E' la domenica della mezza maratona di Terni, organizzata dall'#iloverun Athletic Terni sulla distanza di 21.097 metri. La gara è inserita nel calendario Fidal nazionale e verrà disputata nel pieno rispetto delle normative anti Covid e del protocollo federale. Il percorso, omologato da classificatori ufficiali, si snoderà all'interno del centro storico di Terni lungo un circuito di circa 10.433 metri da ripetere due volte con rettilineo finale di 231 metri. Partenza e arrivo saranno dislocati lungo via Leopardi con passaggi particolarmente suggestivi nel cuore della città. Il ritrovo per gli atleti nelle zone limitrofe all'arco di partenza è fissato alle 8.30 con start alle 10. La gara sarà anche aperta agli atleti disabili tesserati Fispes.
Nel rispetto delle norme di cautela sanitaria generale e del protocollo federale previsto per la pandemia Covid 19 tutti i partecipanti dovranno presentarsi muniti di Green Pass base al ritiro dei pettorali e nel giorno di gara; sarà inoltre necessario portare l'autocertificazione già compilata all'ingresso della griglia di partenza; gli atleti dovranno indossare la mascherina Ffp2 durante il posizionamento e nei primi 500 metri di gara.
In gara ci saranno atleti provenienti praticamente da tutte le regioni d'Italia. Una decina le nazioni rappresentate: Germania, Eritrea, Francia, Costa d'Avorio, Kenya, Tunisia, Filippine, Croazia e Polonia. Ci sarà il keniano Osea Kimeli Kisorio e anche Freedom Amaniel, 25enne eritreo capace di un personale sulla distanza della mezza maratona di 1:03:43. Tra gli atleti di casa spiccano Gianfilippo Grillo e Giulio Angeloni. Tra le donne occhi puntati su Clementine Mukandanga del Rwanda e sulle italiane Silvia Tamburi e Paola Salvatori, protagoniste negli ultimi anni.
Vista la sensibilità della Athletic Terni al tema della sostenibilità ambientale, le medaglie che saranno donate ai partecipanti dopo il traguardo sono state realizzate interamente in legno, evitando inutili sprechi e limitando al massimo l'utilizzo di materiali inquinanti come la plastica. Il Charity Program della Braconi Terni Half Marathon sarà legato quest'anno a 'La casa di Tommy' per la costruzione di un asilo all'interno del residence Chianelli, struttura accanto all'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia che accoglie malati adulti e bambini in cura presso i reparti di Oncoematologia Pediatrica ed Ematologia. Per ogni iscritto alla corsa sarà donato un euro per contribuire alla realizzazione dell'asilo che porterà il nome del piccolo Tommaso.
La Braconi Terni Half Marathon è tra le mezze maratone più apprezzate e partecipate del centro Italia anche in ragione di un percorso che è stato progettato in modo da risultare particolarmente veloce. Inoltre il periodo di svolgimento con temperature climatiche solitamente basse potrebbe favorire il raggiungimento di prestazioni importanti ed il miglioramento dei primati personali. La data individuata, in particolare, risulta particolarmente stimolante ed utile per chi si trova in fase di preparazione delle maratone invernali di cui la Braconi Terni Half Marathon costituisce un importante test di verifica e preparazione.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi