Nella gara 2 del circuito, il Cross per Tutti segna già il nuovo record di presenze di tappa. Sono stati 2265 gli atleti al traguardo, numero che va a superare di poche unità la gara di Paderno Dugnano dell'anno scorso (2259). Si festeggia in casa Atletica Cesano Maderno per la buona riuscita di una giornata di sport aperta nel gelo invernale, con temperature abbondantemente sotto zero.
Ritorno vittorioso nella gara Elite per il triatleta Thomas Previtali (Atletica Vedano), mentre Sara Gandolfi (Pro Sesto) si conferma la numero uno al femminile così come Marcello Rosa (Daini Carate) tra i master over 50. Tra gli under 20 la spunta Daniele Frezzato (CBA Cinisello); nelle prove Cadetti/e, valide come prova indicativa di selezione per i Campionati Italiani, successi per Margherita Anelli (Atletica Meneghina) e il valtellinese Filippo Bertazzini (Pol. Albosaggia).
Gara Elite uomini (6 km) - Se ne vanno via in tre, i più attesi di giornata: Thomas Previtali, Marco Zanzottera e Luca Leone. E' Zanzottera il più attivo del gruppo, a ogni giro prova a scappar via nella parte ondulata del percorso, ma gli altri rientrano sempre. All'ultimo passaggio attacca Leone, ma nel finale a prevalere è la brillantezza del triatleta Thomas Previtali (Atletica Vedano) che stacca l'ex azzurrino Marco Zanzottera (US Sangiorgese), primo degli under 23, con Luca Leone (CUS Pro Patria Milano - M35) terzo e primo dei master. Quarto posto per Alessio Scarabello (Ondaverde), poi Federico Castrovinci (Pro Sesto), Riccardo Ghillioni (Triangolo Lariano), Andrea Secchiero (Pol. Movig), Federico Zamò (Team Brianza Lissone). Gabriele Fusè (Ondaverde) è 18° e primo degli M40, il compagno Marco Ferrario 22° e primo degli M45.
Gara femminile (4 km) - Ancora una prova solitaria per la 20enne brianzola Sara Gandolfi (Pro Sesto), dominatrice dal primo metro dei due giri del percorso. Buon secondo posto, staccata di una quindicina di secondi, per la triatleta Laura Ceddia (Atletica Vedano), mentre l'eterna Claudia Gelsomino (PBM Bovisio - F50) recupera la terza posizione ai danni di Rocio Bermejo Blaya (Friesian Team), prima delle senior. Ottima 5° l'altra triatleta Giulia Bergamin (Team Brianza Lissone), al primo anno Allieve, davanti a Sara Trezzi (Pro Sesto), Alessandra Renda (US San Vittore Olona), Chiara Fumagalli (I Bocia Verano - F35), Nausicaa Taraschi (Pro Sesto). Greta Repossi (Virtus Binasco) è 12° e prima juniores, Fabiola Ribeiro de Oliveira (Team Pasturo) 15° e prima F40. Al traguardo, e non ultimo, il decano del circuito, Oscar Iacoboni (Euroatletica 2002), 85 anni.
Gara under 20 (4 km) - Corsa di testa per una coppia di atleti, e nel finale prevale lo junior Daniele Frezzato (CBA Cinisello), già protagonista nelle categorie giovanili, che piega un combattivo Giacomo Giorgini (Team Brianza Lissone), triatleta e allievo al primo anno. Dietro ancora un under 18, Lorenzo Patella (Euroatletica 2002), poi Adam Dahir (@tletica Meda), Sebastiano Giovenzana (Pol. Besanese), Nicolò Galli (Zerotriuno Triathlon), Andrea Rotta (Pro Sesto) e Alessandro Clima (Pro Sesto).
Gara master over 50 (6 km) - Riconquistata la forma, ci prende ormai gusto Marcello Rosa (Daini Carate - M55), che dopo l'assolo di Canegrate replica da campione anche a Cesano Maderno. Prende e se ne va per i tre giri nel gelo del mattino, ma con poca tranquillità perché alle sue spalle si muove un campione come Paolo Donati (Daunia Running - M60), una finale europea nei 5000. Terzo è Massimo Figaroli (CBA Cinisello - M50), poi ci sono Andrea Cavalli (Atletica Lambro), Fabio Cattaneo (GAP Saronno), Osvaldo Pasini (Atletica Cinisello), Felice Piantanida (Escusionisti Civates), Valerio Facciolo (Euroatletica 2002). Michele Di Scioscio (Euroatletica) è 35° e primo degli M65.
Gare giovanili - Le prove under 16 acquistano una maggiore valenza perché indicative per la selezione regionale dei Campionati Italiani. Affollatissima la gara Cadetti, con oltre 200 atleti al via dove, dopo una bella sfida a due, la spunta il valtellinese Filippo Bertazzini (Pol. Albosaggia), specialista della corsa in montagna, che piega l'attivissimo Thomas Colombo (Atletica Riccardi Milano). Più staccato Mattia Martin (Atletica Malnate).
Al femminile, gara in solitaria per Margherita Anelli (Atletica Meneghina) che piega ogni velleità fin dal primo metro. Dietro si piazzano Marta Prada (Euroatletica 2002), Aurora Demarco (Virtus Groane) e Matilde Paggi (GP Valchiavenna).
La categoria Ragazzi/e torna a correre suddivisa per anno di nascita. Per i nati 2010, conferma per Fabrizio Lanzini (GSA Brugherio) davanti a Leonardo Maggi (La Fenice) e Gabriele Saia (Atletica Desio), al femminile vince Chiara Terrani (Atletica Desio) su Silvia Boga (Atletica Cesano) e Chantal Idone (Atletica Vignate).
Tra i nati 2011, vittoria casalinga per Giacomo Boga (Atletica Cesano) su Federico Iacoboni (Virtus Groane) ed Eyob Pititto (Geas Atletica). Al femminile, dominio assoluto per Nabila Hamza (Atletica Gisa) su Agnese Lamperti (Centro Schuster) e Silvia Gottardi (Euroatletica 2002).
Classifiche - https://www.crosspertutti.it/classifiche/classifiche-2023/
Domenica 5 febbraio il circuito farà tappa a Lissone all'interno del Bosco Urbano per la terza gara, prima della pausa prevista per domenica 12 febbraio. Organizza la Polisportiva Team Brianza Lissone.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi