Siamo nel bel mezzo dei due mesi più caldi dell'anno e molti runner devono allenarsi con temperature alte. Quando si tratta di correre con il caldo, sorge una domanda comune: bisogna concentrarsi su corse lunghe e lente o su corse più brevi e veloci? Sebbene entrambi gli approcci abbiano dei vantaggi e servano a scopi diversi, per determinare quale sia il migliore, a lungo termine, è necessario riflettere.
Correre a temperature calde presenta diverse difficoltà, tra cui una maggiore sollecitazione del sistema cardiovascolare, un'alterata termoregolazione e un elevato rischio di disidratazione. Tuttavia, ci sono modi per gestire il caldo in modo efficace. Tra questi, l'acclimatazione, l'idratazione e l'attenzione ai segnali del corpo.
Secondo gli esperti di salute, è meglio optare per corse più brevi e più veloci quando la colonnina di mercurio sale. Le corse più brevi riducono al minimo il rischio di surriscaldamento o di esaurimento da calore. Queste corse più brevi e più veloci possono essere eseguite a ritmo di gara, a tempo o a ritmo costante. Riducono l'esposizione complessiva alle alte temperature e contribuiscono allo sviluppo della forma anaerobica, migliorando le prestazioni complessive della corsa. È importante notare che se si prevede di fare corse più brevi e veloci, i muscoli impiegheranno più tempo per recuperare tra una sessione e l'altra.
Sebbene le corse più brevi e più veloci siano generalmente consigliate nella stagione calda, le corse lunghe e più lente dovrebbero comunque trovare posto nel vostro regime di allenamento in determinate condizioni. Se ci si è adattati gradualmente alla corsa in condizioni di caldo e ci si sente a proprio agio con le distanze più lunghe, è possibile incorporare occasionalmente corse lunghe e lente. Tuttavia, un'adeguata idratazione diventa ancora più importante per le corse più lunghe con il caldo. È consigliabile pianificare strategicamente i percorsi per garantire un facile accesso alle fonti d'acqua o portare con sé una bottiglia portatile.
Un consiglio utile utilizzato da molti maratoneti durante l'allenamento estivo è quello di predisporre o lasciare delle soste per l'acqua lungo il percorso previsto. Un'altra opzione è quella di eseguire brevi percorsi ad anello vicino a casa, assicurando la vicinanza alle fonti d'acqua.
Prendendo le decisioni giuste, l'esperienza della corsa estiva sarà fluida e piacevole, pur affrontando efficacemente le difficoltà poste dalle alte temperature.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare
- 14:10 In archivio con un gran bel successo l'edizione numero 54 della "Miglianico Tour"
- 06:01 Per chi corre le lunghe distanze il ferro è fondamentale: ecco come assumerlo e cone tenerlo sotto controllo
- 14:40 Torna il "Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”: si correrà dal 31 agosto al 6 settembre
- 06:00 Per aumentare la forza è necessario allenarsi in salita e... pure in discesa: ecco i suggerimenti
- 14:16 Alla Notturna di Fossacesia (CH) oltre 700 podisti in gara per il "Memorial Bucci Runner"
- 06:00 Soffrire a volte di disturbi addominali durante la corsa? Questi i motivi e come evitarli
- 14:15 Il 21 agosto torna in Umbria la "CorriLerchi": si correrà sulla distanza di 6,5 km a Lerchi (PG)
- 07:58 Il podismo piange la morte di Andrea, 32 anni e tanti risultati di prestigio in carriera
- 13:46 Improvviso malore in spiaggia: il podismo piange Francesco, morto a 61 anni
- 06:00 Voi lo fate lo yoga per migliorare il rendimento nella corsa? Ecco alcuni consigli
- 14:10 Spettacolo a Monte San Savino (AR) il decimo "Circuito del Santuario delle Vertighe"
- 05:33 Correte sulla sabbia! Aumenta la fatica, ma porta anche dei vantaggi importanti
- 00:01 In Umbria torna anche quest'anno la "Straquasar": appuntamento a Corciano (PG) il 9 novembre
- 14:22 Con le temperature estive spazio agli allenamenti combinati: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 00:02 Buon Ferragosto a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 14:53 La Crazy Skyrunning Italy Cup 2025 ha fatto tappa ad Usseglio (TO) sulle distanze di 24 e 54 km
- 05:50 Non è una battuta... ma lo sapete che correndo con il sorriso si consumano meno energie?
- 14:30 Il prossimo 13 settembre tornerà l'appuntamento con la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
- 06:00 Come scegliere le scarpe per le proprie esigenze nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti
- 12:54 Podismo in lutto per la scomparsa a 93 anni dell'amico Oliviero: per lui una lunghissima carriera di corse
- 12:14 Lutto nella corsa: Mattia ci ha lasciato a soli 29 anni dopo un malore accusato in gara
- 05:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace
- 14:44 C'è stato un gran successo per la Notturna di Notaresco (TE): la gara è giunta alla dodicesima edizione
- 05:55 Questo un metodo per perdere peso con la corsa: seguite questo allenamento
- 14:09 A Gioia dei Marsi (AQ) il successo dell'edizione numero 31 della "Stramanaforno-Trofeo Angelo Panfili"
- 05:02 Avete provato gli allenamenti di sintesi? Orlando Pizzolato vi spiega come fare
- 14:10 A Fara San Martino (CH) un successo dietro l'altro: prima l'Urban Trail Night e poi la Monte Amaro Extreme-Sky Race
- 06:00 Le ultramaratone sono dannose per il podista? Il dibattito è aperto con motivazioni fisiologiche e psicologiche
- 14:03 Il prossimo 5 ottobre a Calestano (PR) si correrà l'edizione numero 18 della "Tartufo Running"
- 06:00 Per chi corre lo stretching è fondamentale: ma quando e come farlo?
- 14:10 Domenica 10 agosto appuntamento con la "Miglianico Tour": sarà l'edizione numero 54
- 05:00 Quale differenza tra l'ultratrail e l'ultramaratona? La parola all'esperto
- 14:20 Gran divertimento ad Arezzo con la Pratomagno Run, il trail tra il Valdarno e il Casentino
- 06:00 Il podista (e qualsiasi atleta) può combattere il caldo anche a tavola: ecco alcuni suggerimenti
- 15:44 Il 27 settembre in Umbria torna Bettona Crossing: si correrà sulle tre distanze di 50, 20 e 10 km
- 05:02 Allenamento per tutti durante le vacanze: attività e divertimento per mantenere la forma
- 14:00 Il 7 agosto è in programma la "Notturna di Notaresco": sarà la dodicesima edizione
- 00:03 Con questo caldo sono più utili le corse lunghe e lente o quelle più brevi e veloci? Vantaggi e svantaggi
- 19:26 Lutto nel podismo: Michele, assai conosciuto tra i maratoneti, ci ha lasciato a 62 anni
- 06:13 Volete dimagrire anche solo camminando? E' possibile, ma dovete seguire delle indicazioni