Ci sono giorni in cui le gambe proprio non ne vogliono sapere. O, forse, è meglio dire che ci sono giornate in cui il nostro corpo si ribella come può alla nostra testardaggine, e ci invia dei segnali ben chiari per dirci che stiamo esagerando. Ci sono giornate in cui la corsa diventa tremendamente difficile, nelle quali le gambe si trasformano in due pezzi di legno, dure e molto difficili da gestire. Ma è proprio in quelle giornate che si forgia il carattere del corridore, e sono giornate che torneranno molto utili per affrontare, anche in gara, i momenti più difficili. l motivo di queste sensazioni così brutte non è del tutto noto: il nostro corpo è una macchina talmente perfetta da impedirci di carpirne appieno i segreti. Nel caso più semplice, è questione di allenamento. Spesso ci si è spremuti troppo nel giorno o nelle settimane precedenti, le fibre muscolari e il sistema nervoso non hanno avuto i giusti tempi di rigenerazione e, di conseguenza, riceviamo input sensoriali non ideali, e la corsa diventa una faticaccia. In molti casi, però, l’allenamento non è la chiave di tutto. Ci possono essere giornate in cui, per lavoro, siamo costretti a stare per molto tempo seduti in macchina o in ufficio,magari con elevati livelli di stress, e ciò può alterare il nostro gesto tecnico e le nostre percezioni, fino a renderle davvero orribili. Inoltre, vi è mai capitato di ragionare su quanto siamo in grado di reperire risorse inaspettate in taluni momenti e di come, allo stesso modo, a volte rimaniamo impotenti di fronte al nostro corpo che ci chiede di fermarci a riposare? Pensate a un esame molto impegnativo: ci si ritaglia ovunque il tempo per studiare: al ristorante, in treno, la mattina presto ed anche la notte. Non c’è nulla che conti di più: si è talmente concentrati sull’obiettivo che tutto diventa relativo. Una volta superato l’esame, ci si rilassa tanto da non riuscire più a fare nulla, a volte anche meno del minimo richiesto dalla vita di tutti i giorni. E così capita anche con la corsa. Dopo un periodo impegnativo dal punto di vista extra-sportivo, la corsa può diventare un peso, e spesso non si riesce a capire il motivo, visto che i programmi di allenamento sono rimasti pressoché identici. In altre parole, il carico esterno, quello che si misura in km percorsi alle diverse intensità, non è variato, ma il carico interno, notevolmente più difficile da misurare, è cambiato anche parecchio, visti i tanti impegni. Ed allora, come gestire questi momenti? E’ meglio fermarsi o è più produttivo stringere i denti e andare avanti ad ogni costo? La virtù, come spesso accade, sta nel mezzo. Per prima cosa, è importante riuscire a capire le cause di queste brutte sensazioni. Se state affrontando un periodo psicologicamente intenso, oppure lo avete appena superato, potrebbe essere sensato abbandonare per qualche settimana le tabelle di allenamento e lasciarsi guidare dall’istinto. Buttate il cronometro e correte a sensazione, esplorate percorsi nuovi, riposate se non ve la sentite di correre. Insomma, fate tutto con estrema naturalezza lasciandovi guidare dall’istinto. Lentamente le sensazioni miglioreranno e sarete pronti per tornare a inseguire i vostri sogni. Al contrario, se avete un po’ esagerato con l’allenamento, a volte occorre stringere un poco i denti e affrontare queste giornate. Se avete in programma una corsa lenta, scegliete un percorso che conoscete bene e che, possibilmente, si sviluppi su un anello unico, con partenza e arrivo nello stesso punto. Non dovrete concentrarvi sul percorso, non avrete possibilità di fermarvi prima del tempo. Le condizioni ideali per ascoltare il vostro corpo. Rilassate le braccia, cercate l’elasticità dei piedi e l’avanzamento delle ginocchia: molto probabilmente a fine allenamento le sensazioni saranno decisamente migliori. In caso contrario, avrete imparato a tener duro e quest’allenamento tornerà utile nei momenti difficili. Attenzione però: una giornata storta può capitare, ma se queste cominciano a diventare due o più, inserite qualche giorno di riposo completo e recuperate al meglio le energie.
La corsa deve rimanere un piacere, altrimenti che gusto c’è?
Dott. Luca Del Curto
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente