Il Plogging, ultima disciplina sportiva nata nel mondo della corsa, con un occhio di riguardo per l’ambiente, è lo zoccolo duro della 7^ edizione 'Keep clean and run', 416 km, spalmati in sette tappe, con D+ 37.000 m, ripercorrendo i sentieri della linea gotica che uniscono la Toscana all’Emilia-Romagna...
La gara per la pace e l’ecologia partirà il 23 aprile prossimo da Montignoso in Toscana e dopo avere attraversato 34 comuni si concluderà il 29 nella città romagnola di Rimini. Il percorso toccherà i luoghi più significativi della II Guerra Mondiale, passando in paesi simbolo della resistenza come Sant’Anna di Stazzema e Montesole di Marzabotto. Una corsa dedicata alle vittime delle stragi naziste e alla sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti che dall’entroterra arrivano al mare e causano circa il 70% del problema del “marine littering” veleno per i nostri mari a rischio di avere più plastica che abitanti con le pinne. Occhio di riguardo alla qualità dell’aria monitorata in diretta con speciale apparecchiatura “Flow 2” sviluppato dall’azienda “Plume Labs”, partner tecnico, che misura temperatura, umidità relativa e livello di concentrazione particelle inquinanti, del peso di 70 g ancorato ai muscoli degli eco atleti. Nel team degli spazzini in corsa guidato da Roberto Cavallo, 51enne agronomo e ultrarunner di Alba, che nel 2015 insieme a Oliviero Alotto tenne a battesimo la 1^ edizione di Keep Clean And Run, evento centrale italiano della campagna europea di sensibilizzazione contro il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti Let's Clean Up Europe, tre runner con targa emiliana e con la maglietta della ASD Ultra Trail Via degli Dei di Monterenzio, società organizzatrice dell’Ultra Trail Via degli Dei, 125 km in ambiente naturale da Bologna Fiesole, Flaminia Militare Trail di 55 km da Monte di Fò e 2^ edizione da Monte Senario Trail di 32 km con arrivo in territorio fiesolano.
Riccardo Cavara, Andrea Morini e Flavia Melandri, atleti con chilometri sulle gambe accumulati in gare extra large in ambiente naturale entreranno in gara lungo il tratto di 26 km e D+ 1.200 m di da Monzuno al Passo della Futa.
“Correremo, rispettando la normativa sui 'colori' dei territori, con sacco sulle spalle da riempire con la raccolta dei rifiuti che avvelenano la natura e la vita oltre a portare sostegno al messaggio di pace - afferma Cavara – temi che sono nel nostro modo di intendere la corsa in ambiente naturale. Esperienza che ci servirà per pianificare una iniziativa da inserire nella prossima edizione dell’Ultra Trail Via degli Dei del 6 maggio 2021. Chinarsi a raccogliere un rifiuto è un gesto di rispetto da metabolizzare per tradurlo in atteggiamento abituale e quotidiano. Poi c’è da lavorare per la prevenzione: evitare che chiunque getti un rifiuto. È una delle regole che i partecipanti alla Ultra Trail Via degli Dei devono rispettare pena la squalifica immediata”.
La gara ecologica e per la pace farà la sua prima tappa il 25 aprile in Emilia a Porretta Terme per proseguire il viaggio attraverso Riola di Vergato, Grizzana Morandi, Parco di monte Sole a Marzabotto, San Benedetto Val di Sambro per trasferirsi in territorio toscano. Dopo tre giorni entrerà in Romagna a Borgo a Ridracoli.
Dopo una breve sosta all’eco museo delle acque proseguirà per Bagno di Romagna, Sarsina, passerella all’interno della fiera di Rimini in omaggio a 'Eco mondo Digital Green Weeks', seconda delle cinque tappe di un percorso virtuoso per guidare la comunità della 'green economy' verso nuovi scenari. Termine dell’eco viaggio alle 17.30 di giovedì 29 aprile al molo di levante 'Capitan Giulietti' di Rimini.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 06:00 Correte! La corsa può aiutare tutti voi per il dimagrimento sano e il benessere generale
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare