Corri che ti passa è una testimonianza autobiografica viva e coinvolgente. Si tratta del racconto di Federico Mancin, autore del libro che in un breve tempo si è visto trasformare negativamente la vita a causa di (presunti) problemi di salute, riuscendo però dopo alcuni mesi a raggiungere il sospirato benessere. Nel suo volume egli documenta molto bene il percorso da lui affrontato con decisione e caparbietà. La descrizione è palpitante: al lettore sembra di prendere parte in maniera diretta ai tanti momenti di vita presentati e alle intense emozioni del protagonista. L’ansia, l’angoscia, l’ipocondria sembrano condannare Federico ad un’esistenza dimezzata, vuota, preoccupante. Le sue “patologie” traggono giovamento innanzitutto dal ricorso ad un’attenta e sana alimentazione; ma il loro definitivo superamento avverrà in seguito alla scoperta, o meglio, alla riscoperta di un’attività tanto semplice quanto forse dimenticata: uscire, camminare e, ancor più, mettersi a correre. Tutto avviene (e viene rappresentato) con gradualità: vincendo i non pochi timori, gli attimi di cedimento, le tentazioni di abbandono. Un libro commovente che permette di toccare con mano la sofferenza, vera, intima e profonda, di un uomo, marito e giovane padre, che vede svanire la normalità e la stabilità della propria vita a causa di incubi e ossessioni che si manifestano sotto forma di sintomi di malattie invalidanti e incurabili (da lui immaginate come tali).
«Run this race».
Il lettore, con identica trepidazione, è accompagnato nel cammino di rinascita dell’autore, al reimpossessarsi della sua vita, alla ritrovata serenità personale e familiare. Grazie alla corsa. Grazie ad alcuni amici e alla costanza del suo impegno. In modo particolare grazie a Stefano, chiamato affettuosamente Coach, che lo segue nell’avventura del correre, gli detta ritmi e tempi, lo accompagna fisicamente e gli fornisce consigli su come affrontare i percorsi, evitare forzature, non abbandonarsi allo scoraggiamento. “Ste” lo incita a resistere di fronte al freddo, alla fatica, alle sensazioni di inadeguatezza o di inutilità dell’impegno. È così che Federico Mancin diventa un runner, un “Runner Extralarge” come si definisce ironicamente. Constatando che, nonostante gli sforzi per perdere peso, la sua taglia manterrà costantemente le stesse caratteristiche e le stesse dimensioni. Dalla depressione allo sport attivo, dallo spasmodico desiderio di sottoporsi a sofisticati esami diagnostici alla preparazione metodica delle gare, dell’allenamento e dell’abbigliamento. Dalla psicoterapia alle competizioni agonistiche. Fino alla sua prima mezza maratona di Brescia: 21 chilometri e 97 metri. Tutto è annotato con precisione. Compreso l’orgoglio, le lacrime, la soddisfazione di avercela fatta. Di essere giunto al traguardo della propria guarigione, avendo vinto quei fantasmi che erano riusciti a bloccare la sua vita. Ma non la sua corsa.
Questo libro ha molto da insegnare, soprattutto a chi pensa di non farcela o pensa sia tutto finito e non vuole più nemmeno provarci. Il volumetto, di piccole dimensioni, rileva grandi verità. Comunica una contagiosa voglia di (ri)mettersi in cammino (e, perché no, anche di correre). Invitando a uscire dai propri condizionamenti e dalle proprie abitudini; dalle autosuggestioni e dai limiti che la nostra mente ci impone.
Perché leggere Corri che ti passa di Federico Mancin:
per avere testimonianza diretta di come la corsa, un’attività sportiva alla portata di tutti, possa condurre ad un completo benessere personale; perché è un libro semplice e schietto, denso di profonde verità.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 18:51 Il 7 luglio a Milano c'è la seconda edizione della "Night Run CityLife Shopping District"
- 08:37 A Cesano Maderno in archivio la prima "Corrincesano" con oltre 200 partecipanti
- 17:26 Alla Lavaredo Ultra Trail di Cortina d'Ampezzo bis con record per Namberger e successo di Kotka tra le donne
- 12:31 Alla Mezza Maratona di Enna in trionfo Boumalik e La Monica
- 23:18 Al Cortina Trail vittorie spagnole, ma la vera rivelazione è Pina Deiana all'esordio sulla lunga distanza
- 09:12 L'11 settembre si corre l'Urban Trail di Busnago
- 18:40 Colombina Trail di Bossico le vittorie di Mely e Bottarelli
- 05:49 Stasera si corre la Strafoligno: spettacolo di notte per le strade della cittadina umbra
- 16:28 A Foppolo il primo Trail del Centenario con vittorie di Brasi e Tiraboschi
- 00:24 Alla sesta Cansiglio Run vittorie di Mariotto e Ricotta
- 08:19 Ci sarà anche la corsa il 25 e 26 giugno a Trasimen, manifestazione al Lago Trasimeno in Umbria
- 17:01 Tra Toscana ed Umbria torna il "Giro del Lago di Chiusi"
- 08:11 Alla “4 pas in doi” di Agordo la coppia Barattin-Bonatti è stata la più veloce
- 17:08 L'utilità di una pausa in allenamento per aumentare la qualità: ne parla Orlando Pizzolato
- 08:05 La "Maratona Valle Intrasca" ha acceso i colori e le emozioni al Lago Maggiore
- 17:04 Perugia e il suo urban trail: appuntamento venerdì 17 in notturna nel centro della città
- 08:52 Una serata di applausi e grandi prestazioni alla "Corritreviso"
- 17:24 Fatica ed emozioni nel ferrarese per la "11 Ponti di Comacchio"
- 08:18 In archivio a Gazzaniga il Campionato Italiano di Corsa in Montagna
- 16:48 Oltre 400 alla trentaquattresima "Stranotturna di Agliana"
- 08:29 Alla "Cortina-Dobbiaco" il verio spettacolo della corsa! Trenta chilometri di emozioni!
- 17:11 Il 17 giugno torna il "Perugia Urban Night Trail" nei vicoli della città
- 09:03 Volete comunicare con Tuttorunning.net? Ecco come fare...
- 15:05 Nicholas De Nicolo e Silvia Tamburi trionfano alla Maratonina dei Laghi di Bellaria-Igea Marina
- 08:48 Ecco alcuni utili esercizi per migliorare la tecnica di corsa attraverso le andature
- 16:56 Un bello spettacolo l'ottavo Trail Sacred Forests a Badia Prataglia
- 08:40 In 16mila per il successo della Strabologna
- 16:25 In Umbria si è corsa la "Sfacchinata": festa lungo le strade di Gualdo Tadino
- 09:34 Successo per la prima “Campestre sulla via Francigena, dal Castello all’Abbazia”
- 17:02 Il "Dolomiti Extreme Trail" torna il 10 e 11 giugno con ben sei gare!
- 11:56 Questa domenica in Umbria c'è la "Sfacchinata": si correrà a Gualdo Tadino
- 08:10 Una domenica a Monza con la "Lions Running": divertimento e solidarietà