Domenica 25 luglio 2021 si è svolta la 10^ Ultramaratona del Gran Sasso di 50km, con partenza e arrivo a Santo Stefano di Sessanio (AQ). La gara, organizzata dall’ASD Marathon Club Manoppello Sogeda, è omologata UISP e valevole per il Campionato Regionale di Gran Fondo UISP 50km; è prova del 19° Grand Prix IUTA 2021 di Ultramaratona, dei Criterium Regionali Fascia Centro. Tra gli uomini, al 1° posto per la quinta volta (2015-16-17-18-21) il 47enne abruzzese Alberico di Cecco (ASD GP La Sorgente) 3h13’47”. Al 2° posto il 27enne bolognese Filippo Bovanini (Atl. AVIS Castel S. Pietro) 3h16’46”, il 3 luglio vincitore della 5^ 6 ore de’ Conti (80,069km). Al 3° posto Riccardo Vanetti (Podistica Pontelungo) 3h30’20”. Tra le donne, al 1° posto e 7^ assoluta Federica Moroni (Atl. Avis Castel S. Pietro) 3h35’54”. Al 2° posto e 9^ assoluta Francesca Bravi (Grottini Team Recanati) 3h43’14”. Al 3° posto e 10^ assoluta Ilaria Bergaglia (Atl. Novese) 3h46’52”. Al traguardo 353 atleti (278 uomini e 75 donne) con 34 ritirati. Hanno vinto due atleti di valore (Di Cecco e Moroni), ma alle loro spalle altri emergenti nel panorama italiano delle ultramaratone su strada.
Da segnalare la classifica femminile, con le prime 3, Moroni, Bravi e Bergaglio, che sono riuscite a classificarsi addirittura nelle prime 10 posizioni assolute. Nella prima parte della gara, la Moroni e la Bravi sono state al comando, con la Bergaglio a inseguirle. Intorno al 30° km, l’allungo decisivo della Moroni, atleta riminese che ha vinto con l’ottimo crono di 3h35’54’’, dopo il successo della settimana scorsa sul Monte Amiata.
CLASSIFICA https://www.endu.net/it/events/ultra-maratona-del-gran-sasso-ditalia-50-km/results/2021
CAMPIONATO ITALIANO DI COMBINATA INDIVIDUALE ULTRAMARATONA E ULTRATRAIL 2020-2021
La 10^ Ultramaratona del Gran Sasso 2021 era valida come 2^ prova del Campionato Italiano di Combinata IUTA 2020-21. La 1^ prova è stata il Trail Città di Cortona del 16 febbraio 2020. Le classifiche maschile e femminile sono state stilate in base alla somma dei risultati cronometrici delle due gare abbinate al Campionato, una di ultratrail e una di ultramaratona.
CLASSIFICA GENERALE
1° Renzo Seccia - Cat. SM40: (5h54’18” + 4h39’= 10h33’18”)
2° Santo Pagano - Cat. SM 65: (7h03’05” + 5h55’48” = 12h58’53”)
3° Antonio Bartolini - Cat. SM55: (8h25’59” + 6h55’12” = 15h21’11”)
I quasi 400 atleti partecipanti hanno potuto correre in un ambiente unico e straordinario, tra le bellezze del paesaggio e l’imponenza delle montagne, transitando nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Un percorso di gara è assai tecnico e impegnativo. La manifestazione condotta con la regia e la passione di Franco Schiazza, si è rivelato anche grande evento sportivo nazionale e altresì sociale, di solidarietà e rispetto dell’ambiente. Lo scorso anno, a causa della pandemia di Covid-19, la manifestazione era stata putroppo annullata. La bellezza di Santo Stefano di Sessanio, con la sua Torre Medicea ricostruita dopo il terremoto del 2019 è rappresentata su un lato del medaglione preparato al solito dall’artista Morilia per tutti i finisher, l’altro lato è stato dedicato al Calderone ghiacciaio, quasi del tutto scomparso per i cambiamenti climatici e declassato a ‘glacionevato’. Al traguardo gli atleti in genere mostravano contentezza per la loro prestazione e per poter arricchire così il loro medagliere con questo singolare medaglione artistico. Nel pacco gara gli atleti hanno trovato una maglia con al centro un’immagine di Santo Stefano Sessanio, paesino assai caratteristico e che conta appena una settantina di abitanti, un pacco di riso, una bottiglia di vino, una porzione di pasta, una bandana. Il tempo è stato variabile, in quanto si è partiti con il sole, poi il cielo si è annuvolato e a Campo Imperatore c’è stato anche un temporale, che ha sì rinfrescato l’aria, ma altresì elevato il tasso di umidità. I partecipanti hanno trovato in parecchi punti del tortuoso tracciato con 941 m di dislivello, un vento insidioso. La speranza è che per la prossima edizione di luglio 2022, non ci saranno più le restrizioni per il contenimento della pandemia di Covid-19, che certamente penalizzano i corridori.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti