E con questa fanno 10: si prepara ad andare in doppia cifra la mitica Primiero Dolomiti Marathon, apprezzata gara di corsa trentina che da anni anima l’inizio di luglio di runners dall’Italia e dal mondo. La variegata proposta della gara che comprende ben quattro percorsi diversi rende l’evento perfetto per tutte le tipologie di podisti e il prossimo 5 luglio è attesa al via anche l’inossidabile ultra-maratoneta Fiorenza Simion.
Classe 1943 e rigorosamente tesserata nell’US Primiero, Fiorenza Simion è la prima donna al mondo nella speciale classifica che raduna le ultra-maratonete dalla carriera più longeva. Il fatto che la podista abbia partecipato ogni anno e per oltre 40 anni ad almeno una gara che supera le 50 miglia (e quindi oltre 80 km) l’ha fatta entrare di diritto nell’originale graduatoria dove ad oggi è la prima della classe. Simion ha infatti più di 48 anni di onorata carriera da runner alle spalle, e come ricorda lei stessa: “la corsa mi rende felice, mentre corro non penso a nulla perché per me questo sport è evasione dalla vita di tutti i giorni e mi permette di rilassarmi. L’unico obiettivo che mi pongo in gara è quello di arrivare fino in fondo e godermi il viaggio, perché correndo mi diverto e mi mantengo in salute. Credo che la mia passione innata per questa disciplina mi abbia aiutato a rimanere costante negli anni e a dedicarmi alla corsa anche in mezzo alle avversità, senza tralasciare questo bellissimo hobby!”. Parole semplici, ma capaci di lasciare il segno per l’affezionata atleta che è naturalmente molto legata alla Primiero Dolomiti Marathon: “ho preso parte a tutte le edizioni di questa corsa e, incrociando le dita e sperando di stare sempre bene, ci sarò anche in occasione del 10° anniversario. Ogni edizione mi ha emozionato perché correre nella mia terra natale tra i boschi e circondata da amici e famigliari ha un sapore speciale, anche se il ricordo più bello non può che essere quello della vittoria di mio nipote Giancarlo (Simion) nella Marathon del 2017”. Con un buon carico di passione per lo sport e altrettanta genuinità, l’intramontabile Fiorenza Simion è attesa al via della 10.a edizione fra i concorrenti della mitica 42K in Valle di Primiero, e a suo dire: “i luoghi attraversati dalla gara sono spettacolari. Il percorso mette alla prova le capacità di resistenza dei concorrenti quindi il mio consiglio è quello di arrivare alla gara con una buona preparazione atletica, così da potersi godere il tracciato e i panorami”.
Non potrebbe esserci testimonial migliore per la Primiero Dolomiti Marathon, che attraverso la storia di Fiorenza Simion si conferma una competizione d’alto livello adatta e aperta a tutti: specialisti della corsa, appassionati di tutte le età, neofiti e amatori possono trovare il percorso più idoneo fra le quattro proposte della gara. Dalla Marathon da 42 km (partenza da Villa Welsperg in Val Canali) al Family Trail da 6,5 km passando per la 26K (partenza da San Martino di Castrozza) e la 16K (partenza da Zortea in Valle del Vanoi), tutte le gare culminano sul traguardo di Fiera di Primiero in un’atmosfera di festa e sport che poche manifestazioni al mondo sanno regalare.
Per aggiungersi alla lista iscritti che ha già superato quota 1000 runners le adesioni alla 10.a Primiero Dolomiti Marathon sono aperte e disponibili online. Il comitato organizzatore dell’US Primiero porta avanti con dedizione le operazioni di allestimento della gara e come sottolinea il presidente Luigi Zanetel: “è un piacere e un orgoglio raggiungere questo importante traguardo alla Primiero Dolomiti Marathon. Negli anni l’entusiasmo per la corsa in Valle di Primiero si è affermato sempre di più e anzi è andato crescendo. Il territorio si è dimostrato accogliente e ospitale grazie alla sua innata vocazione turistica, e grazie al sostegno di numerosi partner e collaboratori abbiamo potuto allestire numerose edizioni di successo. Non per ultimi i nostri preziosi volontari che prima, dopo e durante la gara si prendono cura di tutti i partecipanti garantendo una corsa sicura a ciascuno di loro”.
L’appuntamento al cospetto delle maestose Pale di San Martino e delle Vette Feltrine è fissato a sabato 5 luglio con la 10.a Primiero Dolomiti Marathon.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:10 La Primiero Dolomiti Marathon si avvicina alla sua decima edizione: si correrà il prossimo 5 luglio
- 05:58 Per migliorare nella corsa meglio il fartlek o le ripetute? Vanno alternati nella maniera più adeguata
- 15:09 Festa per il Triathlon del Lago di Caldaro con i successi di Ilaria Zane e Federico Murero
- 06:12 Podisti vegetariani o vegani ? Ecco come fare con vitamine ed integratori
- 14:00 In Umbria sarà la domenica della "Sfacchinata": tutti di corsa a Gualdo Tadino (PG)
- 06:13 Anche l'escursionismo può essere un'ottima attività per migliorare nella corsa
- 13:10 Successo per il ritorno della "Marino Run": oltre 200 i partecipanti a Marino del Tronto (AP)
- 06:16 Quanti tra voi podisti soffrono di mal di schiena? E' fondamentale lo stretching ed ecco i consigli di un esperto
- 18:13 Il 30 maggio in Umbria c'è il "Pale Happy Fun Day", aspettando il "Pale Hero Trail" dell'8 giugno
- 06:18 Provate anche voi: lo sapevate che lo yoga può davvero aiutare i runner a migliorare le prestazioni?
- 12:42 E' la domenica del "Vertical del Lago di Como": inizia il circuito Crazy Vertical Italy Cup 2025
- 06:06 È meglio mangiare prima o dopo l'allenamento del mattino? Opportuno correre a digiuno o no?
- 15:10 Record di iscritti alla Primiero Dolomiti Marathon: si correrà il 5 luglio
- 06:10 Seguite questi allenamenti per migliorare la resistenza alla corsa: i consigli
- 15:24 Domenica 18 maggio in Umbria c'è il "Subasio Crossing"! Appuntamento a Collepino di Spello (PG) sui 12 e 30 km
- 06:13 Voi che correte vi allenate mai facendo pilates? E' utilissimo soprattutto per le lunghe distanze
- 17:06 L'8 giugno in Umbria si correrà il Pale Hero Trail sulle distanze di 36, 22 e 15 km: spettacolo ed emozioni
- 06:03 Consigli su come correre al meglio in discesa in gara ed in allenamento
- 17:37 Sabato 17 maggio si corre "Il Golfo dell’Isola Trail Race" nel territorio di Noli (SV) per il Golden Trail World Series 2025
- 06:08 Correre assiduamente e prevenire le infiammazioni di vario genere: l'importanza degli antiossidanti
- 15:05 In Abruzzo in cento hanno preso parte al "Trail Zompo lo Schioppo"
- 06:05 Qual'è l'età giusta della corsa? Basta accettare con consapevolezza la realtà dei nostri 40, 50, 60 anni ed oltre
- 22:38 A Perugia la festa della Grifonissima: in 609 al traguardo con vittorie di Khalid Mokhchane e Silvia Tamburi
- 15:05 In archivio la settima edizione della "Tre Borghi" con partenza ed arrivo a Guastameroli (CH)
- 06:11 Voi podisti date importanza alla cadenza nella corsa? E come bisogna allenarla?
- 15:14 Il 7 giugno appuntamento con la Dolomites Saslong Half Marathon sui monti del Sassolungo
- 05:58 E' il giorno della "Marino Run": oggi pomeriggio si corre a Marino del Tronto (AP)
- 16:13 Fissata la data della prossima Half Marathon Firenze! Fresco il ricordo dei 6mila partecipanti all'ultima edizione
- 06:09 Ecco come allenare il sistema aerobico nella corsa: è importante seguire dei consigli
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo