Parla bellunese l’11^ edizione del Trail del Patriarca che a Villa di Villa, nel Comune di Cordignano (Treviso), ha coinvolto oltre 500 atleti nella tradizionale gara sui 25 km con 1400 metri di dislivello. Sul gradino più alto del podio sono saliti Gianpietro Barattin (Alpago Tornado Run) e Martina Da Rin Zanco (Atl. Dolomiti Belluno).
Barattin, 44enne di Puos d’Alpago, si è imposto in campo maschile dopo il secondo posto dell’edizione 2022 vinta da Tiziano Moia. La gara si è decisa attorno al 16° km, quando il sentiero ha iniziato a scendere in maniera decisa verso il traguardo: Barattin ha allungato, frantumando il gruppo dei battistrada e andando a chiudere in 2h04’21”. Ad una quarantina di secondi, arrivo mano nella mano per il trevigiano Luca Fabris e l’emiliano Riccardo Gabrini, premiati con il secondo posto ex aequo. Sesto il quotato sloveno Zan Zepic, trionfatore al Patriarca nel 2021. Martina Da Rin Zanco, 27enne di Laggio di Cadore, ha dominato la gara femminile fermando il cronometro a 2h30’13”. Staccate di oltre 20 minuti le avversarie più vicine, la cortinese Shari Chenet (TRM Team, 2h50’51”) e la trevigiana Elisabetta Gallo (2h51’05”).
Il percorso dell’11° Trail del Patriarca si è sviluppato tra sentieri e strade sterrate nella zona pedemontana trevigiana. Subito dopo lo start, avvenuto dalla piazza di Villa di Villa, gli atleti hanno imboccato il sentiero Cai 1060, arrivando nella splendida faggeta del Bosco del Cansiglio. Da lì, dopo uno spettacolare saliscendi, il percorso è arrivato al Col Alt, ha attraversato il Parco dei Carbonai - uno dei setti parchi tematici dell’Alta Marca Trevigiana - e quindi è salito al Col Oliver che con i suoi 1120 metri di quota rappresentava il punto più alto del percorso. Dal Col Oliver, già oltre metà gara, la corsa ha cominciato a scendere verso la pianura, offrendo un ultimo passaggio panoramico al Col Castelir, dove gli atleti sono passati accanto ai ruderi del Castelat, un’antica fortificazione, prima di riapprodare in piazza a Villa di Villa.
A margine della prova agonistica, il ritorno di una prova a carattere non competitivo sulla distanza di 10 km con 400 metri di dislivello, che ha visto giungere al traguardo davanti a tutti Guido Busetti e, al femminile, Patrizia Zanette. Sullo stesso percorso, spazio anche per 120 appassionati di nordic walking, richiamati dalla prova inaugurale del Giro Nordic.
Positivo il bilancio degli organizzatori: “Non era facile ripartire dopo la memorabile edizione del decennale – ha commentato Ivan Cao, presidente della Scuola di Maratona Vittorio Veneto, società che solo domenica scorsa aveva curato la regia della Maratonina della Vittoria - ma abbiamo trovato i giusti stimoli riuscendo ad organizzare una manifestazione che è stata molto apprezzata e alla fine, tra i due percorsi trail e il nordic walking, ha coinvolto oltre 1.100 atleti. Ringrazio la Pro Belvedere (storica società ciclistica che il 10 aprile, giorno di Pasquetta, organizzerà l’84° Giro del Belvedere, ndr) e tutti i volontari che lavorano al nostro fianco”.
Classifiche. UOMINI: 1. Gianpietro Barattin (Alpago Tornado Run) 2h04’21”, 2. Luca Fabris (Team Dynafit) e Riccardo Gabrini (Amorotto Asd) 2h05’04”, 4. Gabriele Del Longo (La Recastello Radici Group) 2h07’58”, 5. Gabriele Guerri (Team Scarpa) 2h08’10”, 6. Zan Zepic (Salomon Slovenija) 2h09’10”, 7. Marco Meneghel (Vittorio Atletica) 2h14’14”, 8. Andrea Moretton (Zero D+) 2h14’36”, 9. Marco Piccin (Gs Mercuryus-Mico/Scarpa) 2h15’17”, 10. Francesco Baldessari (Atl. Trento) 2h15’55”.
DONNE: 1. Martina Da Rin Zanco (Atl. Dolomiti Belluno) 2h30’13”, 2. Shari Chenet (Trm Team) 2h50’51”, 3. Elisabetta Gallo 2h51’05”, 4. Milena Pasin (Team Aldo Moro Paluzza) 2h52’49”, 5. Elena Gallina 2h55’21”, 6. Ornella Bona 2h57’27”, 7. Benedetta Polentes 3h00’17”, 8. Valentina Zanet (HRobert Running Team) 3h00’38”, 9. Lara Comiotto (Giro delle Mura Città di Feltre) 3h01’11”, 10. Michela Censi (Macuri Team) 3h04’24”
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare