Tanti atleti al via, un percorso unico e un'organizzazione impeccabile, è mancato solo il bel tempo in una giornata uggiosa che ha reso il percorso più insidioso ma che non ha certo rovinato una bella giornata di sport e divertimento. La 13 Miglia D'Annunzio Run non ha deluso nemmeno quest'anno confermando un trend di crescita che sottolinea come ai runners piaccia questa manifestazione proposta a Gardone Riviera.
87 atleti arrivati nella 13 miglia, 190 nella dieci chilometri, numeri sicuramente in crescita in una giornata dove erano molte le manifestazioni in programma e i titoli da assegnare. La D'Annunzio Run si conferma così uno degli appuntamenti più apprezzati nel panorama delle corse in montagna nel bresciano e non solo. Sicuramente a dare un impulso alla manifestazione è l'ottima organizzazione predisposta anche quest'anno dall'Advance Garda Team presieduta da Vasco Piscioli e soprattutto i due percorsi proposti con partenza e arrivo dal Vittoriale. I percorsi si snodano sui sentieri che salgono e scendono lungo i versanti che hanno come sfondo il lago di Garda, Salò e Toscolano Maderno, panorami mozzafiato sul Garda tra ulivi e borghi storici. Un percorso insomma che trova poche manifestazioni in Italia che possano proporre percorsi simili.
13 Miglia
Enrico Cozzini (G. S. Fraveggio) vince la 13 miglia con il tempo di 1 ora 30'09” davanti a Diego Angella e a Alessio Cappa (Libertas Vallesabbia). Seguono ai piedi del podio Alessandro Ricci (SA Valchiese), Nicola Porcu (Atl. Gavardo '90) Maurizio Mutti (Arieni Team), Mirco Consolaro (Atl. Vicentina), Davide Secchi (Atl. Paratico), Gabriele Simi (S. A. Valchiese) e Marco Bergamini (Arieni Team). Enrico Cozzini ottiene così il trionfo dopo il secondo posto dello scorso anno dietro Davide Bottarelli, oggi impegnato nella 10 chilometri
Nella 13 miglia femminile Elisa Battistoni (Arieni Team) fa il vuoto alle sue spalle chiudendo al primo posto con il tempo di 1 ora 50'35” seguita da Roberta Illini (Atl. Paratico), vincitrice lo scorso anno e dalla bergamasca Daniela Vassalli (Atletica Paratico). Seguono Loredana Ghidinelli (Atletica Pertica Bassa), Valentina Graziano (Sport & Fitness), Marta Martinelli (Sport & Fitness), Federica Setti (Made2win Trenteam), Sabrina Paoli (Atl. Paratico) e Giulia Bertazzoli (Sport & Fitness).
La 10 Chilometri
Nel percorso più breve si impone il vincitore della 13 miglia 2021, Davide Bottarelli (Atl. Valtrompia) che chiude la gara in 38'28”, seguito da Andrea Bonetti (Atletica Brescia Marathon) e da Renato Tosi (Atletica Paratico). Seguono Nicolò Ignazzitto (Atl. Valtrompia), Mohsin Foguani (Atl. Valchiese), Andrea Antonacci (Pro Patria), Michele Bertoletti (Libertas Valsabbia), Fabiano Freddi (Atl. Gavardo 90), Mauro Marinoni e Noè Gabusi (Atl. Paratico).
Nella gara femminile Il podio è composto da Ana Nanu (Atl. Rimini) favorita alla vigilia non ha deluso le attese chiudendo al primo posto con il tempo di 46'46”, seconda Chiara Baresi (Atl. Valtrompia) seconda lo scorso anno nella 13 miglia, e Asha Tonolini (Atl. Gavardo '90). Segue la tripletta dell'Atletica Gavardo con Angela Girelli, Monica Morstofolini e Arianna Facchi, settima Barbara Ribolla (Atl. Paratico), Veronica Calugareanu (Atl. Gavardo) Elena Mattu (Atletica Brescia Marathon) e Elena Garda (Pol Vighenzi).
Titoli provinciali 10 chilometri corsa in montagna
Nella gara maschile il titolo assoluto va a Davide Bottarelli, primo classificato
Nella gara femminile il titolo va a Chiara Baresi
Il Percorso
Due percorsi spettacolari, unici per il loro genere con panorami mozzafiato sul lago di Garda tra Salò, Gardone Riviera e Toscolano Maderno con la partenza e l’arrivo fissata sempre alla piazza del Vittoriale, storica residenza del ‘vate’ Gabriele D’Annunzio. Da qui gli atleti inizieranno a risalire la montagna per addentrarsi nei sentieri della zona salendo fino a San Michele per poi sconfinare nel vicino Comune di Toscolano Maderno, attraversando le località di Bezzuglio, Sanico, Vigole, Montemaderno e Bornico. Poi di nuovo in collina, prima a Fasano e da qui il ritorno verso Gardone Sopra, e l’arrivo in piazza del Vittoriale; 21 e 10 chilometri ma anche 1000 e 450 metri di dislivello da superare tra borghi storici, colline terrazzate, boschi e mulattiere fino ad arrivare ancora al Vittoriale, un paesaggio unico che aiuterà gli atleti a superare anche le fatiche di una gara tosta.
Bilancio degli organizzatori
Sicuramente positivo il bilancio degli organizzatori che vedono crescere notevolmente gli iscritti in una gara che trova sempre più il consenso dei runners non solo bresciani. “Non possiamo che essere soddisfatti – spiega Vasco Piscioli, presidente della Advance Garda Team, società che ha organizzato l'evento – i numeri in crescita ci danno ragione, questo ci conforta e ci spinge a fare ancora meglio nelle prossime stagioni. Oggi il tempo non ci ha dato una mano, tutto il resto è andato benissimo con molti atleti che hanno scelto la nostra gara in questa giornata nella quale c'erano molti altri appuntamenti in programma. Ora pensiamo già alla prossima stagione, l'obiettivo è quello di mantenere questa data, vale a dire la seconda domenica di maggio”.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 17:25 A luglio torna "La Thuile Trail" con su tre distanze con 700 iscritti a numero chiuso
- 08:29 Quanti km è opportuno correre in una settimana? Ecco alcune indicazioni
- 16:30 Cresce l'attesa per il Subasio Crossing di sabato 21 maggio: le iscrizioni sono ancora aperte
- 08:29 Gran successo sulle strade della zona del Trasimeno per la "Giorgissima" in memoria di Giorgia Panciarola
- 17:15 E' uscito il nuovo libro sulla corsa di Simone Diamantini che lancia il metodo "Going Long Run"
- 08:20 Il 28 maggio appuntamento con la "10k delle Groane": è la prima edizione
- 17:07 Riuscite a riconoscere se siete in sovrallenamento? Si parla dell'overtraining
- 08:58 A Gardone Riviera si è disputata la "13 Miglia D'Annunzio Run": una grande festa
- 16:55 A Stresa vittoria di Ronchi e Platini nella "Vibram 2 Comuni Mottarone"
- 08:11 La cadenza nella corsa: come bisogna allenarla?
- 16:33 In archivio la Placentia Half Marathon con il dominio del Kenya
- 13:56 Lo spettacolo naturale dell'Umbria! Il 21 maggio si correrà il primo "Subasio Crossing"
- 09:09 Si è disputata la prima edizione della RenTen lungo le strade di Arenzano
- 17:02 Ad Aglié la quinta edizione della "9 Miglia Alladiese" con doppietta keniana
- 08:12 Questi sono i cinque errori che non bisogna mai commettere nella corsa!
- 17:40 Un gran divertimento per la Maratona dell'Isola d'Elba
- 10:27 Un grande spettacolo della natura a Serra Sant’Abbondio al Monte Catria Sky Trail!
- 22:50 A Treviso una corsa con oltre ottomila donne! Evento in partnership con la LILT
- 14:32 Clima di festa a Perugia per l'edizione numero 41 della Grifonissima! Emozioni e divertimento
- 16:46 In archivio la "Mezza di Tre Comuni" tra Lacchiarella, Giussago e Certosa
- 08:41 All'Amarathon della Valpolicella, vincono Nicola Buffa e Sonia Lopez
- 20:07 Domenica torna la "Guarda Firenze", la seconda corsa più antica della città
- 16:39 Grande attesa domani per il Triathlon del Lago di Caldaro
- 07:51 A Pistoia si è disputata la 44esima edizione della Camminata della Salute
- 17:07 Con il primo maggio le nuove disposizioni per le gare podistiche: via tutte (o quasi) le limitazioni
- 16:43 Il primo maggio c'è la seconda edizione della "Castel Romano Run": tante le iniziative
- 08:10 Dopo sei anni si è tornati a correre alla "Cesi-Carsulae-Cesi", tra sport e storia
- 19:22 Ecco cosa dovete mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 17:01 In archivio in Umbria con un bel successo la nona "Per le vie della ceramica", disputata a Deruta
- 17:17 Il prossimo 25 settembre torna "La 30 Trentina"
- 08:44 Un gran successo per la "Corsa delle Rose" a Lignano Sabbiadoro
- 20:30 In Umbria si correrà finalmente per "Le vie della ceramica": appuntamento a Deruta!
- 08:49 Una gran bella manifestazione la "Run For Autism"
- 15:57 Donne e salute: contro l’osteoporosi l'esperto consiglia "corsa e vitamina D”
- 08:09 Anche atleti italiani ai Campionati Mondiali di Mountain e Trail Running
- 17:04 Una nuova sei ore in calendario: a Chieti nella "Città di Teate" il prossimo 5 giugno
- 08:59 Siete abituati a prendere vitamine? Ma meglio farlo prima o dopo i pasti?
- 14:23 Torna domenica in Umbria “Per le vie della ceramica”: la gara podistica a Deruta
- 07:39 Un gran successo per la prima "Lake Garda 42": maratona e mezz maratona
- 17:11 In 450 sono stati protagonisti al Trail del Patriarca a Villa di Villa
- 08:24 Emozioni alla dodicesima "Sky del Canto a Carvico": 650 in gara