In questo articolo cercherò di darvi dei consigli su come programmare i vostri allenamenti settimanali in vista degli obiettivi che vi siete prefissati per questo nuovo anno.
In particolare vi mostrerò in modo pratico, semplice e schematico come distribuire i vostri allenamenti durante la settimana, quella che secondo me è la miglior soluzione per ogni livello.
Saranno divisi in Principianti Intermedi e avanzati.
PRINCIPIANTI – Come iniziare a correre nel modo giusto
Tre allenamenti settimanali sono il numero perfetto!
Meno sono troppo pochi ma sono anche il numero massimo di uscite perchè chi non è abituato a correre deve dare il tempo necessario al corpo di recuperare per non rischiare di farsi male.
Consiglio di effettuare l’allenamento (che sarà sempre di corsa lenta) a giorni alterni permettendo così al corpo di recuperare al meglio.
E’ necessario affiancare a questa programmazione una routine di potenziamento (20 minuti per 2 volte alla settimana) un giorno lavorando sul potenziamento del piede e un altro facendo un potenziamento generale (addominali, squat, etc..) sempre nell’ottica della prevenzione infortuni. Sul mio canale Youtube trovate i video per il potenziamento.
INTERMEDI – Raggiunti i 10km di corsa consecutiva
Obiettivo: diventare più veloci!
Sostituire il primo allenamento di corsa lenta della settimana con un allenamento ad alta intensità dove per esempio inseriremo le ripetute e nell’ultimo allenamento di corsa lenta aumentare i chilometri facendolo diventare un lungo.
Con il passare delle settimane è possibile inserire nella programmazione dei percorsi collinari, o un ritmo medio ma non devono essere eseguiti tutte le settimane.
La corsa lenta è alla base della costruzione di un buon allenamento poi si aggiunge un lungo, le ripetute etc…
AVANZATO – Possono correre anche tutti i giorni
L’importante è farlo con la corsa lenta!
Un giorno sarà dedicato ai lavori ad alta intensità, due giorni eseguire 8 km di corsa lenta + 20 minuti di potenziamento, un giorno di scarico ed un giorno inserire il lungo. In questo modo è possibile correre tutti i giorni l’importante è non andare a forzare.
Lasciare sempre un giorno di riposo.
E’ importante dare sempre all’allenamento (sia correndo tutti i giorni o no) uno stimolo e poi abbassare l’intensità e il livello, è possibile dare anche due stimoli consecutivi ma che non siano entrambi ad alta intensità.
Per i runner avanzati effettuare le ripetute solo una volta a settimana massimo 2 per gli atleti più evoluti.
Queste programmazioni valgono sia per la corsa su strada che per il Trail Running.
Chiaramente per il Trail Running sarà necessario inserire ripetute in salita, collinari, uscite Trail, etc…
In ogni caso è importante ascoltare il proprio corpo, rispettarlo e dare i giusti tempi di recupero.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 17:25 A luglio torna "La Thuile Trail" con su tre distanze con 700 iscritti a numero chiuso
- 08:29 Quanti km è opportuno correre in una settimana? Ecco alcune indicazioni
- 16:30 Cresce l'attesa per il Subasio Crossing di sabato 21 maggio: le iscrizioni sono ancora aperte
- 08:29 Gran successo sulle strade della zona del Trasimeno per la "Giorgissima" in memoria di Giorgia Panciarola
- 17:15 E' uscito il nuovo libro sulla corsa di Simone Diamantini che lancia il metodo "Going Long Run"
- 08:20 Il 28 maggio appuntamento con la "10k delle Groane": è la prima edizione
- 17:07 Riuscite a riconoscere se siete in sovrallenamento? Si parla dell'overtraining
- 08:58 A Gardone Riviera si è disputata la "13 Miglia D'Annunzio Run": una grande festa
- 16:55 A Stresa vittoria di Ronchi e Platini nella "Vibram 2 Comuni Mottarone"
- 08:11 La cadenza nella corsa: come bisogna allenarla?
- 16:33 In archivio la Placentia Half Marathon con il dominio del Kenya
- 13:56 Lo spettacolo naturale dell'Umbria! Il 21 maggio si correrà il primo "Subasio Crossing"
- 09:09 Si è disputata la prima edizione della RenTen lungo le strade di Arenzano
- 17:02 Ad Aglié la quinta edizione della "9 Miglia Alladiese" con doppietta keniana
- 08:12 Questi sono i cinque errori che non bisogna mai commettere nella corsa!
- 17:40 Un gran divertimento per la Maratona dell'Isola d'Elba
- 10:27 Un grande spettacolo della natura a Serra Sant’Abbondio al Monte Catria Sky Trail!
- 22:50 A Treviso una corsa con oltre ottomila donne! Evento in partnership con la LILT
- 14:32 Clima di festa a Perugia per l'edizione numero 41 della Grifonissima! Emozioni e divertimento
- 16:46 In archivio la "Mezza di Tre Comuni" tra Lacchiarella, Giussago e Certosa
- 08:41 All'Amarathon della Valpolicella, vincono Nicola Buffa e Sonia Lopez
- 20:07 Domenica torna la "Guarda Firenze", la seconda corsa più antica della città
- 16:39 Grande attesa domani per il Triathlon del Lago di Caldaro
- 07:51 A Pistoia si è disputata la 44esima edizione della Camminata della Salute
- 17:07 Con il primo maggio le nuove disposizioni per le gare podistiche: via tutte (o quasi) le limitazioni
- 16:43 Il primo maggio c'è la seconda edizione della "Castel Romano Run": tante le iniziative
- 08:10 Dopo sei anni si è tornati a correre alla "Cesi-Carsulae-Cesi", tra sport e storia
- 19:22 Ecco cosa dovete mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 17:01 In archivio in Umbria con un bel successo la nona "Per le vie della ceramica", disputata a Deruta
- 17:17 Il prossimo 25 settembre torna "La 30 Trentina"
- 08:44 Un gran successo per la "Corsa delle Rose" a Lignano Sabbiadoro
- 20:30 In Umbria si correrà finalmente per "Le vie della ceramica": appuntamento a Deruta!
- 08:49 Una gran bella manifestazione la "Run For Autism"
- 15:57 Donne e salute: contro l’osteoporosi l'esperto consiglia "corsa e vitamina D”
- 08:09 Anche atleti italiani ai Campionati Mondiali di Mountain e Trail Running
- 17:04 Una nuova sei ore in calendario: a Chieti nella "Città di Teate" il prossimo 5 giugno
- 08:59 Siete abituati a prendere vitamine? Ma meglio farlo prima o dopo i pasti?
- 14:23 Torna domenica in Umbria “Per le vie della ceramica”: la gara podistica a Deruta
- 07:39 Un gran successo per la prima "Lake Garda 42": maratona e mezz maratona
- 17:11 In 450 sono stati protagonisti al Trail del Patriarca a Villa di Villa
- 08:24 Emozioni alla dodicesima "Sky del Canto a Carvico": 650 in gara