Il duathlon è spesso considerato il fratello minore del triathlon. In realtà può essere la disciplina d’esordio e regalarci parecchi benefici anche nella triplice. Vediamo quali.
Il duathlon prevede tre frazioni di gara composte da due discipline: corsa, ciclismo e di nuovo corsa. Negli ultimi anni ha vissuto alti e bassi, con un picco positivo alla fine degli anni ’90 e inizio 2000 quando, con l’ingresso del triathlon alle Olimpiadi, sembrava poter avere anch’esso un posticino nella gara a cinque cerchi. Ma poi non è andata così, motivo per cui negli ultimi anni continua a essere sì praticato, ma con meno attenzione a livello internazionale.
Ma perchè parliamo di duathlon proprio qui, in School of Triathlon?
Le ragioni sono principalmente due:
il duathlon è una prova propedeutica al triathlon
possiede la capacità di avvicinare più persone alla multidisciplina in virtù dell’assenza del nuoto, che spesso è ostacolo tecnico e psicologico per avvicinarsi al triathlon
I benefici delle gare di duathlon
La stagione del duathlon si colloca tra fine febbraio e inizio maggio: poi iniziano le condizioni per gareggiare in acque libere e il duathlon passa in secondo piano.
Le distanze più comuni sono:
Super sprint: 2,5 km corsa, 10 km bici, 1,25 km corsa
Sprint: 5 km corsa, 20 km bici, 2,5 km corsa
Classico: 10 km corsa, 40 km bici, 5 km corsa
Ci sono diverse ragioni per cui il duathlon può essere un’ottima preparazione per il triathlon:
miglioramento delle transizioni tra le discipline: durante gli allenamenti possiamo fare i combinati, ovvero il passaggio da una disciplina all’altra (es. corsa + bici oppure bici+corsa), ma nulla può sostituire la qualità di eseguirli in gara in modo efficiente e veloce, abituandosi alle diverse sensazioni. Questa abilità è essenziale anche nel triathlon, dove le transizioni tra le discipline sono ancora più complesse
allenamento della zona cambio: ovvero le fasi di cambio attrezzatura. Allenare queste fasi in gara è molto diverso che farlo nella tranquillità dell’allenamento, per cui può essere un buon banco di prova per le successive gare di triathlon
allenamento mentale alla gara e alla multidisciplina: il duathlon aiuta a predisporre la mente ad affrontare più discipline in una sola gara. Ciò aiuta a gestire meglio ansia e stress tipiche di una gara più complessa (cambi e preparazione del materiale)
il duathlon anticipa la stagione di gare della triplice: questo vale anche per i triatleti più esperti. Il duathlon, infatti, permette di verificare il proprio livello di preparazione, oltre a creare i giusti adattamenti fisici in vista delle gare-obiettivo della triplice
Per chi proviene da corsa o ciclismo, l’approccio al duathlon è più immediato, proprio per la mancanza del nuoto, ma sono certo che provare una di queste competizioni convincerà queste persone ad allenare anche il nuoto, in vista dell’esordio sul triathlon.
Tips per il duathlon
Soprattutto all’inizio, possiamo affrontare il duathlon anche senza abbigliamento super specifico. Può essere sufficiente un completo da bici provvisto di un fondello non troppo spesso (ideale anche per correre)
Possiamo fare la frazione ciclistica anche senza le scarpe da bici, soprattutto se non ci sentiamo ancora brave e bravi nei cambi: basterà tenere le scarpe da running e pedalare sui pedali tradizionali da bici (oppure montare le gabbiette)
Per le più esperte ed esperti, consiglio di avere addirittura due paia di scarpe running, una per ogni frazione, per velocizzare i cambi
Gestire bene il ritmo della prima frazione: l’errore più comune è esagerare nella prima corsa, con il rischio di ritrovarsi senza energie per quella finale
Attenzione al recupero! Dopo le gare di duathlon è molto importante: queste gare sono impegnative soprattutto per la muscolatura delle gambe, per cui è importante prestare molta attenzione nei giorni successivi a fare attività molto blanda per recuperare al meglio, prima di riprendere una preparazione più importante.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente