Atletica Casone Noceto guarda avanti! Al termine di un’annata ricca di grandi risultati la Società Sportiva, guidata da Mauro Pizzetti, guarda al futuro partendo dalla riorganizzazione della componente dirigenziale, cioè la squadra che lavora fuori dal campo e che permette agli atleti di raggiungere gli obiettivi prefissati. Per competere ad alto livello e fronteggiare una concorrenza nazionale e internazionale sempre più competitiva, Atletica Casone Noceto ha inserito nei propri quadri dirigenziali Massimo Magnani col ruolo di Direttore Tecnico e nominato Mirko Saccò Direttore Sportivo.
Una scelta condivisa da Graziano Adami, che rappresenta la proprietà dell’Azienda che sostiene l’attività del Club con lo staff del Settore Assoluto.
“Non ci accontentiamo di quello che abbiamo raggiunto – le parole di Graziano Adami – ci aspettano ulteriori impegni, tipo il Campionato Europeo per Club di Cross, in programma il 6 Febbraio 2022 ad Oeiras in Portogallo, che vogliamo onorare al meglio. Oltre al prestigio della partecipazione, noi sentiamo anche una forte responsabilità nell’affrontare questa manifestazione che già ci aveva visti sul podio nell’ultima edizione disputata e nella quale vorremmo essere protagonisti assoluti per riportare in Italia un trofeo che manca da troppo tempo. Per riuscire nell’intento dobbiamo essere competitivi in campo e fuori da esso perché la sinergia di tutte le forze della Società è l’arma nella quale crediamo e quindi, così come puntiamo ad avere atleti di qualità, dobbiamo avere anche un assetto dirigenziale in grado di gestire il nostro patrimonio sportivo. Oggi il Running non è più solamente un fenomeno sportivo ma investe fortemente anche l’ambito sociale, la promozione di corretti stili di vita e il benessere dei cittadini; noi vogliamo operare in questo ambito con un modello e un’organizzazione societaria che guardano al futuro”.
Massimo Magnani continuerà il proprio progetto con Iliass Aouani ma da oggi sarà a disposizione degli allenatori e degli atleti della Atletica Casone Noceto per guidarli e orientarli nel raggiungimento degli obiettivi societari.
“Ho accettato con piacere, soddisfazione ed orgoglio la proposta della Società Casone Noceto – dice Massimo Magnani – perché da quando abbiamo intensificato i rapporti, grazie all’appartenenza di Iliass Aouani alla Società, ho trovato un ambiente di persone appassionate che mettono al primo posto l’interesse degli atleti, che li supportano come non ho mai visto fare in altri Club.
Porto la mia esperienza, mettendola al servizio degli allenatori personali e degli atleti, per contribuire alla loro crescita e a quella della Società. E’ una sfida che mi stimola moltissimo. Al più presto comincerò il giro di telefonate e, quando possibile, di incontri con i vari allenatori ed atleti per pianificare al meglio la stagione 2022, guardando anche più avanti perché, fra gli obiettivi della Società, vi è anche quello di far crescere giovani atleti italiani che nella Casone Noceto possono trovare un luogo dove formarsi adeguatamente e sviluppare le loro potenzialità”.
La Società ha anche rinnovato, in parte, il parco atleti; a fisiologiche partenze si sono affiancati nuovi arrivi, come quello di Lorenzo Dini, atleta allenato da Stefano Baldini ed Andrea Sanguinetti, atleta dalle grandi potenzialità, mai completamente espresse.
Fra gli atleti stranieri, oltre al riconfermato Jacob Kiplimo, primatista mondiale della Mezza Maratona e Bronzo Olimpico sui 10000m, si aggiunge Oscar Chelimo, senza escludere altri innesti in prospettiva futura.
Elenco atleti 2022:
Chelimo Oscar, Choury Yassin, Kiplimo Jacob, Dini Lorenzo, Agostini Francesco, Aouani Iliass, Carrera Francesco, Jaafari Badr, Mondazzi Alberto, Njie Nfamara, Ouhda Ahmed, Quazzola Italo, Sanguinetti Andrea.
Non faranno piu' parte del team Casone Noceto:
Selvarolo Pasquale, Kalale Ishmael, El Mazouri Ahmed.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 16:11 All'Ultrabericus 2023 successi per Angella e per una magnifica Maran!
- 08:17 L'Umbria dell'atletica premiata dal presidente della Fidal Stefano Mei
- 16:23 Ieri a Perugia si è disputata la "Stramarzolina" di Capanne: tutti di corsa i grandi e i piccoli
- 15:06 Corsa, arte e cioccolato: un'opera grafica di Silvio Craia ai vincitori della "ChocoRun" di domenica a Perugia
- 07:42 Ecco come combattere i mali di stagione del podista con una corretta alimentazione
- 16:18 Insieme la Biella-Piedicavallo e la Balma-Piedicavallo: è stato ancora un gran successo
- 08:07 Riuscite a riconoscere se siete in sovrallenamento? Si parla dell'overtraining
- 16:35 Alla Maratonina della Vittoria a Vittorio Veneto (TV) trionfi di Bamoussa e Mazzucco
- 07:03 Dimagrire per migliorare nella corsa: quanti secondi al km si possono guadagnare ogni kg di peso in meno?
- 11:30 Dall'Umbria la bella storia di Claudia Maggiurana: la maratona due anni dopo l'operazione al seno!
- 08:17 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 15:50 In Umbria il circuito podistico Endas in otto tappe: si parte il 2 aprile da Perugia con la "ChocoRun"
- 07:29 Dovete correre la maratona? Ecco come dovrete alimentarvi ed idratarvi per rendere al meglio
- 16:44 Il 17 settembre alla mezza maratona di Udine a caccia del record
- 08:01 Ci sono tre oggetti da ritenere fondamentali per chi corre: ecco quali sono...
- 16:30 Il 30 giugno al Passo dello Stelvio ci sarà la "Stelvio Stilfserjoch – Night, Light & Food"
- 15:27 Il 2 aprile a Perugia ci sarà la "Choco Run" abbinata al "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina"
- 07:00 Quando e come assumere carboidrati per chi corre soprattutto le lunghe distanze?
- 17:05 La “Sgambettata di San Giuseppe” conquista Vallecorsa nel Lazio
- 07:10 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 16:22 A Cardano al Campo (Va) gran festa per la settima "Corri Cardano"
- 07:41 L'importanza dello strechting per il mal di schiena: ecco i suggerimenti per chi corre
- 16:31 Il 7 maggio torna la “13 Miglia d’Annunzio Run” attorno al lago di Garda
- 06:50 Quali differenze tra il correre su tapis roulant oppure su strada e pista?
- 22:45 Centesima maratona (e ultra) per Lorena Piastra! Il traguardo alla Strasimeno!
- 16:30 Successo per la Strasimeno: pubblico e partecipanti entusiasti sulle strade attorno al lago Trasimeno
- 16:54 Sabato 2 settembre tornerà la Marcialonga Running Coop in Trentino
- 07:42 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 18:26 Domenica sarà il giorno della Strasimeno, gara con cinque traguardi attorno al lago Trasimeno
- 07:32 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 17:21 Il 6 maggio torna il Triathlon sulle rive del Lago di Caldaro in Alto Adige
- 07:00 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 16:42 Ben otto nuovi inserimenti nel calendario Iuta 2023: ecco le gare in calendario
- 08:08 Dovete acquistare le scarpe da running? Occhio a questi sette falsi miti!
- 16:48 Il 7 maggio tornerà la Placentia Half Marathon: sarà una grande festa
- 06:55 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 16:55 In Umbria un bel successo a San Terenziano (Pg) per il primo "Trocco del Lupo Trail"
- 07:03 Sono migliori i podisti su strada o quelli che fanno i trail? C'è una ricerca universitaria
- 16:26 Domenica 17 settembre tornerà la "Maratonina Internazionale Città di Udine"
- 07:33 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 15:34 Domenica in Umbria si corre a San Terenziano (Pg) il "Trocco del Lupo Trail"
- 07:22 Facciamo chiarezza: ecco per chi è obbligatorio il certificato medico agonistico