Domenica 25 luglio 2021 si è svolta la 10^ Ultramaratona del Gran Sasso di 50km, con partenza e arrivo a Santo Stefano di Sessanio (AQ). La gara, organizzata dall’ASD Marathon Club Manoppello Sogeda, è omologata UISP e valevole per il Campionato Regionale di Gran Fondo UISP 50km; è prova del 19° Grand Prix IUTA 2021 di Ultramaratona, dei Criterium Regionali Fascia Centro. Tra gli uomini, al 1° posto per la quinta volta (2015-16-17-18-21) il 47enne abruzzese Alberico di Cecco (ASD GP La Sorgente) 3h13’47”. Al 2° posto il 27enne bolognese Filippo Bovanini (Atl. AVIS Castel S. Pietro) 3h16’46”, il 3 luglio vincitore della 5^ 6 ore de’ Conti (80,069km). Al 3° posto Riccardo Vanetti (Podistica Pontelungo) 3h30’20”. Tra le donne, al 1° posto e 7^ assoluta Federica Moroni (Atl. Avis Castel S. Pietro) 3h35’54”. Al 2° posto e 9^ assoluta Francesca Bravi (Grottini Team Recanati) 3h43’14”. Al 3° posto e 10^ assoluta Ilaria Bergaglia (Atl. Novese) 3h46’52”. Al traguardo 353 atleti (278 uomini e 75 donne) con 34 ritirati. Hanno vinto due atleti di valore (Di Cecco e Moroni), ma alle loro spalle altri emergenti nel panorama italiano delle ultramaratone su strada.
Da segnalare la classifica femminile, con le prime 3, Moroni, Bravi e Bergaglio, che sono riuscite a classificarsi addirittura nelle prime 10 posizioni assolute. Nella prima parte della gara, la Moroni e la Bravi sono state al comando, con la Bergaglio a inseguirle. Intorno al 30° km, l’allungo decisivo della Moroni, atleta riminese che ha vinto con l’ottimo crono di 3h35’54’’, dopo il successo della settimana scorsa sul Monte Amiata.
CLASSIFICA https://www.endu.net/it/events/ultra-maratona-del-gran-sasso-ditalia-50-km/results/2021
CAMPIONATO ITALIANO DI COMBINATA INDIVIDUALE ULTRAMARATONA E ULTRATRAIL 2020-2021
La 10^ Ultramaratona del Gran Sasso 2021 era valida come 2^ prova del Campionato Italiano di Combinata IUTA 2020-21. La 1^ prova è stata il Trail Città di Cortona del 16 febbraio 2020. Le classifiche maschile e femminile sono state stilate in base alla somma dei risultati cronometrici delle due gare abbinate al Campionato, una di ultratrail e una di ultramaratona.
CLASSIFICA GENERALE
1° Renzo Seccia - Cat. SM40: (5h54’18” + 4h39’= 10h33’18”)
2° Santo Pagano - Cat. SM 65: (7h03’05” + 5h55’48” = 12h58’53”)
3° Antonio Bartolini - Cat. SM55: (8h25’59” + 6h55’12” = 15h21’11”)
I quasi 400 atleti partecipanti hanno potuto correre in un ambiente unico e straordinario, tra le bellezze del paesaggio e l’imponenza delle montagne, transitando nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Un percorso di gara è assai tecnico e impegnativo. La manifestazione condotta con la regia e la passione di Franco Schiazza, si è rivelato anche grande evento sportivo nazionale e altresì sociale, di solidarietà e rispetto dell’ambiente. Lo scorso anno, a causa della pandemia di Covid-19, la manifestazione era stata putroppo annullata. La bellezza di Santo Stefano di Sessanio, con la sua Torre Medicea ricostruita dopo il terremoto del 2019 è rappresentata su un lato del medaglione preparato al solito dall’artista Morilia per tutti i finisher, l’altro lato è stato dedicato al Calderone ghiacciaio, quasi del tutto scomparso per i cambiamenti climatici e declassato a ‘glacionevato’. Al traguardo gli atleti in genere mostravano contentezza per la loro prestazione e per poter arricchire così il loro medagliere con questo singolare medaglione artistico. Nel pacco gara gli atleti hanno trovato una maglia con al centro un’immagine di Santo Stefano Sessanio, paesino assai caratteristico e che conta appena una settantina di abitanti, un pacco di riso, una bottiglia di vino, una porzione di pasta, una bandana. Il tempo è stato variabile, in quanto si è partiti con il sole, poi il cielo si è annuvolato e a Campo Imperatore c’è stato anche un temporale, che ha sì rinfrescato l’aria, ma altresì elevato il tasso di umidità. I partecipanti hanno trovato in parecchi punti del tortuoso tracciato con 941 m di dislivello, un vento insidioso. La speranza è che per la prossima edizione di luglio 2022, non ci saranno più le restrizioni per il contenimento della pandemia di Covid-19, che certamente penalizzano i corridori.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 14:07 Peter Lanziner e Laura Ribigini vincono la Ricc10ne Sunset Run con 345 classificati
- 06:06 Voi che correte non dimenticate di potenziare le ginocchia, che vengono sollecitate di continuo
- 14:16 A Benevento Yahya Kadiri e Annamaria Naddeo vincono la decima edizione della "XCorrere la Storia"
- 06:02 Differenze di alimentazione tra una mezza e una maratona: dipendono anche da quanto si impiega per terminarla
- 17:12 Domenica 28 settembre appuntamento con la "30 Trentina 2025": saranno in 1600 al via
- 06:20 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare