Presentata ad Aosta, alla presenza del Presidente della società organizzatrice, il Club Super Marathon Italia, Paolo Francesco Gino, Maura Susanna, vice sindaco di Saint Vincent, l’assessore alla cultura e politiche educative di Donnas, Maurizio Pitti, ospiti del comitato regionale VDA della Fidal, dove ha fatto gli onori di casa, la Presidente, Lyana Calvesi, la XIV edizione della 100 km delle Alpi, che tornerà sulle strade tra Torino e Saint Vincent.
Moderatore dell’incontro, Enzo Caporaso, che ha portato i saluti della Presidente del comitato regionale Fidal Piemonte, Cleliuccia Zola, che si è detta entusiasta del ritorno del traguardo a Saint Vincent, confermando tutto l’appoggio del Comitato per gli organizzatori e un altro saluto giunto per voce del tre volte Guinnes man torinese, è stato quello del Consigliere comunale della Città di Torino, Antonio Ledda, tra i primi sostenitori dell’evento, già dalla prima edizione, anche lui entusiasta del ritorno nella Circoscrizione 6, della partenza. Molto ricca la storia della 100 Km delle Alpi, che taglia quest’anno il traguardo delle XIV edizione e che l’ha vista ospitare nelle ultime due il campionato italiano di specialità, visto che è proprio sulle strade tra Torino e Saint Vincent, nel 1963, che si è corsa la prima ultramaratona andata in scena nel nostro Paese. Il successo della 100 km delle Alpi, riconosciuto in maniera unanime da protagonisti, Istituzioni, sponsors, pubblico, media, un successo andato oltre ogni più rosea aspettativa, è il frutto di anni di duro lavoro.
Per questi motivi gli organizzatori non possono che guardare con fiducia all’edizione del 12/13 ottobre. Si aggiunga poi che questa edizione, la 100 km delle Alpi, oltre ad essere inserita nel calendario nazionale delle federazione (FIDAL), sarà valida anche come prova di Criterium IUTA e che potrà contare sulla “Bronze label” IAU (International Association Ultrarunners), qualifica di grandissimo prestigio internazionale. Il motivo di tanto successo va ascritto principalmente alle Amministrazioni, ai gruppi di volontari, protezione civile, pro loco e cittadinanza tutta, dei Comuni interessati dalla corsa.
Ognuno dei 100 Km della corsa rimane impresso in maniera indelebile nelle menti dei partecipanti grazie alla particolarità del percorso. Un tesoro di bellezze naturali e d’arte si spalanca agli occhi dei partecipanti e dei loro accompagnatori fin dalla partenza nella comoda cornice offerta dalla Circoscrizione 6.
PERCORSO
Il percorso è un tracciato di 100 Km in linea tra le città di Torino e Saint Vincent, come da Certificato di Omologazione Percorso rilasciato dalla FIDAL; si sviluppa nei Comuni di: Torino, Leini, Lombardore, Rivarossa. Argentera, Feletto, Cicogno, Agliè, Baldissero, Vidracco, Vistrorio, Val di Chy, Lessolo, Borgofranco d’Ivrea (Baio Dora), Quassolo, Tavagnasco, Carema (Piemonte), Pont Saint Martin, Donnas, Arnad, Verres, Montjovet, Saint-Vincent (Valle d’Aosta)
SERVIZI
Ogni 5 Km, lungo il percorso e all’arrivo, verranno istituiti posti di rifornimento gratuito, per la distribuzione di generi di conforto.
Tutti gli hotel convenzionati sono ubicati a Saint Vincent (vedi elenco su www.clubsupermarathon.it).
Per quanti decideranno di pernottare la notte della vigilia a Saint Vincent, è disponibile un servizio navetta con destinazione area partenza, al costo di euro 10.
La prenotazione della navetta va richiesta e pagata all’atto dell’iscrizione.
Sarà attivo un servizio navetta anche per quanti partecipano alla 50 Km e per quanti dovranno fare ritorno a Torino domenica 13 ottobre.
ORARI NAVETTE
sabato 12 ottobre Saint Vincent/Torino da zona arrivo a zona partenza h 07.45 (effettuato con bus gran turismo)
sabato 12 ottobre Traguardo 50 Km/Torino da zona arrivo a zona partenza h completamento carico (effettuato con minibus)
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 Tra sei mesi a Rapolano Terme (SI) appuntamento con la quarta "Crete Senesi Ultramarathon"
- 06:00 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 00:40 Con il Vertical Tube Villeneuve è la domenica Campionato Italiano Vertical e Coppa Italia Giovani
- 16:12 E' la domenica della Marcialonga Lauretana: si corre a Loreto Stazione (AN) sui 10 km
- 06:00 Si avvicina l'inverno e volete correre nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 Sta per aprirsi la stagione delle campestri: utili o superflue?
- 15:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
