Il duathlon è spesso considerato il fratello minore del triathlon. In realtà può essere la disciplina d’esordio e regalarci parecchi benefici anche nella triplice. Vediamo quali.
Il duathlon prevede tre frazioni di gara composte da due discipline: corsa, ciclismo e di nuovo corsa. Negli ultimi anni ha vissuto alti e bassi, con un picco positivo alla fine degli anni ’90 e inizio 2000 quando, con l’ingresso del triathlon alle Olimpiadi, sembrava poter avere anch’esso un posticino nella gara a cinque cerchi. Ma poi non è andata così, motivo per cui negli ultimi anni continua a essere sì praticato, ma con meno attenzione a livello internazionale.
Ma perchè parliamo di duathlon proprio qui, in School of Triathlon?
Le ragioni sono principalmente due:
il duathlon è una prova propedeutica al triathlon
possiede la capacità di avvicinare più persone alla multidisciplina in virtù dell’assenza del nuoto, che spesso è ostacolo tecnico e psicologico per avvicinarsi al triathlon
I benefici delle gare di duathlon
La stagione del duathlon si colloca tra fine febbraio e inizio maggio: poi iniziano le condizioni per gareggiare in acque libere e il duathlon passa in secondo piano.
Le distanze più comuni sono:
Super sprint: 2,5 km corsa, 10 km bici, 1,25 km corsa
Sprint: 5 km corsa, 20 km bici, 2,5 km corsa
Classico: 10 km corsa, 40 km bici, 5 km corsa
Ci sono diverse ragioni per cui il duathlon può essere un’ottima preparazione per il triathlon:
miglioramento delle transizioni tra le discipline: durante gli allenamenti possiamo fare i combinati, ovvero il passaggio da una disciplina all’altra (es. corsa + bici oppure bici+corsa), ma nulla può sostituire la qualità di eseguirli in gara in modo efficiente e veloce, abituandosi alle diverse sensazioni. Questa abilità è essenziale anche nel triathlon, dove le transizioni tra le discipline sono ancora più complesse
allenamento della zona cambio: ovvero le fasi di cambio attrezzatura. Allenare queste fasi in gara è molto diverso che farlo nella tranquillità dell’allenamento, per cui può essere un buon banco di prova per le successive gare di triathlon
allenamento mentale alla gara e alla multidisciplina: il duathlon aiuta a predisporre la mente ad affrontare più discipline in una sola gara. Ciò aiuta a gestire meglio ansia e stress tipiche di una gara più complessa (cambi e preparazione del materiale)
il duathlon anticipa la stagione di gare della triplice: questo vale anche per i triatleti più esperti. Il duathlon, infatti, permette di verificare il proprio livello di preparazione, oltre a creare i giusti adattamenti fisici in vista delle gare-obiettivo della triplice
Per chi proviene da corsa o ciclismo, l’approccio al duathlon è più immediato, proprio per la mancanza del nuoto, ma sono certo che provare una di queste competizioni convincerà queste persone ad allenare anche il nuoto, in vista dell’esordio sul triathlon.
Tips per il duathlon
Soprattutto all’inizio, possiamo affrontare il duathlon anche senza abbigliamento super specifico. Può essere sufficiente un completo da bici provvisto di un fondello non troppo spesso (ideale anche per correre)
Possiamo fare la frazione ciclistica anche senza le scarpe da bici, soprattutto se non ci sentiamo ancora brave e bravi nei cambi: basterà tenere le scarpe da running e pedalare sui pedali tradizionali da bici (oppure montare le gabbiette)
Per le più esperte ed esperti, consiglio di avere addirittura due paia di scarpe running, una per ogni frazione, per velocizzare i cambi
Gestire bene il ritmo della prima frazione: l’errore più comune è esagerare nella prima corsa, con il rischio di ritrovarsi senza energie per quella finale
Attenzione al recupero! Dopo le gare di duathlon è molto importante: queste gare sono impegnative soprattutto per la muscolatura delle gambe, per cui è importante prestare molta attenzione nei giorni successivi a fare attività molto blanda per recuperare al meglio, prima di riprendere una preparazione più importante.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 14:07 Peter Lanziner e Laura Ribigini vincono la Ricc10ne Sunset Run con 345 classificati
- 06:06 Voi che correte non dimenticate di potenziare le ginocchia, che vengono sollecitate di continuo
- 14:16 A Benevento Yahya Kadiri e Annamaria Naddeo vincono la decima edizione della "XCorrere la Storia"
- 06:02 Differenze di alimentazione tra una mezza e una maratona: dipendono anche da quanto si impiega per terminarla
- 17:12 Domenica 28 settembre appuntamento con la "30 Trentina 2025": saranno in 1600 al via
- 06:20 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 13:00 Sabato 27 il Trail Grigne Sud a Mandello del Lario (LC) e domenica 28 il Melavertical a Villa di Tirano (SO)
- 01:00 Gianni Poli racconta in Umbria la vittoria nella Maratona di New York del 1986, ospite del "Bettona Crossing"
- 14:01 Si può correre senza perdere massa muscolare? Ecco alcuni suggerimenti
- 00:30 Ci siamo! Sabato l'Umbria regalerà le grandi emozioni dell'ottava edizione di Bettona Crossing!