Tanti atleti al via, un percorso unico e un'organizzazione impeccabile, è mancato solo il bel tempo in una giornata uggiosa che ha reso il percorso più insidioso ma che non ha certo rovinato una bella giornata di sport e divertimento. La 13 Miglia D'Annunzio Run non ha deluso nemmeno quest'anno confermando un trend di crescita che sottolinea come ai runners piaccia questa manifestazione proposta a Gardone Riviera.
87 atleti arrivati nella 13 miglia, 190 nella dieci chilometri, numeri sicuramente in crescita in una giornata dove erano molte le manifestazioni in programma e i titoli da assegnare. La D'Annunzio Run si conferma così uno degli appuntamenti più apprezzati nel panorama delle corse in montagna nel bresciano e non solo. Sicuramente a dare un impulso alla manifestazione è l'ottima organizzazione predisposta anche quest'anno dall'Advance Garda Team presieduta da Vasco Piscioli e soprattutto i due percorsi proposti con partenza e arrivo dal Vittoriale. I percorsi si snodano sui sentieri che salgono e scendono lungo i versanti che hanno come sfondo il lago di Garda, Salò e Toscolano Maderno, panorami mozzafiato sul Garda tra ulivi e borghi storici. Un percorso insomma che trova poche manifestazioni in Italia che possano proporre percorsi simili.
13 Miglia
Enrico Cozzini (G. S. Fraveggio) vince la 13 miglia con il tempo di 1 ora 30'09” davanti a Diego Angella e a Alessio Cappa (Libertas Vallesabbia). Seguono ai piedi del podio Alessandro Ricci (SA Valchiese), Nicola Porcu (Atl. Gavardo '90) Maurizio Mutti (Arieni Team), Mirco Consolaro (Atl. Vicentina), Davide Secchi (Atl. Paratico), Gabriele Simi (S. A. Valchiese) e Marco Bergamini (Arieni Team). Enrico Cozzini ottiene così il trionfo dopo il secondo posto dello scorso anno dietro Davide Bottarelli, oggi impegnato nella 10 chilometri
Nella 13 miglia femminile Elisa Battistoni (Arieni Team) fa il vuoto alle sue spalle chiudendo al primo posto con il tempo di 1 ora 50'35” seguita da Roberta Illini (Atl. Paratico), vincitrice lo scorso anno e dalla bergamasca Daniela Vassalli (Atletica Paratico). Seguono Loredana Ghidinelli (Atletica Pertica Bassa), Valentina Graziano (Sport & Fitness), Marta Martinelli (Sport & Fitness), Federica Setti (Made2win Trenteam), Sabrina Paoli (Atl. Paratico) e Giulia Bertazzoli (Sport & Fitness).
La 10 Chilometri
Nel percorso più breve si impone il vincitore della 13 miglia 2021, Davide Bottarelli (Atl. Valtrompia) che chiude la gara in 38'28”, seguito da Andrea Bonetti (Atletica Brescia Marathon) e da Renato Tosi (Atletica Paratico). Seguono Nicolò Ignazzitto (Atl. Valtrompia), Mohsin Foguani (Atl. Valchiese), Andrea Antonacci (Pro Patria), Michele Bertoletti (Libertas Valsabbia), Fabiano Freddi (Atl. Gavardo 90), Mauro Marinoni e Noè Gabusi (Atl. Paratico).
Nella gara femminile Il podio è composto da Ana Nanu (Atl. Rimini) favorita alla vigilia non ha deluso le attese chiudendo al primo posto con il tempo di 46'46”, seconda Chiara Baresi (Atl. Valtrompia) seconda lo scorso anno nella 13 miglia, e Asha Tonolini (Atl. Gavardo '90). Segue la tripletta dell'Atletica Gavardo con Angela Girelli, Monica Morstofolini e Arianna Facchi, settima Barbara Ribolla (Atl. Paratico), Veronica Calugareanu (Atl. Gavardo) Elena Mattu (Atletica Brescia Marathon) e Elena Garda (Pol Vighenzi).
Titoli provinciali 10 chilometri corsa in montagna
Nella gara maschile il titolo assoluto va a Davide Bottarelli, primo classificato
Nella gara femminile il titolo va a Chiara Baresi
Il Percorso
Due percorsi spettacolari, unici per il loro genere con panorami mozzafiato sul lago di Garda tra Salò, Gardone Riviera e Toscolano Maderno con la partenza e l’arrivo fissata sempre alla piazza del Vittoriale, storica residenza del ‘vate’ Gabriele D’Annunzio. Da qui gli atleti inizieranno a risalire la montagna per addentrarsi nei sentieri della zona salendo fino a San Michele per poi sconfinare nel vicino Comune di Toscolano Maderno, attraversando le località di Bezzuglio, Sanico, Vigole, Montemaderno e Bornico. Poi di nuovo in collina, prima a Fasano e da qui il ritorno verso Gardone Sopra, e l’arrivo in piazza del Vittoriale; 21 e 10 chilometri ma anche 1000 e 450 metri di dislivello da superare tra borghi storici, colline terrazzate, boschi e mulattiere fino ad arrivare ancora al Vittoriale, un paesaggio unico che aiuterà gli atleti a superare anche le fatiche di una gara tosta.
Bilancio degli organizzatori
Sicuramente positivo il bilancio degli organizzatori che vedono crescere notevolmente gli iscritti in una gara che trova sempre più il consenso dei runners non solo bresciani. “Non possiamo che essere soddisfatti – spiega Vasco Piscioli, presidente della Advance Garda Team, società che ha organizzato l'evento – i numeri in crescita ci danno ragione, questo ci conforta e ci spinge a fare ancora meglio nelle prossime stagioni. Oggi il tempo non ci ha dato una mano, tutto il resto è andato benissimo con molti atleti che hanno scelto la nostra gara in questa giornata nella quale c'erano molti altri appuntamenti in programma. Ora pensiamo già alla prossima stagione, l'obiettivo è quello di mantenere questa data, vale a dire la seconda domenica di maggio”.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi