Nell’allenamento per il running bisogna curare ogni dettaglio e non si può improvvisare nulla. Accanto a ripetute, fondi medi o salite bisogna allenare anche la discesa, una componente fondamentale per acquisire una tecnica di corsa completa.
Micol Ramundo per la rubrica School of… ci spiega i principi fondamentali per imparare a correre in discesa, senza affaticare eccessivamente i muscoli durante un allenamento o una gara.
La discesa viene sempre vissuta come libertà, che si corra a piedi o in bicicletta, ma imparare il controllo del movimento anziché subire la pendenza, protegge sia le articolazioni che muscolatura e fa sprecare meno energie. La corsa sullo sterrato è un plus per chi si allena molto: il terreno ammortizza naturalmente la corsa, con minori rischi per tendini ed articolazioni. Per questo molti atleti la prediligono negli allenamenti lenti, anche se poi gareggeranno su asfalto.
Su sterrato bisogna correre in discesa facendo passi frequenti e più corti sempre dentro al proprio baricentro e anticipare gli ostacoli guardando avanti 5/6 metri, senza sbilanciarsi eccessivamente in avanti. In questo c’è una differenza di genere tra donne e uomini, dato che le prime hanno geneticamente un baricentro leggermente più basso, all’altezza dei fianchi, rispetto ai maschi nei quali è situato vicino all’ombelico.
Imparare a governare la corsa in discesa permette di controllarla nei tratti più impegnativi o sterrati, con la tecnica di passi brevi e sicuri, e di aprire invece il passo quando il fondo e la pendenza lo consentano, come nel tratto corso da Micol.
La certezza di avere un passo aperto e disteso deriva dall’ampiezza della falcata e dal fatto che i talloni salgano verso i glutei, a riprova che la spinta sia efficiente. In questo modo si sfrutterà al meglio la pendenza senza sovraffaticarsi ed anzi facendo riposare i muscoli provati dalla corsa “in tenuta”.
La corsa in discesa non è così facile come si immagina, in questa puntata Micol ha svelato qualche segreto per migliorarla: questi punti insieme all’allenamento periodico ci aiuteranno a prendere dimestichezza, soffrendo sempre meno a livello muscolare.
Se aveste delle curiosità su argomenti e temi inerenti alla corsa, lasciatele in un commento al contenuto, così da darci modo di aiutarvi ad ottenere una tecnica migliore.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 16:53 Torna "Run4hope" a sostegno di Fondazione AIRC: appuntamento dal 6 al 14 maggio
- 08:22 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 16:38 Il 49° Passatore sarà Campionato italiano individuale della 100 km assoluto e master
- 07:50 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 16:30 Una bella festa per la terza "Sei ore della Maremnma"
- 07:26 È meglio mangiare prima o dopo l'allenamento del mattino?
- 16:44 Tanti partecipanti al "Cross per tutti" di Cesano Maderno: ben 2265 atleti al traguardo
- 07:46 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 17:00 Dal 29 giugno al primo luglio torna a Neustift Stubai Ultra Trail
- 07:54 Le scarpe con la piastra in carbonio quanto fanno migliorare la prestazione nella corsa?
- 17:02 Sono aperte le iscrizioni alla "Scarpadoro" a Vigevano: appuntamento il prossimo 26 marzo
- 06:59 Un semplice malore a chi sta correndo con voi? Ecco come intervenire
- 16:59 Un gran successo a Policiano la Befana Campestre: ben 430 gli arrivati
- 07:00 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 17:05 Definito gran parte del calendario 2023 delle gare del "Club del Miglio": si parte l'11 marzo
- 08:09 Siete abituati a correre sul tapis roulant? Allora ecco alcuni consigli per voi
- 16:44 Si avvicina l'appuntamento con la Bologna Marathon: tre le distanze della competizione
- 08:07 Allenatevi anche in discesa per migliorare la velocità nella corsa
- 16:40 Torna il 26 marzo la Mezza Maratona di Reggio Emilia, con partenza ed arrivo nel centro città
- 07:39 Volete migliorare la vostra corsa? Ecco i quattro punti essenziali di cui tener conto
- 08:17 In Trentino vittorie di Bono Alberto Vender e Balcells Serra nella tradizionale Ciaspolada
- 08:02 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 16:44 Aci Castello i successi di Maccarone e Patrinicola nella Run 2 Castles
- 08:37 Il passare degli anni è un handicap e come fare? I suggerimenti di Orlando Pizzolato
- 17:00 Gran divertimento alla Mezza Maratona sul Brembo disputata a Dalmine
- 06:42 Il 14 maggio torna a Perugia la tradizionale Grifonissima, da quest'anno organizzata dalla Fondazione Avanti Tutta
- 15:58 Clamoroso! Salta la ColleMar-athon del prossimo 7 maggio
- 06:36 Il freddo è il miglior alleato per chi corre e per chi fa sport in generale
- 16:52 Torna questa settimana lo storico appuntamento con la Montefortiana: si corre a Monteforte d’Alpone
- 00:11 Volete correre in inverno nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 17:04 Domenica 29 gennaio torna a Perugia la "Corsa di San Costanzo" per tutte le categorie giovanili
- 07:06 Voi podisti sapete già alla vigilia di una gara quale tempo andrete ad ottenere?
- 16:27 Il 2 aprile torna il "5000 di Perugia" abbinato al "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina"
- 07:43 Voi che correte vi allenate mai facendo pilatres? E' utilissimo soprattutto per le lunghe distanze
- 17:01 Al Capodanno di corsa a San Giovanni Valdarno trionfi di Simon Loitanyang e Silvia Tamburi
- 10:27 Podista squalificato per 36 anni per doping! Potrà tornare a gareggiare nel 2058
- 16:58 Così è andata la BOclassic amatoriale sulle strade di Bolzano
- 08:19 Siete abituati a prendere vitamine? Ma meglio farlo prima o dopo i pasti?
- 21:47 Tragedia nel podismo: muore poco prima di finire la mezza maratona
- 07:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace
- 16:51 Erano in 4mila alla Verona Christmas Run! Tutti di corsa per beneficenza
- 07:33 Consigli su come correre al meglio in discesa in gara ed in allenamento