Corri che ti passa è una testimonianza autobiografica viva e coinvolgente. Si tratta del racconto di Federico Mancin, autore del libro che in un breve tempo si è visto trasformare negativamente la vita a causa di (presunti) problemi di salute, riuscendo però dopo alcuni mesi a raggiungere il sospirato benessere. Nel suo volume egli documenta molto bene il percorso da lui affrontato con decisione e caparbietà. La descrizione è palpitante: al lettore sembra di prendere parte in maniera diretta ai tanti momenti di vita presentati e alle intense emozioni del protagonista. L’ansia, l’angoscia, l’ipocondria sembrano condannare Federico ad un’esistenza dimezzata, vuota, preoccupante. Le sue “patologie” traggono giovamento innanzitutto dal ricorso ad un’attenta e sana alimentazione; ma il loro definitivo superamento avverrà in seguito alla scoperta, o meglio, alla riscoperta di un’attività tanto semplice quanto forse dimenticata: uscire, camminare e, ancor più, mettersi a correre. Tutto avviene (e viene rappresentato) con gradualità: vincendo i non pochi timori, gli attimi di cedimento, le tentazioni di abbandono. Un libro commovente che permette di toccare con mano la sofferenza, vera, intima e profonda, di un uomo, marito e giovane padre, che vede svanire la normalità e la stabilità della propria vita a causa di incubi e ossessioni che si manifestano sotto forma di sintomi di malattie invalidanti e incurabili (da lui immaginate come tali).
«Run this race».
Il lettore, con identica trepidazione, è accompagnato nel cammino di rinascita dell’autore, al reimpossessarsi della sua vita, alla ritrovata serenità personale e familiare. Grazie alla corsa. Grazie ad alcuni amici e alla costanza del suo impegno. In modo particolare grazie a Stefano, chiamato affettuosamente Coach, che lo segue nell’avventura del correre, gli detta ritmi e tempi, lo accompagna fisicamente e gli fornisce consigli su come affrontare i percorsi, evitare forzature, non abbandonarsi allo scoraggiamento. “Ste” lo incita a resistere di fronte al freddo, alla fatica, alle sensazioni di inadeguatezza o di inutilità dell’impegno. È così che Federico Mancin diventa un runner, un “Runner Extralarge” come si definisce ironicamente. Constatando che, nonostante gli sforzi per perdere peso, la sua taglia manterrà costantemente le stesse caratteristiche e le stesse dimensioni. Dalla depressione allo sport attivo, dallo spasmodico desiderio di sottoporsi a sofisticati esami diagnostici alla preparazione metodica delle gare, dell’allenamento e dell’abbigliamento. Dalla psicoterapia alle competizioni agonistiche. Fino alla sua prima mezza maratona di Brescia: 21 chilometri e 97 metri. Tutto è annotato con precisione. Compreso l’orgoglio, le lacrime, la soddisfazione di avercela fatta. Di essere giunto al traguardo della propria guarigione, avendo vinto quei fantasmi che erano riusciti a bloccare la sua vita. Ma non la sua corsa.
Questo libro ha molto da insegnare, soprattutto a chi pensa di non farcela o pensa sia tutto finito e non vuole più nemmeno provarci. Il volumetto, di piccole dimensioni, rileva grandi verità. Comunica una contagiosa voglia di (ri)mettersi in cammino (e, perché no, anche di correre). Invitando a uscire dai propri condizionamenti e dalle proprie abitudini; dalle autosuggestioni e dai limiti che la nostra mente ci impone.
Perché leggere Corri che ti passa di Federico Mancin:
per avere testimonianza diretta di come la corsa, un’attività sportiva alla portata di tutti, possa condurre ad un completo benessere personale; perché è un libro semplice e schietto, denso di profonde verità.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente