Un’altra bella edizione di questa storica gara di 25 chilometri che si tiene nel fantastico scenario della Valle Engadina. Andiamo a vedere cosa è successo, non solo sulla “lunga” di 25 chilometri che portano da Sils a St.Moritz. La gara maschile è vissuta sul duello tra il keniano Castor Omwena Mogeni e l’italiano Iliass Aouani, risoltosi solo negli ultimi chilometri. L’abitudine a correre in salita ha fatto la differenza, dato che nei tratti in piano o falsopiano Aouani tendeva a prendere un certo vantaggio; è invece sulle salite, che qui non mancano, che Mogeni faceva la differenza. Alla fine, i tempi dicono rispettivamente Mogeni 1h21’09 e 1h22’06, che peraltro migliora di oltre due minuti la prestazione della sua precedente Sommerlauf. Terzo posto per un altro keniano, Dennis Cox Lopua (1h25’29). Bene i primi due italiani: sesto posto per Matteo Bradanini (1h30’36) e settimo per l’evergreen Markus Ploner (1h30’46).
IL PODIO ENGADINER SOMMERLAUF
Gara femminile senza storia, con la keniana Nyaguthie Ann Ndichu che (stra)vince col nuovo record della manifestazione (1h33’14). Secondo posto in 1h41’33 per l’olandese Els Visser, terza la tedesca Kirsten De Baey-Ruszin (1h41’54). Le prime due italiane sono Barbara Bressi, che chiude al nono posto (1h48’36), probabilmente anche perché particolarmente carica per i lavori che sta facendo nella prospettiva della maratona di Berlino. Quattordicesimo posto per Cristina Gogna, atleta non udente (in gara non può indossare alcun apparecchio), col tempo di 1h58’15.
I numeri dicono un incremento di 50 atleti classificati in più, rispetto all’edizione del 2023.
Bene anche la Pontresina Run, gara più corta (12 chilometri) ma certamente non meno bella. Primo posto tedesco per Max Knier, che ha avuto il suo bel daffare per battere una concorrenza più giovane ed agguerrita, arrivano in questo ordine Knier, 42’26, a seguire gli svizzeri Gianluca Michael (42’49) e Jan Hafner (42’50). Bene alcuni italiani, tra questi il primo e sesto assoluto è il piemontese Luca Giraudo (46’58); ottavo invece il lombardo Tommaso Ravà (47’40). Doverosa una menzione per Gualtiero Falco, atleta dal passato importante ed ancora competitivo; classe 1967 risulta quinto di categoria solo perché qui vengono fatte di 20 anni in 20 anni, del resto basta scorrere la classifica per notare che in base all’età assoluta risulta il …meno giovane meglio posizionato.
IL PODIO PONTRESINA RUN
Tra le donne la giovanissima (classe 2006) e forte inglese Lauren Russel vince in 47’58, con la modenese Giulia Vettor che la tiene quasi sempre a vista, ma senza riuscire a raggiungerla, chiude comunque non lontana e con l’ottimo tempo di 47’34. Terza posizione per la svizzera Melanie Schneider (50’03). Una nota a parte per il Free Vertical, un vertical molto impegnativo (1000 metri di dislivello distribuiti su soli 6 chilometri), che si è corso il giorno precedente. Non è riuscito il tris a Valentina Belotti, vincitrice delle edizioni2022 e 2023. Primo posto per la forte atleta ticinese Paola Stampanoni, notevole il suo tempo di 56’55; secondo posto per Elisa Compagnoni (1h01’35) e terzo per la Belotti (1h02’06).
IL PODIO FEMMINILE DEL VERTICAL (FREE FALL)
Tra gli uomini vince con notevole margine l’italiano Sergio Bonaldi (49’33) davanti agli svizzeri Noe Naff (53’15) e Andreas Kalin (53’39). Col suo quinto posto si migliora di una posizione rispetto al 2023 Emanuele Manzi, e chiude peraltro a soli 8 secondi dal podio.
Speaker della gara Christian Graf, davvero bravo.
A completare il menu le spettacolari gare dedicate a tutte le categorie giovanili, una bella consuetudine del St.Moritz Running Festival.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio