Ci sono giorni in cui le gambe proprio non ne vogliono sapere. O, forse, è meglio dire che ci sono giornate in cui il nostro corpo si ribella come può alla nostra testardaggine, e ci invia dei segnali ben chiari per dirci che stiamo esagerando. Ci sono giornate in cui la corsa diventa tremendamente difficile, nelle quali le gambe si trasformano in due pezzi di legno, dure e molto difficili da gestire. Ma è proprio in quelle giornate che si forgia il carattere del corridore, e sono giornate che torneranno molto utili per affrontare, anche in gara, i momenti più difficili. l motivo di queste sensazioni così brutte non è del tutto noto: il nostro corpo è una macchina talmente perfetta da impedirci di carpirne appieno i segreti. Nel caso più semplice, è questione di allenamento. Spesso ci si è spremuti troppo nel giorno o nelle settimane precedenti, le fibre muscolari e il sistema nervoso non hanno avuto i giusti tempi di rigenerazione e, di conseguenza, riceviamo input sensoriali non ideali, e la corsa diventa una faticaccia. In molti casi, però, l’allenamento non è la chiave di tutto. Ci possono essere giornate in cui, per lavoro, siamo costretti a stare per molto tempo seduti in macchina o in ufficio,magari con elevati livelli di stress, e ciò può alterare il nostro gesto tecnico e le nostre percezioni, fino a renderle davvero orribili. Inoltre, vi è mai capitato di ragionare su quanto siamo in grado di reperire risorse inaspettate in taluni momenti e di come, allo stesso modo, a volte rimaniamo impotenti di fronte al nostro corpo che ci chiede di fermarci a riposare? Pensate a un esame molto impegnativo: ci si ritaglia ovunque il tempo per studiare: al ristorante, in treno, la mattina presto ed anche la notte. Non c’è nulla che conti di più: si è talmente concentrati sull’obiettivo che tutto diventa relativo. Una volta superato l’esame, ci si rilassa tanto da non riuscire più a fare nulla, a volte anche meno del minimo richiesto dalla vita di tutti i giorni. E così capita anche con la corsa. Dopo un periodo impegnativo dal punto di vista extra-sportivo, la corsa può diventare un peso, e spesso non si riesce a capire il motivo, visto che i programmi di allenamento sono rimasti pressoché identici. In altre parole, il carico esterno, quello che si misura in km percorsi alle diverse intensità, non è variato, ma il carico interno, notevolmente più difficile da misurare, è cambiato anche parecchio, visti i tanti impegni. Ed allora, come gestire questi momenti? E’ meglio fermarsi o è più produttivo stringere i denti e andare avanti ad ogni costo? La virtù, come spesso accade, sta nel mezzo. Per prima cosa, è importante riuscire a capire le cause di queste brutte sensazioni. Se state affrontando un periodo psicologicamente intenso, oppure lo avete appena superato, potrebbe essere sensato abbandonare per qualche settimana le tabelle di allenamento e lasciarsi guidare dall’istinto. Buttate il cronometro e correte a sensazione, esplorate percorsi nuovi, riposate se non ve la sentite di correre. Insomma, fate tutto con estrema naturalezza lasciandovi guidare dall’istinto. Lentamente le sensazioni miglioreranno e sarete pronti per tornare a inseguire i vostri sogni. Al contrario, se avete un po’ esagerato con l’allenamento, a volte occorre stringere un poco i denti e affrontare queste giornate. Se avete in programma una corsa lenta, scegliete un percorso che conoscete bene e che, possibilmente, si sviluppi su un anello unico, con partenza e arrivo nello stesso punto. Non dovrete concentrarvi sul percorso, non avrete possibilità di fermarvi prima del tempo. Le condizioni ideali per ascoltare il vostro corpo. Rilassate le braccia, cercate l’elasticità dei piedi e l’avanzamento delle ginocchia: molto probabilmente a fine allenamento le sensazioni saranno decisamente migliori. In caso contrario, avrete imparato a tener duro e quest’allenamento tornerà utile nei momenti difficili. Attenzione però: una giornata storta può capitare, ma se queste cominciano a diventare due o più, inserite qualche giorno di riposo completo e recuperate al meglio le energie.
La corsa deve rimanere un piacere, altrimenti che gusto c’è?
Dott. Luca Del Curto
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso