Gran festa per la prima Wizz Air Rome Half Marathon con 17.345 runner provenienti da tutto il mondo. Partenza quanto mai scenografica, da via del Circo Massimo. Poi la lunga scia colorata dei runner ha dipinto un arzigogolo nella Capitale fondendo storia, architettura e sport, fino ad arrivare al traguardo sotto il sole del Colosseo: un momento che, da solo, vale l’esperienza.
Grande successo anche per la 5 chilometri non competitiva Longevity Run, la staffetta a squadre Relay Rome Half Marathon e la Runderwear Intimissimi Uomo.
Vince per distacco la Wizz Air Rome Half Marathon 2024 Emmanuel Wafula (Kenya), che con il tempo di 59.58 diventa il primo re della mezza maratona di Roma, la più partecipata d’Italia. Un podio tutto keniano, con i connazionali Gideon Kiprotich Rop secondo e Antony Kimtai terzo.
Tra le donne si impone Nancy Sang (Kenya) davanti all’etiope Taye e alla keniota Chirchir con il tempo di 1h06.52: è la migliore prestazione femminile sul suolo italiano nel 2024.
I migliori italiani sono rispettivamente Daniele D’Onofrio che chiude sesto assoluto con il tempo di 1h05.34 e l’azzurra Sofiia Yaremchuck che conclude settima al femminile in 1h13.28.
CLASSIFICA MASCHILE
EMMANUEL WAFULA, Kenya, 59.58
GIDEON KIPROTICH ROP, Kenya, 1h00.57
ANTONY KIMTAI, Kenya, 1h02.23
CLASSIFICA FEMMINILE
NANCY SANG, Kenya, 1h06.52
FANTU WORKU TAYE, Etiopia, 1h07.30
EVALINE CHIRCHIR, Kenya, 1h07.47
LA GARA
Come da pronostico, i migliori si avvantaggiano già pochi chilometri dopo il via, sia per quanto riguarda gli uomini sia per le donne. Dopo venti minuti di gara, quando ancora il lungo fiume dei runner stava prendendo la partenza, i tre kenioti Antony Kimtai, Gideon Kiprotich Rop ed Emmanuel Wafula corrono solitari verso il traguardo, consci di giocarsi tra loro tre la vittoria. Pochi chilometri dopo Kimtai si stacca lasciando Rop e Wafula a passare da soli sotto l’arco dei 10 chilometri e a contendersi l’onore di scrivere per primo il nome sull’albo d’oro della Wizz Air Rome Half Marathon. Quattro invece le componenti della testa della corsa al femminile, ancora assieme a metà gara: Evaline Chirchir, Nancy Sang, Debash Desta e Fantu Worku Taye, che grazie all’eccellente lavoro del pacer tengono un ritmo alto da subito.
Al 16esimo chilometro la svolta: s’invola solitario nell’ultima parte del percorso Emmanuel Wafula, con un’azione perentoria che annichilisce il compagno di allenamento Rop. Intanto, tra le donne rimangono in tre al comando: Chirchir, Taye, Sang. Piazza del Popolo, via del Babuino, piazza di Spagna con Trinità dei Monti, via del Tritone, piazza Navona, via del Plebiscito, piazza Venezia… è una cavalcata imperiale quella del corridore keniano: Wafula taglia da solo il traguardo al Colosseo e vince per distacco la prima Wizz Air Rome Half Marathon, chiudendo la gara sotto l’ora. Anche tra le donne la vittoria è in solitaria: ai -4 chilometri Nancy Sang, sempre sicura di sé, abbandona le compagne di gara Taye e Chirchir per sfilare al traguardo tra due ali di folla.
LE DICHIARAZIONI
Emmanuel Wafula, vincitore della Wizz Air Rome Half Marathon 2024: “Sono troppo contento di avere centrato il mio personale proprio a Roma in questa gara. Avevo corso la RomaOstia, ma oggi sono andato molto più forte. Ho fatto l’azione decisiva agli ultimi cinque chilometri e nel finale ho cercato il tempo. Roma è una città bellissima, che bel percorso!”.
Nancy Sang, vincitrice della Wizz Air Rome Half Marathon 2024: “Ero venuta a Roma per correre veloce e così è stato. Ho corso veramente forte e sono proprio soddisfatta della mia prestazione. Era il mio debutto sulla distanza, non potevo chiedere di più”.
Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma Capitale: “Siamo davvero contenti di questa partecipazione straordinaria per le vie della Capitale. Tantissime persone sono venute appositamente in Italia e a Roma per questa splendida manifestazione. Oltre 17 mila partecipanti, di cui il 42 per cento al femminile, sono veramente numeri impressionanti. Le vie della Capitale rappresentano uno scenario unico, perché credo che in nessun altro luogo al mondo si possano calcare la storia e le meraviglie architettoniche che solo Roma può offrire. Questa città ama lo sport e questo rapporto sempre più stretto che si sta creando fra Roma e lo sport è stupendo”.
Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale: “Con la prima mezza maratona di Roma abbiamo vinto la scommessa. È stato un grande evento con enormi ricadute economiche, con oltre 17 mila partecipanti di cui 11 mila dall’estero, e sociali, grazie a tante iniziative collaterali benefiche e di prevenzione come i check up gratuiti. È stata una festa di sport, un’occasione per sottolineare l’importanza di una vita sana e una grande vetrina promozionale per la città, con le immagini che faranno il giro del mondo sui social. Tantissime persone dall’estero vorranno venire qui il prossimo anno a correre in questo percorso in un museo a cielo aperto. I numeri raggiunti nella prima edizione sono andati oltre le più rosee aspettative. Adesso continueremo a lavorare affinché la mezza maratona di Roma diventi la più importante e partecipata al mondo”.
Paolo Bellino, Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sports & Events: “Un grande evento sportivo, una bellissima festa di sport per Roma, con una percentuale molto alto di partecipazione femminile, non così usuale in Italia. Un percorso molto bello che si è rivelato veloce, con un risultato cronometrico davvero interessante. È la prima edizione, c’è ancora molto da fare e grandi possibilità di miglioramento. Roma e questa gara meritano di avere almeno 25-30 mila partecipanti: è questo il nostro obiettivo e già l’anno prossimo, con il Giubileo, potrebbe essere l’occasione giusta”.
Laura Duchi, Race Director della Wizz Air Rome Half Marathon: “Una grande emozione portare la mezza maratona nel centro di Roma. La RomaOstia è una corsa di grande tradizione e quest’anno festeggia 50 anni, ma correre nel centro della nostra Capitale ha un fascino unico. Abbiamo visto uno spirito molto diverso rispetto a quello cui siamo abituati: gli stranieri uniscono il lato sportivo a quello turistico, vogliono scoprire la città, non sono presi solo dalla competizione. Avere avuto oltre 11 mila stranieri è un dato molto interessante, così come la percentuale di partecipazione femminile: superare il 40 per cento di donne in una corsa su strada è una rarità e qualcosa che mi riempie d’orgoglio”.
Fruzsina Polácska, Marketing Manager di Wizz Air: “Siamo orgogliosi di essere stati lo sponsor principale della prima edizione della Wizz Air Rome Half Marathon. Questa giornata è stata un’opportunità fantastica per unire sport, cultura e sostenibilità in una città storica come Roma. Con oltre 17 mila partecipanti che hanno corso per le iconiche strade della capitale, è stata un’esperienza indimenticabile che ha messo in luce il nostro costante impegno nel promuovere uno stile di vita sano e attivo. Oltre a Roma, Wizz Air ha supportato eventi simili in città come Milano, Budapest e Venezia, coinvolgendo oltre 130 mila corridori in tutta Europa, ma questo è stato uno dei più affascinanti, data la straordinaria cornice dei siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Questo riflette non solo la nostra dedizione a rendere i viaggi e il fitness accessibili, ma anche i nostri forti legami con le comunità che serviamo. Speriamo che questa maratona continui a ispirare corridori dall'Italia e non solo a intraprendere nuove avventure”.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio