La 4^ Ultramarathon Festival Venice si svolgerà sabato 13 e domenica 14 aprile 2024 in località Parco San Giuliano (VE), organizzata da UMF Venice Team ASD. La manifestazione veneta prevede quest’anno, oltre alle gare individuali di 6h, 12h, 24h e 50 miglia, la Staffetta 24h e la Staffetta 6h.
Le iscrizioni sono chiuse alla data del 01.04.2024 e risultano iscritti circa 550 atleti di cui 104 nella 6h, 73 nella 12h e 87 nella 24h, oltre alle Staffette.
La manifestazione è inserita nel Calendario Nazionale IUTA 2024 di Ultramaratona, è prova del 22° Grand Prix IUTA 2024 di Ultramaratona e dell’11° Criterium Regionale Zona Nord. Inoltre è valida come Campionato Italiano IUTA 2024 di 50 miglia e Campionato Italiano IUTA 2024 di Società.
PROGRAMMA ORARIO
Sabato 13 aprile 2024
ore 10: partenza 24h; Staffetta 24h; 6h; Staffetta 6h
ore 22: partenza 12h
Domenica 14 aprile 2024
ore 10: conclusione 24h e Staffetta 24h
L’Ultramarathon Festival Venice si svolgerà presso il Parco San Giuliano – Mestre (Venezia), proprio ove transita la classica 42,195 km italiana, la Venicemarathon, prima di affrontare il lungo Ponte della Libertà per poi raggiungere Venezia.
LUOGO DI SVOLGIMENTO
Gli atleti percorreranno un circuito stradale di 1.382m certificato FIDAL, all’interno del Parco San Giuliano, un esteso parco urbano situato nel comune di Venezia. Esso s’affaccia sulla laguna di Venezia, all’inizio del Ponte della Libertà e non lontano dall’Aeroporto Marco Polo. Oltre a essere un’area di recupero ambientale e paesaggistico, nonché uno dei più importanti luoghi per lo studio dell’ambiente, si presenta altresì quale meta per lo svolgimento di attività sportive e culturali. Il parco è stato realizzato grazie a un contributo europeo; esso costituisce un progetto ambizioso, poiché è uno degli interventi di riconversione urbana e di bonifica ambientale più significativi nella nostra Penisola per complessità e articolazione, oltre che per le sue peculiarità dimensionali e territoriali. Il Parco San Giuliano ha una superficie di circa 74 ettari..Esso comprende aree verdi, alcuni spazi ricreativi di ristoro in aree attrezzate, una pista di pattinaggio e un campo sportivo, oltre a una rete di percorsi pedonali e ciclabili inseriti nel sistema del verde. È collegato al quartiere Villaggio San Marco dal ponte Europa, un ponte strallato ciclo-pedonale, il quale consente di superare la SS14.
CIRCUITO GARA
PERCORSO E RILEVAZIONI INTERMEDIE CERTIFICATE
Ricordiamo a tutti i partecipanti dell’Ultramarathon Festival Venice, che il percorso ad anello completamente piatto da 1,382 km certificato FIDAL a livello nazionale e internazionale, già Gold e Silver Label IAU, ha certificazione anche per le misure intermedie con i seguenti traguardi:
MARATONA
30 giri x 1.382 m = 41.460 m
41.460 – 42.195 = – 735 m = avanzare di 735 m dall’arrivo
50 KM
36 giri x 1382 m = 49.752 m
49.752 – 50.000 = – 248 m = avanzare di 248 m dall’arrivo
50 MIGLIA
58 giri x 1.382 m = 80.156 m
80.156 – 80.467,2 = – 311,20 m = avanzare di 311,20 m dall’arrivo
100 KM
72 giri x 1.382 m = 99.504 m
99.504 – 100.000 = – 496 m = avanzare di 496 m dall’arrivo
100 MIGLIA
116 giri x 1.382 m = 160.312 m
160.312-160.934,40= – 622,40 m = avanzare di 622,40 m dall’arrivo e la Fibbia miles sarà tua.
Questo significa che gli atleti con l’ambizione di ottenere primati possono farlo da noi con assoluta precisione e in tutta sicurezza.
Significa che se vuoi ottenere un PB lo vedrai ufficializzato nelle classifiche finali.
Significa che se avete la necessità di testare la vostra preparazione anche in vista di un evento futuro, se avete bisogno della certezza di un tempo su una certa misura, da noi troverete un percorso adatto per testare il vostro passo.
In corrispondenza delle misure citate, lungo il percorso, troverete dei cartelli che vi segnaleranno i giri + la differenza da compiere per raggiungere il vostro traguardo intermedio.
E allora, anche se le competizioni di Ultramarathon Festival Venice non sono la tua priorità, potrai utilizzarle per fare un allenamento in compagnia in vista di un obiettivo futuro e capire così la tua forma fisica.
È giunto quindi il momento per alcune informazioni utili.
RITIRO PETTORALI
presso l’area di partenza a Parco San Giuliano
12.04.2024 – venerdì: 15.00 – 20.30
13.04.2024 – sabato: 6.30 – 9.00 (estensione fino alle ore 21.00 per i soli atleti della 12h)
ORARI PARTENZE
Vi ricordiamo che le partenze delle singole gare seguono il seguente programma: ore 10.00 di sabato 13 aprile per la 6h e la 24h (sia individuali che staffetta), mentre la 12h partirà alle ore 22.00 dello stesso giorno.
L’accesso in griglia è previsto 30 minuti prima della partenza.
PERCORSO (partenza- area di neutralizzazione):
In allegato trovi la planimetria con la logistica della manifestazione con l’individuazione delle aree importanti.
RISTORO/RISTORO PERSONALE:
Nei pressi dell’area di partenza sarà allestito uno spazio dedicato al ristoro gestito dall’organizzazione e uno spazio per il ristoro personale dei singoli atleti.
Puoi portare anche del materiale autonomamente (tendine, tavoli, sedie…) ma dovrà essere installato nei pressi dell’area di neutralizzazione indicata. Al ritiro pettorali ti saranno fornite indicazioni più precise.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare