Dalla “poltrona” alla Maratona. Sembra una frase a effetto… ma come si fa ad andare dalla poltrona e arrivare rapidamente alla maratona?
Sicuramente dal punto di vista metodologico è una “pazzia”, da quello fisico è un rischio elevato, mentre da quello psicologico può essere uno stimolo “super sfidante”.Il problema reale è che spesso i sedentari sopravvalutano le proprie capacità e sottovalutano la lunghezza di una maratona.
Per esempio andare in crisi gli ultimi 5 km dopo che ne abbiamo percorsi 37. Vi assicuro che quando le energie vengono meno anche solo 5 km possono essere difficili, se non impossibili, da terminare. Il fatto di voler provare a finire una maratona, da neofiti, è sicuramente oggi più che un obiettivo salutistico un traguardo dettato dalla moda e “dall’essere cool”, almeno inizialmente.
Quindi il compito di noi coach è di guidare questi “nuovi” sportivi verso una modalità progressiva e il meno impattante possibile.
Anche questi “crazy man and woman” hanno bisogno di un metodo. Un metodo che provi a raggiungere il goal partendo dalla condizione di beginner. Il tempo minimo, se si parte realmente da nulla, è di circa 4-6 mesi. Dipende ovviamente dallo stato di forma e dall’attività sportiva praticata fino ad allora.
Il primo obiettivo è gestire la voglia di superarsi continuamente e di non farsi male. Il corpo è sottoposto a delle leggi naturali che chi non è abituato a gestire pensa siano simili a quelle dei computer o della matematica.
Una volta educati, questa atleti sono da gestire con un programma progressivo, misurato e che eviti di farli entrare nel campo delle statistiche (sotto la voce infortunati).
Come iniziamo?
Le prime settimane dovranno essere dedicate alla valutazione della tecnica di corsa, della condizione fisica e dell’aspetto muscolare (core stability ecc.). Superate queste semplici valutazioni sarà più semplice descrivere un piano plurimensile per accompagnarli verso il sogno.
La progressione del carico (load) non può mai essere più del 6-8% ogni circa 2 settimane.
Inserite nella vostra routine l’uso di automassaggio prima e dopo ogni allenamento e le posture.
Inserite una volta ogni 2 settimane un massaggio o un trattamento da un vostro specialista di fiducia.
Adottate una routine di esercizi semplici, ma efficaci, per gestire la core stability, le caviglie e le anche (il disequilibrio in genere).
Al primo problema fisico rallentate.
Fatevi seguire passo dopo passo da un coach esperto anche solo per dei consigli.
Cercate di usare questo “big goal” non solo come singolo obiettivo ma come stimolo per far sì che la corsa (o anche la corsa) diventi parte della vostra vita.
Che siate sovrappeso o in forma adottate un’alimentazione adeguata per supportare questo nuovo stress metabolico-muscolare, soprattutto se siete over 40.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 00:40 Con il Vertical Tube Villeneuve è la domenica Campionato Italiano Vertical e Coppa Italia Giovani
- 16:12 E' la domenica della Marcialonga Lauretana: si corre a Loreto Stazione (AN) sui 10 km
- 06:00 Si avvicina l'inverno e volete correre nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 Sta per aprirsi la stagione delle campestri: utili o superflue?
- 15:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
