Gli antichi palazzi di Serravalle, a Vittorio Veneto, hanno fatto da ideale cornice alla seconda edizione del Trail dei Cimbri, andata in scena in mattinata con oltre 300 partecipanti. Dopo lo start da Piazza Minucci, si è corso tra il Monte Pizzoc e la Foresta del Cansiglio, dove gli organizzatori della Scuola di Maratona Vittorio Veneto, guidati dal presidente Ivan Cao, hanno ricavato due spettacolari percorsi lungo sentieri e strade forestali.
Sul tracciato più breve, 25 km con 1700 metri di dislivello positivo, si è imposto Marco Piccin (Gs Mercuryus) che ha battagliato a lungo con i compagni di fuga Tiziano Scatolin (Duerocche Asd) e Jorge Ezequiel Torres Montero (Scuola di Maratona Vittorio Veneto) prima di prendere il largo nella seconda parte di gara quando il percorso ha iniziato a scendere. Piccin, trevigiano di Colle Umberto, ha concluso la prova in 2h29’41”. Argento per Scatolin (2h33’49”), miglioratosi di due posizioni rispetto al 2021, e bronzo per Torres Montero (2h36’19”).
A Piccin è andato anche il titolo veneto assoluto di trail corto. Mentre gli altri allori regionali sono stati conquistati da Luca Tonet (Gs Mercuryus) tra i Master A, Stefano Maran (Skyrunner Le Vigne Vicenza) tra i Master B e Severino Berto (Scuola di Maratona Vittorio Veneto) tra i Master C.
La veronese Martina Dal Bosco (Durona Team) si è aggiudicata la gara femminile, chiudendo appena sopra le 3 ore (3h03’40”) dopo aver staccato Nicol Guidolin (Tornado), giunta ad una trentina di secondi (3h04’07”). Terza, in 3h12’21”, Beatrice Scarpini (Montello Runners Club). Dal Bosco si è laureata campionessa veneta assoluta di trail corto. Gradino più alto del podio regionale anche per la già citata Guidolin (Tornado) tra le Master A, per Rossella Piovesan (Atl. Stiore Treviso) tra le Master B e per Angela Covre (Amici di Lutrano) tra le Master C.
Nessuna sorpresa sul tracciato più lungo (50 km con 3000 metri di dislivello positivo), dove si sono imposti il trevigiano Ivan Geronazzo (Team Hoka) e la bellunese Valentina Michielli (WLF Team Sport) che hanno così confermato i successi ottenuti sulla stessa distanza nel 2021. L’esperto Geronazzo ha chiuso la sua prova in 5h32’11”, superando Alessio Bordignon (5h35’23”) e Mattia Agugiaro (Atl. Vicentina, 5h36’00”). Più scontato l’esito della prova femminile, dov’è apparsa netta la supremazia della cadorina Valentina Michielli, arrivata sul traguardo in 6h25’23”. Al suo fianco, sul podio, Veronica Galante (Scuola Italiana Running, 7’32’45”) e Silvia Cassol (Scuola di Maratona Vittorio Veneto, 7h51’47”). Per la Scuola di Maratona Vittorio Veneto, è il secondo trail stagionale dopo quello del Patriarca, andato in scena all’inizio di aprile a Villa di Villa, frazione di Cordignano. “Un viaggio dentro l’anima del Cansiglio”, dice lo slogan del Trail dei Cimbri che, al di là degli aspetti squisitamente agonistici, è una grande occasione di promozione delle Prealpi Trevigiane, un territorio da vivere tutto l’anno, anche solo per passeggiare in un ambiente magico come la Foresta del Cansiglio. Sport e non solo.
Le classifiche. 50 km (3000 m D+). Uomini: 1. Ivan Geronazzo (Team Hoka) 5h32’11”, 2. Alessio Bordignon 5h35’23”, 3. Mattia Agugiaro (Atl. Vicentina) 5h36’00”, 4. Jan Zidek (Rep. Ceca) 5h45’51”, 5. Tullio Corazza (Atl. Zoldo) 5h46’17”, 6. Fabrizio Puntel (Atl. Sappada Plodn) 5h48’30”.
Donne: 1. Valentina Michielli (WLF Team Sport) 6h25’23”, 2. Veronica Galante (Scuola Italiana Running) 7h32’45”, 3. Silvia Cassol (Scuola di Maratona Vittorio Veneto) 7h51’47”, 4. Monica Torres 8h25’32”, 5. Raffaella Bonetti (Us Atl. Quinto Mastella) 8h51’58”, 6. Elisa Brini (Csi Sasso Marconi) 9h01’58”.
25 km (1700 m D+). Uomini: 1. Marco Piccin (Gs Mercuryus) 2h29’41”, 2. Tiziano Scatolin (Duerocche Asd) 2h33’49”, 3. Jorge Ezequiel Torres Montero (Scuola di Maratona Vittorio Veneto) 2h36’19”, 4. Carlo Tenderini 2h50’43”, 5. Fabio Miotto 2h51’12”, 6. Luca Mariani (Atl. Agordina) 2h51’25”. Donne: 1. Martina Dal Bosco (Durona Team) 3h03’40”, 2. Nicol Guidolin (Tornado) 3h04’07”, 3. Beatrice Scarpini (Montello Runners Club) 3h12’21”, 4. Lauren Irwin 3h27’30”, 5. Stefania Possamai (Conegliano Running Team) 3h40’45”, 6. Orienne Tomasella (Lib. Porcia) 4h00’23”.
Campioni regionali di trail corto. Uomini. Assoluti: Marco Piccin (Gs Mercuryus) 2h29’41”. Master A: Luca Tonet (Gs Mercuryus) 3h18’28”. Master B: Stefano Maran (Skyrunner Le Vigne Vicenza) 2h51’51”. Master C: Severino Berto (Scuola di Maratona Vittorio Veneto) 7h40’06”. Donne. Assolute: Martina Dal Bosco (Durona Team) 3h03’40”. Master A: Nicol Guidolin (Tornado) 3h04’07”. Master B: Rossella Piovesan (Atl. Stiore Treviso) 4h10’42”. Master C: Angela Covre (Amici di Lutrano) 5h54’49”.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare