L’Italia e in particolar modo il Trentino continuano a giocare un ruolo di primo piano nel panorama internazionale dell’obstacle racing. Ancora una volta saranno proprio loro ad ospitare, a Folgaria sull’Alpe Cimbra, con il supporto delle amministrazioni locali, la settima edizione degli OCR European Championships, la massima competizione continentale di corsa a ostacoli organizzata dalla ASD FIOCR - Federazione Italiana OCR su assegnazione della World Obstacle (Fédération Internationale de Sports d'Obstacles) e della EOSF (European Obstacle Sports Federation).
Dopo il successo riscosso nel 2022 in Val di Fiemme, le sfide si sposteranno a Fondo Grande, meravigliosa località sciistica a 4 km da Folgaria, che fa parte appunto dell'Alpe Cimbra, regione famosa per il profondo amore nei confronti dello sport, costellata da deliziosi villaggi alpini, paesaggi naturali mozzafiato ma anche una storia secolare viva nelle tradizioni e in luoghi di grande interesse.
“Sin dalle origini - dichiara Mauro Leoni, Presidente FIOCR - l’Italia è stata protagonista nello sviluppo della disciplina. Dopo che nel 2015 siamo stati il primo Paese al mondo a organizzare un Campionato nazionale ed essere stati co-fondatori nel 2018 della EOSF, che rappresenta il movimento in Europa, parallelamente a quanto accade nel mondo con la World Obstacle, abbiamo lavorato per formare organizzatori, giudici e istruttori. Meriti che ci sono stati riconosciuti con l’assegnazione del secondo Europeo, per il quale vantiamo un giovane ma esperto staff organizzativo di 40 risorse da tutta Italia, che assieme ad altri esponenti europei coordineranno il lavoro di oltre 100 giudici e altrettanti volontari".
“Siamo orgogliosi di ospitare un evento così importante sull’Alpe Cimbra - afferma Gianluca Gatti, Presidente APT - che porterà tanti atleti provenienti da tutta Europa a scoprire per la prima volta il nostro territorio. Siamo al lavoro con tutti i nostri operatori per accoglierli con calore e farli sentire a casa. Sarà anche quest’anno un inizio di stagione in cui lo sport è protagonista: dai Campionati Nazionali Assoluti e Campionato d'Insieme Ginnastica Ritmica alla Transalp, dalla 100 km dei Forti ai ritiri di calcio, dal Triathlon Cross & Sprint al Trofeo delle Regioni di Orienteering. Questa grande attenzione allo sport e agli eventi sportivi vedrà nel 2025 l’Alpe Cimbra Comunità Europea dello Sport”.
“L’Alpe Cimbra - afferma Daniela Vecchiato, Direttore APT - è ormai per definizione la Montagna dei Campioni in virtù dei grandi eventi sportivi che ospita da molti anni. Siamo pronti con tutta l’organizzazione per ospitare i Campionati Europei OCREC, questa disciplina che trova nuovamente casa nella nostra bellissima Alpe Cimbra. Insieme a noi il Comune di Folgaria, la FolgariaSki e la Polisportiva Alpe Cimbra stanno lavorando per garantire la miglior preparazione del terreno di gara ma soprattutto quella calorosa accoglienza che solo l’Alpe Cimbra e il Trentino sanno riservare ai grandi eventi sportivi”.
LE COMPETIZIONI DEL WEEKEND
Gli ostacoli naturali e artificiali disseminati lungo i percorsi testeranno, come sempre, la preparazione multidisciplinare dei partecipanti: oltre a dover sfoderare resistenza e forza per le prove legate, ad esempio, al trasporto di pesi, dovranno dimostrare agilità ed equilibrio negli attraversamenti di travi e funi oppure mobilità e coordinazione sul superamento delle strutture in sospensione, come le multirig, ma anche ovviamente velocità correndo sui differenti tracciati off-road.
Gli atleti qualificati, attraverso piazzamenti utili nelle gare riconosciute nei rispettivi Paesi di origine, si sfideranno, infatti, sulle distanze Short (3km, 20 ostacoli, 14 giugno), Standard (15km, 40 ostacoli, 15 giugno) e Team (8km, 20 ostacoli, 16 giugno) con un unico, grande obiettivo, ovvero ambire ai podi assoluti ed Age Group. Ma anche amatori e non qualificati potranno mettersi alla prova, con le stesse regole e gli stessi ostacoli dei migliori atleti continentali, grazie alla modalità Journeyman in batterie dedicate o con la Fun Run (8km, 20 ostacoli, 16 giugno).
Nel corso dell'intera manifestazione si svolgeranno, inoltre, le fasi qualificanti e la finalissima dello spettacolare formato 100mt (12 ostacoli), analogo a quello inserito anche nel programma olimpico di Los Angeles 2028 come nuova quinta disciplina del Pentathlon Moderno. Le grandi novità di quest'anno riguardano, inoltre, l'introduzione della categoria Adaptive (Para OCR) su tutte le distanze e lo svolgimento dell'evento Kids (800 metri, 10 ostacoli), per i giovanissimi dai 6 ai 12 anni.
LE CONVOCAZIONI AZZURRE E I TOP RUNNER
In Italia il movimento è rappresentato dalla ASD Federazione Italiana OCR, nata nel 2016 con lo scopo di disciplinare e promuovere l’obstacle racing a livello nazionale. Oggi nella penisola conta 50mila finisher ogni anno con ben 60 società sportive affiliate, tra organizzatori, team e campi a ostacoli.
Proprio la FIOCR ha comunicato le prime convocazioni degli azzurri che si contenderanno i titoli in palio, tra cui il parmense Gian Maria Savani, che ai Mondiali 2023 ha conquistato l’oro nella Short distance e l’argento nella Standard, e la mantovana Francesca Dambruoso, campionessa Master ai Mondiali 2023 e vice campionessa Master 100mt agli Europei 2023.
Le toscane Righerta Kadija e Federica Toni, la romagnola Deborah Molinaro e l’umbra Noemi Orologio saranno le ulteriori leve della rosa al femminile, mentre, tra gli uomini, il trentino Loris Pintarelli, il lucano Emilio Pagnotta, il piemontese Flavio Pellerei, il toscano Valentino De Vanna, il piemontese Alberto Miotti e l’emiliano Yuri Prezzi.
A difendere i titoli assoluti europei 2023 su distanza Short Ida Mathilde Rubens Steensgaard (DEN) e Jesse De Heer (NED), mentre nella Standard Ulrikke Evensen (DEN) e Stijn Lagrand (NED). Nella 100mt, invece, si gareggia a caccia dei successori di Jonaczyk Katarzyna (POL) e Prokudin Urii (EOSF).
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi