Si torna per la 32esima volta a correre il Giro Podistico dell’Isola d’Elba, una delle manifestazioni italiane più longeve in assoluto. Crediamo di fare buona cosa raccontando in anteprima ciò che vivranno i partecipanti che hanno già deciso di esserci, ma anche di attrare tanti altri che magari ci stanno pensando. Si toccano tutti i punti più belli dell’isola, e ciò è molto bello anche per gli accompagnatori degli atleti.
Lunedi 15 Maggio 1^ tappa, Portoferraio, km 12, partenza ore 16,00
Portoferraio-Enfola-Portoferraio. Partenza e arrivo alla spiaggia Le Ghiaie, ormai conosciuta come la spiaggia del Giro perché per molti anni è stata base operativa della prima tappa.
La partenza sarà come da tradizione alle ore 16, ma rispetto alle ultime edizioni si torna all’antico, all’Enfola, sede del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, che sarà il giro di boa. Si torna anche ad una lunghezza maggiore, con percorso ricco di saliscendi, totalmente asfaltato.
Martedi 16 Maggio 2^ tappa, Lacona, partenza ore 9,30, km 8
Lacona-Capo Stella-Lacona. Un ritorno all’antico, una tappa richiesta a gran voce dopo l’annullamento della tappa di Rio.
Si parte nuovamente dal viale di accesso del Camping Lacona e dopo 50 metri si procede su un percorso interamente sterrato, ma ben corribile, immersi nel verde della natura, nel blu del cielo e l’azzurro del mare.
Questa è la tipica tappa dove possiamo dire veramente che all’Elba è possibile “correre sospesi tra terra, mare e cielo”.
Mercoledi 17 Maggio 3^ tappa (suddivisa in due), Marciana Marina, partenze ore 18 e 21, km 5,800
Lo splendido lungomare di Pineta, la città de “ I DELITTI DEL BAR LUME”, la fortunata serie televisiva, ospiterà la terza tappa suddivisa in due partenze: alle 18,00 e poi alle ore 21, con partenze scaglionate in base categorie di appartenenza.
Tornare alla notturna era un desiderio sopito da anni, sarà un’esperienza nuova per molti, ma anche riprovare una bella sensazione per chi l’ha già provata negli anni passati.
Giovedi 18 Maggio.
Una giornata di riposo ma che per noi sarà particolarmente attiva, e importante: si può correre per vincere, si può correre per il premio, ma si può correre anche per fare beneficenza.
Nella giornata dedicata al riposo pensiamo che sia giusto esprimere la nostra solidarietà e vicinanza a chi si impegna nell’aiutare chi è meno fortunato di noi, e come possiamo farlo?
Partecipando alla corsa colorata organizzata a Portoferraio dall’organizzazione del Giro Podistico con il patrocinio del Comune di Portoferraio
L’associazione DIVERSAMENTE SANI è un gruppo di persone unite dalla MALATTIA, persone che hanno tessuto tra di loro una tela di AMICIZIA, per sostenersi a vicenda in questo lungo cammino.
Venerdì 19 Maggio. 4^ tappa, Porto Azzurro, partenza ore 9,30, km 9,800
Anche Porto Azzurro è una tappa da non escludere mai dal Giro Podistico, chi l’ha già fatta la chiede ancora e chi la prova per la prima volta vorrà ritrovarla anche in futuro.
Questa sarà una delle tappe ancor più caratterizzata da un percorso unico nel suo genere, il passaggio sulla striscia di terra che divide il mare dal laghetto di Terranera poi sarà un ricordo che difficilmente sarà cancellato dai ricordi quando si ripenserà alle fatiche sostenute nel correre sulle strade e sui sentieri dell’Isola d’Elba, e questi ricordi vi riporteranno alle tante emozioni che solo il Giro Podistico dell’Isola d’Elba può farvi vivere.
Sabato 20 Maggio, 5^ tappa, Capoliveri, partenza ore 09.30, km 16,00
Ultima fatica, al termine di questa tappa i partecipanti avranno percorso circa 51 chilometri, poco più di una maratona suddivisa in cinque giorni, giorni alternati tra corsa e mare.
La tappa di Capoliveri sarà una splendida sintesi di tutto ciò che si è vissuto durante le altre quattro tappe. Il silenzio: si sentirà solo il rumore dei propri passi calpestare la storia, costruita prima dagli Etruschi e poi portata avanti dai minatori elbani. Il volo dei gabbiani ed il loro verso mentre volteggiano sopra accompagnerà per tutto il percorso, il fragore delle onde del mare sulla spiaggia di Punta Rossa lo si vorrebbe rubare per cancellare il velo di tristezza al solo pensiero che la settimana sta per finire; e poi i colori, il giallo delle ginestre … immagini che resteranno nelle foto ma ancor più nella mente. Ricordi unici di una settimana ricca di emozioni.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 12:28 Il 5 novembre ad Assisi sarà il giorno della "San Francesco Marathon": volano le iscrizioni!
- 07:06 Voi podisti siete consapevoli già alla vigilia di una gara quale tempo andrete ad ottenere?
- 15:56 A Vione (BS) l'Adamello Series è andata in archivio nel segno degli azzurri
- 04:55 Un grande spettacolo per il il Primiero Dolomiti Trail del circuito di Coppa del Mondo Valsir
- 23:27 Pronti per l'evento-clou al Primiero Dolomiti Trail: tantissimi i campioni in gara
- 16:37 Il 12 novembre in Umbria si correrà la "Straquasar", la gara di 11 km alla sua sesta edizione
- 07:14 Siete podisti e volete allenarvi in pista? Ecco alcuni suggerimenti per gli allenamenti
- 16:18 A Zola Predosa (BO) domani 30 settembre si correrà il "Memorial Lolli"
- 06:48 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 16:01 Domenica in alta Umbria si corre la classica Lamarina: appuntamento a Lama di San Giustino
- 06:36 La corsa del podista è la stessa del triathlon o ci sono differenze?
- 19:27 Prima del Primiero Dolomiti Trail, venerdì saranno premiati i talenti locali della corsa
- 16:00 Il 30 settembre torna il Memorial Lolli, per una 5000 da spettacolo a Zola Pedrosa (BO)
- 07:01 Con l'autunno si torna alla normalità degli impegni: e con gli allenamenti della corsa come la mettiamo?
- 15:42 Il 30 settembre si corre la "Vittoria Run" per sensibilizzare sul tema della prevenzione oncologica femminile
- 07:01 Avete in mente di correre una maratona? Ecco come dovete integrare i carboidrati durante la gara
- 23:35 La Maratona del Presidente di Forlì continua ad avere un suo spazio speciale
- 20:44 Che amarcord al Bettona Crossing! Insieme alla partenza Stefano Mei, Franco Fava e Gabriele Brustenghi!
- 06:44 Non solo per voi podisti, ecco il segreto per dormire e riposare meglio la notte
- 16:38 A Perugia si è disputata la "Corri per Leo", nel ricordo dell'amico-maratoneta Leonardo Cenci
- 08:38 Sabato 30 settembre torna la Primiero Dolomiti Trail e saranno emozioni per tutti!
- 16:03 Alla terza "Corsa Centro Coop Fi" di Arezzo vittorie di Simon Kibet Loitanyang e Giulia Giorgi
- 06:13 Allenarsi in salita: ecco come fare per avere grandi benefici in gara
- 20:40 Tutto pronto per la "Bettona Crossing", con le ultime variazioni di programma
- 20:03 Sarà Genova ad ospitare il Campionato Mondiale di Plogging: la raccolta dei rifiuti durante la corsa
- 16:30 Domenica si torna ancora a correre a Perugia: è in programma la "Corri per Leo"
- 00:13 Comunicato ufficiale: pur con il maltempo la "Bettona Crossing" è confermata, ma cambia il programma
- 16:33 A Vulcano (ME) il gran finale del "Giro delle Isole Eolie": l'emozione di tappe fantastiche
- 06:33 Carboidrati e zuccheri: come, quando e quanti ne deve assumere chi corre?
- 16:30 A Sesto Pusteria (BZ) è andata in scena una fantastica "Alto Adige Drei Zinnen Alpine Run"
- 06:32 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 16:11 Si è disputata la prima edizione della "CorriAzzate": ne risentiremo parlare in futuro
- 06:39 Seguiamo ancora una volta i consigli di Orlando Pizzolato per migliorare nella corsa
- 16:11 In archivio la Half Marathon di Guastalla: in tantissimi alla non competitiva
- 06:52 Dovete correre una maratona? Ecco come fare per gestire il ritmo
- 15:46 Successo per la Stravalnerina: correre nelle campagne dell'Umbria suscita sempre un grande fascino
- 10:40 L'acido lattico nella corsa? E' fondamentale ed ecco come allenarlo
- 16:53 Ci siamo! Sabato sarà il giorno del Bettona Crossing! Il cuore verde dell'Umbria diventa capitale del trail
- 07:00 Voi che siete podisti non dovete mai commettere questi cinque errori!
- 15:50 In Umbria domenica è in programma la nona edizione della "Stravalnerina"
- 07:17 Alcuni suggerimenti per aumentare la forza nei piedi per migliorare la prestazione nei 10mila metri
- 16:17 Udine diventa in questo fine settimana capitale del podismo: domenica il clou con la Mezza Maratona
- 07:14 Sapete quanto è importante il riscaldamento prima di ogni corsa per migliorare le proprie prestazioni?
- 16:22 Il 30 settembre e il primo ottobre ci sarà il "Trento Running Festival"
- 07:09 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 16:20 A Gallarate appuntamento il prossimo 17 settembre con la "Gallarun"
- 08:11 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 16:13 A Casto (BS) emozioni per il "Vertical Nasego": nuove vittorie per Mayr e Kipngeno
- 07:00 Quando e come assumere carboidrati per chi corre soprattutto le lunghe distanze?