Torna il 16 luglio il Giro Lago di Resia nell’incantevole Val Venosta lungo gli spettacolari 15,3 km attorno al ‘misterioso’ lago altoatesino.
Il ‘giro perfetto’ lo detiene il tedesco Konstantin Wedel, quando nell’edizione ‘by night’ del 2019 ha fermato il cronometro a 47’23”, battendo il record del ceco Milan Kocourek di 48’17” firmato nel 2013. Come un fulmine l’inglese Emmie Collinge ha divorato il tracciato nel 2017 e, dopo una gara in solitaria, ha concluso con un tempo eccezionale di 52’54” siglando il nuovo primato femminile.
La 22.a edizione del Giro Lago di Resia è alle porte e fra meno di tre mesi a Curon, accanto al curioso campanile semi-sommerso, i podisti alle ore 17 saranno in griglia di partenza a godersi l’atmosfera romantica del lago e la splendida vista sull’Ortles. Sarà una giornata in cui si esalteranno le qualità di tutti, dai podisti più agguerriti ai meno seriosi della categoria ‘Just for Fun’, quindi i nordic walkers e gli hand-bikers.
Il comitato organizzatore guidato da Gerald Burger vuole dare la giusta importanza ad ogni concorrente e il pacco gara che riceveranno sarà davvero unico: oltre ai vari prodotti locali, ci sarà una borsa sportiva offerta dal negozio ‘Jolsport’ di un bel verde acceso, che richiama i colori dei prati tutt’attorno al lago con la scritta Giro Lago di Resia bene in vista.
Inoltre la manifestazione sarà allietata con la divertente ‘Corsa delle Mele’ per i bambini tra gli 8 e i 16 anni e, nell’ampia zona verde in partenza, verrà allestita l‘area Expo dove ogni anno sono presenti circa 60 stand con i migliori prodotti e attrezzature sportive per il tempo libero.
Nel 2020 il Giro Lago di Resia ha accolto una grande stella del running: Franca Fiacconi, la maratoneta romana che nel 1998 ha vinto la Maratona di New York stabilendo il primato personale in 2h25’17”. La Fiacconi ha coltivato la passione per la corsa fin da bambina, una passione che le ha fatto vincere una serie di maratone tra le più importanti a livello internazionale come quelle di Roma, Trieste, Torino, Praga e di Enschede, in Olanda. Con un tempo di 1h17’27” ha concluso così il ‘suo’ Giro Lago di Resia e ai microfoni ha ammesso: “Io giro parecchio il mondo ma posti così suggestivi non ce ne sono molti. Ė una corsa davvero molto bella, non ho fatto altro che guardarmi intorno, c’è un ambiente meraviglioso con montagne, rocce, il ghiacciaio difronte, il lago bellissimo, il campanile che spunta dalle acque, davvero un contesto unico al mondo”. Ora, in veste di allenatrice, organizza dall’11 al 18 luglio un training camp di atletica in quota, aperto a tutti, nell’incantevole Val Venosta. L’obiettivo principale del camp è quello di far scoprire le moderne tecniche di allenamento e i luoghi d’incanto che circondano il Lago di Resia. Il programma è davvero interessante: le giornate saranno scandite al mattino da sessioni di riscaldamento, esercizi di stretching e, nel pomeriggio, da allenamenti specifici sulla pista di Malles (BZ), e per chi parteciperà al camp l’iscrizione al Giro Lago di Resia sarà gratuita.
Per gli organizzatori del Giro Lago di Resia ‘l’importante è partecipare’ e non importa il risultato perché la corsa deve essere liberazione, sia mentale che fisica. La quota d’iscrizione rimane invariata a 35 euro fino al 13 luglio.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza