L’alimentazione e l’idratazione sono due fattori decisivi nel determinare la nostra prestazione in maratona. Cosa e quanto, mangiare e bere durante la gara?
Per affrontare la maratona sappiamo benissimo quanto sia importante allenarsi nel migliore dei modi e preparare la mente per il grande giorno. Altri due fattori, che in realtà, risultano decisivi nel determinare la nostra prestazione in maratona, sono l’alimentazione e l’idratazione durante la gara.
Sappiamo che per raggiungere il traguardo dovremmo percorrere e correre 42 chilometri e 195 metri, ma cosa e quanto mangiare durante tutta questa strada? E come idratarsi al meglio?
Come in ogni situazione non esiste un protocollo unico che sia in grado di soddisfare il fabbisogno di tutti gli atleti, ma sicuramente possiamo accennare ad alcuni consigli utili che poi dovranno essere testati e inseriti nel personale piano alimentare di ogni singola persona.
ALIMENTAZIONE
Durante la maratona è consigliabile assumere cibi solidi nella seconda parte di gara.
Nei primi 21 km, se proprio vogliamo e ne sentiamo il bisogno, possiamo assumere un gel (se ne facciamo uso) intorno al 15° km e mangiare un pezzo di banana e/o dattero.
Nella seconda parte di gara, invece, possiamo assumere un gel intorno al 23°/24° km e un altro gel attorno al 32°-34° km. Se facciamo uso di barrette energetiche possiamo ingerirle attorno alla stessa distanza.
Anche la frutta, in piccolissime dosi, ha a disposizione carboidrati semplici di veloce assimilazione, perciò anch’essa potrebbe essere una sicura alleata. Attenti, però, ad esagerare, perché essendo anche ricca di fibre, la frutta se mangiata in eccesso, potrebbe essere controproducente.
IDRATAZIONE
L’idratazione è ancora più importante dell’alimentazione. Ci sono atleti che corrono la maratona anche senza mangiare, ma rimanere senza bere è, senza dubbio, impossibile.E’ importantissimo iniziare fin da subito a rifornirsi di liquidi, ben prima di sentire il bisogno della sete.
Possiamo bere, ed è consigliabile farlo, già dal primo ristoro del 5° km; piccoli sorsi d’acqua in poca quantità, ma è consigliabile bere sempre ad ogni ristoro, soprattutto se la temperatura è calda.
Attorno alla mezza maratona possiamo iniziare ad idratarci anche con bevande con sali minerali aggiunti (soprattutto appunto se la temperatura è calda), ripetiamo, senza esagerare nelle quantità. Anche in questo caso un eccesso di liquidi potrebbe essere controproducente per la nostra prestazione sportiva.
Quindi in sintesi; bere poco, ma bere spesso, ad ogni ristoro.
Quasi oramai superfluo ribadire che è altamente rischioso introdurre cibi nuovi mai testati in allenamento. Dicesi lo stesso per quanto riguarda l’idratazione; niente improvvisazioni, meglio non rischiare.
Importantissimo inoltre imparare a conoscere e ad ascoltare il proprio corpo.
Nessuno schema e nessun piano alimentare è in grado di sostituire le informazioni che ci manda il nostro corpo. Se saremo in grado di captarle al meglio, potremmo anche decidere, durante la competizione, di cambiare in corsa il nostro piano, scelto in precedenza, d’alimentazione e idratazione.
Non serve altro che iniziare a testare su se stessi quale sia il miglior percorso da intraprendere, consci che se si riusciranno ad equilibrare prestazione sportiva, alimentazione ed idratazione, la vostra maratona sarà ancor più indimenticabile.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 16:08 A Cernusco sul Naviglio bravi Koech e Tadesse che hanno trionfato nella Mezza del Naviglio
- 07:09 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 16:07 Tragedia nell'atletica: Flavia morta a 24 anni mentre stava correndo al parco
- 08:00 Cari podisti, sapete come... non dovete correre? Evitate questi errori
- 15:59 Alla ventesima Corri Trieste successi di Ararso Negasa Gemeda e Caroline Makandi Gitonga
- 08:11 Si può correre senza perdere massa muscolare? Ecco alcuni suggerimenti
- 16:11 Ad Adrara San Rocco nel trentesimo Memorial Plebani vittorie di Baldaccini e Bottarelli
- 08:18 Ecco come scegliere le vostre scarpe da running: alcuni utili consigli per farlo nella maniera giusta
- 22:31 Che gran bella festa in Umbria per la tradizionale Sfacchinata a Gualdo Tadino!
- 07:48 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 16:29 A Perugia oltre 600 in gara alla Grifonissima, giunta alla sua 42esima edizione
- 07:25 Pensate di correre la maratona? Allenate bene il sistema muscolare ed ecco come fare
- 16:20 A Livorno Domenico Passuello trionfa nella Cronoscalata del Castellaccio
- 07:47 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:15 In Umbria domenica si corre la "Sfacchinata": appuntamento a Gualdo Tadino
- 07:26 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 12:32 Anche Tuttorunning.net sostiene “Un passo per Ravenna!”, corsa virtuale con raccolta fondi per gli alluvionati
- 07:45 Come allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri? Ecco come fare
- 16:11 Il 16 giugno torna l'appuntamento con il Perugia Urban Night Trail
- 01:06 L'Umbria si è fatta ammirare ancora una volta con il "Subasio Crossing": in archivio una gara di grande fascino
- 22:58 Ecco il Subasio Crossing! Nel cuore dell'Umbria per una domenica da ricordare!
- 16:44 A Belgioioso (PV) festa per il "Memorial Mario Pavan" con vittorie di Patrono e Nasri
- 14:23 Allenare le braccia è fondamentale per un podista: tanti sono i benefici
- 14:16 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta per l'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 23:07 L'atletica rende omaggio al quindicenne Diego Gigante: camera ardente e funerali
- 10:03 In Umbria domenica c'è la "Collepepissima", la "Corsa del fango" per per scoprire la bellezza della campagna
- 16:44 A Gardone Riviera (BS) il grande spettacolo della D'Annunzio Run
- 12:45 Muore a 15 anni dopo un allenamento al campo di atletica: incredulità e grande dolore
- 08:00 Quanti km è opportuno correre in una settimana? Ecco alcune indicazioni
- 16:25 A Cinisello Balsamo la quarta "6 Ore del Parco Nord" con vittorie di Giorgio Calcaterra e Lorena Brusamento
- 07:49 Alcuni consigli per chi vuol iniziare a correre: ecco come farlo
- 16:14 Anche l'Italia protagonista della Wings for Life World Run, l’evento charity di corsa più grande al mondo
- 08:01 Sapevate quanto è importante per la corsa allenarsi con i salti? Ecco come fare
- 15:18 Domenica a Perugia sarà il giorno della Grifonissima! Tutti di corsa per le vie della città!
- 07:08 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:32 Podismo in lutto: muore in gara all'età di 62 anni poco dopo la partenza
- 00:09 L'atletica in lutto per la morte di Beatrice, già azzurra, deceduta all'età di 34 anni
- 20:54 In Umbria tante emozioni "Sulle strade del colle": vittorie di Nicola Pirilli e Martina Cappelletti
- 16:13 Nello spettacolo del Triathlon Lago di Caldaro i successi sono andati a Stefano Micotti e Luisa Iogna-Prat
- 07:02 Quale differenza tra l'ultratrail e l'ultramaratona? La parola all'esperto
- 16:01 Il 2 settembre a Verona appuntamento con il Trail delle Mura
- 10:12 A Zanè un grande successo alla tredicesima "Puro 10000"