Torna il 16 luglio il Giro Lago di Resia nell’incantevole Val Venosta lungo gli spettacolari 15,3 km attorno al ‘misterioso’ lago altoatesino.
Il ‘giro perfetto’ lo detiene il tedesco Konstantin Wedel, quando nell’edizione ‘by night’ del 2019 ha fermato il cronometro a 47’23”, battendo il record del ceco Milan Kocourek di 48’17” firmato nel 2013. Come un fulmine l’inglese Emmie Collinge ha divorato il tracciato nel 2017 e, dopo una gara in solitaria, ha concluso con un tempo eccezionale di 52’54” siglando il nuovo primato femminile.
La 22.a edizione del Giro Lago di Resia è alle porte e fra meno di tre mesi a Curon, accanto al curioso campanile semi-sommerso, i podisti alle ore 17 saranno in griglia di partenza a godersi l’atmosfera romantica del lago e la splendida vista sull’Ortles. Sarà una giornata in cui si esalteranno le qualità di tutti, dai podisti più agguerriti ai meno seriosi della categoria ‘Just for Fun’, quindi i nordic walkers e gli hand-bikers.
Il comitato organizzatore guidato da Gerald Burger vuole dare la giusta importanza ad ogni concorrente e il pacco gara che riceveranno sarà davvero unico: oltre ai vari prodotti locali, ci sarà una borsa sportiva offerta dal negozio ‘Jolsport’ di un bel verde acceso, che richiama i colori dei prati tutt’attorno al lago con la scritta Giro Lago di Resia bene in vista.
Inoltre la manifestazione sarà allietata con la divertente ‘Corsa delle Mele’ per i bambini tra gli 8 e i 16 anni e, nell’ampia zona verde in partenza, verrà allestita l‘area Expo dove ogni anno sono presenti circa 60 stand con i migliori prodotti e attrezzature sportive per il tempo libero.
Nel 2020 il Giro Lago di Resia ha accolto una grande stella del running: Franca Fiacconi, la maratoneta romana che nel 1998 ha vinto la Maratona di New York stabilendo il primato personale in 2h25’17”. La Fiacconi ha coltivato la passione per la corsa fin da bambina, una passione che le ha fatto vincere una serie di maratone tra le più importanti a livello internazionale come quelle di Roma, Trieste, Torino, Praga e di Enschede, in Olanda. Con un tempo di 1h17’27” ha concluso così il ‘suo’ Giro Lago di Resia e ai microfoni ha ammesso: “Io giro parecchio il mondo ma posti così suggestivi non ce ne sono molti. Ė una corsa davvero molto bella, non ho fatto altro che guardarmi intorno, c’è un ambiente meraviglioso con montagne, rocce, il ghiacciaio difronte, il lago bellissimo, il campanile che spunta dalle acque, davvero un contesto unico al mondo”. Ora, in veste di allenatrice, organizza dall’11 al 18 luglio un training camp di atletica in quota, aperto a tutti, nell’incantevole Val Venosta. L’obiettivo principale del camp è quello di far scoprire le moderne tecniche di allenamento e i luoghi d’incanto che circondano il Lago di Resia. Il programma è davvero interessante: le giornate saranno scandite al mattino da sessioni di riscaldamento, esercizi di stretching e, nel pomeriggio, da allenamenti specifici sulla pista di Malles (BZ), e per chi parteciperà al camp l’iscrizione al Giro Lago di Resia sarà gratuita.
Per gli organizzatori del Giro Lago di Resia ‘l’importante è partecipare’ e non importa il risultato perché la corsa deve essere liberazione, sia mentale che fisica. La quota d’iscrizione rimane invariata a 35 euro fino al 13 luglio.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 18:51 Il 7 luglio a Milano c'è la seconda edizione della "Night Run CityLife Shopping District"
- 08:37 A Cesano Maderno in archivio la prima "Corrincesano" con oltre 200 partecipanti
- 17:26 Alla Lavaredo Ultra Trail di Cortina d'Ampezzo bis con record per Namberger e successo di Kotka tra le donne
- 12:31 Alla Mezza Maratona di Enna in trionfo Boumalik e La Monica
- 23:18 Al Cortina Trail vittorie spagnole, ma la vera rivelazione è Pina Deiana all'esordio sulla lunga distanza
- 09:12 L'11 settembre si corre l'Urban Trail di Busnago
- 18:40 Colombina Trail di Bossico le vittorie di Mely e Bottarelli
- 05:49 Stasera si corre la Strafoligno: spettacolo di notte per le strade della cittadina umbra
- 16:28 A Foppolo il primo Trail del Centenario con vittorie di Brasi e Tiraboschi
- 00:24 Alla sesta Cansiglio Run vittorie di Mariotto e Ricotta
- 08:19 Ci sarà anche la corsa il 25 e 26 giugno a Trasimen, manifestazione al Lago Trasimeno in Umbria
- 17:01 Tra Toscana ed Umbria torna il "Giro del Lago di Chiusi"
- 08:11 Alla “4 pas in doi” di Agordo la coppia Barattin-Bonatti è stata la più veloce
- 17:08 L'utilità di una pausa in allenamento per aumentare la qualità: ne parla Orlando Pizzolato
- 08:05 La "Maratona Valle Intrasca" ha acceso i colori e le emozioni al Lago Maggiore
- 17:04 Perugia e il suo urban trail: appuntamento venerdì 17 in notturna nel centro della città
- 08:52 Una serata di applausi e grandi prestazioni alla "Corritreviso"
- 17:24 Fatica ed emozioni nel ferrarese per la "11 Ponti di Comacchio"
- 08:18 In archivio a Gazzaniga il Campionato Italiano di Corsa in Montagna
- 16:48 Oltre 400 alla trentaquattresima "Stranotturna di Agliana"
- 08:29 Alla "Cortina-Dobbiaco" il verio spettacolo della corsa! Trenta chilometri di emozioni!
- 17:11 Il 17 giugno torna il "Perugia Urban Night Trail" nei vicoli della città
- 09:03 Volete comunicare con Tuttorunning.net? Ecco come fare...
- 15:05 Nicholas De Nicolo e Silvia Tamburi trionfano alla Maratonina dei Laghi di Bellaria-Igea Marina
- 08:48 Ecco alcuni utili esercizi per migliorare la tecnica di corsa attraverso le andature
- 16:56 Un bello spettacolo l'ottavo Trail Sacred Forests a Badia Prataglia
- 08:40 In 16mila per il successo della Strabologna
- 16:25 In Umbria si è corsa la "Sfacchinata": festa lungo le strade di Gualdo Tadino
- 09:34 Successo per la prima “Campestre sulla via Francigena, dal Castello all’Abbazia”
- 17:02 Il "Dolomiti Extreme Trail" torna il 10 e 11 giugno con ben sei gare!
- 11:56 Questa domenica in Umbria c'è la "Sfacchinata": si correrà a Gualdo Tadino
- 08:10 Una domenica a Monza con la "Lions Running": divertimento e solidarietà