Gli antichi palazzi di Serravalle, a Vittorio Veneto, hanno fatto da ideale cornice alla seconda edizione del Trail dei Cimbri, andata in scena in mattinata con oltre 300 partecipanti. Dopo lo start da Piazza Minucci, si è corso tra il Monte Pizzoc e la Foresta del Cansiglio, dove gli organizzatori della Scuola di Maratona Vittorio Veneto, guidati dal presidente Ivan Cao, hanno ricavato due spettacolari percorsi lungo sentieri e strade forestali.
Sul tracciato più breve, 25 km con 1700 metri di dislivello positivo, si è imposto Marco Piccin (Gs Mercuryus) che ha battagliato a lungo con i compagni di fuga Tiziano Scatolin (Duerocche Asd) e Jorge Ezequiel Torres Montero (Scuola di Maratona Vittorio Veneto) prima di prendere il largo nella seconda parte di gara quando il percorso ha iniziato a scendere. Piccin, trevigiano di Colle Umberto, ha concluso la prova in 2h29’41”. Argento per Scatolin (2h33’49”), miglioratosi di due posizioni rispetto al 2021, e bronzo per Torres Montero (2h36’19”).
A Piccin è andato anche il titolo veneto assoluto di trail corto. Mentre gli altri allori regionali sono stati conquistati da Luca Tonet (Gs Mercuryus) tra i Master A, Stefano Maran (Skyrunner Le Vigne Vicenza) tra i Master B e Severino Berto (Scuola di Maratona Vittorio Veneto) tra i Master C.
La veronese Martina Dal Bosco (Durona Team) si è aggiudicata la gara femminile, chiudendo appena sopra le 3 ore (3h03’40”) dopo aver staccato Nicol Guidolin (Tornado), giunta ad una trentina di secondi (3h04’07”). Terza, in 3h12’21”, Beatrice Scarpini (Montello Runners Club). Dal Bosco si è laureata campionessa veneta assoluta di trail corto. Gradino più alto del podio regionale anche per la già citata Guidolin (Tornado) tra le Master A, per Rossella Piovesan (Atl. Stiore Treviso) tra le Master B e per Angela Covre (Amici di Lutrano) tra le Master C.
Nessuna sorpresa sul tracciato più lungo (50 km con 3000 metri di dislivello positivo), dove si sono imposti il trevigiano Ivan Geronazzo (Team Hoka) e la bellunese Valentina Michielli (WLF Team Sport) che hanno così confermato i successi ottenuti sulla stessa distanza nel 2021. L’esperto Geronazzo ha chiuso la sua prova in 5h32’11”, superando Alessio Bordignon (5h35’23”) e Mattia Agugiaro (Atl. Vicentina, 5h36’00”). Più scontato l’esito della prova femminile, dov’è apparsa netta la supremazia della cadorina Valentina Michielli, arrivata sul traguardo in 6h25’23”. Al suo fianco, sul podio, Veronica Galante (Scuola Italiana Running, 7’32’45”) e Silvia Cassol (Scuola di Maratona Vittorio Veneto, 7h51’47”). Per la Scuola di Maratona Vittorio Veneto, è il secondo trail stagionale dopo quello del Patriarca, andato in scena all’inizio di aprile a Villa di Villa, frazione di Cordignano. “Un viaggio dentro l’anima del Cansiglio”, dice lo slogan del Trail dei Cimbri che, al di là degli aspetti squisitamente agonistici, è una grande occasione di promozione delle Prealpi Trevigiane, un territorio da vivere tutto l’anno, anche solo per passeggiare in un ambiente magico come la Foresta del Cansiglio. Sport e non solo.
Le classifiche. 50 km (3000 m D+). Uomini: 1. Ivan Geronazzo (Team Hoka) 5h32’11”, 2. Alessio Bordignon 5h35’23”, 3. Mattia Agugiaro (Atl. Vicentina) 5h36’00”, 4. Jan Zidek (Rep. Ceca) 5h45’51”, 5. Tullio Corazza (Atl. Zoldo) 5h46’17”, 6. Fabrizio Puntel (Atl. Sappada Plodn) 5h48’30”.
Donne: 1. Valentina Michielli (WLF Team Sport) 6h25’23”, 2. Veronica Galante (Scuola Italiana Running) 7h32’45”, 3. Silvia Cassol (Scuola di Maratona Vittorio Veneto) 7h51’47”, 4. Monica Torres 8h25’32”, 5. Raffaella Bonetti (Us Atl. Quinto Mastella) 8h51’58”, 6. Elisa Brini (Csi Sasso Marconi) 9h01’58”.
25 km (1700 m D+). Uomini: 1. Marco Piccin (Gs Mercuryus) 2h29’41”, 2. Tiziano Scatolin (Duerocche Asd) 2h33’49”, 3. Jorge Ezequiel Torres Montero (Scuola di Maratona Vittorio Veneto) 2h36’19”, 4. Carlo Tenderini 2h50’43”, 5. Fabio Miotto 2h51’12”, 6. Luca Mariani (Atl. Agordina) 2h51’25”. Donne: 1. Martina Dal Bosco (Durona Team) 3h03’40”, 2. Nicol Guidolin (Tornado) 3h04’07”, 3. Beatrice Scarpini (Montello Runners Club) 3h12’21”, 4. Lauren Irwin 3h27’30”, 5. Stefania Possamai (Conegliano Running Team) 3h40’45”, 6. Orienne Tomasella (Lib. Porcia) 4h00’23”.
Campioni regionali di trail corto. Uomini. Assoluti: Marco Piccin (Gs Mercuryus) 2h29’41”. Master A: Luca Tonet (Gs Mercuryus) 3h18’28”. Master B: Stefano Maran (Skyrunner Le Vigne Vicenza) 2h51’51”. Master C: Severino Berto (Scuola di Maratona Vittorio Veneto) 7h40’06”. Donne. Assolute: Martina Dal Bosco (Durona Team) 3h03’40”. Master A: Nicol Guidolin (Tornado) 3h04’07”. Master B: Rossella Piovesan (Atl. Stiore Treviso) 4h10’42”. Master C: Angela Covre (Amici di Lutrano) 5h54’49”.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio