Parla bellunese l’11^ edizione del Trail del Patriarca che a Villa di Villa, nel Comune di Cordignano (Treviso), ha coinvolto oltre 500 atleti nella tradizionale gara sui 25 km con 1400 metri di dislivello. Sul gradino più alto del podio sono saliti Gianpietro Barattin (Alpago Tornado Run) e Martina Da Rin Zanco (Atl. Dolomiti Belluno).
Barattin, 44enne di Puos d’Alpago, si è imposto in campo maschile dopo il secondo posto dell’edizione 2022 vinta da Tiziano Moia. La gara si è decisa attorno al 16° km, quando il sentiero ha iniziato a scendere in maniera decisa verso il traguardo: Barattin ha allungato, frantumando il gruppo dei battistrada e andando a chiudere in 2h04’21”. Ad una quarantina di secondi, arrivo mano nella mano per il trevigiano Luca Fabris e l’emiliano Riccardo Gabrini, premiati con il secondo posto ex aequo. Sesto il quotato sloveno Zan Zepic, trionfatore al Patriarca nel 2021. Martina Da Rin Zanco, 27enne di Laggio di Cadore, ha dominato la gara femminile fermando il cronometro a 2h30’13”. Staccate di oltre 20 minuti le avversarie più vicine, la cortinese Shari Chenet (TRM Team, 2h50’51”) e la trevigiana Elisabetta Gallo (2h51’05”).
Il percorso dell’11° Trail del Patriarca si è sviluppato tra sentieri e strade sterrate nella zona pedemontana trevigiana. Subito dopo lo start, avvenuto dalla piazza di Villa di Villa, gli atleti hanno imboccato il sentiero Cai 1060, arrivando nella splendida faggeta del Bosco del Cansiglio. Da lì, dopo uno spettacolare saliscendi, il percorso è arrivato al Col Alt, ha attraversato il Parco dei Carbonai - uno dei setti parchi tematici dell’Alta Marca Trevigiana - e quindi è salito al Col Oliver che con i suoi 1120 metri di quota rappresentava il punto più alto del percorso. Dal Col Oliver, già oltre metà gara, la corsa ha cominciato a scendere verso la pianura, offrendo un ultimo passaggio panoramico al Col Castelir, dove gli atleti sono passati accanto ai ruderi del Castelat, un’antica fortificazione, prima di riapprodare in piazza a Villa di Villa.
A margine della prova agonistica, il ritorno di una prova a carattere non competitivo sulla distanza di 10 km con 400 metri di dislivello, che ha visto giungere al traguardo davanti a tutti Guido Busetti e, al femminile, Patrizia Zanette. Sullo stesso percorso, spazio anche per 120 appassionati di nordic walking, richiamati dalla prova inaugurale del Giro Nordic.
Positivo il bilancio degli organizzatori: “Non era facile ripartire dopo la memorabile edizione del decennale – ha commentato Ivan Cao, presidente della Scuola di Maratona Vittorio Veneto, società che solo domenica scorsa aveva curato la regia della Maratonina della Vittoria - ma abbiamo trovato i giusti stimoli riuscendo ad organizzare una manifestazione che è stata molto apprezzata e alla fine, tra i due percorsi trail e il nordic walking, ha coinvolto oltre 1.100 atleti. Ringrazio la Pro Belvedere (storica società ciclistica che il 10 aprile, giorno di Pasquetta, organizzerà l’84° Giro del Belvedere, ndr) e tutti i volontari che lavorano al nostro fianco”.
Classifiche. UOMINI: 1. Gianpietro Barattin (Alpago Tornado Run) 2h04’21”, 2. Luca Fabris (Team Dynafit) e Riccardo Gabrini (Amorotto Asd) 2h05’04”, 4. Gabriele Del Longo (La Recastello Radici Group) 2h07’58”, 5. Gabriele Guerri (Team Scarpa) 2h08’10”, 6. Zan Zepic (Salomon Slovenija) 2h09’10”, 7. Marco Meneghel (Vittorio Atletica) 2h14’14”, 8. Andrea Moretton (Zero D+) 2h14’36”, 9. Marco Piccin (Gs Mercuryus-Mico/Scarpa) 2h15’17”, 10. Francesco Baldessari (Atl. Trento) 2h15’55”.
DONNE: 1. Martina Da Rin Zanco (Atl. Dolomiti Belluno) 2h30’13”, 2. Shari Chenet (Trm Team) 2h50’51”, 3. Elisabetta Gallo 2h51’05”, 4. Milena Pasin (Team Aldo Moro Paluzza) 2h52’49”, 5. Elena Gallina 2h55’21”, 6. Ornella Bona 2h57’27”, 7. Benedetta Polentes 3h00’17”, 8. Valentina Zanet (HRobert Running Team) 3h00’38”, 9. Lara Comiotto (Giro delle Mura Città di Feltre) 3h01’11”, 10. Michela Censi (Macuri Team) 3h04’24”
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi