La Valle di Primiero è terra di grandi appuntamenti sportivi e ieri si è svolto un evento speciale: il Primiero Dolomiti Trail, prova “Silver Label” del circuito di Coppa del Mondo Valsir e autentico festival di fine stagione della corsa in montagna.
Le gazzelle, stavolta, hanno sofferto. E così è toccato alla “renna” Susanna Saapunki (FIN), già fondista punteggiata anche in CdM, e allo “stambecco” valdostano Xavier Chevrier, non nuovo a risultati eclatanti nel trail running, festeggiare sul gradino più alto del podio.
Una mattinata da incorniciare, a spasso tra i ripidi sentieri primierotti intervallati da tecniche discese a balcone su Fiera di Primiero e carrarecce vallonate, che hanno messo a dura prova il fisico dei partecipanti. Tra gli junior sono svettati il bresciano Nicola Morosini e le due altoatesine meranesi Anna Hofer ed Emily Vucemillo, rispettivamente prima e seconda.
Fuga e vittoria in grande stile per il numero uno degli azzurri Xavier Chevrier, così come per la finlandese Susanna Saapunki. Campioni del massimo circuito e tanti appassionati hanno corso nel silenzio della natura della Valle di Primiero, sentendosi parte di essa come camosci che si inerpicano con leggerezza sui sentieri di montagna. Giornata di sole perfetta, circuito eccezionale di 3.4 km con 230 m/dsl non banale, il tutto accompagnato dalle iconiche Pale di San Martino.
I ‘big’ non hanno deluso le aspettative regalando al pubblico di Fiera una gara adrenalinica con continui colpi di scena. Subito gli atleti di punta si sono messi al comando, poi il valdostano Henri Aymonod, vincitore della classifica di Coppa overall nel 2021, ha aperto il gas in direzione Sante Caterine dove era posto il GPM. Al primo passaggio di Fiera è sfilato per primo il keniano Lengen Lolkurraru, dietro controllavano la situazione i valdostani Chevrier e Aymonod e l’altro keniano Timothy Kimutai Kiriu. Il grande scossone l’ha dato il due volte campione del mondo Chevrier che, scatenato, si è portato in testa. Una perfetta spinta sui suoi scarpini e un’azione tecnica impeccabile hanno permesso al fuoriclasse valdostano di guadagnare subito un buon margine. Alle sue spalle la gara era molto combattuta tra Aymonod, il canadese Remi Leroux e il trentino Alberto Vender. I keniani, forse partiti troppo forte, hanno perso un po’ di terreno, mentre risalivano l’esperto Alex Baldaccini, Michael Galassi e Liam Meirow.
Ingresso d’onore e vittoria spettacolare per il campionissimo Xavier Chevrier a Fiera di Primiero, proprio come avvenne nella 26K della Primiero Marathon 2021, il quale conclude la sua ultima gara di corsa in montagna stagionale con un tempo di 43’32”. Remi Leroux ha sorpreso proprio sul finale l’azzurro Aymonod, per quest’ultimo ottimo terzo posto al Primiero Dolomiti Trail. Medaglia di legno infine per il trentino Alberto Vender.
Gara più o meno simile al femminile: la finlandese Susanna Saapunki ha preso subito le redini della corsa, mettendo in riga la favorita keniana Lucy Murigi, l’inglese Sara Willhoit e la neo campionessa italiana Vivien Bonzi. L’atleta multi-sport Saapunki, veloce in corsa tanto quanto sugli sci stretti, ha allungato all’ultimo giro, con la keniana Murigi a subire un ritardo di 10” seguita da una brillante Bonzi, la quale a tutti i costi voleva far parte dei giochi. Susanna Saapunki ha fatto letteralmente il vuoto festeggiando sul traguardo dopo 51’ di gara. 1’33” di ritardo per l’esperta Murigi, mentre a completare il podio è stata Sara Willhoit. Scivola dal podio l’azzurra Bonzi, che subisce sul finale l’attacco della britannica.
Gara entusiasmante anche tra gli Junior, sia al maschile che al femminile. La selezione è avvenuta già al primo giro quando Nicola Morosini (US Rogno) ha impostato un gran ritmo e sul tratto in salita verso il GPM di Sante Caterine ha accelerato il passo sugli inseguitori Francesco Bongio e sull’atleta di casa Hermann Debertolis. La gara, però, era ancora aperta e infatti all’ultimo giro Bongio si è fatto sotto, ma Morosini ha rilanciato l’azione. Testa a testa finale tra la coppia Bongio e Morosini. Con un tempo di 30’53” il campione italiano Nicola Morosini ha trionfato battendo di soli 6” Bongio. Terzo un superlativo Hermann Debertolis, l’outsider di giornata iscritto solamente ieri alla gara. Il primierotto Debertolis è uno skialper ed ha sfruttato questa competizione come preparazione per l’imminente stagione invernale.
La storia della gara junior femminile ha visto una sola protagonista, l’altoatesina Anna Hofer (Sportclub Merano). Non sentiva la fatica sugli strappetti in salita, a tratti camminava sui punti più ripidi, ma subito riprendeva la sua corsa, anzi la sua dolce ‘danza’ in alta quota. Giro dopo giro ha incrementato il vantaggio sulla compagna di squadra Emily Vucemillo. Entrata trionfale sul lungo vialone di Fiera di Primiero per la campionessa Hofer, la quale ha staccato di ben 1’49” la conterranea Vucemillo. Terza piazza per Sara Baroni (US Quercia). Si sono cimentati nella prova odierna anche gli amatori, con la gara primierotta a far parte del Gran Premio Montagne Trentine.
L’US Primiero del presidente Luigi Zanetel ha centrato un altro successo ed è riuscito a portare in piazza i grandi interpreti della corsa in montagna.
Sul canale Rai Sport sarà trasmessa la sintesi dell’entusiasmante prova di Coppa del Mondo già martedì 3 ottobre alle 16.15, quindi in replica mercoledì alle 22.30 e giovedì alle 12.55.
Classifica Senior M/Promesse M/Senior Master fino SM55
1 Chevrier Xavier Atl. Valli Bergamasche Leffe 00:43:32; 2 Leroux Remi Merrel 00:43:56; 3 Aymonod Henri U.S. Malonno 00:43:58; 4 Vender Alberto Dinamo Team Ssd Arl 00:44:06; 5 Baldaccini Alex G.S. Orobie 00:44:07; 6 Galassi Michael Unione Sportiva Aldo Moro 00:44:34; 7 Kirui Timothy Kimutai Scott 00:44:35; 8 Meirow Liam 00:44:42; 9 Costa Isacco La Recastello Radici Group 00:44:42; 10 Lolkurraru Lengen Pegarun A.S.D. 00:45:13
Classifica Senior F/Promesse F
1 Saapunki Susanna New Balance 00:51:00; 2 Murigi Lucy Wambui Atletica Saluzzo 00:52:33; 3 Willhoit Sara Scarpa 00:52:42; 4 Bonzi Vivien La Recastello Radici Group 00:52:58; 5 Falchetti Martina Sportclub Merano 00:53:17; 6 Bianchi Beatrice La Recastello Radici Group 00:53:21; 7 Scaini Alessia Atletica Saluzzo 00:55:33; 8 Cotton Charlotte Agrupacion Deportiva Maraton 00:56:48; 9 Lambert Caroline Middlesbrough Ac (Mandale) 00:58:57; 10 Leather Chloe Liverpool Pembroke And Sefton 01:00:11
Classifica Junior M/Senior Master da SM 60
1 Morosini Nicola U.S. Rogno 00:30:53; 2 Bongio Francesco G.S. C.S.I. Morbegno 00:30:59; 3 Debertolis Hermann Run Card 00:32:10; 4 Dallapiccola Mauro Atletica Valle Di Cembra 00:33:08; 5 Baroni Daniele Atl. Rimini Nord Santarcangelo 00:39:03; 6 Franceschini Luca S.A. Valchiese 00:39:42; 7 Tomasini Umberto Atletica Team Loppio 00:41:20; 8 Foradori Diego Atletica Clarina Trentino 00:41:28; 9 Doff Bruno U.S. Primiero Asd 00:41:42; 10 Rigoni Silvano A.A.A.Malo 00:41:42
Classifica Junior F/Senior Master da SF35
1 Hofer Anna Sportclub Merano 00:35:05; 2 Vucemillo Emily Sportclub Merano 00:36:54; 3 Baroni Sara U.S. Quercia 00:41:17; 4 Dapor Marica Lagarina Crus Team 00:44:30; 5 Menestrina Simonetta Atletica Trento 00:44:35; 6 Trentin Michela Non Solo Running 00:45:01; 7 Dal Santo Maria Cristina A.A.A.Malo 00:50:08; 8 Giovanelli Rosanna U.S. Stella Alpina Carano 00:51:00; 9 Leonardi Paola Atletica Team Loppio 00:54:07; 10 Stedile Katia U.S. Quercia 00:55:21
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio