Presentata ad Aosta, alla presenza del Presidente della società organizzatrice, il Club Super Marathon Italia, Paolo Francesco Gino, Maura Susanna, vice sindaco di Saint Vincent, l’assessore alla cultura e politiche educative di Donnas, Maurizio Pitti, ospiti del comitato regionale VDA della Fidal, dove ha fatto gli onori di casa, la Presidente, Lyana Calvesi, la XIV edizione della 100 km delle Alpi, che tornerà sulle strade tra Torino e Saint Vincent.
Moderatore dell’incontro, Enzo Caporaso, che ha portato i saluti della Presidente del comitato regionale Fidal Piemonte, Cleliuccia Zola, che si è detta entusiasta del ritorno del traguardo a Saint Vincent, confermando tutto l’appoggio del Comitato per gli organizzatori e un altro saluto giunto per voce del tre volte Guinnes man torinese, è stato quello del Consigliere comunale della Città di Torino, Antonio Ledda, tra i primi sostenitori dell’evento, già dalla prima edizione, anche lui entusiasta del ritorno nella Circoscrizione 6, della partenza. Molto ricca la storia della 100 Km delle Alpi, che taglia quest’anno il traguardo delle XIV edizione e che l’ha vista ospitare nelle ultime due il campionato italiano di specialità, visto che è proprio sulle strade tra Torino e Saint Vincent, nel 1963, che si è corsa la prima ultramaratona andata in scena nel nostro Paese. Il successo della 100 km delle Alpi, riconosciuto in maniera unanime da protagonisti, Istituzioni, sponsors, pubblico, media, un successo andato oltre ogni più rosea aspettativa, è il frutto di anni di duro lavoro.
Per questi motivi gli organizzatori non possono che guardare con fiducia all’edizione del 12/13 ottobre. Si aggiunga poi che questa edizione, la 100 km delle Alpi, oltre ad essere inserita nel calendario nazionale delle federazione (FIDAL), sarà valida anche come prova di Criterium IUTA e che potrà contare sulla “Bronze label” IAU (International Association Ultrarunners), qualifica di grandissimo prestigio internazionale. Il motivo di tanto successo va ascritto principalmente alle Amministrazioni, ai gruppi di volontari, protezione civile, pro loco e cittadinanza tutta, dei Comuni interessati dalla corsa.
Ognuno dei 100 Km della corsa rimane impresso in maniera indelebile nelle menti dei partecipanti grazie alla particolarità del percorso. Un tesoro di bellezze naturali e d’arte si spalanca agli occhi dei partecipanti e dei loro accompagnatori fin dalla partenza nella comoda cornice offerta dalla Circoscrizione 6.
PERCORSO
Il percorso è un tracciato di 100 Km in linea tra le città di Torino e Saint Vincent, come da Certificato di Omologazione Percorso rilasciato dalla FIDAL; si sviluppa nei Comuni di: Torino, Leini, Lombardore, Rivarossa. Argentera, Feletto, Cicogno, Agliè, Baldissero, Vidracco, Vistrorio, Val di Chy, Lessolo, Borgofranco d’Ivrea (Baio Dora), Quassolo, Tavagnasco, Carema (Piemonte), Pont Saint Martin, Donnas, Arnad, Verres, Montjovet, Saint-Vincent (Valle d’Aosta)
SERVIZI
Ogni 5 Km, lungo il percorso e all’arrivo, verranno istituiti posti di rifornimento gratuito, per la distribuzione di generi di conforto.
Tutti gli hotel convenzionati sono ubicati a Saint Vincent (vedi elenco su www.clubsupermarathon.it).
Per quanti decideranno di pernottare la notte della vigilia a Saint Vincent, è disponibile un servizio navetta con destinazione area partenza, al costo di euro 10.
La prenotazione della navetta va richiesta e pagata all’atto dell’iscrizione.
Sarà attivo un servizio navetta anche per quanti partecipano alla 50 Km e per quanti dovranno fare ritorno a Torino domenica 13 ottobre.
ORARI NAVETTE
sabato 12 ottobre Saint Vincent/Torino da zona arrivo a zona partenza h 07.45 (effettuato con bus gran turismo)
sabato 12 ottobre Traguardo 50 Km/Torino da zona arrivo a zona partenza h completamento carico (effettuato con minibus)
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare
- 14:10 In archivio con un gran bel successo l'edizione numero 54 della "Miglianico Tour"
- 06:01 Per chi corre le lunghe distanze il ferro è fondamentale: ecco come assumerlo e cone tenerlo sotto controllo
- 14:40 Torna il "Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”: si correrà dal 31 agosto al 6 settembre
- 06:00 Per aumentare la forza è necessario allenarsi in salita e... pure in discesa: ecco i suggerimenti
- 14:16 Alla Notturna di Fossacesia (CH) oltre 700 podisti in gara per il "Memorial Bucci Runner"
- 06:00 Soffrire a volte di disturbi addominali durante la corsa? Questi i motivi e come evitarli
- 14:15 Il 21 agosto torna in Umbria la "CorriLerchi": si correrà sulla distanza di 6,5 km a Lerchi (PG)
- 07:58 Il podismo piange la morte di Andrea, 32 anni e tanti risultati di prestigio in carriera
- 13:46 Improvviso malore in spiaggia: il podismo piange Francesco, morto a 61 anni
- 06:00 Voi lo fate lo yoga per migliorare il rendimento nella corsa? Ecco alcuni consigli
- 14:10 Spettacolo a Monte San Savino (AR) il decimo "Circuito del Santuario delle Vertighe"
- 05:33 Correte sulla sabbia! Aumenta la fatica, ma porta anche dei vantaggi importanti
- 00:01 In Umbria torna anche quest'anno la "Straquasar": appuntamento a Corciano (PG) il 9 novembre
- 14:22 Con le temperature estive spazio agli allenamenti combinati: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 00:02 Buon Ferragosto a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 14:53 La Crazy Skyrunning Italy Cup 2025 ha fatto tappa ad Usseglio (TO) sulle distanze di 24 e 54 km
- 05:50 Non è una battuta... ma lo sapete che correndo con il sorriso si consumano meno energie?
- 14:30 Il prossimo 13 settembre tornerà l'appuntamento con la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
- 06:00 Come scegliere le scarpe per le proprie esigenze nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti
- 12:54 Podismo in lutto per la scomparsa a 93 anni dell'amico Oliviero: per lui una lunghissima carriera di corse
- 12:14 Lutto nella corsa: Mattia ci ha lasciato a soli 29 anni dopo un malore accusato in gara
- 05:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace
- 14:44 C'è stato un gran successo per la Notturna di Notaresco (TE): la gara è giunta alla dodicesima edizione
- 05:55 Questo un metodo per perdere peso con la corsa: seguite questo allenamento
- 14:09 A Gioia dei Marsi (AQ) il successo dell'edizione numero 31 della "Stramanaforno-Trofeo Angelo Panfili"
- 05:02 Avete provato gli allenamenti di sintesi? Orlando Pizzolato vi spiega come fare
- 14:10 A Fara San Martino (CH) un successo dietro l'altro: prima l'Urban Trail Night e poi la Monte Amaro Extreme-Sky Race
- 06:00 Le ultramaratone sono dannose per il podista? Il dibattito è aperto con motivazioni fisiologiche e psicologiche
- 14:03 Il prossimo 5 ottobre a Calestano (PR) si correrà l'edizione numero 18 della "Tartufo Running"
- 06:00 Per chi corre lo stretching è fondamentale: ma quando e come farlo?