Come accade ormai da decenni, con i primi rigori invernali la macchina organizzativa de «La Ciaspolada» aumenta i giri del proprio motore in vista del giorno prescelto per l'evento sportivo clou della stagione bianca in Val di Non. Sabato 7 gennaio non è poi così lontano quindi per la promozione, in modo particolare, arrivano ora le settimane cruciali.
L'attività di marketing portata avanti nel recente passato in simbiosi con i Mercatini della Val di Non nei mesi di novembre e dicembre, interrotta negli anni segnati dal Covid, è stata progressivamente sostituita da un'opera di marketing svolta in occasione delle più importanti gare podistiche del nord Italia, una distribuzione di materiale che ha permesso di cominciare già a costruire gruppi di iscritti alla 49ª edizione della gara nonesa, in partenza da Bologna e da Padova. Sono ormai lontani i tempi, per tutti gli eventi sportivi in particolare dopo la pandemia, in cui carovane di pullman si muovevano per portare i concorrenti nelle sedi degli eventi più prestigiosi, ma proprio per questo si tratta di segnali importanti.
Incessante è inoltre lo sforzo del comitato organizzatore, che fa capo alla Società Podistica Novella, nel proporre ogni anno nuove partnership e nuove iniziative, nella consapevolezza che «La Ciaspolada» non è solo una manifestazione sportiva, ma anche un momento di coesione sociale, di svago per le famiglie e di promozione delle eccellenze locali, culturali, ambientali ed enogastronomiche. Questa volta la novità è rappresentata dal coinvolgimento della Rete dei Cammini, un network che unisce i più importanti percorsi di romitaggio esistenti in Italia, creati sul modello del celebre itinerario che porta a Santiago de Compostela, ispirandosi alle tradizioni religiose locali del passato. In Val di Non da qualche anno è stato rilanciato il Cammino Jacopeo d'Anaunia, un itinerario da coprire a piedi in tre o in sette giorni, scandito dalla collezione dei timbri, che si appoggia a strutture alberghiere convenzionate. Da Sanzeno a San Romedio, si dipana su tutta la valle e tocca i luoghi più significativi della zona dal punto di vista culturale e storico. Con lo staff che lo ha rilanciato La Ciaspolada ha costruito un accordo di collaborazione, fondato sulla promozione delle due proposte nei due diversi, ma non troppo, bacini di riferimento. A suggello di questo gemellaggio il pettorale dell'edizione 2023 sarà dedicato al Santuario di San Romedio, che campeggerà nel risvolto posteriore.
Per quanto concerne il percorso, è ancora presto per dare anticipazioni sulla sua lunghezza e soprattutto sulla sua collocazione. Molto dipenderà, al solito, dalle temperature e dalle precipitazioni che interesseranno la valle nel mese di dicembre e in particolare le ultime due settimane dell'anno. Quando si avrà un quadro abbastanza preciso della distribuzione del manto nevoso si deciderà dove portare i concorrenti. Le grandi difficoltà che comporta la produzione della neve, legate al costo dell'energia, rendono molto complicato giocare questa carta, giocata spesso in passato per rendere possibile la manifestazione, quindi per ora su questo fronte si naviga forzatamente a vista.
Le iscrizioni alla 49ª edizione sono già aperte. Si può procedere recandosi di persona presso la sede di Fondo, oppure compilando direttamente il modulo online su www.ciaspolada.it . Per la categoria ludico motoria il costo è di 15 euro (18 con il noleggio delle racchette da neve), per la categoria competitiva di 30 euro (33 con il noleggio). Un pacchetto speciale è stato al solito costruito per le famiglie (con due iscrizioni a tariffa intera le successive possono essere a tariffa agevolata (7 euro senza noleggio, 10 con noleggio). Per i gruppi i termini d'iscrizione scadono il 24 dicembre, per i singoli c'è tempo fino al 6 gennaio. Tutti i dettagli su www.ciaspolada.it.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo