La Valle di Primiero è terra di grandi appuntamenti sportivi e ieri si è svolto un evento speciale: il Primiero Dolomiti Trail, prova “Silver Label” del circuito di Coppa del Mondo Valsir e autentico festival di fine stagione della corsa in montagna.
Le gazzelle, stavolta, hanno sofferto. E così è toccato alla “renna” Susanna Saapunki (FIN), già fondista punteggiata anche in CdM, e allo “stambecco” valdostano Xavier Chevrier, non nuovo a risultati eclatanti nel trail running, festeggiare sul gradino più alto del podio.
Una mattinata da incorniciare, a spasso tra i ripidi sentieri primierotti intervallati da tecniche discese a balcone su Fiera di Primiero e carrarecce vallonate, che hanno messo a dura prova il fisico dei partecipanti. Tra gli junior sono svettati il bresciano Nicola Morosini e le due altoatesine meranesi Anna Hofer ed Emily Vucemillo, rispettivamente prima e seconda.
Fuga e vittoria in grande stile per il numero uno degli azzurri Xavier Chevrier, così come per la finlandese Susanna Saapunki. Campioni del massimo circuito e tanti appassionati hanno corso nel silenzio della natura della Valle di Primiero, sentendosi parte di essa come camosci che si inerpicano con leggerezza sui sentieri di montagna. Giornata di sole perfetta, circuito eccezionale di 3.4 km con 230 m/dsl non banale, il tutto accompagnato dalle iconiche Pale di San Martino.
I ‘big’ non hanno deluso le aspettative regalando al pubblico di Fiera una gara adrenalinica con continui colpi di scena. Subito gli atleti di punta si sono messi al comando, poi il valdostano Henri Aymonod, vincitore della classifica di Coppa overall nel 2021, ha aperto il gas in direzione Sante Caterine dove era posto il GPM. Al primo passaggio di Fiera è sfilato per primo il keniano Lengen Lolkurraru, dietro controllavano la situazione i valdostani Chevrier e Aymonod e l’altro keniano Timothy Kimutai Kiriu. Il grande scossone l’ha dato il due volte campione del mondo Chevrier che, scatenato, si è portato in testa. Una perfetta spinta sui suoi scarpini e un’azione tecnica impeccabile hanno permesso al fuoriclasse valdostano di guadagnare subito un buon margine. Alle sue spalle la gara era molto combattuta tra Aymonod, il canadese Remi Leroux e il trentino Alberto Vender. I keniani, forse partiti troppo forte, hanno perso un po’ di terreno, mentre risalivano l’esperto Alex Baldaccini, Michael Galassi e Liam Meirow.
Ingresso d’onore e vittoria spettacolare per il campionissimo Xavier Chevrier a Fiera di Primiero, proprio come avvenne nella 26K della Primiero Marathon 2021, il quale conclude la sua ultima gara di corsa in montagna stagionale con un tempo di 43’32”. Remi Leroux ha sorpreso proprio sul finale l’azzurro Aymonod, per quest’ultimo ottimo terzo posto al Primiero Dolomiti Trail. Medaglia di legno infine per il trentino Alberto Vender.
Gara più o meno simile al femminile: la finlandese Susanna Saapunki ha preso subito le redini della corsa, mettendo in riga la favorita keniana Lucy Murigi, l’inglese Sara Willhoit e la neo campionessa italiana Vivien Bonzi. L’atleta multi-sport Saapunki, veloce in corsa tanto quanto sugli sci stretti, ha allungato all’ultimo giro, con la keniana Murigi a subire un ritardo di 10” seguita da una brillante Bonzi, la quale a tutti i costi voleva far parte dei giochi. Susanna Saapunki ha fatto letteralmente il vuoto festeggiando sul traguardo dopo 51’ di gara. 1’33” di ritardo per l’esperta Murigi, mentre a completare il podio è stata Sara Willhoit. Scivola dal podio l’azzurra Bonzi, che subisce sul finale l’attacco della britannica.
Gara entusiasmante anche tra gli Junior, sia al maschile che al femminile. La selezione è avvenuta già al primo giro quando Nicola Morosini (US Rogno) ha impostato un gran ritmo e sul tratto in salita verso il GPM di Sante Caterine ha accelerato il passo sugli inseguitori Francesco Bongio e sull’atleta di casa Hermann Debertolis. La gara, però, era ancora aperta e infatti all’ultimo giro Bongio si è fatto sotto, ma Morosini ha rilanciato l’azione. Testa a testa finale tra la coppia Bongio e Morosini. Con un tempo di 30’53” il campione italiano Nicola Morosini ha trionfato battendo di soli 6” Bongio. Terzo un superlativo Hermann Debertolis, l’outsider di giornata iscritto solamente ieri alla gara. Il primierotto Debertolis è uno skialper ed ha sfruttato questa competizione come preparazione per l’imminente stagione invernale.
La storia della gara junior femminile ha visto una sola protagonista, l’altoatesina Anna Hofer (Sportclub Merano). Non sentiva la fatica sugli strappetti in salita, a tratti camminava sui punti più ripidi, ma subito riprendeva la sua corsa, anzi la sua dolce ‘danza’ in alta quota. Giro dopo giro ha incrementato il vantaggio sulla compagna di squadra Emily Vucemillo. Entrata trionfale sul lungo vialone di Fiera di Primiero per la campionessa Hofer, la quale ha staccato di ben 1’49” la conterranea Vucemillo. Terza piazza per Sara Baroni (US Quercia). Si sono cimentati nella prova odierna anche gli amatori, con la gara primierotta a far parte del Gran Premio Montagne Trentine.
L’US Primiero del presidente Luigi Zanetel ha centrato un altro successo ed è riuscito a portare in piazza i grandi interpreti della corsa in montagna.
Sul canale Rai Sport sarà trasmessa la sintesi dell’entusiasmante prova di Coppa del Mondo già martedì 3 ottobre alle 16.15, quindi in replica mercoledì alle 22.30 e giovedì alle 12.55.
Classifica Senior M/Promesse M/Senior Master fino SM55
1 Chevrier Xavier Atl. Valli Bergamasche Leffe 00:43:32; 2 Leroux Remi Merrel 00:43:56; 3 Aymonod Henri U.S. Malonno 00:43:58; 4 Vender Alberto Dinamo Team Ssd Arl 00:44:06; 5 Baldaccini Alex G.S. Orobie 00:44:07; 6 Galassi Michael Unione Sportiva Aldo Moro 00:44:34; 7 Kirui Timothy Kimutai Scott 00:44:35; 8 Meirow Liam 00:44:42; 9 Costa Isacco La Recastello Radici Group 00:44:42; 10 Lolkurraru Lengen Pegarun A.S.D. 00:45:13
Classifica Senior F/Promesse F
1 Saapunki Susanna New Balance 00:51:00; 2 Murigi Lucy Wambui Atletica Saluzzo 00:52:33; 3 Willhoit Sara Scarpa 00:52:42; 4 Bonzi Vivien La Recastello Radici Group 00:52:58; 5 Falchetti Martina Sportclub Merano 00:53:17; 6 Bianchi Beatrice La Recastello Radici Group 00:53:21; 7 Scaini Alessia Atletica Saluzzo 00:55:33; 8 Cotton Charlotte Agrupacion Deportiva Maraton 00:56:48; 9 Lambert Caroline Middlesbrough Ac (Mandale) 00:58:57; 10 Leather Chloe Liverpool Pembroke And Sefton 01:00:11
Classifica Junior M/Senior Master da SM 60
1 Morosini Nicola U.S. Rogno 00:30:53; 2 Bongio Francesco G.S. C.S.I. Morbegno 00:30:59; 3 Debertolis Hermann Run Card 00:32:10; 4 Dallapiccola Mauro Atletica Valle Di Cembra 00:33:08; 5 Baroni Daniele Atl. Rimini Nord Santarcangelo 00:39:03; 6 Franceschini Luca S.A. Valchiese 00:39:42; 7 Tomasini Umberto Atletica Team Loppio 00:41:20; 8 Foradori Diego Atletica Clarina Trentino 00:41:28; 9 Doff Bruno U.S. Primiero Asd 00:41:42; 10 Rigoni Silvano A.A.A.Malo 00:41:42
Classifica Junior F/Senior Master da SF35
1 Hofer Anna Sportclub Merano 00:35:05; 2 Vucemillo Emily Sportclub Merano 00:36:54; 3 Baroni Sara U.S. Quercia 00:41:17; 4 Dapor Marica Lagarina Crus Team 00:44:30; 5 Menestrina Simonetta Atletica Trento 00:44:35; 6 Trentin Michela Non Solo Running 00:45:01; 7 Dal Santo Maria Cristina A.A.A.Malo 00:50:08; 8 Giovanelli Rosanna U.S. Stella Alpina Carano 00:51:00; 9 Leonardi Paola Atletica Team Loppio 00:54:07; 10 Stedile Katia U.S. Quercia 00:55:21
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare