Ci sono giorni in cui le gambe proprio non ne vogliono sapere. O, forse, è meglio dire che ci sono giornate in cui il nostro corpo si ribella come può alla nostra testardaggine, e ci invia dei segnali ben chiari per dirci che stiamo esagerando. Ci sono giornate in cui la corsa diventa tremendamente difficile, nelle quali le gambe si trasformano in due pezzi di legno, dure e molto difficili da gestire. Ma è proprio in quelle giornate che si forgia il carattere del corridore, e sono giornate che torneranno molto utili per affrontare, anche in gara, i momenti più difficili. l motivo di queste sensazioni così brutte non è del tutto noto: il nostro corpo è una macchina talmente perfetta da impedirci di carpirne appieno i segreti. Nel caso più semplice, è questione di allenamento. Spesso ci si è spremuti troppo nel giorno o nelle settimane precedenti, le fibre muscolari e il sistema nervoso non hanno avuto i giusti tempi di rigenerazione e, di conseguenza, riceviamo input sensoriali non ideali, e la corsa diventa una faticaccia. In molti casi, però, l’allenamento non è la chiave di tutto. Ci possono essere giornate in cui, per lavoro, siamo costretti a stare per molto tempo seduti in macchina o in ufficio,magari con elevati livelli di stress, e ciò può alterare il nostro gesto tecnico e le nostre percezioni, fino a renderle davvero orribili. Inoltre, vi è mai capitato di ragionare su quanto siamo in grado di reperire risorse inaspettate in taluni momenti e di come, allo stesso modo, a volte rimaniamo impotenti di fronte al nostro corpo che ci chiede di fermarci a riposare? Pensate a un esame molto impegnativo: ci si ritaglia ovunque il tempo per studiare: al ristorante, in treno, la mattina presto ed anche la notte. Non c’è nulla che conti di più: si è talmente concentrati sull’obiettivo che tutto diventa relativo. Una volta superato l’esame, ci si rilassa tanto da non riuscire più a fare nulla, a volte anche meno del minimo richiesto dalla vita di tutti i giorni. E così capita anche con la corsa. Dopo un periodo impegnativo dal punto di vista extra-sportivo, la corsa può diventare un peso, e spesso non si riesce a capire il motivo, visto che i programmi di allenamento sono rimasti pressoché identici. In altre parole, il carico esterno, quello che si misura in km percorsi alle diverse intensità, non è variato, ma il carico interno, notevolmente più difficile da misurare, è cambiato anche parecchio, visti i tanti impegni. Ed allora, come gestire questi momenti? E’ meglio fermarsi o è più produttivo stringere i denti e andare avanti ad ogni costo? La virtù, come spesso accade, sta nel mezzo. Per prima cosa, è importante riuscire a capire le cause di queste brutte sensazioni. Se state affrontando un periodo psicologicamente intenso, oppure lo avete appena superato, potrebbe essere sensato abbandonare per qualche settimana le tabelle di allenamento e lasciarsi guidare dall’istinto. Buttate il cronometro e correte a sensazione, esplorate percorsi nuovi, riposate se non ve la sentite di correre. Insomma, fate tutto con estrema naturalezza lasciandovi guidare dall’istinto. Lentamente le sensazioni miglioreranno e sarete pronti per tornare a inseguire i vostri sogni. Al contrario, se avete un po’ esagerato con l’allenamento, a volte occorre stringere un poco i denti e affrontare queste giornate. Se avete in programma una corsa lenta, scegliete un percorso che conoscete bene e che, possibilmente, si sviluppi su un anello unico, con partenza e arrivo nello stesso punto. Non dovrete concentrarvi sul percorso, non avrete possibilità di fermarvi prima del tempo. Le condizioni ideali per ascoltare il vostro corpo. Rilassate le braccia, cercate l’elasticità dei piedi e l’avanzamento delle ginocchia: molto probabilmente a fine allenamento le sensazioni saranno decisamente migliori. In caso contrario, avrete imparato a tener duro e quest’allenamento tornerà utile nei momenti difficili. Attenzione però: una giornata storta può capitare, ma se queste cominciano a diventare due o più, inserite qualche giorno di riposo completo e recuperate al meglio le energie.
La corsa deve rimanere un piacere, altrimenti che gusto c’è?
Dott. Luca Del Curto
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare