri Aymonod (U.S. Malonno The North Face), che tiene bene il ritmo vertiginoso di gara imposto dagli africani e attende il momento giusto per dare l’allungo e recuperare posizioni. Ed è a circa centro metri dal traguardo, sul durissimo muro finale, che ingrana la marcia andandosi a prendere un incredibile terzo posto (35’20, vicino al suo miglior tempo) dietro Kipngeno (Run2gether), al suo terzo sigillo consecutivo al Vertical Nasego, chiuso quest’anno in 34 minuti e 28 secondi, e Kiprotich (Run2gether), autore di un’ottima “prima” a Casto. Bellissimo anche il quarto posto di Tiziano Moia (Gemonatletica Srl), che taglia il traguardo con 23 secondi di ritardo da Aymonod.
“Oggi sono partito molto sereno, ero un po’ titubante sulle mie condizioni quindi ho gestito la gara un po’ più di testa, senza lasciarmi prendere dalla foga all’inizio e ascoltando le mie sensazioni – ha commentato il valdostano a caldo – Ho sempre tenuto un bel ritmo fino ai 500 mt di dislivello in cui ho provato a cambiare marcia e a 200 mt ho iniziato a vedere il terzo molto vicino, sono riuscito ad agganciarlo e superarlo e sono andato avanti così fino al traguardo”.
Con i risultati di oggi si muovono le classifiche generali di Coppa anche in vista del Trofeo Nasego in programma domani: al femminile rimane in testa la Adkin, mentre dietro la Kisang raggiunge la Njeru in seconda posizione, al maschile cambia la testa della classifica con Kipngeno che raggiunge il connazionale Kiriago, seguiti da Kiprotich che sale di una posizione superando Saoli. Ottimo il risultato dell’americano Meikael Beaudoin-Russeau oggi conquista 26 punti e passa dall’ottava alla sesta posizione.
Questa sera al centro sportivo di Famea alle 20:30 la consueta presentazione dei campioni al via del Trofeo Nasego domani e l’incontro dal titolo “Il Volo della Fenice”, con due ospiti speciali, due atleti che hanno sconfitto la disabilità con passione, impegno e determinazione e soprattutto attraverso lo sport: Paolo Mazzacani, campione di tennis, e Jenny Cottali, campionessa di tiro al volo e tiro al segno, entrambi in carrozzina, intervistati da Sarah Taiocchi. Insieme a loro si parlerà di disabilità e sogni sportivi, della voglia di inseguire i propri obiettivi pur affrontando un percorso duro fatto di allenamenti costanti, di preparazione tecnica, fisica e psicologica, di cadute e di risalite.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 14:07 Peter Lanziner e Laura Ribigini vincono la Ricc10ne Sunset Run con 345 classificati
- 06:06 Voi che correte non dimenticate di potenziare le ginocchia, che vengono sollecitate di continuo
- 14:16 A Benevento Yahya Kadiri e Annamaria Naddeo vincono la decima edizione della "XCorrere la Storia"
- 06:02 Differenze di alimentazione tra una mezza e una maratona: dipendono anche da quanto si impiega per terminarla
- 17:12 Domenica 28 settembre appuntamento con la "30 Trentina 2025": saranno in 1600 al via
- 06:20 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 13:00 Sabato 27 il Trail Grigne Sud a Mandello del Lario (LC) e domenica 28 il Melavertical a Villa di Tirano (SO)
- 01:00 Gianni Poli racconta in Umbria la vittoria nella Maratona di New York del 1986, ospite del "Bettona Crossing"