A portarsi a casa la vittoria sono stati Nekagenet Crippa e la veneziana Jacklin De Marchi, ma a vincere la quarta edizione del «Giro del Lago di Levico», che si è svolta nel pomeriggio di sabato, sono stati in realtà tutti i partecipanti e gli organizzatori. I primi hanno potuto ritrovare il piacere di correre, magari dopo mesi di assenza dalle competizioni, in un contesto naturale di particolare pregio, nel quale molti di loro si ritufferanno a fine settembre per cimentarsi nella ben più impegnativa «La Trenta Trentina»; i secondi si sono invece regalati la soddisfazione di restituire ai runner un evento molto apprezzato, che nel 2020 la pandemia aveva neutralizzato. In 250 si sono ritrovati a Parco Segantini, sui prati già presi d’assalto da turisti e bagnanti, per cominciare la propria cavalcata lungo i 10 chilometri, con 102 metri di dislivello in salita, proposti dagli organizzatori di Non Solo Running.
La competizione maschile si è decisa abbastanza in fretta, dato che già al secondo chilometro il mezzofondista trentino Nekagenet Crippa, in gara per il C.S. Esercito, ha staccato l’altoatesino Markus Ploner (Sterzing Volksbank) e si è avviato in solitaria a percorre i restanti otto chilometri, come volevano i pronostici, chiudendo la propria fatica con l’ottimo tempo di 32’48”, non confrontabile con quello delle edizione passate in quanto fissato su un percorso un po’ diverso. Un bell’allenamento fra i boschi, che gli verrà certamente utile per il prosieguo di stagione, così come quello affrontato da Markus Ploner (primo fra gli SM40), tornato a Levico dopo il successo conquistato nel settembre scorso a «La Trenta Trentina», la cui piazza d’onore non è mai stata in discussione, dato che con il suo 34’51” ha inflitto un distacco di un minuto e mezzo a Davide Raineri (Atletica Trento), di 2 minuti e 20 a Juri Radoani (S.A. Valchiese, primo fra gli SM45) e di quasi tre minuti ad Andrea Cesaro (Trentino Running Team). Sopra la soglia dei 38 minuti troviamo invece il sesto classificato, Emiliano Mazzarini, seguito da Filippo Giovannini (Giudicarie Esteriori), Lorenzo Villa (Panariagroup), Alessio Loner (Atletica Valle di Cembra, primo fra gli SM50) e Stefano Dalvai (Trentino Lagorai Team).
In campo femminile l’ha spuntata la triatleta di Jesolo Jacklin De Marchi (Maratoneti Eraclea) con il tempo di 45’03”, che ha imposto subito un buon ritmo alla competizione "rosa", per liberarsi prima possibile delle dirette concorrenti, ovvero della coppia composta da Federica Stedile (Atletica Trento) e dalla giovanissima Carlotta Uber (classe 2001, del Lagarina Crus Team), che hanno compiuto l’intero periplo del lago affiancate, giungendo al traguardo insieme, entrambe virtualmente seconde, con un distacco di un minuto e dieci secondi dalla vincitrice. Subito fuori dal podio troviamo Caterina Arco (Cosenza K42), prima fra le SF40, poi Chiara Lamberti (Atletica Vittorio Veneto) e Eugenia Tronciu (G.S. Fraveggio), tutte al traguardo con tempi inferiori ai 38 minuti.
«Non posso dire di essere sorpreso da questo successo, - ha commentato a fine gara Nekagenet Crippa - si è trattato di un ottimo allenamento in un contesto splendido, che conoscevo, anche se questi saliscendi non sono certo il mio pane. Ho allungato subito, per non dover poi prender rischi nella parte meno scorrevole del percorso, e poi ho tenuto il mio ritmo. Prossimo appuntamento il Trofeo Città di Telesia, poi tornerò in pista e in seguito lavoreremo in quota prima degli appuntamenti clou di settembre».
«Nekagenet è di un’altra categoria, - afferma sportivamente Markus Ploner - è scappato via dopo il secondo chilometro, ma io sono riuscito a sfruttare il suo traino per staccare gli altri e poi correre senza affanni su un tracciato che non conoscevo affatto e lungo il quale il caldo si è fatto decisamente sentire».
«Ho fatto la differenza nelle parti pianeggianti, - spiega la vincitrice Jacklin De Marchi - che sono il mio forte. Preparandomi per il triathlon soffro le salite, per questo ci tenevo a staccarmi prima che si presentassero, per poi riaccelerare nella parte finale. È stata la mia prima volta in questa competizione e mi sono divertita».
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi