Per la 52^ volta la Miglianico Tour è sinonimo di tradizione e di prestigio per il podismo abruzzese e per tutto lo sport regionale. A strappare tanti applausi per questa edizione 2023 gli abruzzesi doc e vincitori assoluti Lorenzo Dell’Orefice e Marika Monaldi. Il calore del pubblico, l’atmosfera di festa e soprattutto la generosità di ciascun abitante di Miglianico a supporto dell’evento e in maniera del tutto volontaria, sono da sempre le principali credenziali del successo targato Ades Miglianico-Amici dello Sport grazie alle due colonne portanti di tutto il comitato organizzatore: Nicola Mincone e Giulio Orlandi.
Due le chicche di quest’anno che hanno amplificato il successo: lo schermo gigante in piazza a favore del pubblico per seguire ogni fase della competizione, con la cronaca in tandem degli speaker Michele Marescalchi e Roberto Paoletti, oltre alla segnaletica fissa progressiva dei chilometri lungo il tracciato che, dal 1971, è rimasto sempre immutato. Numeri alla mano, sono stati 650 gli iscritti tra la competitiva di 18 chilometri e la non competitiva di 9 chilometri in aggiunta ai 200 baby atleti dai 0 ai 15 anni nelle gare a loro dedicate su breve distanza. Sulla linea di partenza un ospite d’eccezione: il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio che si è cimentato sulla corta di 9 chilometri. Degna di nota la 52^ presenza consecutiva in tutte le edizioni della Miglianico Tour per Giacomo Ferraioli dell’Ades Miglianico-Amici dello Sport che ha disputato la competitiva col numero di gara “52”.
Per nulla intimorito dall’esigente percorso tra discesa, pianura e salita, Lorenzo Dell’Orefice dell’US Aterno Pescara che ha suggellato con una performance autoritaria il proprio dominio nella competitiva dettando subito il ritmo nella prima tornata. Alle sue spalle si è classificato il vastese Douglas Scarlato (US Aterno Pescara) e in terza posizione il più giovane atleta alla partenza Riccardo Di Lizio, classe 2004 di Ripa Teatina, in forza all’Atletica Runtime. Quarta e quinta posizione rispettivamente a Domenico Liberatore (Podistica Solidarietà) e ad Alessio Bisogno (Passologico).
Da Perano arriva il vincitore Dell’Orefice: “La vittoria non era scontata per me che ero alla prima partecipazione in assoluto alla 18 chilometri. Negli anni passati avevo optato solamente per la gara più corta. Sono davvero onorato di avercela fatta dopo un periodo costellato di tanti allenamenti e sacrifici”.
Il settore femminile ha incoronato vincitrice per il secondo anno di fila Marika Monaldi (Passologico) che ha fatto gara a sé dalle prime battute. Non sono riuscite a tenere il passo della 23enne pescarese la molisana Catia Fusoni (Daunia Running) e l’atleta sansalvese Annalisa Fitti (Tocco Runner) campionessa italiana delle 24 ore endurance. Quarto posto per Mara De Juliis (Asd Filippide Montesilvano) e quinta piazza per Claudia Di Gregorio (Maciano Team Runners).
“Esco da un periodo complesso e costellato da infortuni. È stata una gara molto tecnica con salite e discese molto ardue, ma anche in pianura bisogna spingere. L’elemento più appagante di tutta la corsa è il contesto paesaggistico di tutto il percorso che ripaga lo sforzo compiuto” ha dichiarato Monaldi, specialista delle gare su pista nei 5.000 e 10.000 metri.
Per la non competitiva di 9 chilometri a comporre per intero il podio Francesco Cacciatore (Passologico), Marco Di Tommaso (Runners Chieti) e Luca Di Santo (Podistica San Salvo) al maschile, mentre tra le donne hanno conquistato le prime tre posizioni Francesca Calvauna (Atletica Gran Sasso), Antonella Sabatini (US Acli Marathon Chieti) e Melissa Palanza (Individuale).
La festa è poi proseguita fino a sera inoltrata con il pienone di gente e di atleti che non si sono lasciati sfuggire il sontuoso pasta party.
“Erano un po’ di anni che non vedevamo tanta gente in piazza – ha detto il sindaco di Miglianico Fabio Adezio -. La Miglianico Tour si distingue per il grande spirito di volontariato dei nostri concittadini. A Nicola Mincone, Giulio Orlandi e a tutto lo staff dell’Ades Miglianico-Amici dello Sport un grazie di cuore perché riescono a portare avanti questa manifestazione che è l’orgoglio di tutta la nostra comunità ma anche dell’Abruzzo”.
“Abbiamo superato un periodo critico durante gli anni di pandemia, questa gara finalmente sta ritrovando l’entusiasmo e la voglia per andare avanti. Un grazie agli sponsor e all’amministrazione comunale che testimoniano annualmente l’attaccamento a una manifestazione che è il patrimonio sportivo di tutta Miglianico da difendere e da portare avanti nel tempo” ha detto Nicola Mincone, a nome di tutto il comitato organizzatore dell’Ades Miglianico-Amici dello Sport.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 12:28 Il 5 novembre ad Assisi sarà il giorno della "San Francesco Marathon": volano le iscrizioni!
- 07:06 Voi podisti siete consapevoli già alla vigilia di una gara quale tempo andrete ad ottenere?
- 15:56 A Vione (BS) l'Adamello Series è andata in archivio nel segno degli azzurri
- 04:55 Un grande spettacolo per il il Primiero Dolomiti Trail del circuito di Coppa del Mondo Valsir
- 23:27 Pronti per l'evento-clou al Primiero Dolomiti Trail: tantissimi i campioni in gara
- 16:37 Il 12 novembre in Umbria si correrà la "Straquasar", la gara di 11 km alla sua sesta edizione
- 07:14 Siete podisti e volete allenarvi in pista? Ecco alcuni suggerimenti per gli allenamenti
- 16:18 A Zola Predosa (BO) domani 30 settembre si correrà il "Memorial Lolli"
- 06:48 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 16:01 Domenica in alta Umbria si corre la classica Lamarina: appuntamento a Lama di San Giustino
- 06:36 La corsa del podista è la stessa del triathlon o ci sono differenze?
- 19:27 Prima del Primiero Dolomiti Trail, venerdì saranno premiati i talenti locali della corsa
- 16:00 Il 30 settembre torna il Memorial Lolli, per una 5000 da spettacolo a Zola Pedrosa (BO)
- 07:01 Con l'autunno si torna alla normalità degli impegni: e con gli allenamenti della corsa come la mettiamo?
- 15:42 Il 30 settembre si corre la "Vittoria Run" per sensibilizzare sul tema della prevenzione oncologica femminile
- 07:01 Avete in mente di correre una maratona? Ecco come dovete integrare i carboidrati durante la gara
- 23:35 La Maratona del Presidente di Forlì continua ad avere un suo spazio speciale
- 20:44 Che amarcord al Bettona Crossing! Insieme alla partenza Stefano Mei, Franco Fava e Gabriele Brustenghi!
- 06:44 Non solo per voi podisti, ecco il segreto per dormire e riposare meglio la notte
- 16:38 A Perugia si è disputata la "Corri per Leo", nel ricordo dell'amico-maratoneta Leonardo Cenci
- 08:38 Sabato 30 settembre torna la Primiero Dolomiti Trail e saranno emozioni per tutti!
- 16:03 Alla terza "Corsa Centro Coop Fi" di Arezzo vittorie di Simon Kibet Loitanyang e Giulia Giorgi
- 06:13 Allenarsi in salita: ecco come fare per avere grandi benefici in gara
- 20:40 Tutto pronto per la "Bettona Crossing", con le ultime variazioni di programma
- 20:03 Sarà Genova ad ospitare il Campionato Mondiale di Plogging: la raccolta dei rifiuti durante la corsa
- 16:30 Domenica si torna ancora a correre a Perugia: è in programma la "Corri per Leo"
- 00:13 Comunicato ufficiale: pur con il maltempo la "Bettona Crossing" è confermata, ma cambia il programma
- 16:33 A Vulcano (ME) il gran finale del "Giro delle Isole Eolie": l'emozione di tappe fantastiche
- 06:33 Carboidrati e zuccheri: come, quando e quanti ne deve assumere chi corre?
- 16:30 A Sesto Pusteria (BZ) è andata in scena una fantastica "Alto Adige Drei Zinnen Alpine Run"
- 06:32 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 16:11 Si è disputata la prima edizione della "CorriAzzate": ne risentiremo parlare in futuro
- 06:39 Seguiamo ancora una volta i consigli di Orlando Pizzolato per migliorare nella corsa
- 16:11 In archivio la Half Marathon di Guastalla: in tantissimi alla non competitiva
- 06:52 Dovete correre una maratona? Ecco come fare per gestire il ritmo
- 15:46 Successo per la Stravalnerina: correre nelle campagne dell'Umbria suscita sempre un grande fascino
- 10:40 L'acido lattico nella corsa? E' fondamentale ed ecco come allenarlo
- 16:53 Ci siamo! Sabato sarà il giorno del Bettona Crossing! Il cuore verde dell'Umbria diventa capitale del trail
- 07:00 Voi che siete podisti non dovete mai commettere questi cinque errori!
- 15:50 In Umbria domenica è in programma la nona edizione della "Stravalnerina"
- 07:17 Alcuni suggerimenti per aumentare la forza nei piedi per migliorare la prestazione nei 10mila metri
- 16:17 Udine diventa in questo fine settimana capitale del podismo: domenica il clou con la Mezza Maratona
- 07:14 Sapete quanto è importante il riscaldamento prima di ogni corsa per migliorare le proprie prestazioni?
- 16:22 Il 30 settembre e il primo ottobre ci sarà il "Trento Running Festival"
- 07:09 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 16:20 A Gallarate appuntamento il prossimo 17 settembre con la "Gallarun"
- 08:11 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 16:13 A Casto (BS) emozioni per il "Vertical Nasego": nuove vittorie per Mayr e Kipngeno
- 07:00 Quando e come assumere carboidrati per chi corre soprattutto le lunghe distanze?