Alcuni di voi, quelli che hanno maggiore confidenza con la corsa, che la praticano da piú tempo o che hanno giá provato a correre e ad allenare una maratona o una mezza, probabilmente avranno giá provato l’ebrezza del bigiornaliero, ovvero di doppiare l’uscita di corsa giornaliera con un allenamento la mattina e uno il pomeriggio. Probabilmente la maggior parte di voi avrá assaggiato il doppio sottoforma di duplice seduta di fondo lento. Bene, oggi non parleremo di questo tipo di training, che è comunque un passaggio obbligato e consigliato per tutti per iniziare con i doppi, ma di una modalitá ancora piú sfidante e impegnativa di doppiare il training in una stessa giornata.
Il doppio di qualitá o super doppio, come lo si voglia chiamare, è un tipo di training che puó prevedere ad esempio un fondo medio la mattina e un allenamento di ripetute veloci o salite il pomeriggio, ad una distanza di almeno 6 ore e cercando in questo lasso di tempo di riposare, idratarsi bene e non stare troppo in piedi. Questo tipo di sedute è molto impegnativo, ma se riuscirete a seguire i nostri consigli, vi accorgerete di un salto di qualitá molto evidente.
Prima di arrivare a questi training vale sempre il mantra ‘siate graduali’; ve lo ripetiamo in ogni occasione e vale tanto per i neofiti che iniziano a correre, che per gli atleti piú esperti che inseriscono qualche novitá sfidante nel proprio training.
Prima di iniziare con il doppio di qualitá comincia con l’inserire la mattina del lavoro di ripetute pomeridiane una seduta di 20’ di corsa blanda, che in qualche settimana porterai a 40’. Una volta consolidata e metabolizzata l’accoppiata fondo lento la mattina e lavoro qualitativo il pomeriggio, sará il momento di inserire il super doppio.
Come fare?
Iniziare a portare il fondo lento del mattino al ritmo di un fondo medio sostenuto o di una tempo run di 5/6 km corsa ad un ritmo piú lento di 10/15”a chilometro rispetto ad una gara sui 10k. A questo punto nel pomeriggio, dopo un adeguato recupero e la giusta integrazione, sará il momento di affrontare la sessione pomeridiana, piú breve ma piú intensa. Un esempio potrebbe essere correre 4/5 ripetute sui 1000 ad un ritmo gara dei 10K e con 2’ di recupero tra le prove oppure in alternativa 7/8 x 400 corsi al ritmo gara dei 5K e con 1’30”di recupero tra uno e l’altro. O ancora 10/12 volte 100 metri in salita recuperando correndo in discesa a ritmo molto blando.
Le varianti di questo lavoro possono essere moltissime e la soluzione migliore per scegliere quella piú adatta ai propri obiettivi e al proprio piano di training è concordare insieme ad un preparatore esperto, che possa consigliarvi e guidarvi nel migliore dei modi.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare