Come accade ormai da decenni, con i primi rigori invernali la macchina organizzativa de «La Ciaspolada» aumenta i giri del proprio motore in vista del giorno prescelto per l'evento sportivo clou della stagione bianca in Val di Non. Sabato 7 gennaio non è poi così lontano quindi per la promozione, in modo particolare, arrivano ora le settimane cruciali.
L'attività di marketing portata avanti nel recente passato in simbiosi con i Mercatini della Val di Non nei mesi di novembre e dicembre, interrotta negli anni segnati dal Covid, è stata progressivamente sostituita da un'opera di marketing svolta in occasione delle più importanti gare podistiche del nord Italia, una distribuzione di materiale che ha permesso di cominciare già a costruire gruppi di iscritti alla 49ª edizione della gara nonesa, in partenza da Bologna e da Padova. Sono ormai lontani i tempi, per tutti gli eventi sportivi in particolare dopo la pandemia, in cui carovane di pullman si muovevano per portare i concorrenti nelle sedi degli eventi più prestigiosi, ma proprio per questo si tratta di segnali importanti.
Incessante è inoltre lo sforzo del comitato organizzatore, che fa capo alla Società Podistica Novella, nel proporre ogni anno nuove partnership e nuove iniziative, nella consapevolezza che «La Ciaspolada» non è solo una manifestazione sportiva, ma anche un momento di coesione sociale, di svago per le famiglie e di promozione delle eccellenze locali, culturali, ambientali ed enogastronomiche. Questa volta la novità è rappresentata dal coinvolgimento della Rete dei Cammini, un network che unisce i più importanti percorsi di romitaggio esistenti in Italia, creati sul modello del celebre itinerario che porta a Santiago de Compostela, ispirandosi alle tradizioni religiose locali del passato. In Val di Non da qualche anno è stato rilanciato il Cammino Jacopeo d'Anaunia, un itinerario da coprire a piedi in tre o in sette giorni, scandito dalla collezione dei timbri, che si appoggia a strutture alberghiere convenzionate. Da Sanzeno a San Romedio, si dipana su tutta la valle e tocca i luoghi più significativi della zona dal punto di vista culturale e storico. Con lo staff che lo ha rilanciato La Ciaspolada ha costruito un accordo di collaborazione, fondato sulla promozione delle due proposte nei due diversi, ma non troppo, bacini di riferimento. A suggello di questo gemellaggio il pettorale dell'edizione 2023 sarà dedicato al Santuario di San Romedio, che campeggerà nel risvolto posteriore.
Per quanto concerne il percorso, è ancora presto per dare anticipazioni sulla sua lunghezza e soprattutto sulla sua collocazione. Molto dipenderà, al solito, dalle temperature e dalle precipitazioni che interesseranno la valle nel mese di dicembre e in particolare le ultime due settimane dell'anno. Quando si avrà un quadro abbastanza preciso della distribuzione del manto nevoso si deciderà dove portare i concorrenti. Le grandi difficoltà che comporta la produzione della neve, legate al costo dell'energia, rendono molto complicato giocare questa carta, giocata spesso in passato per rendere possibile la manifestazione, quindi per ora su questo fronte si naviga forzatamente a vista.
Le iscrizioni alla 49ª edizione sono già aperte. Si può procedere recandosi di persona presso la sede di Fondo, oppure compilando direttamente il modulo online su www.ciaspolada.it . Per la categoria ludico motoria il costo è di 15 euro (18 con il noleggio delle racchette da neve), per la categoria competitiva di 30 euro (33 con il noleggio). Un pacchetto speciale è stato al solito costruito per le famiglie (con due iscrizioni a tariffa intera le successive possono essere a tariffa agevolata (7 euro senza noleggio, 10 con noleggio). Per i gruppi i termini d'iscrizione scadono il 24 dicembre, per i singoli c'è tempo fino al 6 gennaio. Tutti i dettagli su www.ciaspolada.it.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 13:33 Domenica in Umbria c'è la Straquasar: boom di partecipanti alla gara del Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 L'allenamento sulle brevi distanze può migliorare il personal best sulla mezza maratona: ecco come fare
- 18:05 Maratoneta di 48 anni muore nel sonno: stessa sorte pochi giorni dopo una compagna di squadra
- 13:55 In 5000 a Roma per la "Corsa dei Santi" per sostenere il progetto solidale dei salesiani in India
- 06:00 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 00:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:54 Il 9 maggio 2026 torna il Triathlon del Lago di Caldaro con la sua 37esima edizione
- 06:00 Per migliorare le prestazioni su tutte le distanze della corsa occorre allenare la forza in salita
- 15:15 Domenica 9 novembre a Corciano (PG) c'è la Straquasar e sarà ricordato il podista Eros Bastianini a due anni dalla scomparsa
- 06:00 Ma per i podisti la cosiddetta dieta detox funziona davvero o è meglio evitarla?
- 14:00 Tra sei mesi a Rapolano Terme (SI) appuntamento con la quarta "Crete Senesi Ultramarathon"
- 06:00 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 00:40 Con il Vertical Tube Villeneuve è la domenica Campionato Italiano Vertical e Coppa Italia Giovani
- 16:12 E' la domenica della Marcialonga Lauretana: si corre a Loreto Stazione (AN) sui 10 km
- 06:00 Si avvicina l'inverno e volete correre nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 Sta per aprirsi la stagione delle campestri: utili o superflue?
- 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
