Come accade ormai da decenni, con i primi rigori invernali la macchina organizzativa de «La Ciaspolada» aumenta i giri del proprio motore in vista del giorno prescelto per l'evento sportivo clou della stagione bianca in Val di Non. Sabato 7 gennaio non è poi così lontano quindi per la promozione, in modo particolare, arrivano ora le settimane cruciali.
L'attività di marketing portata avanti nel recente passato in simbiosi con i Mercatini della Val di Non nei mesi di novembre e dicembre, interrotta negli anni segnati dal Covid, è stata progressivamente sostituita da un'opera di marketing svolta in occasione delle più importanti gare podistiche del nord Italia, una distribuzione di materiale che ha permesso di cominciare già a costruire gruppi di iscritti alla 49ª edizione della gara nonesa, in partenza da Bologna e da Padova. Sono ormai lontani i tempi, per tutti gli eventi sportivi in particolare dopo la pandemia, in cui carovane di pullman si muovevano per portare i concorrenti nelle sedi degli eventi più prestigiosi, ma proprio per questo si tratta di segnali importanti.
Incessante è inoltre lo sforzo del comitato organizzatore, che fa capo alla Società Podistica Novella, nel proporre ogni anno nuove partnership e nuove iniziative, nella consapevolezza che «La Ciaspolada» non è solo una manifestazione sportiva, ma anche un momento di coesione sociale, di svago per le famiglie e di promozione delle eccellenze locali, culturali, ambientali ed enogastronomiche. Questa volta la novità è rappresentata dal coinvolgimento della Rete dei Cammini, un network che unisce i più importanti percorsi di romitaggio esistenti in Italia, creati sul modello del celebre itinerario che porta a Santiago de Compostela, ispirandosi alle tradizioni religiose locali del passato. In Val di Non da qualche anno è stato rilanciato il Cammino Jacopeo d'Anaunia, un itinerario da coprire a piedi in tre o in sette giorni, scandito dalla collezione dei timbri, che si appoggia a strutture alberghiere convenzionate. Da Sanzeno a San Romedio, si dipana su tutta la valle e tocca i luoghi più significativi della zona dal punto di vista culturale e storico. Con lo staff che lo ha rilanciato La Ciaspolada ha costruito un accordo di collaborazione, fondato sulla promozione delle due proposte nei due diversi, ma non troppo, bacini di riferimento. A suggello di questo gemellaggio il pettorale dell'edizione 2023 sarà dedicato al Santuario di San Romedio, che campeggerà nel risvolto posteriore.
Per quanto concerne il percorso, è ancora presto per dare anticipazioni sulla sua lunghezza e soprattutto sulla sua collocazione. Molto dipenderà, al solito, dalle temperature e dalle precipitazioni che interesseranno la valle nel mese di dicembre e in particolare le ultime due settimane dell'anno. Quando si avrà un quadro abbastanza preciso della distribuzione del manto nevoso si deciderà dove portare i concorrenti. Le grandi difficoltà che comporta la produzione della neve, legate al costo dell'energia, rendono molto complicato giocare questa carta, giocata spesso in passato per rendere possibile la manifestazione, quindi per ora su questo fronte si naviga forzatamente a vista.
Le iscrizioni alla 49ª edizione sono già aperte. Si può procedere recandosi di persona presso la sede di Fondo, oppure compilando direttamente il modulo online su www.ciaspolada.it . Per la categoria ludico motoria il costo è di 15 euro (18 con il noleggio delle racchette da neve), per la categoria competitiva di 30 euro (33 con il noleggio). Un pacchetto speciale è stato al solito costruito per le famiglie (con due iscrizioni a tariffa intera le successive possono essere a tariffa agevolata (7 euro senza noleggio, 10 con noleggio). Per i gruppi i termini d'iscrizione scadono il 24 dicembre, per i singoli c'è tempo fino al 6 gennaio. Tutti i dettagli su www.ciaspolada.it.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 16:11 All'Ultrabericus 2023 successi per Angella e per una magnifica Maran!
- 08:17 L'Umbria dell'atletica premiata dal presidente della Fidal Stefano Mei
- 16:23 Ieri a Perugia si è disputata la "Stramarzolina" di Capanne: tutti di corsa i grandi e i piccoli
- 15:06 Corsa, arte e cioccolato: un'opera grafica di Silvio Craia ai vincitori della "ChocoRun" di domenica a Perugia
- 07:42 Ecco come combattere i mali di stagione del podista con una corretta alimentazione
- 16:18 Insieme la Biella-Piedicavallo e la Balma-Piedicavallo: è stato ancora un gran successo
- 08:07 Riuscite a riconoscere se siete in sovrallenamento? Si parla dell'overtraining
- 16:35 Alla Maratonina della Vittoria a Vittorio Veneto (TV) trionfi di Bamoussa e Mazzucco
- 07:03 Dimagrire per migliorare nella corsa: quanti secondi al km si possono guadagnare ogni kg di peso in meno?
- 11:30 Dall'Umbria la bella storia di Claudia Maggiurana: la maratona due anni dopo l'operazione al seno!
- 08:17 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 15:50 In Umbria il circuito podistico Endas in otto tappe: si parte il 2 aprile da Perugia con la "ChocoRun"
- 07:29 Dovete correre la maratona? Ecco come dovrete alimentarvi ed idratarvi per rendere al meglio
- 16:44 Il 17 settembre alla mezza maratona di Udine a caccia del record
- 08:01 Ci sono tre oggetti da ritenere fondamentali per chi corre: ecco quali sono...
- 16:30 Il 30 giugno al Passo dello Stelvio ci sarà la "Stelvio Stilfserjoch – Night, Light & Food"
- 15:27 Il 2 aprile a Perugia ci sarà la "Choco Run" abbinata al "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina"
- 07:00 Quando e come assumere carboidrati per chi corre soprattutto le lunghe distanze?
- 17:05 La “Sgambettata di San Giuseppe” conquista Vallecorsa nel Lazio
- 07:10 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 16:22 A Cardano al Campo (Va) gran festa per la settima "Corri Cardano"
- 07:41 L'importanza dello strechting per il mal di schiena: ecco i suggerimenti per chi corre
- 16:31 Il 7 maggio torna la “13 Miglia d’Annunzio Run” attorno al lago di Garda
- 06:50 Quali differenze tra il correre su tapis roulant oppure su strada e pista?
- 22:45 Centesima maratona (e ultra) per Lorena Piastra! Il traguardo alla Strasimeno!
- 16:30 Successo per la Strasimeno: pubblico e partecipanti entusiasti sulle strade attorno al lago Trasimeno
- 16:54 Sabato 2 settembre tornerà la Marcialonga Running Coop in Trentino
- 07:42 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 18:26 Domenica sarà il giorno della Strasimeno, gara con cinque traguardi attorno al lago Trasimeno
- 07:32 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 17:21 Il 6 maggio torna il Triathlon sulle rive del Lago di Caldaro in Alto Adige
- 07:00 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 16:42 Ben otto nuovi inserimenti nel calendario Iuta 2023: ecco le gare in calendario
- 08:08 Dovete acquistare le scarpe da running? Occhio a questi sette falsi miti!
- 16:48 Il 7 maggio tornerà la Placentia Half Marathon: sarà una grande festa
- 06:55 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 16:55 In Umbria un bel successo a San Terenziano (Pg) per il primo "Trocco del Lupo Trail"
- 07:03 Sono migliori i podisti su strada o quelli che fanno i trail? C'è una ricerca universitaria
- 16:26 Domenica 17 settembre tornerà la "Maratonina Internazionale Città di Udine"
- 07:33 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 15:34 Domenica in Umbria si corre a San Terenziano (Pg) il "Trocco del Lupo Trail"
- 07:22 Facciamo chiarezza: ecco per chi è obbligatorio il certificato medico agonistico