La Belluno-Feltre Run torna dopo un’assenza di cinque anni (l’ultima edizione si era disputata nel 2016, con un intervallo della Longarone-Busche di 42,195 km) e rinnova lo spettacolo che, per nove stagioni, l’aveva accreditata come una delle migliori gare italiane sulla distanza dei 30 km.
La giornata, in Sinistra Piave, è grigia, ma per gran parte della mattinata gli ombrelli rimangono chiusi. E la festa non viene guastata. Edwin Kibet Kiptoo (Podistica Torino) è il primo a giungere sul traguardo di Feltre: il keniano, chiudendo in 1h05’43”, inaugura così l’albo d’oro della Mezza Maratona di Borgo Valbelluna, scattata alla 10.15 (un quarto d’ora dopo la 30 km) da Trichiana. Kiptoo (1h00’11” di record personale) onora il pronostico che lo vedeva favorito: fa gara in solitaria e alla fine precede nettamente Andrea Mason (Silca Ultralite, 1h08’25”) e l’atleta di casa Ruben Deola (Ana Atl. Feltre, 1h11’59”).
L’etiope Asmerawork Wolkeba (Podistica Torino) è la protagonista assoluta della gara femminile (1h20’04”), ma sul traguardo di via Campogiorgio è festa anche per la seconda classificata, Marina Giotto, 24 anni, di Mel, portacolori della società organizzatrice Gs La Piave 2000 che, alla seconda mezza maratona della carriera dopo l’esordio avvenuto in maggio a Trieste, si migliora di oltre tre minuti, chiudendo in 1h23’55”. Bronzo per un’altra bellunese, Martina Brustolon (Run&Fun Oltre Team) in 1h27’55”.
Il team Associazione Bellunese Donatori Sangue (Massimiliano Fontanella, Patrick Da Rold, Samuel Mazzucco) vince la mezza maratona a staffetta, mentre al femminile si impone “La Bionda e le More Team” (Federica Schievenin, Glenda Basei, Martina Festini).
Il Kenya celebra anche la vittoria di Eric Muthomi Riungu (Atl. Saluzzo) nella gara sui 30 km da Belluno a Feltre, attraversando anche i Comuni di Limana, Borgo Valbelluna e Cesiomaggiore. Riungu va subito in testa da solo e, strada facendo, aumenta il distacco sugli avversari: arriva al traguardo in 1h39’03”, tenendo a distanza l’azzurro della corsa in montagna, Nadir Cavagna (Atl. Valle Brembana), che fa gara in progressione e poco dopo il ventesimo chilometro raggiunge e supera l’idolo di casa, Said Boudalia (Atl. Trichiana), classe 1968, tre volte primo sul traguardo di Feltre (2011, 2012, 2014).
Cavagna conclude la gara in 1h40’32”, 26 secondi meglio di Boudalia. “Da un paio di stagioni privilegio pista e strada alla montagna: me ne sono accorto quando, nel finale, la strada ha iniziato a salire e sono andato un po’ in crisi. Sono comunque soddisfatto: sto preparando la maratona e le sensazioni sono state molto buone”, ha commentato Cavagna. Nonostante l’assenza dell’atteso Ahmed El Mazoury, due terzi del podio parlano comunque italiano.
La vicentina Anna Zilio (Team KM Sport) è la regina della gara femminile: completa il tracciato in 2h02’19”, giungendo quinta assoluta, davanti a Francesca Battacchi (Acquadela Bologna, 2h05’56”) e Simonetta Selle (Dolomiti Belluno, 2h20’20”).
Positivo il bilancio di Johnny Schievenin, punto di riferimento del comitato organizzatore: “L’importante era ripartire e l’abbiamo fatto alla grande, arrivando a circa 500 iscritti fra le due distanze individuali e la mezza maratona a staffetta. Siamo felici della grande partecipazione del territorio: ho visto tanta gente lungo il percorso, soprattutto nell’attraversamento dei paesi. Anche per loro la Belluno-Feltre Run è stata un lieto ritorno. E poi, come tecnico, non posso che sottolineare la bellissima prestazione di Marina Giotto. Visto il gran miglioramento, è un argento che vale oro”.
CLASSIFICHE. UOMINI. BELLUNO-FELTRE RUN (30 KM): 1. Eric Muthomi Riungu (KEN/Atl. Saluzzo) 1h39’03”, 2. Nadir Cavagna (Atl. Valle Brembana) 1h40’32”, 3. Said Boudalia (Atl. Trichiana) 1h40’58”, 4. Roberto Scariot (Atl. Fiori Barp) 2h00’03”, 5. Stefano Varaschin (Atl. Trichiana) 2h03’28”, 6. Guido Cavalet (Alpago Tornado Run) 2h03’28”, 7. Stefano Cason (Run&Fun Oltre Team) 2h03’28”, 8. Roberto Antoniazzi (Atl. Valdobbiadene) 2h04’42”, 9. Michele Polloni (Ana Atl. Feltre) 2h04’47”, 10. Filippo Dabalà (Running Team Mestre) 2h05’39”.
MEZZA MARATONA DI BORGO VALBELLUNA (21,097 KM): 1. Edwin Kibet Kiptoo (KEN/Podistica Torino) 1h05’43”, 2. Andrea Mason (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 1h08’25”, 3. Ruben Deola (Ana Atl. Feltre) 1h11’59”, 4. Mirko Signorotto (HRobert Running Team) 1h15’45”, 5. Alvaro Zanoni (HRobert Running Team) 1h17’20”, 6. Andrea Melpignano (9,92 Running Asd) 1h19’07”, 7. Cristian Vergerio (Gs La Piave 2000) 1h23’53”, 8. Francesco Da Vià (Gs La Piave 2000) 1h23’55”, 9. Emanuele Scopel (Ass. Giro delle Mura Città di Feltre) 1h24’18”, 10. Andrea Ferrazzi (Gs La Piave 2000) 1h25’54”. Staffette (3x7 km): 1. Associazione Bellunese Donatori Sangue (Massimiliano Fontanella, Patrick Da Rold, Samuel Mazzucco) 1h13’28”, 2. Quantin Team (Filippo Votta, Mattia Da Boit, Giovanni Sani) 1h13’36”, 3. Decathlon Ponte nelle Alpi (Marco Carbonetti, Ermanno Costantini, Simone Selva. Mista (3x7): 1. Ciaobelli (Luca Cazzagon, Jacopo Bagante, Chiara Facchin) 1h21’19”, 2. La regina e i suoi sudditi (Michele Pellegrini, Silvia De Col, Alessio De Min) 1h23’13”, 3. Cavallet-Rizzoli-Rosset (Sara Cavallet, Martina Rizzoli, Davide Rosset) 1h23’19”.
DONNE. BELLUNO-FELTRE RUN (30 KM): 1. Anna Zilio (Team Km Sport) 2h02’19”, 2. Francesca Battacchi (Acquadela Bologna) 2h05’56”, 3. Simonetta Selle (Dolomiti Belluno) 2h20’20”, 4. Silvia Dolif (Ass. Giro delle Mura Città di Feltre) 2h24’46”, 5. Silvia Rigoni (Us Primiero) 2h25’37”, 6. Nadia Comiotto (Run&Fun Oltre Team) 2h29’12”, 7. Grazia Carla Magnolo (Pod. Ozzanese) 2h30’56”, 8. Francesca Bortoluzzi (Alpago Tornado Run) 2h35’53”, 9. Gigliola Zabot (Alpago Tornado Run) 2h43’07”, 10. Mara Davi (Trentino Running Team) 2h45’42”.
MEZZA MARATONA DI BORGO VALBELLUNA (21,097 KM): 1. Asmerawork Wolkeba (ETI/Podistica Torino) 1h20’04”, 2. Marina Giotto (Gs La Piave 2000) 1h23’55”, 3. Martina Brustolon (Run&Fun Oltre Team) 1h27’55”, 4. Debora Canzian (Gs Mercuryus) 1h36’57”, 5. Rossella Susanna Maccagnan (Ana Atl. Feltre) 1h39’29”, 6. Lucia Cossalter (Ass. Giro del Mura Città di Feltre) 1h43’06”, 7. Paola Zampieri (Gs La Piave 2000) 1h52’09”, 8. Elena Barbieri (Vicenza Runners) 1h52’32”, 9. Chiara Rapretti (Atletica 2000) 1h53’03”, 10. Romina Maieli (Gs La Piave 2000) 1h53’18”. Staffette (3x7 km): 1. La Bionda e le More Team (Federica Schievenin, Glenda Basei, Martina Festini) 1h22’20”, 2. M.G.B. Meccanica Generale Bellunese (Laura Mazzoleni Ferracini, Chiara Pedol, Lucia Arnoldo) 1h22’53”, 3. Podistica Canalet (Nadia Gaio, Cristina De Bacco, Silvana Pauletto)1h39’27”.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi