Questa la newsletter di Orlando Pizzolato. "Il clima estivo è un elemento che fortemente condiziona l'efficienza fisica. Tutto dipende dal controllo della temperatura corporea da parte del sistema di termoregolazione, molto attivo per smaltire il calore prodotto sotto sforzo (definito calore metabolico). Per favorire l'eliminazione del calore durante l'allenamento, il meccanismo della termoregolazione usa il sangue come veicolo di “raffreddamento”, e quando questo tessuto (sangue) è dirottato verso la superficie della pelle, le fibre muscolari si trovano con un deficit di materiale energetico ed ossigeno visto che nel sangue si trovano questi fondamentali elementi necessari per produrre “lavoro” (ritmo di corsa). È essenzialmente per questo motivo che il rendimento cala quando la temperatura dell'aria supera i 25° circa (pur essendoci altre situazioni che incidono). Il rallentamento dei normali ritmi di corsa può arrivare anche a 10”/km, specialmente nelle sedute d'impegno superiore alla corsa lenta. Non necessariamente si evidenzia un calo di rendimento, nel senso che il podista riesce a mantenere inalterato il rendimento, ma in questo caso è lo sforzo a essere nettamente più intenso. Considerando queste particolari situazioni fisiologiche che condizionano l'efficienza fisica, in estate è necessario modulare il carico per evitare elevati stress fisici e deficit di recupero. È risaputo che gli allenamenti a carico elevato (evidenziabili con copiose sudate ma non solo!) determinano un'alta sollecitazione, e i tempi della rigenerazione fisica di allungano rispetto ad analoghe sedute svolte in un contesto ambientale più favorevole. Le caratteristiche fisiologiche soggettive fanno la differenza nell'impostare la preparazione e nel gestire gli sforzi per mantenere un buon livello di efficienza e di condizione di forma. Di base si consiglia di svolgere sedute che impegnino per tempi limitati l'organismo e spesso conviene fare allenamenti che combinino la “velocità” alla “resistenza”, in maniera da mantenere gli adattamenti specifici in entrambi i versanti. Si potrebbe dire che si dà “un colpo al cerchio, un colpo alla botte”. Le più efficaci sedute prevedono che si corra una distanza di un paio di chilometri dopo una serie di prove brevi, oppure che si percorra dapprima tre chilometri e quindi a seguire delle prove su distanza media. Nel primo caso si corrono 10 prove da 400m al ritmo gara di 5km (con recupero pari al tempo della prova) e quindi 2000m al ritmo gara di 10km. Nel secondo caso, sempre all'andatura dei 10km si percorrono 3km e quindi, dopo una pausa che dura la metà della durata della prova appena fatta, si copre una distanza di 3-4km con prove di media distanza (600, 800, 1000 metri). Tra queste, la durata del recupero è uguale al tempo percorso durante la prova. Sono questi gli allenamenti da svolgere una volta ogni dieci giorni durante il periodo estivo. A volte (ma è un'opportunità che hanno i corridori evoluti che partecipano a gare di mezzofondo in pista), si può approfittare dello stimolo di una competizione breve (1500, 3000, e 5000m) per combinarlo con altre sollecitazioni, come quelle indicate prima. Quindi, a gare di mezzofondo si aggiungono variazioni brevi, tipo 200, 300 e 400m, per un totale di 2km circa extra gara".
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo