Le giovani promesse azzurre si sono messe in mostra in occasione delle Adamello Series di Vione (BS). Il weekend dedicato ai verticalisti, caratterizzato da un meteo variabile con nuvole e schiarite e da una pioggia nel pomeriggio di sabato e nella notte, si è aperto con condizioni del terreno comunque buone, tali da non influire sul regolare svolgimento delle gare nemmeno all’arrivo posto a quota 2.300 metri. Sulle cime circostanti durante la notte è caduta una leggera spruzzata di neve che ha reso l’atmosfera ancora più suggestiva, con temperature piuttosto fresche. La distanza dell’Adamello Vertical Junior ha rappresentato un’importante occasione di raduno tecnico per la Nazionale Giovanile ed è stata valida come prova di COPPA ITALIA Giovani supported by MICO per le categorie Youth A e B. Ottime prestazioni per i giovani azzurri con risultati di rilievo soprattutto al maschile. Nella categoria Youth B è arrivato il successo di Filippo Piumarta (Sport Project VCO), autore anche del nuovo record del tracciato in 28:28.07. Alle sue spalle hanno completato il podio Lorenzo Uccelli e Matteo Pedranzini, mentre meritano menzione i piazzamenti in sesta e settima posizione di Pietro Cattaneo ed Eugenio Brignone. Al femminile si è imposta Marianna Baragiotta (G.S.A. Valsesia) con il tempo di 41:30.56, davanti a Ilaria Bulanti e Giulia Visinoni. Da sottolineare anche l’ottima prova di Elisa Mariani (Altitude Skyrunning Team ASD), che ha chiuso al quarto posto a ridosso del podio.
Nella categoria Youth A è stato Cristian Gabriele Pivot (Atletica Sandro Calvesi) a imporsi con il tempo di 30:01.86. Sul podio anche il valdostano Thierry Cretier (ASD Pont Saint Martin), secondo e nuova promessa da seguire con attenzione, mentre il terzo gradino è andato a Luca Beltramelli (Atletica Monterosa), autore di una prova solida. Tra le donne la vittoria è andata ad Alessandra Sandrino (Sci Club Pontedilegno e, in un curioso intreccio, una ventina di atleti dello sci alpinismo del Comitato Alpi Centrali era anch’essa in ritiro collegiale). Alle sue spalle Giulia Framarin (Pont Saint Martin) ha chiuso seconda, seguita da Sofia Bortolotti al terzo posto. L’azzurrina Lisa Curti si è fermata ai piedi del podio, quarta con una prestazione di buon livello.
Nella distanza Adamello Vertical Kilometer il protagonista è stato Davide Magnini, capace di sfiorare il primato da lui stesso firmato lo scorso anno, mentre al femminile la giovane Martina Pozzi, U23 e già medaglia d’oro ai Mondiali Giovanili, ha brillato stabilendo il nuovo record del percorso. Entrambi hanno così conquistato la 7ª prova del VK Open Championships promosso dalla International Skyrunning Federation.
Podio Adamello Vertical Kilometer
M
1. Davide Magnini - ITA - 37"19'96
2. Zak Hanna - IRL - 38"27'58
3. Pietro Pellegrini - ITA - 38"36'82
4. Luca Compagnoni - ITA - 39"38'92
5. Vitalii Chernov - AIN - 40"13'30
F
1. Martina Pozzi - ITA - 45"09 55
2. Corinna Ghirardi - ITA - 49"46'69
3. Dominika Zupancic Valant - SLO - 51"09'19
4. Yuki Ikegami - JPN - 51"52'05
5. Sabrina Polito - ITA - 56"50'64
Mentre la classifica della COPPA ITALIA Giovani è in elaborazione, il calendario va delineando quelli che sono i protagonisti 2025 con le ultime tre prove. Prossimo appuntamento il 5 ottobre a Calestano (PR) per la Tartufo Running, seguiranno a stretto giro il Morissolo Vertical il 19 ottobre e il VTV Vertical Tube Villeneuve il 2 novembre che proclamerà i vincitori.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 13:33 Domenica in Umbria c'è la Straquasar: boom di partecipanti alla gara del Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 L'allenamento sulle brevi distanze può migliorare il personal best sulla mezza maratona: ecco come fare
- 18:05 Maratoneta di 48 anni muore nel sonno: stessa sorte pochi giorni dopo una compagna di squadra
- 13:55 In 5000 a Roma per la "Corsa dei Santi" per sostenere il progetto solidale dei salesiani in India
- 06:00 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 00:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:54 Il 9 maggio 2026 torna il Triathlon del Lago di Caldaro con la sua 37esima edizione
- 06:00 Per migliorare le prestazioni su tutte le distanze della corsa occorre allenare la forza in salita
- 15:15 Domenica 9 novembre a Corciano (PG) c'è la Straquasar e sarà ricordato il podista Eros Bastianini a due anni dalla scomparsa
- 06:00 Ma per i podisti la cosiddetta dieta detox funziona davvero o è meglio evitarla?
- 14:00 Tra sei mesi a Rapolano Terme (SI) appuntamento con la quarta "Crete Senesi Ultramarathon"
- 06:00 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 00:40 Con il Vertical Tube Villeneuve è la domenica Campionato Italiano Vertical e Coppa Italia Giovani
- 16:12 E' la domenica della Marcialonga Lauretana: si corre a Loreto Stazione (AN) sui 10 km
- 06:00 Si avvicina l'inverno e volete correre nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 Sta per aprirsi la stagione delle campestri: utili o superflue?
- 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
