Parla bellunese l’11^ edizione del Trail del Patriarca che a Villa di Villa, nel Comune di Cordignano (Treviso), ha coinvolto oltre 500 atleti nella tradizionale gara sui 25 km con 1400 metri di dislivello. Sul gradino più alto del podio sono saliti Gianpietro Barattin (Alpago Tornado Run) e Martina Da Rin Zanco (Atl. Dolomiti Belluno).
Barattin, 44enne di Puos d’Alpago, si è imposto in campo maschile dopo il secondo posto dell’edizione 2022 vinta da Tiziano Moia. La gara si è decisa attorno al 16° km, quando il sentiero ha iniziato a scendere in maniera decisa verso il traguardo: Barattin ha allungato, frantumando il gruppo dei battistrada e andando a chiudere in 2h04’21”. Ad una quarantina di secondi, arrivo mano nella mano per il trevigiano Luca Fabris e l’emiliano Riccardo Gabrini, premiati con il secondo posto ex aequo. Sesto il quotato sloveno Zan Zepic, trionfatore al Patriarca nel 2021. Martina Da Rin Zanco, 27enne di Laggio di Cadore, ha dominato la gara femminile fermando il cronometro a 2h30’13”. Staccate di oltre 20 minuti le avversarie più vicine, la cortinese Shari Chenet (TRM Team, 2h50’51”) e la trevigiana Elisabetta Gallo (2h51’05”).
Il percorso dell’11° Trail del Patriarca si è sviluppato tra sentieri e strade sterrate nella zona pedemontana trevigiana. Subito dopo lo start, avvenuto dalla piazza di Villa di Villa, gli atleti hanno imboccato il sentiero Cai 1060, arrivando nella splendida faggeta del Bosco del Cansiglio. Da lì, dopo uno spettacolare saliscendi, il percorso è arrivato al Col Alt, ha attraversato il Parco dei Carbonai - uno dei setti parchi tematici dell’Alta Marca Trevigiana - e quindi è salito al Col Oliver che con i suoi 1120 metri di quota rappresentava il punto più alto del percorso. Dal Col Oliver, già oltre metà gara, la corsa ha cominciato a scendere verso la pianura, offrendo un ultimo passaggio panoramico al Col Castelir, dove gli atleti sono passati accanto ai ruderi del Castelat, un’antica fortificazione, prima di riapprodare in piazza a Villa di Villa.
A margine della prova agonistica, il ritorno di una prova a carattere non competitivo sulla distanza di 10 km con 400 metri di dislivello, che ha visto giungere al traguardo davanti a tutti Guido Busetti e, al femminile, Patrizia Zanette. Sullo stesso percorso, spazio anche per 120 appassionati di nordic walking, richiamati dalla prova inaugurale del Giro Nordic.
Positivo il bilancio degli organizzatori: “Non era facile ripartire dopo la memorabile edizione del decennale – ha commentato Ivan Cao, presidente della Scuola di Maratona Vittorio Veneto, società che solo domenica scorsa aveva curato la regia della Maratonina della Vittoria - ma abbiamo trovato i giusti stimoli riuscendo ad organizzare una manifestazione che è stata molto apprezzata e alla fine, tra i due percorsi trail e il nordic walking, ha coinvolto oltre 1.100 atleti. Ringrazio la Pro Belvedere (storica società ciclistica che il 10 aprile, giorno di Pasquetta, organizzerà l’84° Giro del Belvedere, ndr) e tutti i volontari che lavorano al nostro fianco”.
Classifiche. UOMINI: 1. Gianpietro Barattin (Alpago Tornado Run) 2h04’21”, 2. Luca Fabris (Team Dynafit) e Riccardo Gabrini (Amorotto Asd) 2h05’04”, 4. Gabriele Del Longo (La Recastello Radici Group) 2h07’58”, 5. Gabriele Guerri (Team Scarpa) 2h08’10”, 6. Zan Zepic (Salomon Slovenija) 2h09’10”, 7. Marco Meneghel (Vittorio Atletica) 2h14’14”, 8. Andrea Moretton (Zero D+) 2h14’36”, 9. Marco Piccin (Gs Mercuryus-Mico/Scarpa) 2h15’17”, 10. Francesco Baldessari (Atl. Trento) 2h15’55”.
DONNE: 1. Martina Da Rin Zanco (Atl. Dolomiti Belluno) 2h30’13”, 2. Shari Chenet (Trm Team) 2h50’51”, 3. Elisabetta Gallo 2h51’05”, 4. Milena Pasin (Team Aldo Moro Paluzza) 2h52’49”, 5. Elena Gallina 2h55’21”, 6. Ornella Bona 2h57’27”, 7. Benedetta Polentes 3h00’17”, 8. Valentina Zanet (HRobert Running Team) 3h00’38”, 9. Lara Comiotto (Giro delle Mura Città di Feltre) 3h01’11”, 10. Michela Censi (Macuri Team) 3h04’24”
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 12:28 Il 5 novembre ad Assisi sarà il giorno della "San Francesco Marathon": volano le iscrizioni!
- 07:06 Voi podisti siete consapevoli già alla vigilia di una gara quale tempo andrete ad ottenere?
- 15:56 A Vione (BS) l'Adamello Series è andata in archivio nel segno degli azzurri
- 04:55 Un grande spettacolo per il il Primiero Dolomiti Trail del circuito di Coppa del Mondo Valsir
- 23:27 Pronti per l'evento-clou al Primiero Dolomiti Trail: tantissimi i campioni in gara
- 16:37 Il 12 novembre in Umbria si correrà la "Straquasar", la gara di 11 km alla sua sesta edizione
- 07:14 Siete podisti e volete allenarvi in pista? Ecco alcuni suggerimenti per gli allenamenti
- 16:18 A Zola Predosa (BO) domani 30 settembre si correrà il "Memorial Lolli"
- 06:48 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 16:01 Domenica in alta Umbria si corre la classica Lamarina: appuntamento a Lama di San Giustino
- 06:36 La corsa del podista è la stessa del triathlon o ci sono differenze?
- 19:27 Prima del Primiero Dolomiti Trail, venerdì saranno premiati i talenti locali della corsa
- 16:00 Il 30 settembre torna il Memorial Lolli, per una 5000 da spettacolo a Zola Pedrosa (BO)
- 07:01 Con l'autunno si torna alla normalità degli impegni: e con gli allenamenti della corsa come la mettiamo?
- 15:42 Il 30 settembre si corre la "Vittoria Run" per sensibilizzare sul tema della prevenzione oncologica femminile
- 07:01 Avete in mente di correre una maratona? Ecco come dovete integrare i carboidrati durante la gara
- 23:35 La Maratona del Presidente di Forlì continua ad avere un suo spazio speciale
- 20:44 Che amarcord al Bettona Crossing! Insieme alla partenza Stefano Mei, Franco Fava e Gabriele Brustenghi!
- 06:44 Non solo per voi podisti, ecco il segreto per dormire e riposare meglio la notte
- 16:38 A Perugia si è disputata la "Corri per Leo", nel ricordo dell'amico-maratoneta Leonardo Cenci
- 08:38 Sabato 30 settembre torna la Primiero Dolomiti Trail e saranno emozioni per tutti!
- 16:03 Alla terza "Corsa Centro Coop Fi" di Arezzo vittorie di Simon Kibet Loitanyang e Giulia Giorgi
- 06:13 Allenarsi in salita: ecco come fare per avere grandi benefici in gara
- 20:40 Tutto pronto per la "Bettona Crossing", con le ultime variazioni di programma
- 20:03 Sarà Genova ad ospitare il Campionato Mondiale di Plogging: la raccolta dei rifiuti durante la corsa
- 16:30 Domenica si torna ancora a correre a Perugia: è in programma la "Corri per Leo"
- 00:13 Comunicato ufficiale: pur con il maltempo la "Bettona Crossing" è confermata, ma cambia il programma
- 16:33 A Vulcano (ME) il gran finale del "Giro delle Isole Eolie": l'emozione di tappe fantastiche
- 06:33 Carboidrati e zuccheri: come, quando e quanti ne deve assumere chi corre?
- 16:30 A Sesto Pusteria (BZ) è andata in scena una fantastica "Alto Adige Drei Zinnen Alpine Run"
- 06:32 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 16:11 Si è disputata la prima edizione della "CorriAzzate": ne risentiremo parlare in futuro
- 06:39 Seguiamo ancora una volta i consigli di Orlando Pizzolato per migliorare nella corsa
- 16:11 In archivio la Half Marathon di Guastalla: in tantissimi alla non competitiva
- 06:52 Dovete correre una maratona? Ecco come fare per gestire il ritmo
- 15:46 Successo per la Stravalnerina: correre nelle campagne dell'Umbria suscita sempre un grande fascino
- 10:40 L'acido lattico nella corsa? E' fondamentale ed ecco come allenarlo
- 16:53 Ci siamo! Sabato sarà il giorno del Bettona Crossing! Il cuore verde dell'Umbria diventa capitale del trail
- 07:00 Voi che siete podisti non dovete mai commettere questi cinque errori!
- 15:50 In Umbria domenica è in programma la nona edizione della "Stravalnerina"
- 07:17 Alcuni suggerimenti per aumentare la forza nei piedi per migliorare la prestazione nei 10mila metri
- 16:17 Udine diventa in questo fine settimana capitale del podismo: domenica il clou con la Mezza Maratona
- 07:14 Sapete quanto è importante il riscaldamento prima di ogni corsa per migliorare le proprie prestazioni?
- 16:22 Il 30 settembre e il primo ottobre ci sarà il "Trento Running Festival"
- 07:09 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 16:20 A Gallarate appuntamento il prossimo 17 settembre con la "Gallarun"
- 08:11 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 16:13 A Casto (BS) emozioni per il "Vertical Nasego": nuove vittorie per Mayr e Kipngeno
- 07:00 Quando e come assumere carboidrati per chi corre soprattutto le lunghe distanze?